Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
print to file - come rileggere i files .prn
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
andreaziffer
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/06/05 14:12
Messaggi: 146
Residenza: Firenze, Italia

MessaggioInviato: 06 Mar 2006 12:59    Oggetto: print to file - come rileggere i files .prn Rispondi citando

Molti applicativi (fra cui ad es. msword, per chi volesse provare) hanno l'opzione "print to file".
Ne risulta un file x.prn, che però non sono poi riuscito ad aprire.
Sapete come debba essere usata questa funzione? C'è qualche programma che consente di aprire i print files?
L'interesse pratico è per trasferire ad altra persona, perché lo veda e/o stampi, il risultato stampabile di un applicativo specifico (nel mio caso musicale) che questa persona non possiede.
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 06 Mar 2006 13:22    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, ma non capisco il problema. A parte il fatto che non uso Microsoft Word da una vita, non mi ricordo una funzione come quella descritta.
Se ho capito bene tu hai un programma con il quale puoi produrre dei file e questi file li vuoi trasferire a un amico che però non ha il programma con il quale leggerli. Se è così però temo che non ci sia molto da fare: certamente MS Word non potrebbe risolvere il problema.
Se qualcuno ne ha capito più di me, si faccia avanti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
andreaziffer
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/06/05 14:12
Messaggi: 146
Residenza: Firenze, Italia

MessaggioInviato: 06 Mar 2006 13:30    Oggetto: Rispondi citando

Non sono stato chiaro, anche se ci ho provato.
Ho citato msword SOLTANTO COME ESEMPIO di un applicativo largamente diffuso che ha la funzione "print to file". Ho iniziato il thread per sapere se qualcuno può dirmi come si possono aprire i files prn che ne risultano, o, qualora fossero soltanto stampabili, se qualsiasi stampante può accettarli.
Grazie di nuovo
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Mar 2006 13:58    Oggetto: Re: print to file - come rileggere i files .prn Rispondi

ciao andreaziffer!
andreaziffer ha scritto:
Molti applicativi (fra cui ad es. msword, per chi volesse provare) hanno l'opzione "print to file".


Sì, aveo usato anche io queste cose ... per cui provo a risponderti.
Premetto però che la mia esperienza risale a quando usavo Windows 3.1.

andreaziffer ha scritto:
Ne risulta un file x.prn, che però non sono poi riuscito ad aprire.
Sapete come debba essere usata questa funzione? C'è qualche programma che consente di aprire i print files?

I print file non devi "aprirli" : contengono i comandi da inviare alla stampante già pronti nel suo linguaggio, e vanno inviati direttamente alla stampante.

Con dos/win.31. io lo facevo da dos
copy filename lpt1

anzi meglio precisando /b (in modo che la copia avvenisse in modalità binaria)
copy /b filename lpt1
oppure (è lo stesso)
copy /b filename prn

già dentro win3.1 non si riusciva perhcé lpt1 e prn risultavano bloccati

Non so come si possa fare con le versioni più recenti di Windows:
forse dal programma che gestisce la coda di stamapa (start -> stampanti e fax -> nome della stampante)
oppure con un copy dal prompt dei comdni
opure con un'apposita utility


andreaziffer ha scritto:
L'interesse pratico è per trasferire ad altra persona, perché lo veda e/o stampi, il risultato stampabile di un applicativo specifico (nel mio caso musicale) che questa persona non possiede.


distinguiamo tra farlo vedere all'amico e farlo stampare all'amico

Per farlo stampare (senza doverlo prima visualizzare) si può fare "grossomodo" col metodo che dicevi tu:

Non ti conviene usare "stampa come file" dentro l'applicazione al momento della stampa,
il file .prn generato sarà adatto alle tua stampante e non a quella dell'amico,
("stampe come file" può essere utile se devi stamapre sulla stessastamapte, per es la tua sulla quale in quel momento non puoi stamapre ...ad es. perhcé sei in giro col portatile ma non con la stamapnte. A parte che le versioni più recenti di Win mi pare gestiscano da sole questa cosa)



Ti conviene installare in tutto windows una stampante "virtuale" scegliendo come porta appunto "file"
Ovviamente il tipo di stampante installato deve essere quello dell'amico, e per falro servono i drivers (se la stampante non è tra quelel per i quali la versione di win che si sta usando ha già i driver di suo, bisogna farsi passare il cd ... oppure ripiegare su una stamapnte tipo "laser generica" ecc. )


Quanto al vedere non puoi fare col metodo che dicevi: genera un .prn che è un file coi comandi per la stampante e non è fato per essere visualzizato (questo perlomeno in genere ... poi dipende dall stampante, ed eventualemnte magari ci sono dei software specifici per visualiazare)

Si tratta di creare un file in un formato visualizzabile dal tuo amico (e poi eventualemnte anche stampabile) . ci sono vari metodi.

o un "cattura schermo" (col tasto stamp o un programma di grafica).
oppure esportare (se l'applciazione lo consente) in un formato di file che il tuo amico possa leggere
o un copia-incolla dentro un'altra applicazione con la quele poi salvi il file
oppure c'è anche la possibilità d'instalalre un programma che simula una stampante ... stamapndo su quella stampante verra invece creato un file in un certo formato (ps , pdf, ecc.)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi