Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Modello Email con Outlook Express
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dado
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 05/10/06 10:40
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 05 Ott 2006 10:50    Oggetto: Modello Email con Outlook Express Rispondi citando

Salve a tutti,
"piacere di conoscerVi",
io chiedo aiuto circa una problemtaica recente legata all'utilizzo delle email con Outlook express...mi spiego meglio:
fino a qualche settimana fa utilizzavo dei modelli email che avevo precedentemente creato per inviare mensilmente un detreminato messaggio senza bisogno di ri-scrivere destinatario, oggetto, corpo del messagio (che quindi erano già inclusi) ma semplicemnte aggiornando il file allegato...e fino a qui una cosa grandiosa xchè "mi semplificava abbastanza la vita".
Ultimamente tali modelli non sono più modificabili...quando apro il messaggio (che avevo salvato sul desk come modello) esso mi risulta compilato SI ma non modificabile...non posso aggiornare o cancellare l'allegato e neanche, se mi servisse, modificare destinatario, oggetto e corpo...cosa che prima era possibile.
Ora mi chiedo:...PERCHE'..!!!?????

GRAZIE.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Ott 2006 10:53    Oggetto: Rispondi citando

Benvenuto!

Quanto al tuo problema ... Uhm strano!

Vediamo di capirci melgio,
cosa sono quei modelli? Come li avevi creati?

In che senso non riesci a a modificarli? Ti compare un messaggio d'errore?
(in poche parole. cos'è cambiato rispetto a prima?)

p.s.: versione di Oulook Express? e di Windows?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 05 Ott 2006 11:50    Oggetto: Rispondi citando

Una volta aperto il nuovo messaggio, prova a selezionare dal menu Visualizza --> Modifica Origine
Appariranno 3 tab nel foot della mail
Modifica | Origine| Anteprima

Nel pannello Modifica dovresti essere in grado di modificare, nel pannello Origine trovi l'html nativo quindi se ci sai andare puoi editare direttamente il codice.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dado
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 05/10/06 10:40
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 05 Ott 2006 18:44    Oggetto: Rispondi citando

Salve nuovamente...
innanzitutto lavoro con WinXp PRO SP2 e Outlook Express 6...
apro l'email che ho sul desk come modello, mi si apre ma con tutti i campi non abilitati alla scrittura (come quando si apre una normale email inviata) al contrario di prima che sui vari campi potevo modificare il destinatario, l'oggetto e così via...come la composizione di un nuovo messaggio...
effettivamente era a tutti gli effetti un nuovo messaggio...
solo che anzicchè di lanciare il comando nuovo messaggio, aprivo questa email (chiamiamola "modello") che si trova sul desk e che mi permetteva di fare tutto quello che volevo...
provate a fare un nuovo messaggio e salvarlo sul desk con estensione *.eml...come si comporta quando lo aprite...!!!!!??????
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Ott 2006 19:18    Oggetto: Rispondi citando

come dicevo, non ho capito come hai fatto a creare questo modello, questo file *.eml. sul desktop ?

Quindi non riesco a seguirti. Confused

Puoi spiegare meglio come fai a creare il file

p.s.: ma quel messaggio, risulta in qualche cartella di outlook?

p.s.2: potrebeb essere che hai semplicemente inviato quel mesaggio, per cui da messagio in scrittura (e in "posta in uscita") è diventato un messaggio inviato (come quelli in "posta inviata")
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 05 Ott 2006 19:59    Oggetto: Rispondi citando

@chemical
per aprire un nuovo modello devi cliccare sulla linguetta accanto a Crea nuovo messaggio ---> Seleziona elementi decorativi.
E' un semplice file html che si trova in C:\Programmi\File Comuni\Microsoft Shared\. Da li puoi selezionare, crearne uno nuovo (ma lo fa con Word, il peggio del peggio x l'html), o editarne uno esistente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Ott 2006 21:41    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
@chemical
per aprire un nuovo modello devi cliccare sulla linguetta accanto a Crea nuovo messaggio ---> Seleziona elementi decorativi.
Sì, quello è uno dei metodi posisbili per creare una delle possibili cose che possono essere chiamate "modello".

Volevo capire quale intendesse dado
Top
Profilo Invia messaggio privato
dado
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 05/10/06 10:40
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 06 Ott 2006 09:29    Oggetto: Rispondi citando

Salve,
scusate se vi ho condotto alla confusione...ho erroneamente espresso il termine modello...
io non ho fatto altro che creare un nuovo messaggio, inserire il destin, l'oggetto, il corpo del messaggio e poi fare salva con nome: nome del file, percorso (desk), estensione ho lasciato .eml...e...basta..!!!!
Poi, ogniqualvolta lo aprivo dal desk, mi appariva il messaggio per come l'ho creato, con la possibilità, comunque, di modificare ogni cosa...ma io aggiornavo solamente l'allegato e inviavo...!!!!!
Adesso quando lo apro non ho la possibilità di modoficare nulla.

Nel frattempo ho notato una cosa interessante...la stessa procedura sul portatile funziona correttamente...stesso Win stesso Outlook Express...
il tutto sarà la conseguenza di qualche aggiornamento, magari microsoft, o di qualche programma di recente...

Provate, gentilmente, sul Vs. PC e mi fate sapere...!!!!

Spero di essssssere stato più chiaro, GRAZIE.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Ott 2006 12:25    Oggetto: Rispondi citando

dado ha scritto:
Salve,
scusate se vi ho condotto alla confusione....
Nessun problema.

Ovviamente è bene che gli utenti che espongnao un problema lo facciano il più chiaramente possibile , con più dettagli possibile e utilizzando la terminolgia più precisa possibile,

Ma d'altra parte non si può neppure pretendere che un utente sappia spiegare subito tutto (in molti casi, se ne fosse in grado saprebbe già dove sia il problema e come risolverlo Wink ).


Ad es. in questo caso ci siamo chiariti, a te è ritoccato rispegare (quidni la prossima volta immagino cercherai di essere an ora più preciso dal primo messaggio)

Tra l'altro in questo modo hai scoperto che è possibile utiizzare più modi diversi per creare cose (anche diverse tra di loro) che possono essere usate come "modello".

Io utilizzo un metodo simile al tuo,
ma faccio "file -> salva", il messaggio compare nella cartella (speciale) "Bozze" di Outlook Express, e poi eventualmente la posto in un'altra cartella. (Bozze -> modelli)



Tornando all'argomento e al tuo problema:

In ogni caso, a me pare normale il comportamento che, dopo che hai riaperto il messaggio, l'hai finito di scrivere e l'hai inviato, Outlook te lo consideri un messaggio da "Posta inviata" e quidni non più modificabile.

Non so anzi perhcé prima -e sull'altro computer- tu possa modificarlo.

Per ovviare la problema io mi copio il messaggio prima di editarlo ed inviarlo,
così il "modello" mi rimane sempre.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 07 Ott 2006 14:49    Oggetto: Rispondi citando

In effetti, Dado ha ragione...
se creo una nuova email mettendo destinatari desiderati, anche eventuale Oggetto della mail e scrivo anche il corpo del messaggio vero e proprio e poi la salvo sul desktop...questa viene salvata come file .eml che posso aprire con un doppio click e poi inviare....e la mail resta sul desktop così come l'ho creata, pronta ad essere nuovamente utilizzata!


Non è la stessa cosa ma la via più simile al tuo modo di operare è di creare un collegamento..
sul desktop fai tasto destro -> Nuovo -> Nuovo collegamento -> nel form che si apre scrivi
Codice:
mailto:indirizzo_email_n°1;indirizzo_email_n°2;ecc

Scegli il nome che vuoi che abbia e quindi dai Fine
Avrai sul desktop un collegamento che cliccato ti aprirà una email con i destinatari già inseriti...
in caso invii ad un gruppo, ovviamente più facile creare il gruppo in Rubrica anzichè scrivere i vari indirizzi..

Detto collegamento lo puoi tenere sul desktop o dove preferisci..io ad esempio l'ho trascinato sulla barra vicino al pulsante start
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 07 Ott 2006 21:49    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
e poi la salvo sul desktop...questa viene salvata come file .eml che posso aprire con un doppio click e poi inviare....e la mail resta sul desktop così come l'ho creata, pronta ad essere nuovamente utilizzata!
Forse allorai l comportamento è diverso per i file sul desktop,
rispetto ai messaggi salvati nelal cartella "Bozze" di Outlook Expr.

Ma allora perché per dado di punto in bianco non è più così?


p.s.: dado, ma se crei un nuovo file .eml? Funziona?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dado
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 05/10/06 10:40
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 09 Ott 2006 10:09    Oggetto: Rispondi citando

NO, è appunto il problema che HO... l'aiuto di assistenza era prorpio relativa a ciò:
"perchè fino a poco tempo fa funzionava così e da un giorno all'altro è cambiato...!!!??????"

GRAZIE cmque....

aaahhhh....poi volevo chiedere a ioSOLOio... dato che la soluzione che mi propsetti non è niente male... mi potresti specificare meglio come posso inserire nel collegamento anche il destinatario in Copia Conoscenza, l'oggetto ed il corpo...forse con Subject e Body...e C.C.????...

GRAZIE.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Ott 2006 14:58    Oggetto: Rispondi citando

dado ha scritto:
poi volevo chiedere a ioSOLOio... dato che la soluzione che mi propsetti non è niente male... mi potresti specificare meglio come posso inserire nel collegamento anche il destinatario in Copia Conoscenza, l'oggetto ed il corpo...forse con Subject e Body...e C.C.????...

uhm..non penso proprio si possa tramite quella strada creare una mail completamente configurata.
Però forse si potrebbe tramite un file batch fatto ad hoc...
chemical??
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Ott 2006 19:44    Oggetto: Rispondi citando

dado ha scritto:
NO, è appunto il problema che HO... l'aiuto di assistenza era prorpio relativa a ciò:
"perchè fino a poco tempo fa funzionava così e da un giorno all'altro è cambiato...!!!??????".
sì, ma quello che avevi scritto si riferiva (se ho ben capito) al file che avevi già.

Io ora intendevo, se tu ne creassi un altro cosa succederebbe?

p.s.: che icona è associata ala file?
se fai tasto destro proprietà e guardi le varie schede, trovi nulla d'interessante?



ioSOLOio ha scritto:
dado ha scritto:
poi volevo chiedere a ioSOLOio... dato che la soluzione che mi propsetti non è niente male... mi potresti specificare meglio come posso inserire nel collegamento anche il destinatario in Copia Conoscenza, l'oggetto ed il corpo...forse con Subject e Body...e C.C.????...

uhm..non penso proprio si possa tramite quella strada creare una mail completamente configurata.
Però forse si potrebbe tramite un file batch fatto ad hoc...
chemical??
file batch dubito (a merno di andare a scrivere, rindirizzando l'output direttamente sul file. Ma a quel punto !) bisognrebbe sapere il formato dei file eml 2) tanto vale farlo con un alro linguagigo di programamzione)

Penso che dado si riferisse al formato delle url "mailto:"
(formati delle url che già cercai più volte negli RFC e simili, ma senza successo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Ott 2006 20:17    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

Penso che dado si riferisse al formato delle url "mailto:"
(formati delle url che già cercai più volte negli RFC e simili, ma senza successo)

si..perchè io avevo proposto di usare "crea nuovo collegamento" e di associargli il mailto:
Però è possibile mettere più destinatari di seguito, ma non saprei come inserire eventuale Oggetto o altro.

si potrebbe però aggirare il problema con un artificio..
si crea un link che anzichè aprire una pagina, apre la mail..come quelli che si trovano in rete..
con quelli è possibile inserire Destinatari, Oggetto e anche corpo del messaggio con "a capo" se serve...

ad esempio il codice html ad hoc potrebbe essere (scritto tutto di seguito ovviamente, da incollare in un file di testo e salvato con estensione .htm)

Codice:
<a href="mailto:indirizzo@sito.it?SUBJECT=oggetto della mail&body=prima riga%0D%0Aseconda riga%0D%0Aterza riga">email formattata<a>


il link può essere salvato in una pagina salvata sul desktop oppure anche nel corpo di una email in Bozze....o altrove...
dipende da come uno è organizzato...
io ad esempio come home page ho una pagina locale strutturata ad hoc....
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Ott 2006 22:03    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:

si..perchè io avevo proposto di usare "crea nuovo collegamento" e di associargli il mailto:
Però è possibile mettere più destinatari di seguito, ma non saprei come inserire eventuale Oggetto o altro.
Quello si può fare di sicuro. si vede spesso in internet:

vediamo che cerco .. .trovato: ? seguito da subect o da body o da ....
(separandoli da & se ce n'è più d'uno). esempio:
Codice:
mailto:indirizzo@sito.example?subeject=Titolo del messaggio&body=Caro amico ti segnalo questo sito


ioSOLOio ha scritto:
si potrebbe però aggirare il problema con un artificio..
si crea un link che anzichè aprire una pagina, apre la mail..come quelli che si trovano in rete..
con quelli è possibile inserire Destinatari, Oggetto e anche corpo del messaggio con "a capo" se serve...
E cosa cambia?

p.s. tutto ciò non spiega però la strana situaizone che è capitata: prima funzionava e poi non più ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 10 Ott 2006 15:31    Oggetto: Rispondi citando

qualcosa cambia Chemical...
utilizzando "crea collegamento" e indirizzando semplicemente un mailto non riesco a ottenere la medesima formattazione che ottengo utilizzando invece il link messo in codice nel mio precedente post.


poi è vero, siamo andati un po' fuori dal problema che era capire perchè una cos che prima funzionava (e a me funziona) all'improvviso non funziona più.
Le nostre divagazioni erano un tentativo di sopperire al problema in attesa di una soluzione più precisa e ad hoc
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 10 Ott 2006 22:07    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
qualcosa cambia Chemical...
utilizzando "crea collegamento" e indirizzando semplicemente un mailto non riesco a ottenere la medesima formattazione che ottengo utilizzando invece il link messo in codice nel mio precedente post.
cioè, intendi fare un file html, che contioene quel codice (clicki sull'icona, si apre il browser con una pagina con quel link, e ci clicki sopra)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dado
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 05/10/06 10:40
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 11 Ott 2006 09:26    Oggetto: Rispondi citando

Salve,
scusate se ieri non sono stato molto presente al forum ma ero fuori città...

allora vedo che ho creato un pò di "scompiglio"...speravo la cosa fosse magari più semplice, non volevo affliggerVi con questo problema (che per me è importantissimo ai fini lavorativi ma magari a voi non ve ne può fregare di meno).


Sbaglio o a ioSOLOio l'email salvato in quel modo funziona...!!??!!??...stesso SO, stessa ver di Outlook express...???

Quale altro programma potrebbe essere collegato in qualche modo al cambiamento verificato....???

Nell'attesa di studiraci un ancora pò sopra oggi (...e per sempre...una sfida è sempre una sfida (con me stesso naturalmente)), Vi ringrazio ancora. Bye bye.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Ott 2006 10:07    Oggetto: Rispondi

dado ha scritto:
scusate se ieri non sono stato molto presente al forum ma ero fuori città...
Nessun problema.
qui nessuno ha l'obbligo di presenza Wink

(Anche se certamente ci fa piacere averti tra i frequentatori del forum -e di Zeus News in generale- .
Anzi, se ti piace partecipare a questa comunità, puoi "presentarti" in alcune delle discussioni che trovi linkate in questa discussione in evidenza nel "Al caffe' dell'Olimpo")

dado ha scritto:
allora vedo che ho creato un pò di "scompiglio"...speravo la cosa fosse magari più semplice, non volevo affliggerVi con questo problema
Anzi, hai aperto una discussione interessante!


dado ha scritto:
Sbaglio o a ioSOLOio l'email salvato in quel modo funziona...!!??!!??...stesso SO, stessa ver di Outlook express...???
Se per quello anche a te prima funzionava .... Confused

Hai poi provato a creare un altro file simile sul destop?

dado ha scritto:
Quale altro programma potrebbe essere collegato in qualche modo al cambiamento verificato....???
Hai instalalto di recente qualche programma che ha a che fare con le email?
O altrimenti più in generale con internet?

dado ha scritto:
Nell'attesa di studiraci un ancora pò sopra oggi (...e per sempre...una sfida è sempre una sfida (con me stesso naturalmente)), Vi ringrazio ancora. Bye bye.
Buona sfida!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi