Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
luviciu Comune mortale

Registrato: 06/11/06 11:11 Messaggi: 2
|
Inviato: 06 Nov 2006 11:19 Oggetto: Sicurezza o incompetenza? |
|
|
Volevo delle lucidazioni da un Esperto informatico in sicurezza. Sono un giovane cittadino del comune di Cutro(Crotone) e nel difendere i diritti di tutti, giovani e meno giovani,per un servizio che il comune aveva e che è stato tolto (servizio internet nella biblioteca comunale), mi sono arrivate tantissime accuse dall'incaricato responsabile di questa soppressione. Si tratta di un ingegnere informatico collaboratore del comune che,con scuse a mio avviso banali quali "i ragazzi scaricavano suonerie e pornografia", ha eliminato il collegamento dicendo che il servizio sarebbe ripreso dopo che il computer sarebbe stato munito degli hardware filtro necessari...Potrei avere delle delucidazioni tecniche da parte di una persona competente? e vero che windows contiene i blocchi necessari per evitare tutto questo? o comunque cosa bisognerebbe fare? Volevo chiarire che l'accesso a Internet era garantito con ADSL da un unico Computer munito di Windows XP Professional
Vi ringrazio delle vostre risposte e del vostro aiuto perchè internet è molto importante e questo servizio dava la possibilità anche a ragazzi disagiati economicamente di poter comunicare con il mondo. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 06 Nov 2006 13:06 Oggetto: Re: Sicurezza o incompetenza? |
|
|
Da un certo punto di vista la soluzione e' quella giusta, perche' l'unico sistema certo per utilizzare Windows senza incorrere in rischi per la sicurezza e' proprio non connetterlo ad internet... per essere ancora piu' sicuri bisognerebbe pero' anche rimuovere il lettore cd, il floppy e in piu' murare le porte USB.
Piu' probabilmente il pc in questione non era adeguatamente protetto dai rischi piu comuni che si corrono su internet: aggiornamento del sistema, antivirus, antispyware, firewall, profili utente limitati, sono tutti strumenti indispensabili per usare Windows sul web con un minimo di sicurezza.
Se La persona che si occupa della manutenzione del pc non li ha implementati e' inutile che favoleggi di un "filtro hardware" per la ripresa del servizio: oltre a non esistere, non sara' comunque sufficente.
Piuttosto, sarebbe piu' logico usare Linux su quel pc, praticamente e' immune dal 99% dei problemi di sicurezza, e per sua natura e' multiutente, cosa indispensabile per un pc usato da cosi' tante persone.
Insomma quello della sicurezza gia' e' un problema serio dove la competenza non basta mai: se si vuol assicurare il web come servizio pubblico non basta comprare un pc, dotarlo dell'ADSL e affidarsi alla buona volonta' degli utenti per la sicurezza, ma bisogna evitare in partenza che gli utenti possano incorrere in tali problemi. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|