Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 18 Apr 2006 16:22 Oggetto: |
|
|
quando si dice la sintesi  |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 18 Apr 2006 19:56 Oggetto: |
|
|
Pprrtt...
la sintesi della sintesi..  |
|
Top |
|
 |
earlati Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:13 Messaggi: 123 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 19 Apr 2006 22:25 Oggetto: |
|
|
zae ha scritto: |
Vediamo se riesci a capire la differenza tra ciò che si preferisce e ciò che è meglio, perchè lì per lì ho avuto anche io la tua stessa stupida reazione.
Perché è tutta lì la questione. La domandina è semplice semplice. Ipotizziamo tre bei rapporti tra noi e i nostri padri. Cosa sceglieresti tra la morte del solo tuo padre e la morte del mio insieme a quella del padre di mia moglie? Cioè il tuo o i nostri? E cosa è meglio, o, in questo caso, meno peggio?...
|
Mi sembra vi sia stato un aggiustamento di tiro.
Prima il paragone era tra la vita di una persona ed un residuo edile del passato.
Ora siamo passati alla permutazione tra vite umane , cosa leggermente diversa da quella tra persona e sassi. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19517 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 19 Apr 2006 22:29 Oggetto: |
|
|
earlati ha scritto: | Mi sembra vi sia stato un aggiustamento di tiro.
Prima il paragone era tra la vita di una persona ed un residuo edile del passato.
Ora siamo passati alla permutazione tra vite umane , cosa leggermente diversa da quella tra persona e sassi. |
secondo me no.
io l'ho intesa come "sacrificio di qualcosa di proprio cui si tiene molto per salvare qualcosa che interessa molte più persone".
magari sbaglio... |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 20 Apr 2006 08:51 Oggetto: |
|
|
earlati ha scritto: | zae ha scritto: |
Vediamo se riesci a capire la differenza tra ciò che si preferisce e ciò che è meglio, perchè lì per lì ho avuto anche io la tua stessa stupida reazione.
Perché è tutta lì la questione. La domandina è semplice semplice. Ipotizziamo tre bei rapporti tra noi e i nostri padri. Cosa sceglieresti tra la morte del solo tuo padre e la morte del mio insieme a quella del padre di mia moglie? Cioè il tuo o i nostri? E cosa è meglio, o, in questo caso, meno peggio?...
|
Mi sembra vi sia stato un aggiustamento di tiro.
Prima il paragone era tra la vita di una persona ed un residuo edile del passato.
Ora siamo passati alla permutazione tra vite umane , cosa leggermente diversa da quella tra persona e sassi. |
Era solo per facilitarti la scelta tra due cose della stessa categoria, magari due "vecchi residui umani" come i tuoi genitori e i miei. Te la ripropongo:
meglio perdere due vite umane estranee alla tua famiglia (magari due bangladesi, due zingari) o una vita umana appartenente alla tua famiglia.
Prendo atto che per te:
Colosseo = residuo edile del passato
e ne deduco che:
Pietà del Michelangelo = residuo di marmo di Carrara
Duomo di Milano = assemblaggio di materiali vari
Cappella Sistina = insieme di colori sparsi su un soffitto
Cristo in croce = avanzo di carne umana su travi di legno
...sbaglio?.. o vuoi aggiungere altro...
Forse la discussione va splittata su altro titolo?.. chesso' "differenza tra interesse pubblico e privato", "interesse a tasso fisso e tasso variabile", "è interessante solo ciò che interessa a me"...
e non mi stuzzicate che stamattina sono polemico..  |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 20 Apr 2006 08:56 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | earlati ha scritto: | Mi sembra vi sia stato un aggiustamento di tiro.
Prima il paragone era tra la vita di una persona ed un residuo edile del passato.
Ora siamo passati alla permutazione tra vite umane , cosa leggermente diversa da quella tra persona e sassi. |
secondo me no.
io l'ho intesa come "sacrificio di qualcosa di proprio cui si tiene molto per salvare qualcosa che interessa molte più persone".
magari sbaglio... |
Non sbagli affatto, è proprio la capacità di capire la differenza tra bene pubblico e interesse privato..  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Apr 2006 14:12 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: |
io l'ho intesa come "sacrificio di qualcosa di proprio cui si tiene molto per salvare qualcosa che interessa molte più persone".
magari sbaglio... |
in pratica...
perchè le esigenze dei molti contano più di quelle dei pochi o di uno
 |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19517 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 20 Apr 2006 15:50 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
earlati Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:13 Messaggi: 123 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 20 Apr 2006 22:31 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | earlati ha scritto: | Mi sembra vi sia stato un aggiustamento di tiro.
Prima il paragone era tra la vita di una persona ed un residuo edile del passato.
Ora siamo passati alla permutazione tra vite umane , cosa leggermente diversa da quella tra persona e sassi. |
secondo me no.
io l'ho intesa come "sacrificio di qualcosa di proprio cui si tiene molto per salvare qualcosa che interessa molte più persone".
magari sbaglio... |
Lo so anche io che l' intento era quello.
Ho solo ironizzato sulla discrepanza, a mio avviso esagerata, dell' esempio iniziale, ovvero scegliere tra la vita del padre e la demolizione del colosseo. |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 21 Apr 2006 00:16 Oggetto: |
|
|
earlati ha scritto: | Lo so anche io che l' intento era quello.
Ho solo ironizzato sulla discrepanza, a mio avviso esagerata, dell' esempio iniziale, ovvero scegliere tra la vita del padre e la demolizione del colosseo. |
"Scegliere" l' hai sempre detto tu, fin dall' inizio c'è scritto cosa sia "meglio" e te l' ho richiesto e specificato più volte...
..te la rifaccio più semplice ancora: "meglio" che muoia tu (o io..) o che venga distrutta la Basilica di San Pietro, o il Colosseo, o il Duomo di Milano, o le Piramidi..
..ma deciditi a rispondere.. ..è una questione di vita o di morte..  |
|
Top |
|
 |
earlati Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:13 Messaggi: 123 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 21 Apr 2006 22:29 Oggetto: |
|
|
zae ha scritto: |
"Scegliere" l' hai sempre detto tu, fin dall' inizio c'è scritto cosa sia "meglio" e te l' ho richiesto e specificato più volte...
|
La definizione di cosa sia meglio e' sempre frutto di una scelta soggettiva.
Le due cose sono strettamente connesse, non vi e' differenza tra scegliere e decidere cosa sia la decisione migliore.
Non mi risulta esista un monopolio sulla verita' assoluta e cosa sia meglio e' sempre una scelta soggettiva. |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 23 Apr 2006 23:47 Oggetto: |
|
|
..... |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 25 Mag 2006 12:50 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
|