Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 13 Set 2008 16:04 Oggetto: |
|
|
a vederli in tv mi fanno morire dal ridere, questo è sicuro.
il problema è il riscontro nella vita quotidiana che di risa me ne fa venire ben poche.
provate a campare con 750 euro al mese, poi ne riparliamo.
provate a laurearvi con 4 sessioni anticipo (come ha fatto un mio amico) e scoprire che le tue speranze di entrare a lavorare all'università sono svanite grazie alla soglia del 20% contenuta nel decreto brunetta..
tante cose all'inizio fanno ridere, poi però fanno disperare.. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 14 Set 2008 07:29 Oggetto: |
|
|
Amhara ha scritto: |
provate a laurearvi con 4 sessioni anticipo (come ha fatto un mio amico) e scoprire che le tue speranze di entrare a lavorare all'università sono svanite grazie alla soglia del 20% contenuta nel decreto brunetta..
|
E non sa fare nient'altro? |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 13 Ott 2008 18:12 Oggetto: |
|
|
Citazione: | P.A.: -50% malattie in tre mesi
Brunetta, Erasmus di massa, dirigenti 6 mesi all'estero
(ANSA) - ROMA, 13 OTT - L'assenteismo nella pubblica amministrazione per cause di malattia 'e' stato ridotto in tre mesi del 50%'. Lo rivela il ministro Brunetta. Su base annua si tratta di 60.000 persone in piu' al lavoro, ha commentato Brunetta, ribadendo che 'nessun Paese puo' permettersi una pubblica amministrazione che sia la palla al piede dell'economia'. Per migliorare la produttivita' Brunetta ha annunciato un progetto di mobilita' formativa, una sorta di 'Erasmus di massa' per i dipendenti della P.A.
da temporeale.libero.it/libero/news/2008-10-13_113287024.html |
alèèèèèèèèèèèèè
ad agosto era il 30%
ora il 50%
domani TOMBOLA!!!!!!!
nessuno si ammala più!!
SAN BRUNETTA!!!!!!
altro che Padre Pio!!!!!
ma mi meraviglio che non si vergogna...fa veramente schifo!!!
sta cercando di mobilitare il popolo contro il popolo..e c'è chi ha il coraggio di invidiarlo ancora il pubblico dipendente...
ma non vi rendete conto che vi sta prendendo tutti in giro??
lui che dall'alto dei suoi tre stipendi ora trova pure tempo per fare il vocalist in radio!!
ma vi rendete conto????
e i mezzi di informazione fanno più schifo di lui....
l'altra sera RAI 3 mandava in onda la manifestazione degli studenti contro la Gelmini davanti alle camere!!
han detto tutti cose giuste e han dimostrato di non essere solo dei bulli come ultimamente voglio farli passare!!!!!
avete visto qualcosa nei TG di Mediaset??non ne hanno nemmeno parlato!!
informazione manipolata!!questo sa fare sto governo..
i sindacati non sono nemmeno stati chiamati in merito a queste riforme..
per questo governo i sindacati non esistono più...
e volendoci rifare solo al reparto scuola (il settore pubblico che più rischia tagli e licenziamenti), cito una vecchia frase di Calamandrei facente parte del discorso al III congresso dell'associazione a difesa della scuola nazionale a Roma nel 1950
Citazione: | Facciamo l?ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare la marcia su Roma e trasformare l?aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno il difetto di essere imparziali. C?è una certa resistenza; in quelle scuole c?è sempre, perfino sotto il fascismo c?è stata. Allora, il partito dominante segue un?altra strada (è tutta un?ipotesi teorica, intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato. E magari si danno dei premi, come ora vi dirò, o si propone di dare dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A ?quelle? scuole private. Gli esami sono più facili, si studia meno e si riesce meglio. Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata. Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di Stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di Stato per dare la prevalenza alle sue scuole private. |
l'intera "profezia" è consultabile qui
come ho detto era il 1950..... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Ott 2008 22:19 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | domani TOMBOLA!!!!!!!
nessuno si ammala più!!
SAN BRUNETTA!!!!!!
altro che Padre Pio!!!!! | Santo subito ...., santo subito ....!
p.s. i medici, farmacisti, ecc. ecc. non hanno ancora minacciato rivolta? |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 14 Ott 2008 19:05 Oggetto: |
|
|
ad agosto sapevo che erano un po' tutti sul piede di guerra...
anche perchè daccordo prendere misure su chi fa un doppio lavoro o fa il furbo, ma tagliare uno stipendio di mille euro ad una persona che sta a casa 10 giorni con 38 di febbre è da vigliacchi!!!
con cosa cavolo mangia quel disgraziato quel mese???
e poi non è solo per il taglio dello stipendio, ma anche per tutto il resto..
la riforma Brunetta tanto sbandierata lede come minimo quella decina di articoli della Costituzione...
so fare anche io a farmi bella calpestando i diritti della gente!!!
comunque il reparto scuola per quel che ne so è sul piede di guerra pesante...
si pensava a occupazioni degli istituti scolastici ma so che i sindacati stanno cercando di stemperare...
però intanto gli stessi sindacati son stati delegittimati perchè nè la Gelimini nè Brunetta li hanno chiamati in causa..
se non è fascismo questo!!! |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 22 Ott 2008 17:45 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Massimo D'Alema attacca con forza il ministro Brunetta, che vuole tagliare i permessi di assistenza per i parenti dei disabili.
Fino a che punto si può arrivare nella lotta agli sprechi? |
ma.....non so...
magari tagliando tutti gli stipendi a Brunetta????
Citazione: | Fino a che punto è giusto arrivare nella lotta agli sprechi e quando questa diventa un arido esercizio di economia ai danni di chi ha difficoltà e bisogni veri?
Il ministro Brunetta è diventato l'amato paladino della giustizia nel Pubblico, grazie alla sua battaglia contro i fannulloni e gli abusi nello Stato. Recentemente si è però adoperato per modificare una legge, la 104 del 1992, che riguarda i diritti dei disabili.
In particolare, Brunetta ha proposto un emendamento che rivede il sistema dei permessi dal lavoro per l'assistenza alle persone disabili da parte dei parenti.
Insospettito dalle tante assenze, e forse infastidito dalle 4.260.000 giornate circa "perse" (1,3 l'anno per dipendente in media) dal personale dirigenziale e non dirigenziale con rapporti di lavoro a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione, il titolare della Funzione pubblica ha proposta una "stretta", con i giorni di permesso ridotti e che verranno decurtati dallo stipendio di chi li adopera (come denuncia Bruscialacroce).
In Parlamento le critiche sono piovute pesanti. L'ex ministro Turco ha detto: «Stiamo parlando di famiglie specialissime, di famiglie che meritano tutto il nostro rispetto e la nostra gratitudine: voi con questa proposta emendativa anziché alleviare la fatica di queste famiglie la aggravate. Volete modificare senza che se ne senta il bisogno una legge storica. La volete modificare per fare cassa, per fare cassa sui disabili. È una vergogna!».
Ancor più duro è stato Massimo D'Alema, che ha dichiarato: «L'altro giorno in Parlamento ci siamo dovuti battere per difendere i diritti dei disabili gravi ad avere un'assistenza degna di questo nome. Ci siamo sentiti rispondere da parte di quell'energumeno tascabile che è il ministro Brunetta che ci sono degli abusi. |
energumeno tascabile...
Citazione: | Ma se ci sono degli abusi bisogna colpirli senza cancellare i diritti. Con la sua virulenta campagna contro tutto ciò che è pubblico, Brunetta rischia di colpire beni pubblici essenziali e di fare di tutta l?erba un fascio».
Il ministro ha risposto all'ex premier: «Alle volgarità razziste del deputato D'Alema non replico. Evidentemente la mancanza di potere gli ha fatto perdere la testa».
Ma ci deve essere un limite di solidarietà alla ricerca dell'efficienza statale?
da liberoblog.libero.it/attualita/bl8160.phtml?ssonc=516053492
|
Brunetta si crede Dio???  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 09 Feb 2009 16:47 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | adesso ho capito bene.
se sei a casa in malattia, stipendio ridotto. solo di un pochino, ma ridotto comunque (secondo me, vista la media degli stipendi degli statali, ovvero da 800 euro a 1100 euro, uno se ne accorge). | Stamattina sono andato in ospedale per un visita specialistica e la tizia tossiva in maniera immane.
Volevo dirle "medico, cura te stesso!" ma non sapevo ne' se la citazione era giusta, ne' se avrebbe apprezzato la battuta (metti che mi scambiava un po' di organi interni fra di loro per ripicca).
E' andata lei in argomento insultando Brunetta, e mi chiedo: ma come, se uno e' davvero malato e tutto, in base ai nuovi dettami di Brunetta, s'incula? |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 09 Feb 2009 21:58 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | madvero ha scritto: | adesso ho capito bene.
se sei a casa in malattia, stipendio ridotto. solo di un pochino, ma ridotto comunque (secondo me, vista la media degli stipendi degli statali, ovvero da 800 euro a 1100 euro, uno se ne accorge). | Stamattina sono andato in ospedale per un visita specialistica e la tizia tossiva in maniera immane.
Volevo dirle "medico, cura te stesso!" ma non sapevo ne' se la citazione era giusta, ne' se avrebbe apprezzato la battuta (metti che mi scambiava un po' di organi interni fra di loro per ripicca).
E' andata lei in argomento insultando Brunetta, e mi chiedo: ma come, se uno e' davvero malato e tutto, in base ai nuovi dettami di Brunetta, s'incula? |
in teoria sì...perchè l'azienda è obbligata a mandarti il medico a casa anche per un solo giorno...
e sono mediamente 30 euro a visita che l'azienda spende...
quindi i lavoratori vengono obbligati a rinunciare alla malattia e a stare a casa solo incaso di coma irreversibile o malattia allo stato terminale che almeno presenti un grado di morte cerebrale del 60% delle funzioni....
nel reparto scolastico per lo meno è così... |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 09 Feb 2009 22:11 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | E' andata lei in argomento insultando Brunetta, e mi chiedo: ma come, se uno e' davvero malato e tutto, in base ai nuovi dettami di Brunetta, s'incula? |
sì.
ma solo se ti assenti poco.
sono andata a studiarmi la legge... i soldi te li falcano sì dal primo giorno, ma solo per dieci giorni.
oltre... no.
vale l'attuale normativa vigente.
è una legge fatta per i cretini come me che stanno a casa due giorni ogni tre anni, così si prendono le ferie anzichè la malattia. ma di cretini come me ce n'è una cifra... e in soldini risparmiati, si parla di enormi cifrone. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Feb 2009 22:39 Oggetto: |
|
|
Quindi è un invito a fare assenze per malattie .... luuuuuuuungheeeeeeeee? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 10 Feb 2009 00:48 Oggetto: |
|
|
secondo me, sì.
chi non si assentava neanche prima, coprirà la malattia con le ferie.
gli altri, visto che si beccano meno soldi dal primo giorno (e non soltanto a partire dal superamento del primo mese, o giù di lì che non mi ricordo e non ho voglia di andare a cercare), se ne staranno a casa di più. tanto vale... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|