Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il Garante della Privacy e le attivazioni abusive
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 28 Feb 2006 00:00    Oggetto: Il Garante della Privacy e le attivazioni abusive Rispondi citando

Commenti all'articolo Il Garante della Privacy e le attivazioni abusive
Un freno alle attivazioni di servizi non richiesti da parte dei gestori telefonici.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 28 Feb 2006 18:46    Oggetto: Si attendono i fatti Rispondi citando

Fino a quando non vedrò qualche dirigente di telecom, libero e company in gabbia per me saranno solo parole che aggiungeranno ad altre
Top
{albycocca}
Ospite





MessaggioInviato: 02 Mar 2006 17:13    Oggetto: Il Garante della Privacy e le attivazioni abusive Rispondi citando

mi piacerebbe sapere se sono previste delle sanzioni per chi viola quelle norme, giusto per non farle rimanere vaghe enunciazioni di sacrosanti principi...!
Top
GunsRoses
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 12/12/05 03:08
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 02 Mar 2006 20:25    Oggetto: Rispondi citando

Il problema è proprio questo, le leggi esistono già per tutelare i consumatori il problema è farle rispettare e comminare molte esemplari e non, quando va bene, qualche migliaio di euro che certamente non costituiscono un deterrente efficace visto che si parla di guadagni, abusivi da parte delle compagnie, di centinaia di milioni di euro.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=517
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2006 09:06    Oggetto: Non so se funzioni la cosa... Rispondi citando

Sono d'accordissimo su questo, anche perchè sono stato personalmente infognato in questi problemi(attivazione linea ISDN dal 1994.....arrivata nel 2003 e MAI RICHIESTA).
Ma se loro dicono, "ho la tua firma" chi attesta che non l'ho fatta io? ok la perizia calligrafica, però intanto il servizio è attivato, e noi dobbiamo pagare.

C'è qualcosa che mi è sfuggito nell'articolo?
Grazie a tutti!
Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 03 Mar 2006 13:27    Oggetto: Re: Non so se funzioni la cosa... Rispondi

{utente anonimo} ha scritto:

Ma se loro dicono, "ho la tua firma" chi attesta che non l'ho fatta io? ok la perizia calligrafica, però intanto il servizio è attivato, e noi dobbiamo pagare.


credo che non dicano mai di avere la "tua firma"...semplicemente il servizio viene attivato...(la classica attivazione telefonica....che il contatto e la mia successiva scelta di aderire ci sia stata o meno viene ignorato..)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi