Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 29 Mag 2006 17:11 Oggetto: * Regali di laurea |
|
|
Università...
potentati, amici di famiglia, conflitti di interessi, regali milionari (in euro) alle proprie Università inaugurate ma non ancora aperte, nuove università e nuovi rettori ex ministri, crediti formativi per laureare l'esperienza cioè saltando esami a piè pari......
in sintesi
Report ha scritto: | La riforma universitaria, o legge Berlinguer, del 1999, ha trasformato il vecchio sistema degli esami in quello dei crediti. Da allora le lauree si misurano in crediti e debiti e le università possono riconoscere crediti formativi a chi vuole iscriversi. Lo dovrebbero fare in base alle certificazioni che dimostrano esami e corsi superati negli anni da ogni studente. Nel 2001 una legge modifica la Berlinguer stabilendo che i crediti vanno riconosciuti anche ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Così da qualche anno è un fiorire di convenzioni, cioè di accordi tra enti pubblici e atenei che diminuiscono il numero degli esami a chi decide di laurearsi. Ce ne sono dappertutto e per chiunque: poliziotti, finanzieri, militari, giornalisti, infermieri, agrotecnici, ragionieri, consulenti del lavoro, dipendenti del Ministero dell'Interno e persino dell'Aci e dell'Inps. Tanti iscritti che alle piccole università private fanno comodo, poiche’ tanti studenti significano maggiori entrate. Ma in giro per l'Italia ci sono anche false università e nuovi centri di ricerca, fondati da noti uomini politici e lautamente finanziati. |
invece qualche dettaglio...
Citazione: | AUTRICE
Andiamo a Genova questo sarà un centro di ricerca, non ci sono studenti, lo stanno ristrutturando, e quando sarà pronto si chiamerà IIT, istituto mercati tecnologia ma ha gia in tasca 100 milioni di euro l'anno. Il papà dell'iniziativa è Giulio Tremonti, che l'ha anche già inaugurato. 2 anni fa.
LUCIANO MODICA – ex Rettore Università di Pisa
l'IIT che si occupa esclusivamente di robotica umanoide, ha lo stesso finanziamento annuale di quello che hanno tutte le università in tutte le discipline per i progetti di interesse nazionale. La somma è la stessa: 100 milioni di euro. Quindi noi destiniamo alla robotica umanoide di Genova, dell'IIT, tanti soldi pubblici quanti quelli che destiniamo alla ricerca in matematica, medicina, lettere classiche, economia, in tutti gli atenei italiani, per un anno naturalmente, e per i progetti di interesse nazionale cioè quelli importanti. Ecco questo è l'ordine di grandezza per capire un po’. |
Citazione: |
AUTRICE
Ma non tutti gli studenti sono uguali. per un dipendente del ministero degli interni la vita è più semplice. se per esempio fai l'impiegato di alto livello ti puoi laureare con 6 esami. Lo dice una convenzione ministeriale che stabilisce anche in quale università devi andare: e cioè alla Privata Università San Pio v, all'Eur.
A che anno entra un viceprefetto?
MILENA GABANELLI IN STUDIO
Agli impiegati di concetto, una volta si chiamavano così, verranno abbonati 12 esami, ai funzionari e i direttori di sezione 18, quindi non sosterranno tutti quegli esami che costituiscono il tronco di un percorso universitario: diritto pubblico, privato, amministrativo, costituzionale comparato, economia politica, lingue. Tutti quegli esami per i quali bisogna studiare pesante. Per diventare dottore bastano 7 esami, quelli considerati i più facili.
Dicevamo che alcune categorie di studenti possono laurearsi dando meno esami di altri, perché vengono riconosciuti dei crediti. Per esempio a coloro che lavorano al Viminale ma anche altri ministeri ed enti. La parola magica è “convenzione”. Che cos’è una convenzione, è un accordo in base al quale l'università ti abbuona alcuni esami a fronte di studi e corsi accumulati negli anni. Come vedremo la lista è lunga. E ovviamente c’è chi si indigna.
AUTRICE
La kore di Enna è un'università’ privata che esiste da poco più di un anno e ha già fatto almeno 10 convenzioni. Oltre ai poliziotti ci sono ragionieri commercialisti, giornalisti, ispettori del lavoro, dipendenti della Regione Sicilia, della cisl e persino dell'aci. Il rettore è l'ex ministro socialista Salvo Ando’. |
> Regalo di Laurea
la trascrizione della puntata [c'è anche in video] è ovviamente piuttosto lunga, ma merita. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 08 Giu 2006 15:48 Oggetto: |
|
|
Bello schifo.
E poi dico, nessuna agevolazione per chi volesse milantarsi sysadmin? |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 08 Giu 2006 22:39 Oggetto: |
|
|
Questa notizia la sento girare sottoforma di pubblicità alla radio, ma non ci ho mai pensato su veramente (come d'altro canto faccio con tutta la pubblicità).
Perciò, se anziché studiare 7 anni e fare 28 esami più quello di lingua straniera, avessi iniziato subito a lavorare come geometra, magari finendo in comune o al catasto, a quest'ora potrei laurearmi in un anno e mezzo avendo già 7 anni di stipendi e contributi?
Scusate, devo cercare un'incudine dove poter martellare allegramente due cosine... |
|
Top |
|
 |
mambrucco Comune mortale

Registrato: 09/06/06 19:12 Messaggi: 1
|
Inviato: 09 Giu 2006 20:38 Oggetto: universita pio v |
|
|
secondo me dovrebbe essere una vergogna anche il solo intitolare all'antisemita razzista pio v una qualunque istituzione.
cissà se per la legge mancino è istigazione all'odio razziale? comunque è uno schifo! |
|
Top |
|
 |
manray Mortale devoto

Registrato: 21/01/06 01:57 Messaggi: 12
|
Inviato: 10 Giu 2006 01:33 Oggetto: |
|
|
lascia perdere il martello... e poi non risolveresti nulla
al piu' potresti prendere una moneta da 50 lire e
farne un ciondolo, simulando un "martellamento"
virtuale ) |
|
Top |
|
 |
Puppybarf Semidio


Registrato: 17/10/05 11:22 Messaggi: 206 Residenza: Benevento
|
Inviato: 12 Giu 2006 01:06 Oggetto: |
|
|
Che rabbia.
Se penso che a 21 anni cominciai a lavorare e a 25 mi trovai in mezzo a una strada, ricominciando l'università abbandonata da 4 anni con 19 esami da fare, mi dispiace ulteriormente non avere una quindicina d'anni di meno... perché, alla fine, io mi sono laureato con il metodo tradizionale.
Ribadisco: che rabbia. |
|
Top |
|
 |
savvelox Comune mortale

Registrato: 22/09/06 02:29 Messaggi: 1
|
Inviato: 22 Set 2006 02:47 Oggetto: |
|
|
Leggo a volte questo forum, ma mi sono deciso solo adesso a registrarmi per rispondere a questa str****a che oramai gira ovunque dopo la trasmissione di Report che la pubblicizzo a grandi lettere ma a cui non diedero conferme, sto parlando di "laureare l'esperienza associata agli infermieri".
Se a suo tempo avete seguito la trasmissione, vi siete resi conto che parlarono di pubblici dipendenti carabinieri finazieri ecc, ma non di infermieri.
Gli infermieri con il diploma regionale, era quella la legge fino a qualche decenno fa', sono equipollenti agli infermieri laureati e sapete perchè? il piano di studi e' pressoche identico ma solo a carattere universitario, null'altro; quindi se io ho un titolo equipollente ad una laurea perchè devo riconvertirlo se poi non ne avro' un riscontro? solo per potersi fregiare del titolo di Dottore e basta.
Cosa diversa invece per coloro a cui le università riconoscono crediti formativi come i geometri, ma scusa io che lavoro da geometra da 10 anni ho imparato a lavorare bene che c'entra con l'abbuono di crediti universitari magari mi iscrivono gia al 3° anno di ingegneria e tra un anno divento ingegnere ( ma ho lavorato da geometra e non da ingegnere ).
Riprendo con gli infermieri vecchio ordinamento ( diploma maturità 5 anni + diploma regionale di 3 anni ) hanno solo cambiato nome al titolo prima si chiamava diploma regionale di infermiere professionale adesso si chiama laurea in scienze infermieristiche, stessi anni 3, stesse materie, stesse ore di tirocinio ecc.; mentre io che ho lavorato 10 da geometra ( diciamo che mi sono preso anche buona parte del lavoro dell'ing. ma non i meriti ) ho un diploma maturità 5 anni e basta, capisco quindi gli ingegneri vecchio ordinamento quando si mostrano irritati da questo laureare l'esperienza.
Buonanotte |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|