Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Dedicato a chi c'era ....
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Io mi ricordo le diecimila lire grandi come lenzuola e l'incendio dei pozzi petroliferi in provincia di Parma...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 17:38    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
... e chi se le ricorda le 10 giove, dieci lire ?


hei hei!!! Evviva

io mi ricordo anche le 5 di lire


(anche le uno in verità, ma non ricordo se andavano ancora o erano rimaste in giro per casa dai tempi andati Think )
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 17:57    Oggetto: Rispondi citando

guarda, sarà stato all'incirca il 1970 e facevo dei gruzzoletti da 400 lire, tutti da 5, per scambiarli con uno che mi dava 500 lire ed erano ancora spendibili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 18:03    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
guarda, sarà stato all'incirca il 1970 e facevo dei gruzzoletti da 400 lire, tutti da 5, per scambiarli con uno che mi dava 500 lire ed erano ancora spendibili.


ero nel limbo dei "non ancora nati"....e ci sono rimasta ancora per un bel po'......

però anche noi facevamo i gruzzoletti...ma li usavamo nei nostri mercatini..e quando non avevamo le monetine, siccome il mercatino la faceva chiunque..praticavamo la permuta...che imprenditori!! Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 18:16    Oggetto: Rispondi citando

Le 10 lire le ho conservate!!!
E chi si ricorda di come con le 10 lire si inserivano nelle macchinette per comprare le palline di chewingum?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 18:26    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ero nel limbo dei "non ancora nati"....e ci sono rimasta ancora per un bel po'......

Shocked m'allora ... sei giovane come l'acqua? (faccina invidiosa)


Citazione:
E chi si ricorda di come con le 10 lire si inserivano nelle macchinette per comprare le palline di chewingum?

altrochè!
venivano giù quelle grosse e colorate palline, dure come il legno.

... ma il delfino, era sulle 5 lire nè? e la spiga di grano invece ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 18:37    Oggetto: Rispondi citando

Orco Shocked sai che non mi ricordo???

Devo andare a vedere!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 18:40    Oggetto: Rispondi citando

qua! qua! Evviva

link
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 18:47    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Io mi ricordo le diecimila lire grandi come lenzuola e l'incendio dei pozzi petroliferi in provincia di Parma...
Era un pozzo di metano ed e' successo a Cortemaggiore, Provincia di Piacenza.
O sei piu' giovane di quanto vuoi farci intendere o talmente vecchio che
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 20 Nov 2007 16:57    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Io mi ricordo le diecimila lire grandi come lenzuola e l'incendio dei pozzi petroliferi in provincia di Parma...
Era un pozzo di metano ed e' successo a Cortemaggiore, Provincia di Piacenza.
O sei piu' giovane di quanto vuoi farci intendere o talmente vecchio che

Che.

Gli anni hanno annebbiato la memoria.. era un pozzo di metano, hai ragione! Ricordo le fiamme che bagnavano l'orizzonte e la notte il bagliore si vedeva anche dalla mia casa di Parma (in quegli anni la luce prodotta dalle città era molto inferiore e il cielo notturo più buio).

Credo di avere diritto a perdere qualche neurone.
Ad esempio non ricordo dove ho lasciato gli animaletti di gomma. Non so se qualcuno li ricorda... riproduzioni di animali selvatici in gomma che negli anni si imporrava.
Avevo una pantera nera che amavo molto e l'ho perduta per sempre.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 20 Nov 2007 19:28    Oggetto: Rispondi citando

Ed ora, scusate la serieta', ma quanto postato da Danielegr fa pensare
danielegr ha scritto:
LA GRANDE DOMANDA
Se eri un bambino negli anni 50, 60 e 70, come hai fatto a sopravvivere ?
In particolare
danielegr ha scritto:
4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.
5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.
6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...
8.- Uscivamo a giocare l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.
Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile
10.- Ci tagliavamo, ci rompevamo un osso, perdevamo un dente, e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.
14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico, suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era là e uscivamo a giocare.
15.- Si! Là fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis, si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma
16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano.
Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia nè di problemi di attenzione nè di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l'anno.
Ci aggiungerei anche che i cani giravano liberamente per le strade anche se erano randagi, e se qualcuno veniva morso o pestava qualcosa era colpa sua, non del cane o del suo padrone.
E che a scuola ci si andava a piedi o al limite con lo scuolabus, non col SUV della mamma.

La societa' e' diventata iperprotettiva verso l'infanzia, ma mai come oggi l'infanzia sembra a rischio.

C'e' una GRANDE RISPOSTA?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 20 Nov 2007 19:39    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
C'e' una GRANDE RISPOSTA?

42
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 20 Nov 2007 22:49    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Ci aggiungerei anche che i cani giravano liberamente per le strade anche se erano randagi, e se qualcuno veniva morso o pestava qualcosa era colpa sua, non del cane o del suo padrone.


quoto!!!!!!!!!!!

e aggiungo che paradossalmente a questa iperprotettività di cui parli tu si è aggiunta una imbecillità da paura.....

tempo fa i genitori non si disinteressavano affato dei figli, soltanto li tenevano più controllati in concreto...oggi è tutta apparenza...

siete mai andati a mangiare in un ristorante con la tipica tavolata di parenti e amici con bimbi al seguito...per farsi i cavoli loro a tavola i genitori lasciano scorazzare liberamente i pargoli per il ristorante, dove i camerieri, con tanto di zuppiere bollenti, rischiano il frontale 20 volte in un minuto...

qualcuno dice qualcosa?

se ci provavi anni fa ad alzarti da tavola e metterti a correre come un pazzo per la trattoria ti faceva il fondoschiena nero......ti prendevano per un braccino e ti riposizionavano sulla sedia.....

a me un giorno in un parcheggio di un Iper è quasi capito di investirlo un bimbo di pochi anni...mammà lo faceva allegramente correre per il parcheggio e io me lo sono quasi trovato sotto le ruote mentre scendevo da un dosso....E NON E' CHE CON UN DOSSO DAVANTI FAI I 50...al massimo farai i 15 km orari.....

poi capita che il bimbo mette la manina nella bocca del pit buul da guardia e tutti a gridare al cane feroce......e grazie.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 20 Nov 2007 23:04    Oggetto: Rispondi citando

Certo è vero che i rischi corsi oggi sono ben diversi da quelli di vent'anni fa. Io sono stato investito da un motorino all'età di 7 anni, me la sono cavata con una cicatrice perché era un ciao. Ora se ti investe uno scooter ti fa nuovo.
Però è anche vero che l'iperprotettivismo è solo di facciata e si riduce a rifilare un cellulare al pargolo e dire "chiamami".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Nov 2007 13:07    Oggetto: Rispondi citando

Non so se quancuno lo ha detto.. ma ai miei tempi i bambini saltavano ancora sulle mine inesplose o si mutilavano orrendamente giocando con ordigni della seconda guerra mondiale. Le strade erano piene di manifesti che invitavano a non toccare gli oggetti di cui non si conosceva la provenienza è l'uso.
E i pedofili erano chiamati "uomo nero".

@Gateo: Non sono saltato su una mina, mi spiace, non ho accettato caramelle dagli sconosciuti.
Lo so ti dispiace.
Ma se fosse andata così adesso come faresti senza di me? Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
niklair
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38
Messaggi: 2289
Residenza: Piu' a nord della dea della grafica

MessaggioInviato: 21 Nov 2007 16:45    Oggetto: Rispondi

Silent Runner ha scritto:
Shocked Ossantocielo! Niklair quanti anni hai?



.... quelli giusti ..... per ricordarmi che esistevano le macchinette cambiagettone (quelle meccaniche ...tira e spingi la leva) e che se inserivi correttamente 20 lire ... usciva il gettone .... Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi