Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alpiero62 Mortale devoto

Registrato: 02/11/06 18:30 Messaggi: 6
|
Inviato: 02 Nov 2006 18:40 Oggetto: Salve a tutti. |
|
|
Mi sono iscritto a questo forum sperando di trovare una persona esperta che mi aiuti a risolvere un problema.
Dunque il problema è di tipo hardware e ve lo descrivo subito.
Mio fratello ha deciso di trasferirsi dal piano inferiore dove abitano i nostri genitori, al piano superiore di una palazzina a due piani. Quindi ha bisogno anche di trasferire il telefono. Il problema è che non può cambiare numero telefonico per necessità di lavoro e tantomeno, non possono cambiarlo i nostri genitori perchè sarebbero infinite le persone che bisognerebbe informare per il nuovo numero. Considerando che non esistono problemi di far passare fili supplementari tre i due appartamenti e che la zona per ora è servita solo da telecom, quale potrebbe essere una semplicissima soluzione da adottare? Vi ringrazio infinitamente. |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 02 Nov 2006 19:17 Oggetto: Re: Salve a tutti. |
|
|
alpiero62 ha scritto: | Mi sono iscritto a questo forum sperando di trovare una persona esperta che mi aiuti a risolvere un problema.
Dunque il problema è di tipo hardware e ve lo descrivo subito.
Mio fratello ha deciso di trasferirsi dal piano inferiore dove abitano i nostri genitori, al piano superiore di una palazzina a due piani. Quindi ha bisogno anche di trasferire il telefono. Il problema è che non può cambiare numero telefonico per necessità di lavoro e tantomeno, non possono cambiarlo i nostri genitori perchè sarebbero infinite le persone che bisognerebbe informare per il nuovo numero. Considerando che non esistono problemi di far passare fili supplementari tre i due appartamenti e che la zona per ora è servita solo da telecom, quale potrebbe essere una semplicissima soluzione da adottare? Vi ringrazio infinitamente. |
Se proprio non vuoi far passare un cavo da un appartamento all'altro (anche se hai detto che potresti farlo), prendi in considerazione l'utilizzo di un telefono cordless |
|
Top |
|
 |
alpiero62 Mortale devoto

Registrato: 02/11/06 18:30 Messaggi: 6
|
Inviato: 02 Nov 2006 21:03 Oggetto: Grazie FreeSpirit per avermi risposto. |
|
|
Non importa se passa il cavo. Un cordless darebbe problemi sul trasferimento di chiamata da un piano all' altro ovvero come fare ad avvisare l' interessato se la telefonata viene presa dalla persona sbagliata? |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 02 Nov 2006 23:11 Oggetto: Re: Grazie FreeSpirit per avermi risposto. |
|
|
alpiero62 ha scritto: | Non importa se passa il cavo |
Ti indico una soluzione estrema che non ti farebbe posare neanche un cm di cavo. Compri 2 cordless uguali, metti una base al piano inferiore (collegandola alla presa del telefono) e una al piano superiore (senza collegarla da nessuna parte se non all'alimentazione). Prendi il ricevitore collegato alla base del piano inferiore e la porti al piano superiore poggiandolo sull'altra base. In questo modo quando arriva una chiamata puoi tranquillamente rispondere o da giù o da sopra e inoltre non hai il problema della ricarica delle batterie del cordless.
alpiero62 ha scritto: | Un cordless darebbe problemi sul trasferimento di chiamata da un piano all' altro ovvero come fare ad avvisare l' interessato se la telefonata viene presa dalla persona sbagliata? |
Avresti i soliti problemi, quelli che si hanno comunemente quando si hanno in casa più di un telefono...
L'ultima modifica di FreeSpirit il 03 Nov 2006 15:00, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
alpiero62 Mortale devoto

Registrato: 02/11/06 18:30 Messaggi: 6
|
Inviato: 03 Nov 2006 13:48 Oggetto: |
|
|
Grazie infinite FreeSpirit. Questa comunque è un' ottima soluzione che prendo in considerazione. Ciao. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 03 Nov 2006 14:36 Oggetto: |
|
|
se ci sono esigenze di lavoro....dunque una esigenza di maggiore "professionalità"..ci sono soluzioni...
non su tutti i cordless [ma ad esempio lo facevano già i cordless Swatch anni fa..]
1] si può decidere quale cordless abbia la priorità della chiamata in entrata...cioè quel cordless suona per primo per un tot di squilli e poi in caso di non risposta..suona anche l'altro o gli altri [in questo modo la persona che lavora sa che sarà comunque la prima a poter rispondere se è disponibile]
2] alcuni cordless permettono la chiamata intercomunicante ed anche il trasferimento di chiamata da uno all'altro....io prendo la chiamata ma è per te...la trasferisco al tuo portatile..
in caso di esigenze professionali ulteriori...
3] soluzioni con linee interne dedicate...in questo modo puoi chiamare direttamente solo la persona/l'interno desiderato, bypassando eventuali problemi di altri che rispondono o che sentono squillare. |
|
Top |
|
 |
alpiero62 Mortale devoto

Registrato: 02/11/06 18:30 Messaggi: 6
|
Inviato: 03 Nov 2006 15:49 Oggetto: |
|
|
Grazie infinite anche a te ioSOLOio. La terza possibilità credo che sia la migliore perchè mi sembra la più "professionale". Per adottare questa, mi dici come devo procedere? A chi devo rivolgermi? Ci sono dei centralini telecom ma estremamente facili da potere fare utilizzare ai miei genitori che non hanno per nulla dimistichezza con le tecnologie odierne? Grazie di vero cuore per l' interessamento da parte di tutti per questo mio problema. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Nov 2006 16:09 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | 3] soluzioni con linee interne dedicate...in questo modo puoi chiamare direttamente solo la persona/l'interno desiderato, bypassando eventuali problemi di altri che rispondono o che sentono squillare. | Con lo stesso numero?
Ma come fuzniona? Serve un centralino? |
|
Top |
|
 |
alecs Mortale devoto


Registrato: 29/10/06 19:49 Messaggi: 5
|
Inviato: 03 Nov 2006 19:45 Oggetto: |
|
|
alpiero62 ha scritto: | Grazie infinite anche a te ioSOLOio. La terza possibilità credo che sia la migliore perchè mi sembra la più "professionale". Per adottare questa, mi dici come devo procedere? A chi devo rivolgermi? Ci sono dei centralini telecom ma estremamente facili da potere fare utilizzare ai miei genitori che non hanno per nulla dimistichezza con le tecnologie odierne? Grazie di vero cuore per l' interessamento da parte di tutti per questo mio problema. |
Cmq prima di fare acquisti, ti consiglierei di testare il segnale fra i due piani....magari con un cordless in prestito....sai non si sà mai..... |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 03 Nov 2006 19:54 Oggetto: |
|
|
alecs ha scritto: | Cmq prima di fare acquisti, ti consiglierei di testare il segnale fra i due piani....magari con un cordless in prestito....sai non si sà mai..... |
Giusta osservazione. Però bisogna considerare che i cordless non hanno tutti la medesima portata... Sulle confezioni è comunque scritta tale caratteristica (in campo aperto), ma un buon cordless non dovrebbe avere particolari problemi se le due abitazioni sono così vicine |
|
Top |
|
 |
alecs Mortale devoto


Registrato: 29/10/06 19:49 Messaggi: 5
|
Inviato: 03 Nov 2006 20:04 Oggetto: |
|
|
più che alla distanza mi riferivo ad eventuali interferenze che possono disturbare il segnale...... |
|
Top |
|
 |
alpiero62 Mortale devoto

Registrato: 02/11/06 18:30 Messaggi: 6
|
Inviato: 03 Nov 2006 20:20 Oggetto: |
|
|
Ok, grazie infinite. |
|
Top |
|
 |
|