Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bladegpa Comune mortale

Registrato: 04/01/07 16:05 Messaggi: 4
|
Inviato: 04 Gen 2007 16:12 Oggetto: Hosting Pagina Personale cosa mi serve? |
|
|
ok facciamo il punto della situazione
anche a me serve un sito di hosting serio ed affidabile con un buon servizio assistenza x me niubbino
devo pubblicare una pagina personale per un tizio che conosco.
ho già impostato i css base. adesso stà tutto ad inserire i contenuti con qualche punta di php (ma questo è un altro problema)
l'interazione con l'utente dovrebbe essere soltanto a livello di newsletter e di sondaggi.
visto che ho in passato (3-4 anni fà) pubblicato il mio sito internet su spazi free...
adesso mi sono trovato spiazzato!
come prima scelta ero andato a vedere su aruba.it (il + conosciuto)
e alla domanda "scegli i servizi"
mi sono bloccato!
cosa mi serve richiedere x una pagina personale (ripeto al max qualche sondaggio qualche form..e un forum)?(casomai i servizi aggiuntivi si possono richiedere in seguito giusto?)
lavoro su windows
xciò spunterei Hosting Windows
x i servizi aggiuntivi
Email illimitate (quanto potrebbe servire?)
Statistiche (questa la spunto o inserisco i miei sondaggi magari con qualche script di qualche sito esterno?)
Antivirus+antispam?
Mysql (uoz?!?)
Crediti sms target?
etcetc...
di cosa ho bisogno?
in altre discussioni ho letto di servizi di hosting alternativi al + conosciuto aruba
quali http://www.natan.it/default.asp
http://www.netsons.org/
o http://www.solodomini.com/
ripeto...m servirebbe qualcosa di facile x iniziare e soprattutto in italiano... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Gen 2007 00:54 Oggetto: |
|
|
Vediamo di apire:
a te -mi pare di capire- serve anche il PHP oltre al semplice webserver HTML, giusto?
E perhcé lo vuoi per forza in windows?
Anche se tu usi un computer windows, il server può essere Linux (la pagina html e php visto che sono standard fuznionano ugualemnte se spostate dall'uno all'altro) anzi forse un servwer web Linux è più facile da usare. (diverso sarebbe se tu dovessi metter su un server Linux, in quel caso la conoscenza di Linux sarebbe necessaria, ma tu devi solo usarlo. al limite si ti conentti in telnet devi imparare giusto 4 comandi, cosa che rpeusmo dovresti fare anche collegandoti in telnet ad un server Windows a meno che tu non sia pratico di comandi del prompt di comando, quelli dell'ms-dos per capirci)
Mysql è un programam che gestisce i database. Ad esso si appoggiano programmi PHP per memorizzare, leggere e gestire dati.
Quanto alle email, con uno spzio web vengono fornite spesso un certo numero indirizzi email (associati al nome di domino del sito.) . Alcuni dei serivzi da te indicati 8antivirus, antispam, ecc.) si riferiscono prorpio alle caselle email. |
|
Top |
|
 |
bladegpa Comune mortale

Registrato: 04/01/07 16:05 Messaggi: 4
|
Inviato: 05 Gen 2007 03:15 Oggetto: |
|
|
ecco stabilito questo...
(stò puntando tutto su tophost...vediamo che succede)
veniamo alla mia pagina....
ho appena impostato i css sulla base dei colori che lui aveva richiesto e creato questa pagina
http://www.webalice.it/bladegpa/Hom...ndexpulito.html
qui il css
http://www.webalice.it/bladegpa/HomePage/aran.css
avrei bisogno di una
CORREZIONE FORMALE della pagina
possono andare così i css?
c'è qualche errore di forma?
io lavoro con una strana risoluzione (col mio notebook 1440x900)
e con firefox dovrebbe andare bene!
soltanto che ieri l'ho provata da un altro pc (non sò a quale risoluzione)
e il contenuto della colonna centrale (il benvenuti x intenderci) veniva spedito in basso... (cosa che riesco a notare anche con Dreamweaver...x una modifica + veloce...ho tempi ristretti... stò utilizzando questo x la modifica del codice...)
forse a causa dei bannerini nelle colonne a sx e a dx!
ecco appunto...vorrei bloccare la dimensione delle colonne di sx e dx....e lasciare variabile la dimensione della colonna centrale che dovrebbe contenere tutti i contenuti!
detto questo..che ve ne pare?
non me ne intendo molto di webdesign... come pagina personale può andare?...nel banner in alto stò realizzando un collage in photoshop che richiama il verde e l'azzurro della pagina...
come dimensioni và bene?..760x487... o è eccessivo? |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 08 Gen 2007 18:05 Oggetto: Re: Hosting Pagina Personale cosa mi serve? |
|
|
bladegpa ha scritto: | ok facciamo il punto della situazione
anche a me serve un sito di hosting serio ed affidabile con un buon servizio assistenza x me niubbino |
c'e' chi ne parla bene e chi ne parla male: per me aruba ha un buon rapporto qualita'/prezzo: 27 euro/anno per un sito medio con supporto di db, spazio illimitato, 5 caselle di posta, antivirus e antispam (decorosamente funzionanti)
ci faccio la stragrande maggioranza dei siti e non ho avuto problemi anche con discreto traffico; le e-mail illimitate portano su il prezzo di una quindicina di euro, valuta tu se e' necessario (di solito no)
Citazione: |
devo pubblicare una pagina personale per un tizio che conosco.
ho già impostato i css base. adesso stà tutto ad inserire i contenuti con qualche punta di php (ma questo è un altro problema)
|
la tecnica usata non ha niente a che vedere con l'hoster che usi, solo ti devi assicurare che ci sia il suporto per il linguaggio (per il php in questo caso) ed eventualmente per il db; il tipo di server di solito varia a seconda del linguaggio che usi: asp o asp net? dev'essere windows; php? linux; mysql come ha detto chem e' un db (generalmente usato in ambiente unix, ma e' cmq utilizzabile anche sotto windows)
Citazione: |
l'interazione con l'utente dovrebbe essere soltanto a livello di newsletter e di sondaggi. |
ricapitolando: usi interazione con l'utente, quindi ti serve un servizio che supporti php e un db
Citazione: |
visto che ho in passato (3-4 anni fà) pubblicato il mio sito internet su spazi free...
adesso mi sono trovato spiazzato!
come prima scelta ero andato a vedere su aruba.it (il + conosciuto)
e alla domanda "scegli i servizi"
mi sono bloccato!
cosa mi serve richiedere x una pagina personale (ripeto al max qualche sondaggio qualche form..e un forum)?(casomai i servizi aggiuntivi si possono richiedere in seguito giusto?)
lavoro su windows
xciò spunterei Hosting Windows
x i servizi aggiuntivi
Email illimitate (quanto potrebbe servire?)
Statistiche (questa la spunto o inserisco i miei sondaggi magari con qualche script di qualche sito esterno?)
Antivirus+antispam?
Mysql (uoz?!?)
Crediti sms target?
etcetc...
di cosa ho bisogno? |
-windows
-antivirus e antispam
-statistiche solo se intendi usare le loro
-forum... mh... non so, ma credo che sia lo stesso: probabilmente sono pacchetti loro che ti mettono a disposizione, ma se vuoi caricarti un forum tuo o delle statistiche tue non dovrebbero esserci problemi (per le statistiche sono sicura, per il forum al 75%)
Citazione: |
in altre discussioni ho letto di servizi di hosting alternativi al + conosciuto aruba
quali http://www.natan.it/default.asp
http://www.netsons.org/
o http://www.solodomini.com/
ripeto...m servirebbe qualcosa di facile x iniziare e soprattutto in italiano... |
non li conosco, ma si tratta giusto di leggere le varie opzioni; per il resto ti danno un id (per aruba e' qualcosa del tipo 123456@aruba.it) e una pw (per aruba una cosa tipo 12nf9e43); li inserisci nel campo dedicato del tuo programma di gestione dell'ftp (io uso filezilla ed e' piuttosto facile da usare): prepari i files in locale e li carichi in blocco nello spazio che ti e' stato destinato
***
riposto il link alla pagina html: http://www.webalice.it/bladegpa/HomePage/indexpulito.html (mi sa che se lo mangia il forum, boh!)
per la verifica sia del codice che dell'html, i validatori "buoni" sono quelli ufficiali del w3c:
html: http://validator.w3.org/
css: http://jigsaw.w3.org/css-validator/
in entrambi i casi pui inserire l'url della pagina se gia' pubblicata (nel caso di siti dinamici, ad esempio) oppure il file da locale o copincollare direttamente il codice nel box in basso; se passa la validazione, e' "formalmente valido", come dici tu
ocio pero'!
in entrambi i casi puoi usare del codice valido, ma non corretto: sfancula in qualche browser (diciamo che se riesci a far lavorare bene le pagine con ie, ff, opera e magari konqueror sei gia' a buon punto), e' inutilmente pesante o ridondante... ma valido, quindi non confondere la validazione con un codice perfetto: la validazione e' solo il primo passo
indispensabile sicuramente, ma solo il primo
per le colonne, mi sa che per fare quel che chiedi ti serve il posizionamento assoluto, pero' devi fare attenzione che la colonna centrale sia sempre piu' lunga di quelle laterali e cmq non sono sicura che sia una buona idea: se hai un layout fluido e' esteticamente piu' gradevole che le colonne si ridimensionino tutte in proporzione (parere personale, ovviamente!)
per la colonna che va sotto, dipende dalla diversa gestione del box-model da parte dei vari browser: stringi la colonna centrale e tutto dovrebbe andare a posto
p.s. forse ti conveniva aprire un thread per argomento  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Gen 2007 21:54 Oggetto: Re: Hosting Pagina Personale cosa mi serve? |
|
|
bladegpa ha scritto: | ok facciamo il punto della situazione
anche a me serve un sito di hosting serio ed affidabile con un buon servizio assistenza x me niubbino
devo pubblicare una pagina personale per un tizio che conosco.
(...)
visto che ho in passato (3-4 anni fà) pubblicato il mio sito internet su spazi free...
adesso mi sono trovato spiazzato! | Per capire meglio:
per quello che devi fare adesso, in cosa nonvnano bene i servizi free che usavi prima?
E in cosa -quindi- ti trovi spiazzato?
p.s.: ma il sito che avevi pubblicato tu com'era? statico o dinamico? |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 08 Gen 2007 23:03 Oggetto: Re: Hosting Pagina Personale cosa mi serve? |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Per capire meglio:
per quello che devi fare adesso, in cosa nonvnano bene i servizi free che usavi prima?
E in cosa -quindi- ti trovi spiazzato?
p.s.: ma il sito che avevi pubblicato tu com'era? statico o dinamico? |
aspettando la risposta di bladegpa, cosi' a naso i siti free non ti permettono di caricare granche' di dinamico, hanno un url non sempre adatto e a volte hanno anche banner pubblicitari o restrizioni di vario genere; considerando il costo contenuto per l'hosting di un dominio, spesso conviene fare l'investimento  |
|
Top |
|
 |
Marcolino Semidio


Registrato: 27/04/05 15:26 Messaggi: 257 Residenza: Udine e dintorni
|
Inviato: 11 Gen 2007 22:56 Oggetto: |
|
|
Rientro nel forum in punta di piedi e in questa discussione in punta di unghie, per dire la mia
Concordo con rebellia per la questione dei servizi free, ma anche per aggiungere che avere un sito e non avere un dominio, specie oggi che per un .it o .com si spendono circa 7/8 euro l'anno, mi pare davvero ben poca cosa.
Reb ti ha proposto Aruba come servizio, io dico attenzione alla banda condivisa e allo specchietto dello spazio illimitato.
Se hai un piccolo sito va benone, ma se inizi a salire con le pretese rischi, perché lo spazio illimitato non esiste e perché Aruba fornisce spesso servizi con banda condivisa, dove, se hai la sfortuna di capitare su di un server con siti che fanno molto traffico rischi di rimanere oscurato pure te.
Ma insomma poi 27 euro per un piccolo sito sono anche troppi, anche in considerazione del fatto che io ho provato a iscrivermi con un servizio minimo, un dominio, mysql e mi hanno chiesto 35.59 euro all'anno, mica pochi.
http://hosting.aruba.it/FullOrder/OpzioniDomini.asp?IDSessione=A3108A43-5CCE-44A1-B30C-391C57F57136&StringaDomini=;1;
Insomma ti dico di pensarci bene, ma pensa al minimo, perché spendere di più e per cose che non ti servono non è necessario. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|