Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
atigra Semidio

Registrato: 21/09/05 11:14 Messaggi: 249
|
Inviato: 28 Giu 2006 18:14 Oggetto: * Hack... questi sconosciuti |
|
|
Ciao! Chiedo lumi a voi... come ben si sa i browser a volte non visualizzano le pagine web che costruiamo in modo uguale tra di loro. Ci sono però alcuni "trucchetti" da usare per uniformare la visualizzazione da parte dei browser. Sapete mica per caso dove poter trovare una raccolta/database di questi famigerati hack? Magari se fosse pure in italiano... non sarebbe male  |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 28 Giu 2006 18:26 Oggetto: |
|
|
personalmente mi rifiuto di usare gli hack, perche' alla lunga sono controproducenti
un hack che puo' risolverti un problema oggi, potrebbe essere incompatibile con un browser di domani (o anche solo con l'aggiornamento di un browser di oggi), percio' secondo me e' molto meglio progettare in modo che non ci sia alcun bisogno degli hack
ad ogni modo, qui puoi trovare alcuni articoli sull'argomento |
|
Top |
|
 |
atigra Semidio

Registrato: 21/09/05 11:14 Messaggi: 249
|
Inviato: 28 Giu 2006 19:04 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | personalmente mi rifiuto di usare gli hack, perche' alla lunga sono controproducenti
un hack che puo' risolverti un problema oggi, potrebbe essere incompatibile con un browser di domani (o anche solo con l'aggiornamento di un browser di oggi), percio' secondo me e' molto meglio progettare in modo che non ci sia alcun bisogno degli hack
ad ogni modo, qui puoi trovare alcuni articoli sull'argomento |
Mannaggia... ecco perchè non te ne avevo mai sentito parlare, mi sembrava strana la cosa... allora manco mi metto a cercarli a questo punto.. grazie comunque per la tua spiegazione.  |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 28 Giu 2006 19:18 Oggetto: |
|
|
atigra ha scritto: | Mannaggia... ecco perchè non te ne avevo mai sentito parlare, mi sembrava strana la cosa... allora manco mi metto a cercarli a questo punto.. grazie comunque per la tua spiegazione.  |
al momento l'unico hack che uso e che e' praticamente innocuo e' il seguente:
quando creo due o tre div flottanti per simulare le colonne, li racchiudo in un div contenitore e PRIMA di chiudere il div contenitore inserisco un div vuoto per ripristinare il normale flusso del codice dopo il float:
Codice: |
<div id="contenitore">
<div id="sinistra">...</div>
<div id="centro">...</div>
<div id="destra">...</div>
<div id="chiudifloat"> </div>
</div>
<div id="footer">...</div>
|
e nel css:
Codice: |
#contenitore {border: 1px solid red;}
#sinistra {width: 20%; float: left;}
#centro {width: 55%; float: left;}
#destra {width: 20%; float: left;}
#chiudifloat {clear: both;}
|
normalmente dovrebbe essere sufficiente dare clear both a footer, ma ad esempio firefox (ebbene si! ) non chiude il div contenitore sotto ai div flottanti, percio' e' meglio inserire questo div "innocuo" prima di chiudere il div contenitore e il layout e' piu' stabile
p.s. il (praticamente il codice ascii per lo spazio bianco) e' opzionale |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 28 Giu 2006 21:02 Oggetto: |
|
|
Un'altro coso che si può sfruttare nel caso che non si possa avere il controllo sul codice (per esempio, "vestire" pagine prodotte da un CMS o da un blog):
Codice: | #destra:after { content: "."; display:block; height:0; clear:both; visibility:hidden; } |
su Mozilla e soci funziona e su IE non dovrebbe dare problemi (il dovrebbe è perché non ho ancora avuto modo di testarlo su IE7, quindi come tutti gli hack è da usare solo quando non c'è proprio modo di girarci attorno)
Come dice Reb, meglio sarebbe non doverli usare
e meglio sarebbe se su FF si decidessero a stanare 'sto baco
Cià
JK
EDIT: dimenticavo... su IE-mac questo metodo non funziona [IE-mac ha lo stesso difetto di FF e non riconosce :after, quindi non cambia nulla] ma almeno non devasta troppo la visualizzazione... senza contare che IE-mac è in via di sparizione. |
|
Top |
|
 |
|