Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ho paura dell'amico Frithz
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ashley
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/04/06 10:18
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 19 Apr 2006 10:21    Oggetto: Ho paura dell'amico Frithz Rispondi citando

Scusate qulacuno mi saprebbe consigliare un buon notebook, senza ovviamente dover correre il rischio di incontrare l'amico Frithz?
Asus dovrebbe essere sicuro per il momento, giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 19 Apr 2006 10:49    Oggetto: Rispondi citando

Ahi, no.
La amata Asus è appena entrata nella TPM matrix di no1984.org.

Per il momento solo con due prodotti, W5A e U5A.

Consiglio a tutti il link succitato, e una scorsa alle carattteristiche tecniche dichiarate dalla casa. Il Fritz, infatti, è sbandierato da quasi tutti come una figata galattica, anche se con le dovute eccezioni, come Apple e Asus, appunto.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ashley
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/04/06 10:18
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 19 Apr 2006 10:57    Oggetto: Rispondi citando

non vorrei dire stupidaggini, ma anche apple installa fritz sul nuovo dual core Intel, giusto?
Su zeusnews.it ho letto che per il momento le caratteristiche dello stesso non sono limitanti, true o false?
Ci si puo fidare?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 19 Apr 2006 11:08    Oggetto: Rispondi citando

Sì, anche Apple ce l'ha.

No, non ci si può fidare.

Il chip TPM può essere usato per operazioni innocue o condivisibili, come avviene oggi ovunque è installato.

Ma le sue potenzialità castranti sono attivabili in ogni momento, anche dall'esterno, oppure nel momento in cui installi del software TPM-compliant.

L'articolo da te citato recita così:
Citazione:
Come in tutti gli altri casi, le funzioni più invadenti e cialtrone di Fritz non sono utilizzate , per lasciar posto a operazioni assolutamente legittime e spesso condivisibili. In questo caso, per esempio, il TPM si limiterebbe a certificare l'autenticità dell'hardware Apple, permettendo il funzionamento di Mac Os X.

Ma nessuno può garantire che, in un prossimo futuro, le potenzialità terribili del chip non siano messe in funzione. Sempre secondo Bottoni, "queste funzionalità non sono utilizzate da Apple in questo specifico frangente, ma niente al mondo può impedire ad Apple, o a un produttore di software, di cominciare ad usarle in qualunque momento e per qualunque scopo."


(Originariamente era stato pubblicato con un'affermazione più soft, ma aveva generato confusione, ed è stato così corretto)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ashley
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/04/06 10:18
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 19 Apr 2006 11:50    Oggetto: Rispondi

grazie mille per le mille preziose info.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi