Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Resuscitare XP senza reinstallare tutto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ecalino
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 24/09/05 00:08
Messaggi: 11
Residenza: Brasile

MessaggioInviato: 02 Nov 2005 15:51    Oggetto: Resuscitare XP senza reinstallare tutto Rispondi citando

Salve, qualche tempo fa in seguito, pare, ad un'installazione (disastrosa) di un software, il mio portatile (Toshiba, con XP) si è rifiutato di avviare Windows, anche in modalità provvisoria (non ricordo esattamente il messagio di errore, ma era una cosa brutta brutta) e mi ha costretto a reinstallare tutto, perdendo ovviamente i dati di cui non avevo ancora fatto il backup. Ho approfittato della reinstallazione per partizionare il disco e installare anche Ubuntu (che non funziona bene, ma questo è un altro thread). Adesso ad ogni avvio parte il Grub, che mi sembra di capire sia gestito da Linux e che da lui dipenda. Pertanto, senza Linux, Windows non potrebbe avviarsi. Altra cosa: in seguito alla reinstallazione (di Windows) mi si presentano ogni tanto acciacchi che prima non mi erano mai capitati (sistema più instabile, errori di accesso a files de sistema...). Ho il sospetto che questi errori siano dovuti a difetti dell'hard disk non rilevati in fase di reinstallazione su cui Windows ci ha scritto sopra. Spiegato tutto questo, sorgono allora 3 (tre) domande:

1- Esiste una procedura per ripristinare appena l'avvio di XP senza reinstallare tutto e senza dover ricorrere a supporti "professionali" come il backup dell'immagine dell'intero hard disk (che è abbastanza onerosa)? Ho tentato usando il CD di installazione, ma non ho individuato nessuna utility specifica.

2- Prima di installare qualsiasi sitema operativo (Linux incluso), è possibile fare la diagnosi dell'hard disk e "addestrare" il programma di installazione ad evitare i settori danneggiati?

3- Se volessi sbarazzarmi di Linux (i linuxiani non me ne vogliano, ma è che non riesco a farlo funzionare), come faccio a sopprimere il Grub e far partire XP in pace?

Ringrazio per la pazienza di aver letto fino alla fine e per l'aiuto che potrete darmi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 02 Nov 2005 16:23    Oggetto: Re: Resuscitare XP senza reinstallare tutto Rispondi citando

1) Non ho capito bene.
1a) Se vuoi ripristinare la procedura di avvio standar di xp (linux poi potrai avviarlo da floppy se l'hai creato in fase di installazione).
Avvia il pc dal cd di windows xp, scegli la Recovery Console (R mi sembra) e poi digita fixmbr. Dovrebbe funzionare.
1b) se vuoi reinstallare XP puoi provare a ripetere la procedura saltando la formattazione del disco, in questo modo verranno sovrascritti i file di sistema lasciando invariate eventuali tue altre cartelle. Il rischio di avere situazioni "sporche" è elevato, consiglio quindi di avere una partizione dedicata ai dati ed una al SO, quando vuoi ricominciare formatti quella del SO e reinstalli.

2) la diagnosi puoi farla sempre da Console di ripristino con il comando chkdsk /f /r. Non so però di preciso come vengano marcati i settori danneggiati e quindi se l'installer di linux ne prenda atto.

3) Non ho capito cosa vuoi fare.
3a) se vuoi togliere completamente linux allora ti serve un programma per partizionare e rimuovi tutte le partizioni linux (ext e swap) o le formatti o ne fai quello che vuoi.
3b) se invece vuoi mettere di default windows mantenendo GRUB e linux allora qui trovi le istruzioni per cambiare il SO di default.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecalino
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 24/09/05 00:08
Messaggi: 11
Residenza: Brasile

MessaggioInviato: 02 Nov 2005 16:55    Oggetto: Rispondi citando

Grazie horus.
Praticamente mi hai risposto a tutto. Rispetto alla domanda 3, avevo provato a formattare linux, ma questo aveva impedito di far funzionare grub correttamente (forse non trovava un file dentro linux, con le istruzioni di boot), al punto di dover rimettere linux al suo posto per far partire Win. Credo di aver capito, però, che con il comando fixmbr già risolvo.
Invece non riesco a cambiare il SO di default perchè linux funziona male, ossia non parte la grafica e non funziona il comando gedit per modificare menu.lst. Forse c'è un altro editor che funziona anche senza grafica?
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 02 Nov 2005 17:08    Oggetto: Rispondi

Se è installato prova con vi
Codice:
sudo vi /boot/grub/menu.lst

Se non ricordo male poi per salvare ed uscire devi digitare :wq

Per la modalità grafica invece hai già provato a riconfigurare il server X, quando avevo installato debian ci ho messo un po' a capire come funzionava. Questo però è un altro argomento, se vuoi consigli su linux prima di abbandonarlo chiedi sul forum appropriato, qualche soluzione arriverà.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi