| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ago 2006 00:26    Oggetto: Niente Tv svizzera, è colpa dei diritti | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Niente Tv svizzera, è colpa dei diritti
 
Luigi Mattia Bernasconi, dirigente di RTSI, racconta a Zeus News i motivi della cessazione del segnale in Italia.
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{alessandro} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Ago 2006 10:32    Oggetto: la televisione svizzera e' televisione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| la televisione svizzera e' televisione - qualità professionalita - capacità di dire le cose come stanno e quelle che interessano veramente. mettendo a confronto un telegiornale svizzero con un qualsiasi telegiornale italiano viene da piangere. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GIULIANO77 Mortale pio
  
 
  Registrato: 22/08/06 12:01 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Ago 2006 12:21    Oggetto: Le altre tv nazionali | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La qualità e imparzialità della televisione svizzera è difficile trovarla in altra televisione nazionale. La 7 (www.la7.it), pur avendo un auditel non molto alto, è certamento molto migliore delle altre tv nazionali. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Magic Alex Eroe
  
  
  Registrato: 22/08/06 12:10 Messaggi: 74 Residenza: Varese
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Ago 2006 15:07    Oggetto: TV svizzera? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In realtà, almeno da Varese (e siamo in una zono dove la TSI, causa inteferenze si è sempre vista piuttosto male), prenderla sul digitale terrestre non è affatto complicato, anche se relativamente costoso: L'antennista ci ha fatto una modifica all'antenna centralizzata, aggiungendo un dipolo direzionale e un filtro passabanda, abbiamo sintonizzato il decoder sul canale 36, et voila, TSI1, TSI2, TSR1 (Svizzera francese) e TS1 (Svizzera tedesca). Prima ricevevamo solo TSI1.
 
 
Il costo? 150 ?.
 
 
.\\ .\
 
Alex | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Magic Alex Eroe
  
  
  Registrato: 22/08/06 12:10 Messaggi: 74 Residenza: Varese
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Ago 2006 15:13    Oggetto: Re: la televisione svizzera e' televisione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {alessandro} ha scritto: | 	 		  | la televisione svizzera e' televisione - qualità professionalita - capacità di dire le cose come stanno e quelle che interessano veramente. mettendo a confronto un telegiornale svizzero con un qualsiasi telegiornale italiano viene da piangere. | 	  
 
 
Anche se, negli ultimi anni la loro qualità è calata di parecchio, sono tendenzialmente d'accordo con te.
 
 
____
 
.\\ .\
 
Alex | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Magic Alex Eroe
  
  
  Registrato: 22/08/06 12:10 Messaggi: 74 Residenza: Varese
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Ago 2006 15:15    Oggetto: Re: Le altre tv nazionali | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | GIULIANO77 ha scritto: | 	 		  | La qualità e imparzialità della televisione svizzera è difficile trovarla in altra televisione nazionale. La 7 (www.la7.it), pur avendo un auditel non molto alto, è certamento molto migliore delle altre tv nazionali. | 	  
 
 
...E sta peggiorando rapidamente, visto che vogliono scalare anche loro l'Auditel. Come diceva Frank Zappa: "We're in here only for the money".   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Marcello} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Set 2006 19:49    Oggetto: ma quali diritti... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ... è tutta una questione di pubblicità. Chi può vedere simultaneamente i canali *nazionali* di diversi paesi può farsi un'idea delle diverse politiche di prezzo dei prodotti di largo consumo e scoprire, che so, che i pannolini in Svizzera costano meno che in Italia o cose del genere. E' per questo che per avere la smart card per una rete di dato paese bisogna avere un indirizzo postale nello stesso paese: perché è un indizio forte di consumo in quell'area di mercato. I diritti televisivi per film e partite di calcio sono solo una scusa. Basta vedere come si regola mamma Rai: il suo segnale satellitare è in chiaro per tutti, ma se il dato film non ha i diritti per l'estero, viene semplicemente oscurato. Come il consumatore, che è meglio resti all'oscuro di tutto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GIULIANO77 Mortale pio
  
 
  Registrato: 22/08/06 12:01 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Set 2006 15:41    Oggetto: io non capisco La7 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai ragione Marcello, anche Mediaset trasmette i propri programmi in chiaro in tutta Europa tramite l'Hot Bird 13° est e non vengono criptati come la svizzera, non riesco a capire però come mai la televisione La7 che è anch'essa nazionale abbia convenienza a rimanere criptata via satellite e può essere vista solo per chi ha un abbonamento sky.
 
Giuliano
 
 
 	  | {Marcello} ha scritto: | 	 		  | ... è tutta una questione di pubblicità. Chi può vedere simultaneamente i canali *nazionali* di diversi paesi può farsi un'idea delle diverse politiche di prezzo dei prodotti di largo consumo e scoprire, che so, che i pannolini in Svizzera costano meno che in Italia o cose del genere. E' per questo che per avere la smart card per una rete di dato paese bisogna avere un indirizzo postale nello stesso paese: perché è un indizio forte di consumo in quell'area di mercato. I diritti televisivi per film e partite di calcio sono solo una scusa. Basta vedere come si regola mamma Rai: il suo segnale satellitare è in chiaro per tutti, ma se il dato film non ha i diritti per l'estero, viene semplicemente oscurato. Come il consumatore, che è meglio resti all'oscuro di tutto. | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bandreabis Eroe
  
 
  Registrato: 02/11/05 11:31 Messaggi: 49
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Set 2006 13:59    Oggetto: spot | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La7? Ma non mi sembra così super partes.
 
 
Per tornare in argomento: la TSI non interrompe ogni 20 minuti un film con la pubblicità! E scusate se è poco!
 
 
Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		PUBBLICO Comune mortale
  
 
  Registrato: 09/11/06 22:08 Messaggi: 1
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2006 22:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Certo che la TSi manca proprio, con i suoi film ed i suoi programmi, possibile che non si può far niente ?
 
Io una cosa la faccio boicotto tutti i prodotti e gli sponsor che facevano pubblicità sulla TSI a partire dal mitico caffè Chicco d' oro che ho visto in vendita Milano.
 
Niente TSI niente acquisti
 
Così non saremo gli unici ad aver perso qualcosa.
 
Invito tutti a fare altrettanto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |