Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
earthquake Comune mortale

Registrato: 12/11/07 09:43 Messaggi: 2
|
Inviato: 12 Nov 2007 09:51 Oggetto: Gestire due connessioni di rete |
|
|
Buongiorno,
Premetto il mio problema:
Durante il giorno mi trovo costretto per via del mio lavoro ad essere collegato ad una rete aziendale tramite cavo di rete ma avendo quest'ultima un firewall che non mi permette di leggere la posta su internet mi trovo costretto a collegarmi tramite telefonino per leggerla.
ora se le faccio funzionare una alla volta funziona tutto perfettamente ma se attivo le due connessioni in contemporanea Windows XP SP2 va in pappa e gestisce solo quella cellulare (Connessione remota) e apparentemente tutti i servizi di rete vanno down.
C'è un modo per gestire gli instradamenti verso le due connessioni?
Si può dire a XP di usare la connessione remota solo per determinati indirizzi IP o classi? o esiste un programma (anche a pagamento) che gestisca questa cosa?
Grazie mille per l'attenzione
Saluti
Marco |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 12 Nov 2007 14:00 Oggetto: Re: Gestire due connessioni di rete |
|
|
earthquake ha scritto: | Si può dire a XP di usare la connessione remota solo per determinati indirizzi IP o classi? o esiste un programma (anche a pagamento) che gestisca questa cosa? |
esiste il comando DOS ad esempio, però non so se è quello che cerchi... vuoi che tutto il traffico LAN rimanga sulla connessione locale mentre il traffico Internet sulla connessione remota? |
|
Top |
|
 |
earthquake Comune mortale

Registrato: 12/11/07 09:43 Messaggi: 2
|
Inviato: 12 Nov 2007 14:23 Oggetto: |
|
|
diciamo a grandi linee di si,
stavo proprio cercando di capire come funzionasse questo comando...
Il mio problema in modo più specifico è questo:
Devo poter dirottare un solo indirizzo IP o cmq una cerchia ristretta di indirizzi IP sulla connessione remota aperta, purtroppo non devo far trafficare tutto il traffico internet inquanto ho applicativi sulla LAN che escono via firewall e vanno in America e quindi tutta una classe di indirizzi devono rimanere aperti su LAN.
stavo usando questo comando per adesso
route add 194.243.135.200 mask 255.255.0.0 (Gateway)
ma il problema è che ho levato nelle proprietà avanzate della connessione remota la spunta su "Usa gateway predefinito sulla rete remota" e quindi non so che gataway dare al comando route per farlo uscire su quella connessione.
Spero di essere stato un po più chiaro.... anche io sono un po confuso scusatemi.
Marco |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Nov 2007 14:34 Oggetto: |
|
|
se ho capito bene in pratica tu vorresti che tutto il traffico IP andasse sulla LAN e invece solo per qualche ip ( 194.243.135.200 / 16 ) fosse utilizzata la connessione remota... sì?
innanzitutto vediamo di impostare la connessione LAN come prioritaria: vai sull'icona risorse di rete, clicca con il destro, scegli proprietà. Poi dal menù Avanzate scegli 'Impostazioni avanzate' e nella finestra che si apre assicurati che la connessione alla rete locale sia SOPRA alla connessione remota. Dovrebbe già essere così, se non fosse così, scambiala.
Poi prova a fare un route add ed ad inserire
Codice: | route ADD 194.243.135.200 MASK 255.255.0.0 <IP del gateway> METRIC 5 IF <numero dell'interfaccia di rete, quella dell'accesso remoto> |
dovrebbe funzionare... metric 5 è minore di 10 e quindi dovrebbe essere usata questa 'strada' per questi IP invece della 'strada' sulla LAN...
...spero  |
|
Top |
|
 |
|