Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 05 Lug 2006 16:33 Oggetto: Recuperiamo i tappi delle lattine ... ma puliti! |
|
|
Con tutti i problemi che abbiamo guarda te a che cosa si va a pensare ...
Ma sono l'unico a cui fa schifo bere dalle lattine?
Una volta, tirando nell'anellino, veniva via un pezzetto di alluminio e restava un buco libero nel coperchio. Per cui si trangugiava, in aggiunta al liquido, solo quello che:
1. il labbro inferiore raccattava dalla parete esterna (sterile?) della lattina;
2. il liquido che scorreva raccattava - inevitabilmente - sulla fessura circolare superiore (sterile?) tra il coperchio e la parete esterna.
Già così non mi sembrava il massimo dell'igiene, ma tant'è ...
Adesso sono un po' di anni che in aggiunta a tutto questo i pezzetti di alluminio (sterili?) rientrano all'interno della lattina all'atto dell'apertura ... e non riesci a fare altrimenti!
Ma è possibile che in cambio del recupero di 1 grammo di alluminio per lattina ogni assetato debba lavare con la propria bevanda il coperchio della lattina che la contiene? bell'affare ...
Almeno ci fosse una pellicola che ricopre il coperchio e che levi prima di bere. Sugli schermi LCD (es, dei telefoni cellulari, o dei computer da bici) c'è questa protezione perchè non si righino. Sulle lattine (stoccate chissà dove) che ciucci prima di berne il contenuto no. E devi pure OBBLIGATORIAMENTE lavare il tappo di alluminio nella bibita prima di dissetartici.
Ma sono l'unico a cui fa schifo bere dalle lattine?  |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 05 Lug 2006 16:40 Oggetto: |
|
|
..io non le compero da anni, solo bevande in bottiglia... sennò mia moglie me le lava col detersivo prima. e mi fa bere il tè al last al limone...  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 05 Lug 2006 17:07 Oggetto: Re: Recuperiamo i tappi delle lattine ... ma puliti! |
|
|
toto200 ha scritto: | Almeno ci fosse una pellicola che ricopre il coperchio e che levi prima di bere. Sugli schermi LCD (es, dei telefoni cellulari, o dei computer da bici) c'è questa protezione perchè non si righino. Sulle lattine (stoccate chissà dove) che ciucci prima di berne il contenuto no. E devi pure OBBLIGATORIAMENTE lavare il tappo di alluminio nella bibita prima di dissetartici.
Ma sono l'unico a cui fa schifo bere dalle lattine?  | Ti diro', e' tale il godimento che si prova nello scolare una bella lattina ghiacciata di birra, cocacola, etc, che non mi son mai posto il problema: si sa che tutte le cose buone della vita tendenzialmente fanno male.
Pero' ho notato che su alcune tipologie di lattine ultimamente c'e' una specie di strato protettivo in plastica , segno che a qualche produttore e' venuto un dubbio. |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 05 Lug 2006 17:34 Oggetto: Re: Recuperiamo i tappi delle lattine ... ma puliti! |
|
|
Gateo ha scritto: | si sa che tutte le cose buone della vita tendenzialmente fanno male | dopo i gas di scarico per le auto, i pesticidi per frutta e verdura, i raggi UVA per il sole, il morbo di croizergiacob per le fiorentine, la diossina per i salami, l'influenza per le milanesi di pollo, le tangenti per igli amministratori della cosa pubblica, e da qualche anno anche l'aids per il sesso ...
Gateo ha scritto: | Pero' ho notato che su alcune tipologie di lattine ultimamente c'e' una specie di strato protettivo in plastica | ... appunto: è già posizionato o va aggiunto prima di compiere l'atto di bere?
quando lo viene a Sapere Ruini si sperticherà in anatemi!  |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 05 Lug 2006 17:39 Oggetto: |
|
|
che odio questi strati protettivi di plastica  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Lug 2006 20:39 Oggetto: Re: Recuperiamo i tappi delle lattine ... ma puliti! |
|
|
toto200 ha scritto: | Ma è possibile che in cambio del recupero di 1 grammo di alluminio per lattina ogni assetato debba lavare con la propria bevanda il coperchio della lattina che la contiene? |
passaci sopra il pollice, prima di aprire la lattina. |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 05 Lug 2006 23:32 Oggetto: Re: Recuperiamo i tappi delle lattine ... ma puliti! |
|
|
madvero ha scritto: | toto200 ha scritto: | Ma è possibile che in cambio del recupero di 1 grammo di alluminio per lattina ogni assetato debba lavare con la propria bevanda il coperchio della lattina che la contiene? |
passaci sopra il pollice, prima di aprire la lattina. |
..ma il pollice è il più sporco di tutti ci si scrivono anche i messaggini!. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 06 Lug 2006 00:12 Oggetto: |
|
|
lo so che il pollice è il peggio del peggio... appunto lo suggerivo: due polliciate, e hai anticorpi sufficienti per almeno 100 lattine. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Lug 2006 00:23 Oggetto: Re: Recuperiamo i tappi delle lattine ... ma puliti! |
|
|
toto200 ha scritto: | Adesso sono un po' di anni che in aggiunta a tutto questo i pezzetti di alluminio (sterili?) rientrano all'interno della lattina all'atto dell'apertura ... e non riesci a fare altrimenti!
Ma è possibile che in cambio del recupero di 1 grammo di alluminio per lattina | Penso che i motivi per questa modifica siano altri:
1) La parte che si staccava era talgiente e poteva far male al bevitore (o il bevitore poteva usarla per far male, magari per scherzo, ad altre persone)
2)Si spargeva in giro (quanti lo buttavano nel cestino?) |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 06 Lug 2006 11:00 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | lo so che il pollice è il peggio del peggio... appunto lo suggerivo: due polliciate, e hai anticorpi sufficienti per almeno 100 lattine. |
..metodo montessori?!...
 |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 06 Lug 2006 12:33 Oggetto: Re: Recuperiamo i tappi delle lattine ... ma puliti! |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Penso che i motivi per questa modifica siano altri:
1) La parte che si staccava era talgiente e poteva far male al bevitore (o il bevitore poteva usarla per far male, magari per scherzo, ad altre persone) | sei sicuro? se esistesse una normativa in tal senso dovrebbe valere anche per i coperchi delle scatole di tonno ...
chemicalbit ha scritto: | 2)Si spargeva in giro (quanti lo buttavano nel cestino?) | immagino tutti quelli che solitamente buttano le lattine nel cestino
Resto dell'idea che sia un modo per essere sicuri di riciclare l'alluminio dei tappini, altrimenti impossibili da recuperare:
* il vantaggio (economico) è di chi ricicla
* ed il prezzo da corrispondere (a carico del cliente finale) è lavarli nelle bibite
E' un film già visto: gli scemi pagano ed i benefici li godono i furbi  |
|
Top |
|
 |
scrat Semidio

Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
|
Inviato: 06 Lug 2006 16:27 Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi
Bel problema.....
Credo che ci stiamo un po troppo allarmando per un nulla..bene avere la protezione plastica del bordo superiore delle lattine, che attualmente, almeno a Roma, usano pochissimi produttori, ma non credo che bevendo da lattina, chiaramente pulita alla meglio (non con il pollice) possa ammazzare qualcuno.
E' noto che abbiamo anticorpi nell'organismo addestrati appositamente a combattere possibili fonti di infezione.
IO da lmeno trenta anni bevo bibite in lattina o bottiglia...ed eccomi quà.
Infine è bene sapere che è opportuno dare modo agli anticorpi di formarsi per prevenire infezioni; sapete che è sconsigliato dai medici eccedere nella pulizia personale, con saponi deodoranti disinfettanti, per evitare che l'organismo non produca i necessari anticorpi.
Ciao |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 06 Lug 2006 16:54 Oggetto: |
|
|
scrat ha scritto: | non credo che bevendo da lattina, chiaramente pulita alla meglio (non con il pollice) possa ammazzare qualcuno | hai ragione. Anch'io, che ho sollevato la questione, sono d'accordo con te. Ed oggi in mensa mi sono sparato nell'intestino due latte di birra ghiacciata
Ma in realtà, il problema che pongo non è se si può sopravvivere o no dopo aver bevuto da una lattina: io sono la prova vivente che si può, ne avrò bevute almeno 10.000, forse di più ...
Ciò che mi dà fastidio è il fatto che, se potessi, eviterei che il tappo venga lavato dalla mia bibita: ma solo a me fa schifo? e, in aggiunta, non capisco che vantaggio me ne viene in vambio ...
Non è una questione di salute, è che mi piacerebbe sapere il perchè delle cose che mi riguardano ...  |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 06 Lug 2006 17:47 Oggetto: |
|
|
...scusa, mi ripeto, a me non fa schifo quasi nulla, fortunatamente, però mi dà più gusto bere la birra nel bicchiere (magari bagnandolo prima per controllare la quantità di schiuma..) oppure direttamente al collo della bottiglia, mentre bere attaccato alla lattina lo trovo più scomodo... e tu, perché non adoperi la bottiglia visto che ti fa schifo, giustamente, il tappo intinto nella birra?... |
|
Top |
|
 |
|