Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Dic 2005 12:07 Oggetto: * E' morale pagare per disincentivare l'aborto? |
|
|
Date un'occhiata a questa riflessione di Sassoc, evidenzia un aspetto a cui non avrei mai pensato.
L'ultima modifica di Gateo il 03 Dic 2005 12:27, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 02 Dic 2005 16:10 Oggetto: |
|
|
Mi sembra una giusta constatazione... ma del resto che t'aspetti da un premier imprenditore ex amico di Craxi? Basta un assegno e risolvi il problema...
Piuttosto questa proposta (non so quanto provocazione) di Stefania Prestigiacomo andrebbe veramente presa sul serio, non solo come mezzo di contraccezione ma anche come prevenzione per la trasmissione di malattie infettive.
Aspettiamoci a breve l'ennesimo intervento del vice-papa Ruini... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Dic 2005 17:39 Oggetto: |
|
|
Dall'articolo che hai segnalato ho evinto che la proposta della sponsorizzazione utero in realta' e' della sinistra cattolica. Citazione: | Le ex ministre dell'Ulivo, Rosy Bindi e Livia Turco, hanno proposto insieme con Beppe Fioroni un emendamento alla Finanziaria per il bonus cosiddetto "evita aborto", cioè un assegno di gravidanza che aiuti le donne che pensano di abortire perché in difficoltà economica: lei lo voterà? | Non diamo tutte le colpe a Silvio, che poi si lamenta... |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 02 Dic 2005 22:49 Oggetto: |
|
|
non ho letto attentamente i giornali negli ultimi giorni e questa notizia me la sono persa. fatemi capire, com'è la faccenda? roba tipo:
- "ho deciso di abortire..."
- "oh, mi dispiace... le fisso l'appuntamento col medico."
- "grazie"
- "senta, ma lo sa che se non abortisce lo stato le regala 5000 euro ?"
- "davvero? che bello, allora non prenoti più, ho cambiato idea!"
spiegatemi l'altra, invece, che capisco ancora meno della prima.
davvero c'è bisogno di regalare i condom per incentivarne l'uso?
in italia?
nel 2000?
ma fatemi il piacere, va!!! i soldi per comprarsi i preservativi li troviamo tutti, visto che riusciamo a far saltare fuori i dindini per le ricariche del cellulare e per le suonerie del cavolo...
e non venitemi a raccontare che c'è ancora qualcuno che si vergogna a comprarli, visto che può infilarli persino nel sacchetto della spesa, insieme alle lamette da barba, al pane e al latte.
piuttosto cambiamo la testa della gente che ogni giorno sperpera denaro per avere la suoneria del momento, e poi per risparmiare fa il salto della quaglia !!! |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 02 Dic 2005 22:58 Oggetto: |
|
|
Il problema, amica mia, non è il fatto di avere o meno i soldi per i preservativi (figurati se quando si tratta di trombare, non si trovano i soldi!).
Il problema è che bisogna andare contro un certo modo di pensare... non ti sei chiesta perché una volta facevano in tv le pubblicità per la prevenzione dell'aids in cui si vedeva gente circondata da un'aurea viola, oppure un professore che entrava in classe, trovava un palloncino, e chiedeva con fare accusatorio "di chi è questo???"...
Come mai tutto questo non si vede più? Che basta solo un giorno all'anno per ricordare alle coscienze di gente e governi che bisogna combattere la malattia PREVENENDOLA?
Perché il preservativo negli ultimi anni è stato visto più come un mezzo per evitare una gravidanza, piuttosto che come un presidio medico?
Senza contare che ci sono casi in cui rischi di andare in farmacia e becchi il farmacista obiettore che neanche te li vende...
Una cosa è buffa... la Prestigiacomo s'è scordata di essere di destra e la Bindi e la Turco di sinistra...  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 03 Dic 2005 00:45 Oggetto: |
|
|
Vathek ha scritto: | Perché il preservativo negli ultimi anni è stato visto più come un mezzo per evitare una gravidanza, piuttosto che come un presidio medico? |
su questo hai perfettamente ragione, ma visto che qui si parla di gravidanze... ci sono mille modi sicuri ed economici per evitarle.
se una persona è così timida da non essere in grado di comprarsi i cappellini in farmacia piuttosto che al gs, oppure la pillola, la spirale etc etc, dove lo trova il coraggio di mostrarti nuda al partner?
questa non sta in piedi nemmeno se la inchiodi.
Vathek ha scritto: | la Prestigiacomo s'è scordata di essere di destra e la Bindi e la Turco di sinistra...  |
dove soffia il vento... |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 25 Feb 2006 16:17 Oggetto: |
|
|
Noto solo ora questo thread, voglio dire la mia... Il fine, se se ne ammette una qualche validità, giustifica i mezzi. E poi, non ho capito il paragone tra i vari tipi di 'coraggio'... |
|
Top |
|
 |
|