Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 26 Nov 2006 11:43 Oggetto: configurare samba |
|
|
ho installato samba su ipcop (ok, lo so che non s'ha da fare, ma ho bisogno di far pratica, portate pazienza ) pero' non lo so configurare: ci ho smanettato un poco, ma non mi riesce di capire come far si che i pc vedano il file server e lo utilizzino: qualcuno ha tempo e voglia di farmi da balia e spiegarmi in modalita' utonto come si fa?
p.s. NON cerco link a tutorial, tranne che non siano in italiano e/o con le figure grandi ( ): tutti gli altri li ho trovati e non sono sufficientemente da utonti; quel che cerco e' una persona da tartassare di domande
grassie
edit: intanto sto leggendo la guida linkata qui: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=6687 (penultimo post) |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 27 Nov 2006 13:18 Oggetto: |
|
|
mi rispondo da sola: nella giuda linkata ho gia' trovato un po' di risposte (maledetta fretta!!!), percio' per ora sospendo la richiesta d'aiuto, ma per cortesia stei tiund che presto torno ad ammorbarvi con domande specifiche, grassie  |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 04 Dic 2006 14:59 Oggetto: |
|
|
dunque: seguendo la guida e un po' smanettandoci sono riuscita a cambiare il nome al file smb.conf originale e a crearne uno nuovo; ho inserito tutti i parametri come scritto sulla guida, ma arrivata alla fine non ho capito come diavolo salvare: che comando devo dare?
qui sotto la schermata con i comandi:
arrivata fin li' non sapevo come uscirne e anche scrollando poco sopra dove avevo richiamato i comandi disponibili con l'help non ho trovato nulla di utile (non escludo che ci fosse e non averlo semplicemente visto)
quindi: se rifaccio il percorso, una volta al punto indicato nell'immagine che scrivo/premo? |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 04 Dic 2006 19:36 Oggetto: |
|
|
Dall'immagine direi che stai usando vi, per l'edit. Se vuoi qualcosa di decisamente meno potente, ma più semplice, c'è ad esempio nano.
Comunque, tornando alla tua domanda, per salvare non devi essere in modalità inserimento ma comando (premi ESC, per passare da inserimento a comando) e scrivi per salvare o per salvare e uscire. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 04 Dic 2006 20:26 Oggetto: |
|
|
ciao king, e' un piacere rileggerti
si, sto usando vi e nel frattempo sono riuscita ad andare avanti, solo che il tutorial e' molto meno preciso del previsto e ogni tanto mi areno
ho creato il file, l'ho compilato, ho creato la directory ma mi sono resa conto che il file originario e' molto piu' complesso, percio' devo farne copia e modificare quest'ultimo aggiungendo le nuove impostazioni
ora mi sono arenata sul come arrivare alla cartella tramite il client: scrivendo in esplora risorse il percorso 192.168...../home/public_folder non arrivo da nessuna parte :\ |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 05 Dic 2006 00:31 Oggetto: |
|
|
Ehilà, piacere mio!
'spetta un momento, però.
Codice: | chmod 777 /home/comune |
non va nel file smb.conf, ma è un comando da dare da console e serve per settare i permessi della directory comune (che dipende dalla directory home).
Poi: potrei essere un po' obnubilato dall'influenza, ma mi pare che ci sia una contraddizione nel tutorial: prima ti fa creare una condivisione per una directory che si chiama public_folder e poi ti fa settare i permessi per una directory che invece si chiama comune. Per forza che non la vedi!
Dovresti creare una cartella che si chiami public_folder, e già qui ci potrebbe essere qualche problema. Io sono rimasto a quando nella /home poteva scrivere solo root, quindi se vuoi creare lì la directory devi prima diventare root e poi, da console, dare il comando Codice: | mkdir /home/public_folder | .
A quel punto potrai darle i permessi 777 scrivendo Codice: | chmod 777 /home/public_folder | sempre come root. Allora tutti potranno leggerla e scrivervi.
Riavvii i demoni samba e dovresti potervi accedere. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 05 Dic 2006 00:46 Oggetto: |
|
|
kingofworms ha scritto: |
A quel punto potrai darle i permessi 777 scrivendo Codice: | chmod 777 /home/public_folder | sempre come root. Allora tutti potranno leggerla e scrivervi.
Riavvii i demoni samba e dovresti potervi accedere. |
mi sa che mi manca questo pezzo e nel frattempo ho involontariamente riavviato il server (saltata la luce, sic!), quindi mi sa che ho "incidentalmente" risolto il problema
per quanto riguarda il tutorial, non e' l'unica incongruenza e mi sa tanto che mi riscrivero' gli appunti per bene o al prossimo giro sono ancora daccapo!
edit: verificato ed e' proprio cosi'! avevo fatto tutto giusto, ma non avevo capito che si doveva riavviare il server... non mi pare neanche vero essere arrivata alla fine di questa lunga maratona iniziata ieri,
ricapitolando, ho:
rinominato il file smb.conf
creato un nuovo file
scritto la parte che gli competeva (global - public_folder - read_folder)
premuto esc che mi ha portato dalla modalita' "edita" alla modalita' "comando" e quindi scritto :wq
sono entrata in /home
ho creato il folder con mkdir /home/public_folder
ho ripetuto per read_folder
ho scritto chmod 777 /home/public_folder
ho riavviato (mio malgrado ) il server
sono entrata in esplora risorse di windows e sotto risorse di rete mi sono comparse le due cartelle ed effettivamente in public_folder ci poso scrivere: missione conclusa 8)  |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 05 Dic 2006 00:53 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | missione conclusa |
con successo, aggiungo.
 |
|
Top |
|
 |
|