Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Anny Ban a tempo indeterminato

Registrato: 23/10/09 22:30 Messaggi: 146 Residenza: Torino
|
Inviato: 03 Feb 2010 11:11 Oggetto: |
|
|
danielabella ha scritto: | non sapevo l'esistenza di un sito del genere...posso memorizzare fino a 500 giga!ma la cosa più bella è che che posso utilizzare i dati dovunque mi trovo |
esatto daniela quello è un buon servizio
ma di servizi storage come quello ce ne sono tantissimi
filebox è uno dei migliori e facile da usare
danielabella ha scritto: | curiosità...ho visto che sei veramente preparata...lavori nel campo informatico o studi informatica?ciao |
non studio informatica però lavoro nel campo !?
in famiglia tutti si occupano di informatica e ci lavorano - però -seriamente
io lavoro nel settore "fare danni"!!!
Danielix ha scritto: | Ahiahiai...
propagandare (specie a un newbie) il Cloud Computing non è propriamente 'geeky'... |
dispettoso!!! noi newbie siamo geekissime - userfriendly e anche advertainment!!! ..... o adaware??? |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 03 Feb 2010 16:35 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Ahiahiai...
propagandare (specie a un newbie) il Cloud Computing non è propriamente 'geeky'...
Diciamo che uno dei suoi obiettivi dovrebbe essere quello di denigrarlo, o quantomeno ignorarlo...
IMHO, obviously... |
Danielix o Anni,mi spiegate questa frase che non l'ho proprio capita... |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 03 Feb 2010 16:41 Oggetto: |
|
|
Anny ha scritto: | io lavoro nel settore "fare danni"!!! |
Anny...vuoi dire che sei un hacker!? |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9798 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Feb 2010 16:58 Oggetto: |
|
|
No: si vuol solo far sottovalutare, perché in realtà è esperto...
danielabella ha scritto: | Danielix o Anni,mi spiegate questa frase che non l'ho proprio capita... |
Il Cloud Computing è ciò che ti ha suggerito Anny, almeno: è parte di esso.
Consiste in un insieme di tecnologie informatiche che permettono l'utilizzo di risorse hardware o software in remoto, ossia non sul tuo computer, come per esempio immagazzinare i tuoi dati in un hard disk in California, e accedervi attraverso Internet.
In mano a chi vanno... non lo saprai mai... 8)
Diciamo che è una "pratica" malvista da chi si ritiene un geek...
"Geek" è un aggettivo che indica un tipo di utente che di computer "ne capisce", uno smanettone, uno che sa far da sé (anche un hacker è un geek), e che prima di chiamare un tecnico - e quindi arrendersi - preferisce distruggersi il computer tentando da solo tutte le strade.
Uno che "mangia pane e computer", direbbe un nonno.
In termini "terra-terra", ovviamente.
"Newbie" è un... "novello"... (eri tu insomma... )
IMHO = In My Honest (o Humble) Opinion = A mio modesto parere...  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15746 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 03 Feb 2010 21:09 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | [...] immagazzinare i tuoi dati in un hard disk in California, e accedervi attraverso Internet.
In mano a chi vanno... non lo saprai mai... 8)
|
Concordo: inviare a siti che offrono il cosiddetto "storage" files che contengano informazioni personali è una pratica rischiosa per la propria privacy.
Inoltre, occorre essere ancora più prudenti con i servizi offerti a titolo gratuito: la qualità del servizio, sicurezza compresa, potrebbe lasciare a desiderare e comunque non c'è garanzia sulla durata del servizio stesso.
Meno pericoloso se, per fare un esempio, si tratta delle fotografie scattate nell'ultimo fine settimana, che vogliamo offrire in download ad amici e parenti, purché protette da una password sufficientemente robusta. Ma, a questo punto, non si tratta più di esigenza di backup quanto piuttosto di condivisione files.
Per il backup dei propri dati, a mio parere la soluzione migliore (terremoti e alluvioni permettendo...) rimane l'hard disk esterno. |
|
Top |
|
 |
Anny Ban a tempo indeterminato

Registrato: 23/10/09 22:30 Messaggi: 146 Residenza: Torino
|
Inviato: 03 Feb 2010 21:43 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Diciamo che è una "pratica" malvista da chi si ritiene un geek... |
Danielix - malvisto in toto - non penso ma d’accordo che ci vuole prudenza anche nell’usare questi semplici servizi
per prudenza dico
- uso di password complesse
- stare attenti a quello che si archivia
- tenere le cartelle private
alla fine come si fa con le altre cose – ragionare un pò
Danielix ha scritto: | "Geek" è un aggettivo che indica un tipo di utente che di computer "ne capisce", uno smanettone, uno che sa far da sé (anche un hacker è un geek), e che prima di chiamare un tecnico - e quindi arrendersi - preferisce distruggersi il computer tentando da solo tutte le strade. |
Io sono curiosa quindi è chiaro che prendo rischi – prova questo prova quello – alla fine può capitare di fare casini
Danielix ha scritto: | Uno che "mangia pane e computer", direbbe un nonno. |
seeee – magari – ce ne sono ancora cosa da imparare
anabasi ha scritto: | Ma, a questo punto, non si tratta più di esigenza di backup quanto piuttosto di condivisione files.
Per il backup dei propri dati, a mio parere la soluzione migliore (terremoti e alluvioni permettendo...) rimane l'hard disk esterno. |
ciao anabasi
non era quello che volevo consigliare e di comprare un hd esterno per fare i backup – lo avevo anche consigliato a daniela
un servizio di storage remoto serve per archiviare roba che ti può servire ogni giorno senza doverti portare dietro pennette, ecc.
la comodità è che ci può accedere da ogni postazione – ovunque sei
un limite che ha filebox è che i file caricati vengono eliminati dopo 365 giorni ma comunque ti avvisano prima con una mail |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|