Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Albatro Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56 Messaggi: 163 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Mar 2006 16:45 Oggetto: Modifica javascript |
|
|
Ciao,ho questo script Java che vorrei modificare:
Il java in questione serve per visualizzare la data dell'ultima modifica della pagina.Funziona molto bene solamente che non mi da la possibilita' di cambiare il Font,quello che c'e non mi piace.E possibile modificarlo,o sapere in quale parte dello script intervenire? Se possibile anche aggiungerci la possibilita' di colorare il Font quello che c'e e' nero.
Grazie
Codice: |
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
function initArray() {
this.length = initArray.arguments.length
for (var i = 0; i < this.length; i++)
this[i+1] = initArray.arguments[i]
}
var DOWArray = new initArray("Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì",
"Giovedì","Venerdì","Sabato");
var MOYArray = new initArray("Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile",
"Maggio","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre",
"Ottobre","Novembre","Dicembre");
var LastModDate = new Date(document.lastModified);
document.write("L'ultima modifica alla pagina è stata effettuata ");
document.write(DOWArray[(LastModDate.getDay()+1)],", ");
document.write(LastModDate.getDate()," ");
document.write(MOYArray[(LastModDate.getMonth()+1)]," ");
document.write(".");
</script> |
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Mar 2006 18:17 Oggetto: |
|
|
Albatro ha scritto: | Post subject: Modifica java
Ciao,ho questo script Java che vorrei modificare:
Il java in questione .. |
ciao,
mi sono permesso di modificarti leggermente il titolo perchè javascript o anche abbreviato in js è diverso da Java..non è uno script in Java ma un javascript : due cose completamente diverse.
fatta questa piccola precisazione,
di default il js "scriverà" in Times New Roman...
puoi però facilmente cambiargli font semplicemente utilizzando un css ad hoc specificando il tipo di font che desideri...
Ad esempio, nel modo seguente ottieni che il testo sia Verdana, di 10pt come dimensione e colore violetto pallido...
Codice: | <style>
.script {font-family: Verdana, Arial, sans-serif; font-size: 10pt; color: #ddaaee;}
</style> |
Ovviamente nel caso lo puoi includere in un css esterno se già ve ne è uno e non utilizzarlo solo in linea come ho fatto io..
quindi metterai il tuo script in un tag che ti serva, cui assegnerai la classe class="script"
x Reb:
nel caso intervieni a colmare lacune ed errorini... |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 25 Mar 2006 19:10 Oggetto: |
|
|
nessun errore
diciamo che in generale il font lo si imposta direttamente nel body oppure nel div contenitore di quel pezzo di codice, percio' e' probabile che la classe non sia nemmeno necessaria
domanda ad albatro: attualmente la pagina e' formattata in modo classico oppure via css? nel primo caso, per usare il sistema di iosoloio devi prima rimuovere la formattazione esistente, nel secondo caso ti sara' sufficiente modificare il css in uso
se hai problemi, postaci il codice  |
|
Top |
|
 |
Albatro Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56 Messaggi: 163 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Mar 2006 19:55 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | nessun errore
diciamo che in generale il font lo si imposta direttamente nel body oppure nel div contenitore di quel pezzo di codice, percio' e' probabile che la classe non sia nemmeno necessaria
domanda ad albatro: attualmente la pagina e' formattata in modo classico oppure via css? nel primo caso, per usare il sistema di iosoloio devi prima rimuovere la formattazione esistente, nel secondo caso ti sara' sufficiente modificare il css in uso
se hai problemi, postaci il codice  |
Ragazzi,io vi ringrazio delle spiegazioni ma..ahime'io non ci capisco un piffero di nulla,se si tratta di modificare quello script,allora forse me la cavo,altrimenti ci rinuncio,quel js l'ho preso ed incollato nella pagina,non e' farina del mio sacco  |
|
Top |
|
 |
Albatro Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56 Messaggi: 163 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Mar 2006 20:31 Oggetto: Script |
|
|
Albatro ha scritto: | rebelia ha scritto: | nessun errore
diciamo che in generale il font lo si imposta direttamente nel body oppure nel div contenitore di quel pezzo di codice, percio' e' probabile che la classe non sia nemmeno necessaria
domanda ad albatro: attualmente la pagina e' formattata in modo classico oppure via css? nel primo caso, per usare il sistema di iosoloio devi prima rimuovere la formattazione esistente, nel secondo caso ti sara' sufficiente modificare il css in uso
se hai problemi, postaci il codice  |
Ragazzi,io vi ringrazio delle spiegazioni ma..ahime'io non ci capisco un piffero di nulla,se si tratta di modificare quello script,allora forse me la cavo,altrimenti ci rinuncio,quel js l'ho preso ed incollato nella pagina,non e' farina del mio sacco  |
Ho trovato lo script,si puo' cambiare il colore e il tipo di font,ora ho il problema di centrarlo,ho usato questa stringa ma non va bene:
----------------------------------
<p align="center">
---------------------------------
lo script e' questo:
Codice: |
<p><font face="Arial" color="#0066FF"><strong>
<script language="JavaScript">
<!--
var giorno = new Array(8);
giorno[1] = "domenica";
giorno[2] = "lunedì";
giorno[3] = "martedì";
giorno[4] = "mercoledì";
giorno[5] = "giovedì";
giorno[6] = "venerdì";
giorno[7] = "sabato";
var mese = new Array(13);
mese[1] = "Gennaio";
mese[2] = "Febbraio";
mese[3] = "Marzo";
mese[4] = "Aprile";
mese[5] = "Maggio";
mese[6] = "Giugno";
mese[7] = "Luglio";
mese[8] = "Agosto";
mese[9] = "Settembre";
mese[10] = "Ottobre";
mese[11] = "Novembre";
mese[12] = "Dicembre";
var dateObj = new Date(document.lastModified)
var v_giorno = giorno[dateObj.getDay() + 1]
var v_mese = mese[dateObj.getMonth() + 1]
var v_data = dateObj.getDate()
var v_anno = dateObj.getYear()
if (v_anno < 2000)
v_anno = v_anno + 1900
document.write("Ultima modifica : "+ v_giorno +" "+ v_data +" "+ v_mese +" "+ v_anno)
// -->
</script>
</strong></font>
</p> |
grazie |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Mar 2006 21:42 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: |
diciamo che in generale il font lo si imposta direttamente nel body oppure nel div contenitore di quel pezzo di codice, percio' e' probabile che la classe non sia nemmeno necessaria |
vero...
rebelia ha scritto: |
per usare il sistema di iosoloio devi prima rimuovere la formattazione esistente, nel secondo caso ti sara' sufficiente modificare il css in uso |
perchè ?
anche se non usa un css ma formatta direttamente nel documento il suo testo, la classe va ad influire solo dove la applichi.. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Mar 2006 21:51 Oggetto: Re: Script |
|
|
Albatro ha scritto: |
Ragazzi,io vi ringrazio delle spiegazioni ma..ahime'io non ci capisco un piffero di nulla,se si tratta di modificare quello script,allora forse me la cavo,altrimenti ci rinuncio,quel js l'ho preso ed incollato nella pagina,non e' farina del mio sacco  |
dai, non è affatto complicato..
ho solo voluto impostare il font in modo più precisino..
ma niente ti impedisce di mettere semplicemente in linea nel documento il classico
<font face=quello_che_vuoi size=quello_che_vuoi >
script che ti serve inserire
</font>
Albatro ha scritto: |
Ho trovato lo script,si puo' cambiare il colore e il tipo di font,ora ho il problema di centrarlo,ho usato questa stringa ma non va bene:
----------------------------------
<p align="center">
---------------------------------
lo script e' questo: [...]
|
io ho provato con tutti e due gli script, il primo che avevi postato e quest'ultimo..testandoli su IE e Firefox
Ed entrambi accettano la centratura banalmente sia con il tag <center> che con il tag <p align=center> e il primo script accetta anche l'impostazione del font che desideri anche senza usare css
per non fare un post eccessivamente lungo, ti metto esempi e codici in post successivi.. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Mar 2006 22:04 Oggetto: |
|
|
di seguito il risultato che ottengo e il codice del primo script con il font da te indicato:
Codice: |
<p align=center>
<font face="Arial" color="#0066FF"><strong>
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
function initArray() {
this.length = initArray.arguments.length
for (var i = 0; i < this.length; i++)
this[i+1] = initArray.arguments[i]
}
var DOWArray = new initArray("Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì",
"Giovedì","Venerdì","Sabato");
var MOYArray = new initArray("Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile",
"Maggio","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre",
"Ottobre","Novembre","Dicembre");
var LastModDate = new Date(document.lastModified);
document.write("L'ultima modifica alla pagina è stata effettuata ");
document.write(DOWArray[(LastModDate.getDay()+1)],", ");
document.write(LastModDate.getDate()," ");
document.write(MOYArray[(LastModDate.getMonth()+1)]," ");
document.write(".");
</script>
<strong></font>
</p>
|
L'ultima modifica di ioSOLOio il 25 Mar 2006 22:05, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Mar 2006 22:05 Oggetto: |
|
|
ed ecco risultato e codice per il secondo script:
Codice: |
<p align=center><font face="Arial" color="#0066FF"><strong>
<script language="JavaScript">
<!--
var giorno = new Array(8);
giorno[1] = "domenica";
giorno[2] = "lunedì";
giorno[3] = "martedì";
giorno[4] = "mercoledì";
giorno[5] = "giovedì";
giorno[6] = "venerdì";
giorno[7] = "sabato";
var mese = new Array(13);
mese[1] = "Gennaio";
mese[2] = "Febbraio";
mese[3] = "Marzo";
mese[4] = "Aprile";
mese[5] = "Maggio";
mese[6] = "Giugno";
mese[7] = "Luglio";
mese[8] = "Agosto";
mese[9] = "Settembre";
mese[10] = "Ottobre";
mese[11] = "Novembre";
mese[12] = "Dicembre";
var dateObj = new Date(document.lastModified)
var v_giorno = giorno[dateObj.getDay() + 1]
var v_mese = mese[dateObj.getMonth() + 1]
var v_data = dateObj.getDate()
var v_anno = dateObj.getYear()
if (v_anno < 2000)
v_anno = v_anno + 1900
document.write("Ultima modifica : "+ v_giorno +" "+ v_data +" "+ v_mese +" "+ v_anno)
// -->
</script>
</strong></font>
</p>
|
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 25 Mar 2006 23:25 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | perchè ?
anche se non usa un css ma formatta direttamente nel documento il suo testo, la classe va ad influire solo dove la applichi.. |
'petta 'n attimo! che tu usi un file esterno, che tu lo inserisca nell'head o che tu lo scriva all'interno del tag, sempre css e' (=foglio di stile a cascata)
la classe e' uno dei modi in cui si puo' applicare un css, ma per capire se serva la classe o se sia meglio agire diversamente, sarebbe necessario vedere com'e' fatto il codice della pagina e da qui il mio discorso
@albatro: la formattazione direttamente nel codice che ti ha indicato iosoloio va benissimo, ma se ti dovesse interessare approfondire la cosa, c'e' un sistema alternativo - i css appunto - che permette di formattare mantenendo un codice molto piu' leggero e pulito  |
|
Top |
|
 |
Albatro Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56 Messaggi: 163 Residenza: Roma
|
Inviato: 26 Mar 2006 09:58 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | ioSOLOio ha scritto: | perchè ?
anche se non usa un css ma formatta direttamente nel documento il suo testo, la classe va ad influire solo dove la applichi.. |
'petta 'n attimo! che tu usi un file esterno, che tu lo inserisca nell'head o che tu lo scriva all'interno del tag, sempre css e' (=foglio di stile a cascata)
la classe e' uno dei modi in cui si puo' applicare un css, ma per capire se serva la classe o se sia meglio agire diversamente, sarebbe necessario vedere com'e' fatto il codice della pagina e da qui il mio discorso
@albatro: la formattazione direttamente nel codice che ti ha indicato iosoloio va benissimo, ma se ti dovesse interessare approfondire la cosa, c'e' un sistema alternativo - i css appunto - che permette di formattare mantenendo un codice molto piu' leggero e pulito  |
Grazie ad entrambi,siete carinissimi,ma ieri ho girato sulla rete per trovare una risposta rapida l'ho trovata leggendo qui: http://www.allwebfree.it/html_sintassi.php ed ho risolto con:<center></center> grazie ad entrambi e buona domenica
P.s devo dire che sarebbe affascinante imparare a scriptare  |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 26 Mar 2006 11:50 Oggetto: |
|
|
<center></center> ha un solo difetto: è un tag proprietario e deprecato. In altre parole, le nuove versioni dei browser non sono affatto tenute a considerarlo. Se vuoi evitare che in IE dalla versione 7.5 o FireFox dalla 2 in poi (sto facendo degli esempi a casaccio, non reali, ma realistici) lo ignorino, usa questo
Codice: | <div style="text-align:center;"></div> |
È un comando CSS, non proprio elegantissimo (come suggerisce Rebelia, è meglio demandare la formattazione grafica a un foglio di stile esterno), ma almeno così è funzionale e standard.
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|