ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Gen 2006 18:23 Oggetto: |
|
|
i virus/spyware/ecc. messi da un programma nella sua cartella di Quarantena non sono dannosi perchè quella cartella è creata dal programma e non è solitamente accessibile in chiaro; serve solo per poter tenere quel file infetto magari per recuperarlo qualora uscisse una definizione antivirus che permette di pulirlo oppure in caso fosse un falso positivo oppure quel files servisse comunque..
Insomma, anzichè cancellarlo subito, lo mette da parte in un luogo sicuro, in quarantena appunto.
Capita però che se si usa un secondo software di scansione questi "veda" quella cartella e il suo contenuto..spesso riporta che non la può analizzare ma se invece riesce a scansionarla ovviamente non trattandosi della sua cartella di quarantena la considera come una normale cartella con files infetti..e così li segnala.
tutto questo per dire che non ci dovrebbero essere problemi [salvo mal funzionamenti del programma o forzato accesso alla cartella Quarantena da parte dell'utente] |
|