| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Benny Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2006 20:00    Oggetto: * Worm provenienti da panda activescan(?) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sembra poco probabile e credo possa trattarsi un "falso positivo" di avast, ma anche questo mi fa pensare.
 
Oppure nell'archivio di avast l'activex di panda è riconosciuto come worm.
 
 
Prendendo spunto da un altro trhead, ho voluto provare a fare una scansione on-line, giusto per curiosità e perché da tempo non la facevo (solitamente utilizzo altri programmi).
 
Durante l'installazione del software necessario alla scansione mi è apparso l'avviso di avast (ho fatto uno screenshot per dimostrare che non racconto fole)...
 
 
 
 
Qualche commento?
 
Sinceramente la cosa mi lascia perplesso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Smjert Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2006 20:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| è normale, è un falso-positivo di Avast, per quello se non erro Panda dice di disattivare momentaneamente il controllo real time del proprio antivirus. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Benny Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2006 20:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ne dubitavo...
 
Se non altro sono certo che avast è all'erta!
 
 
Visto che era solo una curiosità, vedrò di riprovare disativando momentaneamente l'antivirus. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		FreeSpirit Dio maturo
  
  
  Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2006 12:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sullo stesso PC, non possono mai coesistere due o più antivirus allo stesso momento... questo vale anche se viene fatta una scansione on-line | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Smjert Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2006 12:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | FreeSpirit ha scritto: | 	 		  | Sullo stesso PC, non possono mai coesistere due o più antivirus allo stesso momento... questo vale anche se viene fatta una scansione on-line | 	  
 
 
Diciamola bene  , tu puoi metterci anche 3000 antivirus sul tuo pc, il problema è che solo 1 deve fare il controllo real-time.
 
Poi sì, può succedere che durante scansioni manuali un antivirus trovi come infetti dei file di un altro antivirus, ma basta escludere la cartella dell'installazione dalla scansione. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		FreeSpirit Dio maturo
  
  
  Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2006 13:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Smjert ha scritto: | 	 		  Diciamola bene  , tu puoi metterci anche 3000 antivirus sul tuo pc, il problema è che solo 1 deve fare il controllo real-time.
 
Poi sì, può succedere che durante scansioni manuali un antivirus trovi come infetti dei file di un altro antivirus, ma basta escludere la cartella dell'installazione dalla scansione. | 	  
 
 
Ok, era questo quello che volevo dire (anche perché fino a poco tempo fa avevo due antivirus sul mio PC), grazie Smjert per la precisazione    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Benny Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Dic 2006 23:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Visto che si sta parlando di convivenza tra antivirus, mi è venuto in mente che, poco tempo fa, avevo installato contemporaneamente avast e avg.
 
Li stavo testando (alla fine ho scelto avast) e non mi hanno mai dato problemi, cioè non sono mai entrati in conflitto tra loro.
 
Ora non vorrei ricordare male, ma anche avg funziona in real-time.
 
 
So per certo che gli antivirus che si trovano in commercio (panda e norton giusto per nominare i più noti) bloccano l'installazione se rilevano la presenza di altri antivirus, cosa che non accade con i freeware, anche se a volte consigliano la rimozione di software "concorrente". | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Smjert Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2006 00:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Benny ha scritto: | 	 		  | Ora non vorrei ricordare male, ma anche avg funziona in real-time. | 	  
 
Sì anche AVG ha la protezione real-time.
 
 
 	  | Benny ha scritto: | 	 		  | So per certo che gli antivirus che si trovano in commercio (panda e norton giusto per nominare i più noti) bloccano l'installazione se rilevano la presenza di altri antivirus, cosa che non accade con i freeware, anche se a volte consigliano la rimozione di software "concorrente". | 	  
 
Anche se chiudi la protezione real-time? (probabilmente i furboni vanno a vedere le chiavi di registro...). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |