Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silviuccia Mortale devoto

Registrato: 11/01/06 13:58 Messaggi: 12
|
Inviato: 11 Gen 2006 14:06 Oggetto: shell mancanti +framebuffer problema fc4 |
|
|
Ciao,
finalmente ho aggiornato a fedora 4 e ho anche ricompilato il kernel aggiornandolo alla versione 2.6.15....ma qui è sorto il problema: fedora con il nuovo kernel compilato sembra funzionare bene, anche se ancora lo devo tesatre un pò, ma non ho le shell testuali da F1 a F6, che cosa non ho attivato? sapete qual'è il problema? Ho controllato e i sei processi mingetty sono in esecuzione.
Inoltre ho il solito problema del framebuffer, penso che la mia scheda grafica integrata intel 915 non vada bene con i driver vesa perchè mi da si l'immagine(con mplayer) ma disturbata da righe verticali gialle, cosa posso fare?
Vorrei usare i driver fbdev ma se metto questa opzione mi da il seguente errore
Error opening/initializing the selected video_out (-vo) device
Grazie
Ciao
Silvia |
|
Top |
|
 |
Shannara Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
|
Inviato: 14 Gen 2006 12:14 Oggetto: |
|
|
Ciao,
per mplayer dovrebbe trattarsi solo di trovare le giuste opzioni da passare al programma. Prova a digitare "mplayer -vo help", dovrebbe darti una lista di device disponibili. Provali.
Per lo swich tra console non ti posso aiutare. L'unica cosa che mi viene in mente è la voce "DontVTSwitch" di xorg.conf, ma se prima funzionava, non c'è motivo per cui ora questa voce sia decommentata. |
|
Top |
|
 |
The_Noise Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/04/05 16:35 Messaggi: 103
|
Inviato: 14 Gen 2006 14:26 Oggetto: |
|
|
Se non vedi la console neanche durante il boot vuol dire che non hai compilato il supporto nel kernel.
Devi compilare staticamente il supporto vesa generico) per il framebuffer e _non_ copilare gli altri driver di framebuffer specifici per le altre schede. Così funziona sicuramente. Se vuoi, poi, puoi anche provare a compilare solo il supporto per la tua scheda e vedere se funziona il frame buffer in modalità accelerata (a me con la radeon 7000 funziona, ho un framebuffer velocissimo a 1280x1024).
Per quanto riguarda mplayer puoi usare il driver di uscita video fbdev solo se sei su una console con frame buffer. Quindi prima devi attivare il supporto ricompilando il kernel e poi potrai vedere i film in console usando:
Codice: | mplayer -vo fbdev movie.avi |
Quando parli di driver vesa parli dela vesafb (cioè il ramebuffer vesa) o del driver per X? Nel secondo caso non c'è un driver di xorg specifico per la tua scheda? Dovresti usare quello, il vesa è un driver generico che funziona su tutte le schede ma è completamente non ottimizzato dal punto di vista delle prestazioni. Usando il vesa penso che con mplayer puoi usare solo -vo x11 come output video. In ogni caso da sotto X non puoi mai usare il driver fbdev.
HTH
Ciao! |
|
Top |
|
 |
silviuccia Mortale devoto

Registrato: 11/01/06 13:58 Messaggi: 12
|
Inviato: 18 Gen 2006 12:48 Oggetto: |
|
|
Grazie di tutto ma ho risolto tutti i miei problemi (almeno per ora) rformattando e reinstallando tutto.
Grazie
Silvia |
|
Top |
|
 |
|