Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 30 Apr 2007 22:52 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non ci stavamo accapigliando, era solo uno scambio di idee, |
quoto  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Mag 2007 18:30 Oggetto: |
|
|
Sì, scambio di idee, purché per scambiarvele non vi apriate il cervello con un'ascia!
@Gateo, concordo: (spero che tu non me ne voglia se concordo) non esistono religioni giuste, esistono formazioni di potere assai pericolose per la salute dell'uomo, parassiti che succhiano il "sangue" del bisogno di trascendenza insito nell'uomo. La fede è, purtroppo, il derivato di questo immenso ed infame inganno, perpetrato ai danni delle persone che, per attenuare l'angoscia esistenziale cercano un ordine superiore che giustifichi l'incomprensibile tessuto dell'esistenza in vita.
Non ho nulla contro la fede altrui mentre sono contrario a definire "fede" l'ateismo. L'ateismo non è necessariamente una non fede od una fede nella non esistenza di dio.
Io, ad esempio, non credo nell'esistenza di Paperino ma non per questo posso essere definito un Apapero.
Questa forzatura della contrapposizione fra credenti e non credenti è squalificante per entrambe le categorie e io non voglio essere tirato in mezzo in una problematica che è per sua natura impropria.
Se uno crede nell'esistenza di un essere superiore, quale che sia il suo nome, com'è che si permette di vestirlo con i suoi panni? Perché presuppone di definire le caratteristiche ontologiche di un essere che trascende per sua natura le nature del mondo?
Secondo voi com'è andata? Il Dio dei giudaico-cristiani e/o dei Musulmani, (sebbene appartenga alla stessa categoria Divina di Essere Supremo e il suo culto sia nato nello stesso contesto geografico-culturale) ha diviso i diversi popoli fino a farli massacrare l'un l'altri o, piuttosto, sono state le caste sacerdotali a imporre questo cammino per scopi del tutto differenti da quelli dichiarati nei fondamenti della religione che costoro hanno abbracciato e poi strangolato?
Verrebbe da chiedersi com'è che le genti hanno ancora fiducia in questi usurpatori o non è piuttosto una forma sotterranea di politeismo ad attribuire a costoro qualità superiori al confine della divinità?
Notate la corsa alla santificazione di personaggi che di santo hanno solo il corrispondente nome sul calendario e se sono proposti come tali è solo perché appartengono alle caste sacerdotate di cui sopra, po' sono vittime di chissà perché più importante massacro operato da altri... non vi sembra strano che la gente si faccia infinocchiare così se non perché qualcuno conferma loro che il bisogno naturale di una frammentazione in divinità minori (i santi) è più adatto ad una gestione personalizzata della fede che poi in realtà non è altro che un voto di scambio?
Mi spiace ma io non accetto di mettermi in contrapposizione con chi crede in qualcosa di trascendente: sarebbe davvero (ed aggiungo un paragone ancora più arcigno) che doveste definirmi un "non credente" nella magia nera solo perché al mondo qualcuno crede nella magia nera.
Volete un esempio opposto?
Io credo nell'esistenza di Gateo ma non mi sogno assolutamente di scarificare agnelli al suo altare, ne' penso assolutamente di pregarlo recitando una cantilena scritta da chissachì.
Da parte mia potrei chiudere qui dicendo che, se fossi credente, non pregherei mai il mio dio: non potrei accettare favori da chi si fa incantare con qualche smanceria.
Con questo non penso che i credenti siano degli sciocchi o degli ingenui o comunque se lo sono, lo sono tanto quanto quelli che non sentono il bisogno di credere in qualcosa di astratto o di seguire i dettati di qualche presunta e autoproclamata autorità.
Chi vuol credere creda, è affar suo, se vuole possiamo discutere così come si discute di cucina britannica (anche se qualcuno dubita che esista) o di come il Milan si meritava un Presidente con più capelli.
Ma per favore, non chiamatemi non credente o non qualsiasi altra cosa. Non è corretto e suona tanto come un eufemismo del tipo "Non vedente" o "non udente". E' da farisei definire se stessi attraverso una sorta di compromesso con la divinità di turno, è da stolti dare del "non qualcosa" se il qualcosa non è condivisibile con l'altro.
@Sempre a Gateo: apprezzo la tua idea che questo argomentare sulla religione, sulla fede cattolica e le sue derivate (di cui il Papa è rappresentate qui in occidente) possa essere paragonabile ai flame presenti nel forum sulla politica, attribuendo onore ad una discussione che invece è solo cazzeggio a passeggio. La apprezzo ma preferisco declinare l'invito. Il Caffè dell'Olimpo, per sua natura può aprirsi a qualsiasi discussione di qualsiasi argomento che non sia prettamente tecnico, sempre nel rispetto delle regole che sovrintendono il Forum, regole che il Barman strapazza un po' ma solo per fare un po' di caciara in più e rilassare le menti. Questo Thread ha assunto subito un connotato satirico-demenziale al quale alcuni di noi hanno aggiunto, con motivazioni del tutto ludiche, frammenti di riflessioni "alte" cioè allocate in una configurazione apodittica che dalla filosofia spazia all'antropologia ed alla geognostica agnostica con formaggio grana e budella di bue.
Come ho detto, questo rientra nella consuetudine di questo Caffé straordinario (trovatene uno migliore sul Web) di mescolare serio e faceto, con una prevalenza del faceto.
Opportunamente contestualizzati, anche gli argomenti più seri possono diventare assai dissacratori e, fondamentalmente, portatori di autoironica voglia di rompere con gli schemi come in tutte le forme di cazzeggio che si possono praticare a questo mondo.
Come va il mal di testa, Gateo?
Edit: Il commento è terminato: mi scuso per la frammentazione con la quale l'ho postato in tempi diversi.
L'ultima modifica di Silent Runner il 02 Mag 2007 09:51, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 01 Mag 2007 21:44 Oggetto: |
|
|
grazie capo,
lo stavo dicendo io a gavy, ma mi hai anticipato  |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 15 Mag 2007 22:32 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | grazie capo,
lo stavo dicendo io a gavy, ma mi hai anticipato  |
Mi sono persa... cos'è che mi stavi per dire?
@Silent: non mi sembra di averti dato del "non qualcosa", e nemmeno a Kevin, se ti riferisci a quando gli ho chiesto se fosse ateo o altro. Era solo una mia innocente curiosità.
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Mag 2007 22:37 Oggetto: |
|
|
Uhela, bentornata! Ma sai, dopo tutto questo tempo non ricordo più che cosa stavamo dicendo...
Qualche precisazione che non è una risposta ma è solo una aggiunta:
Per la cronaca io sono agnostico. Se mi dichiarassi Ateo, implicitamente ammetterei l'esistenza possibile di un Dio, esistenza che comunque non accetto ma finirei per giustificare con il mio rifiuto e professione di ateismo.
L'agnosticismo mi mette al riparo da qualsiasi giochetto meta-logico e mi consente di esprimere un pensiero senza correre il rischio di vedermelo rigirare contro.
Come ho scritto, rispetto le altrui opinioni e credenze ma le considero come tali: credenze.
Il non credere a qualcosa, non è assenza di valori. Il valore non deve essere necessariamente trascendentale per essere valido o "buono" e "giusto".
Felice che tu sia tornata, Gavilan! 
L'ultima modifica di Silent Runner il 15 Mag 2007 22:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 15 Mag 2007 22:39 Oggetto: |
|
|
Grazie Silent!
GattodiSilentRunner ha scritto: | dopo tutto questo tempo non ricordo più che cosa stavamo dicendo... |
E per questo che ti gratti così la testa?
Ehi, attento!
Aaaaargh!!!
Ah, è tornata, menomale... Perdi la testa un po' troppo facilmente oggi, che ti succede?  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Mag 2007 22:53 Oggetto: |
|
|
[OT] Niente, è solo che non ho avuto tempo per far sparire (cancellare) un po' alla volta la testa del gatto... E l'ho lasciata così: sparisce solo negli ultimi fotogrammi prima della dissolvenza.
In realtà doveva dare l'idea di una cancellazione graduale. Appena ho tempo lo sistemo. [OT] |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 15 Mag 2007 22:56 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Il non credere a qualcosa, non è assenza di valori. Il valore non deve essere necessariamente trascendentale per essere valido o "buono" e "giusto". |
Quoto in pieno, come già detto.
Silent Runner ha scritto: | Felice che tu sia tornata, Gavilan!  |
Grazie Silent  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|