|
| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Renzo(ita) Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/09/08 13:04 Messaggi: 158 Residenza: Modena
|
Inviato: 27 Nov 2008 23:39 Oggetto: |
|
|
| Ranger_Trivette ha scritto: | | io propongo: |
| Citazione: | | che ne dite di scaldarle e osservare le diverse dilatazioni? |
| Citazione: | | dovrebbe funzionare, no? |
Come funzionerebbe?
| Citazione: | | facendo scoppiare la sfera cava per la dilatazione dell'aria contenuta? |
Possiamo provare questo?
| Citazione: | | E se facessimo una radiografia? |
|
|
| Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 28 Nov 2008 15:18 Oggetto: |
|
|
| Renzo(ita) ha scritto: | | Ranger_Trivette ha scritto: | | io propongo: |
| Citazione: | | che ne dite di scaldarle e osservare le diverse dilatazioni? |
| Citazione: | | dovrebbe funzionare, no? |
Come funzionerebbe?
| Citazione: | | facendo scoppiare la sfera cava per la dilatazione dell'aria contenuta? |
Possiamo provare questo?
| Citazione: | | E se facessimo una radiografia? |
|
effettivamente non avevo pensato che avendo 2 pesi specifici diversi saranno anche 2 materiali diversi e quindi avranno anche 2 coefficienti di dilatazioni diversi...
così non si può fare mmm
boh non saprei trovare un altro modo se non utilizzando il momento d'inerzia.
forse con il magnetismo... diamo alle 2 sfere la stessa carica e ne misuriamo il campo generato.
che ne pensate? |
|
| Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|