Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
WillyIlCoyote Comune mortale


Registrato: 13/12/06 22:06 Messaggi: 3 Residenza: Torino
|
Inviato: 13 Dic 2006 22:19 Oggetto: Trasformare un router wireless in un "Modem ethernet&qu |
|
|
Salve a tutti,
debutto in questo forum con una richiesta un po' strana (ho effetuato alcune ricerche ma non ho trovato nulla in merito):
normalmente molti vogliono convertire i modem/router ethernet forniti dai vari gestori in un router per poter utilizzare la connessione su più pc.
Il mio problema, invece è inverso: vorrei utilizzare (causa disposizione prese e muri dell'abitazione) un router wireless (da definirsi) con una connessione a tempo libero/alice da attivare/disattivare tramite la classica icona di accesso remoto (in xp è la connessione a banda larga con immissione user/password) di windows.
Teoricamente è fattibile: vedasi i router telecom forniti con alice iptv, i vari d-link, ericsson, brandizzati ecc, ma lo è su apparecchi commerciali senza ricorrere a riprogrammazioni personalizzate del firmware?
PS è indifferente se l'attivazione si ripercuotesse su tutti i pc della rete o no
Saluti e grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 14 Dic 2006 10:26 Oggetto: |
|
|
si è fattibile tuttavia se riuscissi a essere più chiaro ti saprei aiutare meglio potresti quindi spiegare in maniera più dettagliata la tua richiesta |
|
Top |
|
 |
WillyIlCoyote Comune mortale


Registrato: 13/12/06 22:06 Messaggi: 3 Residenza: Torino
|
Inviato: 14 Dic 2006 12:01 Oggetto: |
|
|
Grazie,
Premesso che vorrei un contratto adsl a tempo e non flat (scaricamento solo delle mail, quindi poche ore/mese)
Con i cosiddetti modem ethernet/usb brandizzati telecom/libero/ecc è possibile attivare e disattivare la connessione da windows tramite apposita icona creata in connessioni di rete la quale di norma fa riferimento ad un sistema "miniport wan". L'unico svantaggio è che non posso avere un sistema wireless in casa ma devo usare cavi di prolunga dal pc alla presa adsl a muro, mi devo pagare un canone mensile e non ho la flessibilità o le presazioni di altri prodotti in commercio.
Alcuni router, mi è stato riferito, hanno la possibilita tramite l'interfaccia web di programmazione di attivare e disattivare la connessione ma questo non è un sistema troppo "user friendly" per i due profani che ho in casa (sorella e mamma, espertissime nel caso ad entrare nel firmware di un router e a fare danni).
A questo punto mi è sorto il dubbio: se telecom/libero/ecc usano un sistema che permette l'attivazione/disattivazione della connessione tramite windows non è possibile attivare il medesimo sistema (miniport wan) sui router wireless in commercio (zyxel, 3com, usr, ecc)?
Spero di aver chiarito ciò che intendevo, le idee spesso sono difficili da descrivere se non si ha la più pallida idea di come vanno affrontate
Grazie!!!! |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 14 Dic 2006 17:13 Oggetto: |
|
|
il fatto è che i normali router nn installano una connessione di rete
questi si collegano alla presa del telefono li si configurano e si va cin internet infatti io li consiglio sopratutto per connessioni di tipo flat
nel tuo caso mi dispiace ma nn conosco alternativa a quelladi entrare nel firmware. i router infatti una volta agganciata la portante sono collegati alla rete internet er tu inizi a pagare per esempio io a casa ho una rete configurata in modo tale da permettere l'accesso web solo a chi dico io tramite user e password tuttavia il router rimane collegato
se nn hai intenzione di mettere un abbonamento flat potresti utilizzare un fisso come server con il quale colleare gli altri ma è un pochino dispendioso e secondo me inutile ti conviene scollegare il cavo del telefono dal router una volta fatto |
|
Top |
|
 |
WillyIlCoyote Comune mortale


Registrato: 13/12/06 22:06 Messaggi: 3 Residenza: Torino
|
Inviato: 14 Dic 2006 22:34 Oggetto: |
|
|
Grazie molte!!!
Ricorrerò, mio malgrado, ad un router wireless brandizzato.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|