Gallina Eroe

Registrato: 04/05/05 10:29 Messaggi: 41
|
Inviato: 10 Mar 2006 16:43 Oggetto: Intercettazioni: Tra Telecom & Governo Liaisons Dangereu |
|
|
*Intercettazioni*: Tra Telecom & Governo
Tra Telecom & Governo les Liaisons sons tres tres Dangereuses
Se un italiano su tre vuole fuggire all'estero, non si può dargli torto.
Notizia in pillole: Sedici funzionari in galera - dal Corriere della Sera - Giovedì 9 febbraio Cronache Pag.19 - www.corriere.it/
"Il Capo della "sicurezza" di Telecom Italia, Giuliano Tavaroli, ex ufficiale dei Carabinieri dell'Antiterrorismo e responsabile del "Centro nazionale per l'autorità giudiziaria", il Cnag, funzionario passato alla Pirelli (società che, come Telecom, è di Marco Tronchetti Provera) è sospettato di essere a capo di una centrale clandestina di 007 privati capaci di violare perfino i segreti delle Procure ed è l'uomo a cui tutti i magistrati d'Italia devono rivolgersi per potere eseguire intercettazioni. L'inchiesta, oltre che su Tavaroli e su una miriade di funzionari e di "agenzie di informazioni", punta anche su due marescialli della Guardia di Finanza di Novara che, al fine di intercettare e raccogliere notizie riguardanti vita privata, patrimoni familiari e privati, amicizie, frequentazioni dei candidati alla Regione Lazio Marrazzo, poi eletto governatore, e della Mussolini, hanno ammesso di avere ricevuto tangenti dall'ambito dello Staff dell'allora Governatore uscente della Regione Lazio, Storace, ora ministro della salute".
Perchè questa notizia deve interessare tutti i cittadini utenti di telefonia e di internet?
Perchè si muniscano di tutti i mezzi idonei, oramai disponibili a tutti, per controllare il loro traffico telefonico, e sopratutto in internet, al fine di individuare e denunciare penalmente, chiedendo milioni di danni materiali, morali e quant'altro, violazioni, abusi e intrusioni illegali non solo tentate dai "normali" pirati informatici di internet ma da coloro che, approfittando del potere politico, industriale e giudiziario di cui godono, ne usano e abusano, con guadagni da capogiro, per spiare un qualunque cittadino. I fatti criminosi descritti su una intera pagina del Corriere della Sera coincidono con il lungo periodo in cui erano in atto le campagne elettorali regionali e, guarda caso, con la campagna elettorale del Referendum del 12 e 13 giugno 2005. Referendum inviso ed avversato, con ogni mezzo, lecito ed illecito, dalla CdL, dal Vaticano, dal sedicente Comitato Scienza e vita e dal Governatore del Lazio Storace.
Proprio da quel periodo, e dopo lunga ed attenta osservazione, ho raccolto il materiale necessario, e inconfutabile, riguardante intercettazioni, anche automatiche, provenienti, guarda caso, dai nodi di Novara, di Melzo e di Arcore con propaggini fino all'ENAV - l'Agenzia per la Sicurezza dei Voli - con sedi a Roma in Via Salaria e all'Aeroporto Leonardo da Vinci.
Di tutto ciò, per mesi ma invano, ne ho informato il responsabile dell'ufficio legale di Roma di Telecom Italia, dottor Bove, il suo staff, l'Abuse, l'ENAV e quant'altro ma, non ottenendo alcun risultato, ho inoltrato regolare denuncia alla Polizia postale ed alla Procura della Repubblica iniziando un giudizio penale contro Telecom Italia ed altri.
Ricordate i miei articoli sulle intercettazioni con relative foto dei nodi di Novara, di Melzo e di Arcore?
Un "Triangolo" geografico significativo. O no?
Non bastava SuperAmanda la centrale calabra di spionaggio telefonico e di internet che, Telecom, ha smentito esserne il gestore. Boh......
Comunque, i miei articoli al riguardo, sono sulla mia rubrica on line e sul NIENTE SPAM!.
Al fine dello spionaggio telefonico e di internet la corruzione politica operata su funzionari, e proprietari compiacenti, delle varie e diverse sedi telefoniche e "giudiziarie" è tale che queste, per intercettare e sviare le indagini, pagano corrompono e si servono anche di piccole società di provincia che gestiscono providers e server e ne ho le prove.
A proposito dell'indagine che sta conducendo Striscia la Notizia sulla ulteriore truffa delle bollette telefoniche fasulle inviate a moltissini utenti da "Eutelia", se si controllano i numeri telefonici, le chiamate corrispondono a chi, essendo abbonato a Telecom Italia, si connette ad internet con il provider Mclink.
Perchè?... Dove c'è potere, governo, corruzione, imbrogli, addebiti truffa, e intercettazioni abusive, c'è Telecom.
E Tronchetti, comproprietario di giornali e Tv, si arricchisce ora con un Governo ora con l'altro.
I Poteri forti? Che schifo. Saluti da Gallina |
|