Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Sviluppo front end per web application
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nunzio
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/06/06 13:13
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 19 Giu 2006 13:23    Oggetto: * Sviluppo front end per web application Rispondi citando

Salve a tutti,

ho una domanda da utonto per voi guru della rete.

Sto pensando di sviluppare un front end per interrogare un db su una intranet aziendale.

Sono indeciso se utilizzare ASP.NET o JAVA/PHP con supporto AJAX.

Capisco che sto accendendo un flame, ma qualcuno ha esperienze di prima mano su questo?

Premetto che sono uno stupido programmatore di vb e quindi sono orientato verso ASP.NET, anche se l'idea non mi esalta molto visto l'instabilità comprovata di Monstersoft & CO.

Grazie a chi vorrà darmi lumi e consigli.

Aloha
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 19 Giu 2006 14:04    Oggetto: Rispondi

A livello molto superficiale posso dirti che .net lo sfrutti bene se hai una rete molto veloce e quindi puoi usare tranquillamente tutte le potenzialità degli oggetti (se hai grosse tabelle di dati 1Mb di viewstate è abbastanza normale) e andare in post ad ogni minimo cambiamento. Come requisito porrei anche la semplicità delle cose che estrai, se devi costruirti tabelle di dati personalizzate (ad esempio con colonne diverse a seconda della riga che stai disegnando) gli oggetti di .net sono a parer mio un po' rigidi. Il codice che scrive .net è abbastanza pietoso quindi se devi validare potrebbe non essere la scelta migliore.

php/ajax invece è molto performante perché scambia solo quello che serve ma ovviamente ha il vantaggio/svantaggio che devi scriverti ogni singola riga di codice. Quello che uscirà in questo caso dipende esclusivamente da te e da quello che sai dei linguaggi che usi (php, xhtml, javascript, ...)

Per scegliere con cognizione di causa bisognerebbe avere bene in mente cosa devi fare. Entrambi hanno lati positivi e lati negativi, sta poi a te pesarli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi