| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Dic 2005 20:48    Oggetto: Una rete impossibile... |   |  
				| 
 |  
				| Siete la mia ultima spiaggia, ho provato di tutto. 
 Ho una rete con router -> hub -> computer. Nella rete ci sono computer diversi (linux-mac-win) e tutti i computer riescono a condividere i file tranne i due windows tra di loro!
 
 I due windows sono un portatile con XP Home e un fisso con XP Pro, hanno tutti e due IP statico.
 
 Dopo centinaia di prove (già tentato l'installare rete domestica di win) il mio massimo risulato è stato che se faccio il ping portatile->fisso questo non mi risponde ma se pingo fisso->portatile ho risposta!
 
 Se tutto ciò era strano questo lo è peggio: dal portatile (che non riceve risposta al ping dal fisso) in risorse di rete vedo l'altro computer ma non posso scambiare i file (quando entro nelle cartelle ho impossibile trovare percorso anche se mi ci ha fatto arrivare...) dal fisso (che riceve la risposta al ping dal portatile) il portatile non si vede!!!
 
 (OVVIAMENTE ho controllato l'abilitazione sul protocollo ICMP della richiesta echo nel firewall di windows anche se ho svolto le prove SENZA firewall per escludere ovvie interferenze)
 
 Help me please!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ulisse Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 02/03/05 02:09
 Messaggi: 1531
 Residenza: Bagnone (MS)
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Dic 2005 20:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certamente dirò un'ostiata ma hai dato ad entrambi i pc lo stesso gruppo di lavoro? 
 Anch'io ho XP pro in rete con XP home (senza router, però) e da XP home vedo senza problemi XP pro.
 Avendo impostato la pass per l'utente Guest su xp pro, quando con xp home cerco di connettermi (via risorse del computer) devo inserire la pass e poi vedo tutti i dischi che ho condiviso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Dic 2005 23:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Certamente dirò un'ostiata ma hai dato ad entrambi i pc lo stesso gruppo di lavoro? | 
 
 Si, ho dato lo stesso gruppo di lavoro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Dic 2005 13:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se tra i due PC c'è solo un hub e, nonostante tutti i firewall siano disabilitati, uno dei due non riesce a fare ping all'altro allora, perdonami, qualcosa non funziona seriamente   
 Quando il ping fallisce, quale è l'errore? (ovvero "host sconosciuto" oppure non hai i pacchetti di risposta?)
 E fai ping con "ping nomePC" oppure con "ping ind.iri.zzo.IP"?
 Se fai nel primo modo prova con il secondo e poi dicci che capita
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Dic 2005 18:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'errore è "richiesta scaduta" e il ping lo facco sempre con "ping ind.iri.zzo.IP". Ho provato anche a fare il ping con linux dal portatile (ho sia linux che win) ma niente.
 
 E' molto strano...l'hub funziona bene anche perchè ho internet su tutti e due i pc, inoltre per esigenze di rete ho fatto un forwarding di alcune porte sul router sia verso l'IP interno del portatile che verso l'IP interno del fisso e funzionano senza problemi!
 
 Non so proprio cosa fare...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tas Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 03/10/05 09:59
 Messaggi: 166
 Residenza: Profondo nord
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Dic 2005 23:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potrebbe essere colpa del firewall di Windows XP (SP2): vai nel pannello di controllo e apri l'icona di Windows firewall, vai sulla scheda Eccezioni e metti la spunta su "Condivisione file e stampanti". |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Dic 2005 10:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avevo già messo la spunta su "condivisione file e stampanti" e comunque avevo disattivato tutti i firewall compreso il windows firewall dell'SP2  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Dic 2005 17:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jpotalamo ha scritto: |  	  | L'errore è "richiesta scaduta" e il ping lo facco sempre con "ping ind.iri.zzo.IP". | 
 
 Hai voglia di scriverci qui l'indirizzo IP e la subnet mask di ognuno dei 2? Ho paura che sia un errore nella subnet mask... mi sbaglierò ma...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Dic 2005 19:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bè per ovvi motivi di sicurezza non amo dare i miei indirizzi, anche se interni. Escludo un errore nella subnet mask. Comunque i miei indirizzi hanno la forma: 
 IP pc1: abc.def.ghi.N°PC1
 IP pc2: abc.def.ghi.N°PC2
 
 subnet mask: 255.255.255.0
 
 Gateway: abc.def.ghi.N°ROUTER
 
 Spero che questo basti a far capire abbastanza
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2005 13:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ovvi motivi di sicurezza che non hanno luogo di essere se hai usato IP privati (tipo 10.x.x.x oppure 192.168.x.x) comunque nessun problema. 
 Se hai usato su entrambi i PC (controlla!) la subnet mask 255.255.255.0 e se hanno i primi 2 ottetti dell'indirizzo IP uguali allora il problema non è nella definizione della subnet...
 
 ... e entrambi i PC hanno una sola scheda di rete, vero?...
 
 investighiamo altrove... dal PC "A" (quello da cui non riesci a fare ping all'altro, chiamiamolo "B") prova a fare
 
 
  	  | Codice: |  	  | tracert ind.iri.zzo.B | 
 
 e dirci il risultato...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2005 13:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confermo che la subnet mask è uguale in tutti e due i pc che hanno i primi 3 ottetti uguali. 
 Il portatile (PC "A") ha 2 schede di rete (lan/wi-fi)
 
 La risposta al tracert è
 
 1    *    *    *   Richiesta scaduta
 2    *    *    *   Richiesta scaduta
 ...
 30  *    *    *   Richiesta scaduta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tas Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 03/10/05 09:59
 Messaggi: 166
 Residenza: Profondo nord
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2005 14:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Domanda stupida: ma sei sicuro che l'hardware (schede, cavi, etc.) funzioni correttamente? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2005 14:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tutti e due si connettono ad internet senza problemi. 
 La rete è router->hub->pc
 
 Se internet va i cavi e l'hub sono ok
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2005 15:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jpotalamo ha scritto: |  	  | Il portatile (PC "A") ha 2 schede di rete (lan/wi-fi) | 
 
 Puoi disattivare la seconda tanto per provare? Comunque sembra un problema di routing... ma se è vero lo capiamo quando avrai una sola scheda attiva...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Gen 2006 19:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fatto il test disattivando tutte le schede di rete tranne quelle per la lan purtroppo nulla è cambiato.   
 Per completezza di informazioni sul pc A(portatile) ci sono tre schede di rete (lan, senza fili, net adapter 1394); sul PC B (fisso) ci sono 3 schede rete reali (lan, net adapter, skystar2 per ricezione satellitare) ma 4 virtuali perchè quella virtuale la uso in condizioni particolari (molto rare) per far alcuni emulatori.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Gen 2006 18:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jpotalamo ha scritto: |  	  | Per completezza di informazioni sul pc A(portatile) ci sono tre schede di rete (lan, senza fili, net adapter 1394); sul PC B (fisso) ci sono 3 schede rete reali (lan, net adapter, skystar2 per ricezione satellitare) ma 4 virtuali ... | 
 
 miseria...
 
 qui ci vorrebbe tutto l'output di "ipconfig /all" e di "route print" di entrambi i PC... ma se non vuoi che si conoscano i tuoi IP di rete privata... ok, io non capisco il problema ma fai pure come vuoi te...
 
 vuoi mandarmi un MP? Il tastino è in basso...
 
 comunque prima fai ancora questa prova: click con il destro su risorse di rete -> Si apre la finestra, vai su Avanzate, Impostazioni Avanzate -> Nella finestra che si apre vedi tutte le schede installate sul PC
 Adesso per entrambi i PC fai ciò che segue:
 1) segnati l'ordine delle schede nell'elenco
 2) modifica l'ordine portando la scheda LAN in cima
 e riprova. Se non va rimetti tutto a posto (per quello ti dicevo di segnarti l'ordine...)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Gen 2006 22:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perdonate la mia assenza ma sono stato molto impegnato   
 Ho fatto la prova he mi avevi chiesto ma purtroppo non è cambiato nulla
 
 Qui sotto ti posto i risultati di ipconfig e route print dei due computer
 
 PC "A" (portatile)
 
 IPCONFIG
 
 Configurazione IP di Windows
 Nome host . . . . . . . . . . . . . . : *****
 Suffisso DNS primario  . . . . . . .  :
 Tipo nodo . . . . . . . . .  : Sconosciuto
 Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
 Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
 Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
 Suffisso DNS specifico per connessione:
 Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet
 Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : **-**-**-**-**-**
 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
 Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.33
 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
 Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 194.243.154.62
 212.48.4.15
 Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
 Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
 Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection
 Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-**-**-**-**-**
 
 ROUTE PRINT
 
 ===========================================================================
 Elenco interfacce
 0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
 0x2 ...00 ** ** ** ** ** ...... Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
 0x3 ...00 ** ** ** ** ** ...... Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
 ===========================================================================
 ===========================================================================
 Route attive:
 Indirizzo rete______Mask________Gateway______Interfac._______Metric
 0.0.0.0___________ 0.0.0.0 ________192.168.1.1____192.168.1.33___20
 127.0.0.0__________255.0.0.0______127.0.0.1______127.0.0.1______1
 192.168.1.0________255.255.255.0__192.168.1.33___192.168.1.33___20
 192.168.1.33______255.255.255.255_127.0.0.1______127.0.0.1______20
 192.168.1.255_____255.255.255.255_192.168.1.33___192.168.1.33___20
 224.0.0.0 _________240.0.0.0_______192.168.1.33___192.168.1.33__20
 255.255.255.255___255.255.255.255_192.168.1.33___192.168.1.33___1
 255.255.255.255___255.255.255.255_192.168.1.33 ___3____________1
 Gateway predefinito:       192.168.1.1
 ===========================================================================
 Route permanenti:
 Nessuno
 
 
 
 PC "B" (fisso)
 
 IPCONFIG
 Configurazione IP di Windows
 Nome host . . . . . . . . . . . . . . : *****
 Suffisso DNS primario  . . . . . . .  :
 Tipo nodo . . . . . . . . .  : Sconosciuto
 Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
 Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
 Scheda Ethernet rete SAT:
 Suffisso DNS specifico per connessione:
 Descrizione . . . . . . . . . . . . . : B2C2 Broadband Receiver PCI Adapter
 Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-**-**-**-**-**
 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
 Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.238.238
 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
 Gateway predefinito . . . . . . . . . :
 Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
 Suffisso DNS specifico per connessione:
 Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 3Com Gigabit LOM (3C940)
 Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-**-**-**-**-**
 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
 Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.35
 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
 Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 62.211.69.150
 212.48.4.15
 Scheda Ethernet TAP-Win32 Adapter:
 Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
 Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TAP-Win32 Adapter
 Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-**-**-**-**-**
 
 
 ===========================================================================
 Elenco interfacce
 0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
 0x2 ...00 ** ** ** ** ** ...... B2C2 Broadband Receiver PCI Adapter - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
 0x3 ...00 ** ** ** ** ** ...... 3Com Gigabit LOM (3C940) - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
 0x4 ...00 ** ** ** ** ** ...... TAP-Win32 Adapter - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
 ===========================================================================
 ===========================================================================
 Route attive:
 Indirizzo rete___Mask_____________Gateway__________Interfac._______Metric
 0.0.0.0__________0.0.0.0__________192.168.1.1______192.168.1.35_____20
 127.0.0.0________255.0.0.0________127.0.0.1________127.0.0.1________1
 169.254.0.0______255.255.0.0______192.168.1.35_____192.168.1.35_____30
 192.168.1.0______255.255.255.0____192.168.1.35_____192.168.1.35_____20
 192.168.1.35_____255.255.255.255__127.0.0.1________127.0.0.1________20
 192.168.1.255____255.255.255.255__192.168.1.35_____192.168.1.35_____20
 192.168.238.0____255.255.255.0____192.168.238.238__192.168.238.238__20
 192.168.238.238__255.255.255.255__127.0.0.1________127.0.0.1________20
 192.168.238.255__255.255.255.255__192.168.238.238__192.168.238.238__20
 224.0.0.0________240.0.0.0________192.168.1.35_____192.168.1.35_____20
 224.0.0.0________240.0.0.0________192.168.238.238__192.168.238.238__20
 255.255.255.255__255.255.255.255__192.168.1.35_____192.168.1.35_____1
 255.255.255.255__255.255.255.255__192.168.1.35_____4________________1
 255.255.255.255__255.255.255.255__192.168.238.238__192.168.238.238__1
 Gateway predefinito:       192.168.1.1
 ===========================================================================
 Route permanenti:
 Nessuno
 
 
 
 Spero di aver messo tutto!!!...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Gen 2006 12:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mmm... non ci vedo errori, comunque mi sembra che ci siano 2 cose strane. La prima (che proprio non mi spiego) è la riga nel route print di "B" che comincia con "169.254.0.0 ... " da dove viene sta roba?
 La seconda riguarda la metrica "20" sulle interfacce... chissà da dove arriva.
 In ogni caso nessuna delle 2 credo sia responsabile del problema...
 
 Se fai un ping da "A" verso un altro computer "C" funziona? E se lo fai da "B" verso "C" funziona? E entrambi i "viceversa" pure?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2006 17:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anche a me quella riga mi ha lasciato molto perplesso e non me la so spiegare. Cmq purtroppo per i test con un computer "C" dovrai aspettare il fine settimana, sono ricominciate le lezioni all'università e sto fuori casa
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jpotalamo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 27/12/05 20:34
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Gen 2006 16:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Finalmete tornato a casa! 
 La cosa è incredibile: la rete funziona!
 
 Non ho idea di ome si possibile dao che non ho cambiato nulla!
 Andando con ordine: ho preso un computer mac os X del mio uficio per fare il test del pingda un terzo computer. Il ping da "C" a A e B rispondeva senza problemi. Sono andato poi su A e B e ho fatto il ping verso C e anche questo rispondeva. Insospettito dalla serie di eventi stranamente positivi ho provato a fare il ping da A a B e viceversa: funzionava tutto!
 
 Meravigliato sono andato a vedere in "risorse di rete" e le cartelle condivise dei due computer cerano e funzionavano!
 
 Per ora sembra funzionare...ma cosa può essere successo?
 Io non ho modificato nulla!
 
 Quando putrà durare questa situazione non sapendo come si è creata?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |