Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Per quelli che.....non sono pratici
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 18 Gen 2006 00:50    Oggetto: * Per quelli che.....non sono pratici Rispondi citando

come me nella costruzione di pagine html collegate ai fogli di stile.

(A dire il vero io sono anche poco pratico di come si fa una pagina html Very Happy)

segnalo questo sito

che mette a disposizione questo programma

in dieci minuti (facciamo anche un quarto d'ora) ho composto una pagina
con immagine e colore di sfondo, textbox trasparenti e solidi e ci ho pure infilato un'immagine (quella del mio avatar) Evviva

La rimanente mezz'ora l'ho passata a divertimi modificando la visualizzazione della pagina,modificando il foglio di stile.
Qual'è la cosa strana ?
che io non ho mai visto, prima d'oggi, com'è fatto un foglio di stile Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 18 Gen 2006 10:52    Oggetto: Rispondi citando

Mr. Green

grazie per la segnalazione Fiore aggiunto nell'elenco strumenti
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 18 Gen 2006 15:47    Oggetto: Rispondi citando

Shhh non dirlo a nessuno Shhh

In realtà la mia segnalazione è anche un'implicita richiesta di pareri, pro e contro.
Magari qualcuno, più esperto di me o "esperto" come me lo usa o l'ha già usato, ha voglia di dire la sua.

Very Happy






Shhh mi raccomando Shhh
Top
Profilo Invia messaggio privato
maraggos
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/05/06 18:30
Messaggi: 97
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: 07 Mag 2006 19:48    Oggetto: Rispondi citando

adesso faccio una domanda dalla quale... capirete tutto sulle mie conoscenze.

Ma... non è la stessa cosa che usare i layers in Dreamweaver ? Embarassed

Graz...
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 07 Mag 2006 20:07    Oggetto: Rispondi citando

Se per 'layer' intendi "posizionare elementi a livello di blocco in modo assoluto" direi di sì.
[mai usato dreamweaver, sto tirando a dedurre]

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 07 Mag 2006 20:08    Oggetto: Rispondi citando

maraggos ha scritto:
adesso faccio una domanda dalla quale... capirete tutto sulle mie conoscenze.


nessuno di noi e' nato "imparato" e di sicuro non lo moriremo, non in tutto perlomeno Wink

Citazione:
Ma... non è la stessa cosa che usare i layers in Dreamweaver ? Embarassed

Graz...
Alberto


ho usato dreamweaver anni fa credo nella versione tre e davvero non ho idea di come traduca in codice quelli che dal lato visuale chiama "layer", comunque - qualunque strumento si usi e in quale modo - quel che ne risulta e' del codice strutturale che puo' essere html o xhtml e del codice di formattazione che sono i css o fogli di stile che cita graywolf

generalmente il termine "layer" viene usato nei programmi di grafica, in flash o nei cad per indicare diversi livelli di lavoro e funzionano come dei lucidi, ognuno dei quali contiene un elemento: sovrapposti i vari livelli contenenti i vari elementi, si ottiene la figura finale

per sapere come dreamweaver traduce "layer", ti conviene aprire un nuovo lavoro e crearne uno: a questo punto visualizzi il lavoro in formato codice e guardi il risultato; nel caso avessi bisogno d'aiuto ti bastera' postarcelo e ti daremo tutte le delucidazioni Smile

mi spiace non poterti aiutare direttamente, ma purtroppo non ho dw sottomano e davvero non ricordo come questo programma lavori Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 23 Mag 2006 11:57    Oggetto: Rispondi citando

con DreamveawerMX è possibile dal pannello Opzioni, decidere se Layer debba essere associato al tag <div> o al tag <span>; in generale è associato al tag <div>.
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 23 Mag 2006 19:55    Oggetto: Rispondi citando

Domanda da unmilionedidollari: che proprietà CSS vengono assegnate al layer, una volta che decidi per il <div>?

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 24 Mag 2006 11:23    Oggetto: Rispondi citando

juzo kun ha scritto:
che proprietà CSS vengono assegnate al layer, una volta che decidi per il <div>?

nessuna in particolare: è un <div> nudo e crudo, anche se, attraverso le opzioni di default, è possibile determinare delle dimensioni predefinite.
Ad es. se selezioni la voce INSERISCI-->LIVELLO(LAYER) ti spunta nella parte grafica un rettangolino (che è il livello) mentre nella parte codice leggi
Codice:
<div id="Layer1" style="position:absolute; width:200px; height:115px; z-index:1"></div>

eventuali altre modifiche che apporti vengono inserite nella proprietà style ma, a meno che tu non lo costruisci e lo indichi espressamente, non viene associato ad un foglio css nè ad alcuno stile interno alla pagina.

cià Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 24 Mag 2006 11:59    Oggetto: Rispondi citando

zius ha scritto:
Ad es. se selezioni la voce INSERISCI-->LIVELLO(LAYER) ti spunta nella parte grafica un rettangolino (che è il livello) mentre nella parte codice leggi

Codice:
<div id="Layer1" style="position:absolute; width:200px; height:115px; z-index:1"></div>

quindi direi che questo risponde affermativamente alla mia supposizione:

JK (cioè io) ha scritto:
Se per 'layer' intendi "posizionare elementi a livello di blocco in modo assoluto"

(questa frase è la traduzione in italiano del pezzo di codice che hai postato).

Se Dreamweaver gestisce il posizionamento in questo modo, è effettivamente una cosa carina. Poter schiaffare gli elementi della pagina dove si vuole - a chi non piacerebbe?

Ma occhio a non farsi prendere la mano perché può dare più problemi di quanti ne risolva.

Se volete una dimostrazione live: fate una pagina con un po' di layer, riempiteli di testo, apriteli su un browser che permetta di ingrandire il testo al volo (tipo Firefox ma anche Mozilla, Opera, ecc) e sparate l'ingrandimento al 200% Wink

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 24 Mag 2006 13:55    Oggetto: Rispondi citando

zius ha scritto:
eventuali altre modifiche che apporti vengono inserite nella proprietà style ma, a meno che tu non lo costruisci e lo indichi espressamente, non viene associato ad un foglio css nè ad alcuno stile interno alla pagina.

cià Smile


ocio, perche' quella che tu chiami "proprieta' stile" e' a tutti gli effetti un foglio di stile esattamente come quelli che linki esternamente e a quelli inseriti all'interno della pagina (suppongo che tu intenda col tag <style></style>)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 24 Mag 2006 15:09    Oggetto: Rispondi citando

si, in effetti si, hai ragione, grazie per la precisazione rebelia.
Quello che intendevo dire...
no, non pensate male ( Panic ) Smile
...è che style non fa riferimento ad un foglio (esterno o interno) che valga per tutto il documento (come farebbe invece la proprietà class, ad esempio, che richiama uno stile definito in precedenza, o -altro esempio- come si può attribuire ad un determinato id).
Questo implica che lo stile non può essere facilmente sostituibile/modificabile nel caso di variazioni: dovresti andare a modificare punto per punto tutti i <div> così formattati, e tutti i limiti e le amenità che implica una creazione di pagina che non sia rigorosamente "pagina HTML + foglio CSS", in cui cioè contenuto e forma non siano ben distinti.
...
Sicuramente nel post precedente non sono stato così esaustivo, ma mi sa che anche in questo non sono stato proprio chiaro... Embarassed

Comunque, io questo modo di formattare i <div> lo utilizzo in casi particolari e specifici, ad esempio una pop-up che spunta in un caso in particolare, in una sola pagina... per il resto, come sopra. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 24 Mag 2006 15:23    Oggetto: Rispondi

zius ha scritto:
Questo implica che lo stile non può essere facilmente sostituibile/modificabile nel caso di variazioni: dovresti andare a modificare punto per punto tutti i <div> così formattati, e tutti i limiti e le amenità che implica una creazione di pagina che non sia rigorosamente "pagina HTML + foglio CSS", in cui cioè contenuto e forma non siano ben distinti.

Hai perfettamente individuato il problema principale dei CSS inline Smile

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi