| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ulisse Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 02/03/05 02:09
 Messaggi: 1531
 Residenza: Bagnone (MS)
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Mag 2006 17:27    Oggetto: * il cammello assetato |   |  
				| 
 |  
				| Ad un dato istante l'84% del corpo di un cammello è costituito da acqua. Successivamente il cammello beve. Dopo aver bevuto il suo corpo pesa 800 Kg e l'acqua concorre a fornire l'85% del suo peso. Quanto pesava inizialmente il cammello? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| alb82 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 18/05/06 10:36
 Messaggi: 27
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Mag 2006 17:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Il cammello ha massa esclusa l'acqua pari al 15% di 800, cioè 120. Prima di bere la massa esclusa l'acqua era il 16%. Visto che la massa esclusa l'acqua non cambia ricavo il peso totale cioè 750.
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Benny Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 28/01/06 15:35
 Messaggi: 6382
 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Giu 2006 15:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Partendo dal presupposto che la "massa secca" del cammello nel frattempo non sia variata, se strizzassimo il cammello troveremo un peso pari a 800*(1-85%) = 800*15% = 120 kg. Poiché il peso X iniziale è costituito di acqua all'84%, si ha
 X*(1-84%) = 120
 perciò
 X = 120/0.16 = 750 kg
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ulisse Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 02/03/05 02:09
 Messaggi: 1531
 Residenza: Bagnone (MS)
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Giu 2006 16:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ineccepibile! Bravi Alb e Benny!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Bluecom-lad4free Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 07/09/07 12:30
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2007 17:02    Oggetto: Vediamo... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Parto dal presupposto che l'unica cosa a variare sia il peso dell'acqua visto che il cammello beve e basta... 
 Il peso totale del cammello dopo aver bevuto è di 800kg e se l'acqua è l'85% del peso totale ho 680Kg d'acqua. Di questo mi frega relativamente; quello che realmente m'interessa è sapere che 120Kg non sono acqua e sono invarianti prima e dopo l'atto della bevuta. Se inizialmente il cammello era composto all'84% d'acqua, il restante 16% rappresenta sempre i miei 120Kg...da qui posso dire che inizialmente il cammello pesava 750Kg...
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| helix Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 03/11/07 14:15
 Messaggi: 2
 Residenza: TV
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Nov 2007 14:29    Oggetto: Risporta: il cammello pesava |   |  
				| 
 |  
				|  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giovanni56 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 28/12/05 22:21
 Messaggi: 181
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Mar 2008 19:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non so se dipende dal mio schermo, ma le risposte scritte in bianco sono illeggibili |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Mar 2008 20:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | giovanni56 ha scritto: |  	  | non so se dipende dal mio schermo, ma le risposte scritte in bianco sono illeggibili | 
 
 si chiama spoiler.
 lo facciamo apposta per impedire che qualcuno legga, involontariamente, le soluzioni dei giochi.
 in pratica, al posto di mettere il testo in rosso o in verde, lo mettiamo in bianco; quotando, anche lo sfondo è bianco.
 così, chi vuole cimentarsi a trovare una soluzione senza leggere per sbaglio quelle degli altri, può farlo.
 
 per leggere le soluzioni, invece, è sufficiente evidenziare col mouse la parte quotata.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |