Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Il conducente è responsabile su cinture passeggeri
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 15 Set 2006 17:17    Oggetto: * Il conducente è responsabile su cinture passeggeri Rispondi citando

Siccome è breve, posto tutto l'articolo tratto dal Corsera:

Citazione:
ROMA - E' colpa del conducente se chi viaggia non ha le cinture. Il conducente di un veicolo non solo ha l'obbligo di invitare i passeggeri a bordo ad allacciare le cinture di sicurezza, ma deve accertarsi che lo facciano davvero. In caso di incidente, rischia una condanna per lesioni colpose. Lo sottolinea la Corte di Cassazione che ha bocciato il ricorso di un'automobilista piemontese coinvolta in un incidente stradale e condannata al pagamento di una multa di 200 euro per i danni subiti da una sua compagna di viaggio. Sebbene la passeggera avesse subito solo ''lievi danni'', la Corte di Appello di Torino e poi la Cassazione hanno giudicato chi guidava responsabile delle lesioni e quindi in debito di 200 euro, piu' le spese processuali e mille euro in favore della Cassa delle ammende. (Agr)


Un'altra sentenza "furba" della Cassazione! Ma che colpa ne ho se il passeggero maggiorenne non si mette la cintura?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 15 Set 2006 17:41    Oggetto: Re: Il conducente è responsabile su cinture passeggeri Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
Siccome è breve, posto tutto l'articolo tratto dal Corsera:


Si, ma un link mettiamocelo lo stesso... Wink

FreeSpirit ha scritto:
Un'altra sentenza "furba" della Cassazione! Ma che colpa ne ho se il passeggero maggiorenne non si mette la cintura?

E se il passeggero non vuole mettersela che si fa?
Si accosta finche' non si decide?
E se uno poi c'ha addirittura un Liver in macchina?
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 15 Set 2006 18:27    Oggetto: Re: Il conducente è responsabile su cinture passeggeri Rispondi citando

Gateo ha scritto:
E se uno poi c'ha addirittura un Liver in macchina?

Ehi, ma io la cintura la metto!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Set 2006 19:06    Oggetto: Rispondi citando

Smile Se uno non si vuol mettere la cintura di sicurezza lo si butta giù d'all'auto in corsa Smile e gli si dice "visto ora che è pericoloso?" Laughing

p.s.: e intanto sugli autobus ( mi pare anche sui taxi) ecc. non è oblbigatoria (anzi si può stare perfino in piedi ...).

coerenza zero?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 15 Set 2006 20:58    Oggetto: Rispondi citando

non è difficile convincere il passeggero riottoso a mettere la cintura.
io in genere ci riesco con due semplici frasette, del tipo:
"niente cintura? non mi hai ancora visto guidare..."
"la multa la pago con la tua carta di credito, sia chiaro"

di solito basta la prima frase.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Set 2006 22:29    Oggetto: Rispondi citando

Però qui non si parlava di multa (anzi "contravvenzione amministrativa"), ma di lesioni colpose (quindi un reato penale).

Tra l'altro non è chiaro se il guidatore ne sia responsabile solo se aveva torto nell'incidente (es. non ha dato una predenza, è uscito di strada, ecc.),
o anche se avesse ragione (es. è stato un altro automobilista a non dargli la precedenza) è comunque responsabile della "colpa" di non aver costretto il proprio passegero a metter la cintura?


p.s.: mi viene inoltre inmente un caso paradossale:
se uno (chiamiamolo "sciur Brambilla" ha un'auto con autista (chiamolo "Ambrogio"). Ambrogio insiste perhcé lo sciur Brambilal metta le cinture, ma questi non le mette e forte che è lui il padrone "ti pago io" insiste ancor di più per non metterle e dice ad Ambrogio di partire lo stesso.
C'è un incidente e lo sciur Brambilla resta ferito.
A questo punto Ambrogio è responsabile perhcé non gli aveva fatto mettere le cinture.
Però era stato lo sciur Brambilla ad ordinarglielo.

Come la mettiamo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 15 Set 2006 23:04    Oggetto: Rispondi citando

in teoria, l'autista avrebbe dovuto rifiutarsi di guidare, anche se gli sarebbe costato il posto.

ps: non che le cinture siano dei salvavita... funzionano solo nei tamponamenti.
ad esempio, mio papà quando ha avuto un incidente (anni or sono) non indossava la cintura (non era obbligatoria) e quando l'autobus di due piani lo ha preso dentro dal lato guidatore lui è riuscito a buttarsi sul sedile del passeggero (fracassandosi un bel po' di costole e spaccandosi un po' la testa).
se avesse avuto le cinture, sarebbe morto sul colpo.
io personalmente sono per la discrezionalità nel metterle, ma la legge me lo impedisce.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Set 2006 23:09    Oggetto: Rispondi citando

Sempre in teoria un datore di lavoro è responsabile dei danni che fa un proprio dipendente
(dipendente però! collaboratori, co.co.co, consulenti, ecc. non penso)

p.s.: fare leggi chiare e semplici no eh?
E dire che quelle -a differenza della meccanica quantistica Wink - si possono fare semplici quanto si vuole.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 16 Set 2006 13:33    Oggetto: Rispondi citando

"Se vi piacciono le leggi e le salsiccie, non dovreste mai stare a vedere come le fanno" (Von Bismarck)
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 16 Set 2006 14:33    Oggetto: Rispondi citando

dasio78 ha scritto:
"Se vi piacciono le leggi e le salsiccie, non dovreste mai stare a vedere come le fanno" (Von Bismarck)


...che peraltro vengono fatte dalle stesse persone! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 16 Set 2006 19:28    Oggetto: Rispondi citando

Prendo appunti...

Cià
JK

PS: sulle corriere mettere le cinture è diventato obbligatorio da aprile, mi pare. Infatti nei nuovi modelli ci sono, almeno dalle mie parti, che poi non lo faccia nessuno è un altro discorso...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Set 2006 20:20    Oggetto: Rispondi citando

juzo kun ha scritto:
PS: sulle corriere mettere le cinture è diventato obbligatorio da aprile, mi pare.
Pregasi definire "corriere" ....
sugli autobus a Milano non ho mai visto una cintura
(se non su quelli più nuovi che hanno una cintura per legare la carrozzina degli invalidi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 17 Set 2006 15:18    Oggetto: Rispondi citando

Prima la legge costringeva semplicemente il guidatore a "ricordare" ai passeggeri di mettere la cintura, se non lo facevano era a loro scapito.
Quantomeno opinabile, visto che in caso di sinistro chiunque può affermare "io te l'avevo detto..."
In parte mi trovo in disaccordo con questa nuova legge, ma non del tutto.
Quando si è in auto si è di per sé in condizione di pericolo (coi tempi che corrono sempre di più), perciò chiunque, salendo in auto, è consapevole dei rischi e dovrebbe agire di conseguenza.
L'unico obbligo del conducente dovrebbe essere quello di utilizzare, parlandone in maniera legale, la "diligenza del buon padre di famiglia", guidare nel rispetto del codice stradale in modo da ridurre al minimo i rischi. Se non lo fa è accusabile di aver agito in maniera colposa.
E' però vero che in casa tua sei responsabile di qualsiasi danno causato a terzi, dovuto ad incuria nel riporre oggetti o nella manutenzione. Tuo obbligo è quello di avvisare del pericolo e fare in modo non abbia a causare danni.
Lo stesso dovrebbe essere se qualcuno sale nella tua auto (o l'auto che stai in quel momento guidando, quindi anche se sei "Ambrogio"). Si deve avvisare del rischio e fare in modo di attuare tutte le misure di sicurezza richieste.
Chi causa un incidente non credo debba essere responsabile se nell'altro veicolo i passeggeri non hanno voluto mettere le cinture, sicuramente è responsabile dei danni causati, ma non dell'incuria degli altri.

Che poi la cintura a volte possa essere più pericolsa allacciata, questo è vero, ma non si può sapere a priori, perciò si tende a seguire le statistiche, che vedono in netto vantaggio le vite salvate dalla cintura.
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 17 Set 2006 19:43    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Pregasi definire "corriere" ....

Woops, sorry. Intendevo gli autobus per i percorsi extraurbani: hanno una fila da due posti a sedere per lato e le cinture ai sedili. La prossima che prendo guardo meglio sia la data che il caso (c'è il foglio del regolamento aggiornato appiccicato all'entrata).

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 18 Set 2006 10:37    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
(...)
Che poi la cintura a volte possa essere più pericolsa allacciata, questo è vero, ma non si può sapere a priori, perciò si tende a seguire le statistiche, che vedono in netto vantaggio le vite salvate dalla cintura.


Con la mia statura [m. 1,90 e passa] dovrei essere esentato [se non mi sbaglio, non ho la patente della macchina, solo quella della moto]
In alcune "macchinette", in caso d'incidente, rischierei di finire strangolato Shocked
Lo stesso mi pare valga per le persone con una statura al di sotto di una misura [mi sembra m. 1,50].

In questo caso se il conducente mi obbligasse a mettere lo stesso la cintura
e se succedesse un incidente e io andassi a infoltire la schiera degli impiccati,
come si dovrebbe regolare la legge?? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 18 Set 2006 11:36    Oggetto: Rispondi citando

Quando in televisione si vedono i vari onorevoli, ministri eccetera seduti nelle "autoblu" io non ne vedo mai uno che indossi la cintura.
Che facciamo: puniamo tutti i loro autisti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Set 2006 12:12    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
Con la mia statura [m. 1,90 e passa] dovrei essere esentato
(...)
In questo caso se il conducente mi obbligasse a mettere lo stesso la cintura
Se sei esentato, non dovrebbe obbligarti.

Certo che così però l'autista deve saspere tutti i casi di esenzione a memoria (ok, aver passato l'esame di teoria per prendere la patente, ma sapere a memoria complciate tabelle compilate probabilemnte più da medici-legali con amicizie politiche, che cose sensate da ricordare ...).

Senza contare che a qual punto l'autista dovrebbe guardare -nel caso- la documentazione medica che in caso di controllo dovrebbe essere esibita alal polizia. E la privacy?


danielegr ha scritto:
Quando in televisione si vedono i vari onorevoli, ministri eccetera seduti nelle "autoblu" io non ne vedo mai uno che indossi la cintura.
Che facciamo: puniamo tutti i loro autisti?
Come per i taxi, autobus, ecc. ci sarò qualche scappatoia anche per loro.

Pensa che sulle auto della polziia, carabinieri, ecc., con le quali pososno in emergenza fare spericolate manovre a velocità sopra i limiti consentiti, non è obbligatorio indossare le cinture di sicurezza.
Intralcerebbe il lavoro ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 18 Set 2006 12:14    Oggetto: Rispondi

danielegr ha scritto:
Quando in televisione si vedono i vari onorevoli, ministri eccetera seduti nelle "autoblu" io non ne vedo mai uno che indossi la cintura.
Che facciamo: puniamo tutti i loro autisti?


Giusta osservazione!
Inoltre sul tema "auto blu" si potrebbe aprire un'altra discussione infinita su tutti gli abusi che gli autisti commettono... Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi