Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 16 Giu 2006 20:44 Oggetto: * Surriscaldamento e rimedi |
|
|
Computer con windows XP, non mio (quindi devo andarci con cautela).
A metà di una giornata particolarmente afosa si pianta in schermata blu senza avvisi o casini. Riavvio, abrado gli 800 file temporanei lasciati in giro dai vari programmi e cerco di evitare che la faccenda si ripeta.
Piccolo particolare: detto computer ammanca di una delle placche di plastica usate per chiudere gli slot dei dischi quando questi non sono utilizzati ed è il classico tower appoggiato sul pavimento per non zavorrare la scrivania.
Il piano:
1) stacco tutto.
2) apro il case.
3) con l'apposita bomboletta scaccio via polvere, fossili, pantegane morte e altre fetecchie assortite accumulatesi all'interno tramite la falla sopra descritta, avendo particolare cura di spolverare le ventole.
4) richiudo il tutto, riattacco e riavvio.
Domanda:
C'è qualche altra cosa che posso fare per evitare che si surriscaldi troppo? Cosa posso usare come placca temporanea che quella che c'era in origine risulta dispersa e non c'è verso di riuscire a trovarne un'altra?
Graz'
JK
PS: "Comprati un condizionatore" purtroppo non è un'opzione fattibile. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 17 Giu 2006 10:41 Oggetto: |
|
|
Io quando arriva l'afa estiva tengo il pc con il case aperto, entra la polvere ma in compenso il calore si disperde decisamente meglio (la MB passa da 70 gradi a 50, per dire) |
|
Top |
|
 |
Typhoon90 Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17 Messaggi: 1019 Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.
|
Inviato: 17 Giu 2006 15:14 Oggetto: |
|
|
utilizzando pc wizard 2006 e guardando le varie temperature vedo:
power/aux Temperature : 100°-120°
è normale avere temperature così alte su sta roba che non so neanche cos'è? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 19 Giu 2006 12:15 Oggetto: |
|
|
Typhoon90 ha scritto: | utilizzando pc wizard 2006 e guardando le varie temperature vedo:
power/aux Temperature : 100°-120° |
Typhoon90 ha scritto: | è normale avere temperature così alte su sta roba che non so neanche cos'è? | Direi proprio di no, pero' pare essere la temperatura dell'alimentatore, e non mi e' mai capitato un pc che disponesse anche di quell'indicatore. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Giu 2006 19:43 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Io quando arriva l'afa estiva tengo il pc con il case aperto, entra la polvere ma in compenso il calore si disperde decisamente meglio (la MB passa da 70 gradi a 50, per dire) | Un mio amico mi ha detto tempo fa che col case montato circola meglio l'aria tra le due ventole (quella che aspira l'aria e quella che la butta fuori) per cui il PC si raffredda melgio che senza case.
E' sensato? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 20 Giu 2006 09:49 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Un mio amico mi ha detto tempo fa che col case montato circola meglio l'aria tra le due ventole (quella che aspira l'aria e quella che la butta fuori) per cui il PC si raffredda melgio che senza case.
E' sensato? | Ha senso se appunto hai il sistema a 2 ventole, il mio pc ne ha una sola (tra l'altro disattivata per rumori molesti).
Per avere una risposta definitiva basta fare un controllo temperatura a case chiuso e a case aperto. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Giu 2006 12:13 Oggetto: |
|
|
ahem , devo decidetrmi ad aprire il mio PC per vedere quante ventole ha.
Per il controllo della temperatura, comesi fa? Il PC deve essere dotato di particolari sensori, vero?
p.s. d'estate dietro il case (dove è chiuso da muro e scrivania ) si forma una massa d'aria calda. Esce fuori un getto tipo lanciafiamme, che poi si distruibuisce sotto la scrivania (quindi addosso a me ...) .
Potrei sperare che d'inverno mi scaldi i piedi, ma è ovvio (per legge di Murphy) che d'inverno non scaldi neppure un po' ... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 21 Giu 2006 13:21 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | ahem , devo decidetrmi ad aprire il mio PC per vedere quante ventole ha.
Per il controllo della temperatura, comesi fa? Il PC deve essere dotato di particolari sensori, vero? | Esatto, inoltre hai bisogno di un softwarino che ti legga tali valori.
Normalmente li puoi leggere anche nel BIOS, ma e' un po' scomodo riavviare tutte le volte...
I software di controllo solitamente ti sono forniti dalla casa produttrice dell'hardware (l'Asus ad esempio ti da l'Asusprobe), ma e' possibile vederli anche con altri software tipo l'Everest o il PC wizard. |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 21 Giu 2006 13:40 Oggetto: |
|
|
Volevo usare il PCwizard: qualche controindicazione particolare per gli utonti come me o posso andare tranquilla? (devo solo controllare la temperatura).
Graz'
JK |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 21 Giu 2006 16:56 Oggetto: |
|
|
Direi di no, per sicurezza chiudi le altre applicazioni attive, con windows il crash e' sempre dietro l'angolo. |
|
Top |
|
 |
|