| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 13:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La creero` quanto prima   
 Accantono il metodo Linux, provo con la fat da sco.. non appena riesco a capire come si fa a rendergli visibile almeno quella
   
 Mai piu`. Il prossimo server sco che mi capita davanti non lo guardo nemmeno, mi rifiuto di usare un'oscenita` simile
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 14:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dAb ha scritto: |  	  | La creero` quanto prima   
 Accantono il metodo Linux, provo con la fat da sco.. non appena riesco a capire come si fa a rendergli visibile almeno quella
   
 Mai piu`. Il prossimo server sco che mi capita davanti non lo guardo nemmeno, mi rifiuto di usare un'oscenita` simile
  | 
 
 scommettiamo?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 14:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quanto vuoi. Un sistema operativo che supporta SOLO il suo filesystem che non e` supportato DA NESSUN ALTRO SISTEMA non merita nemmeno di essere guardato   
 Ha la shell piu` scadente che esista nell'universo conosciuto, non puoi ripetere comandi, non puoi usare il tab, non puoi andare di backspace oltre un certo limite perche` se no ti cancelli pure il # del prompt (!), non puoi fare nemmeno un centesimo delle operazioni che qualunque altra shell ti permetterebbe.
 
 Qualunque operazione che risulta elementare sul piu` complicato degli AIX qua e` un Pain In The Ass?.
 
 Creazione fat: mkdev hd 1 0 per un bell'fdisk sul secondary master. Display partition table? Yes. Sono presenti due partizioni, una fat32 che ho creato precedentemente e una ext2. Delete partition? Yes. Are you sure? Yes. Display partition table? Yes. E la partizione e` ancora li`, come se non avessi fatto nulla. E senza nessun errore riportato.
 
 Ed e` TUTTO COSI`, non hai controllo su NIENTE. Fa schifo, semplicemente schifo, e costa una fucilata. Erano anni che non ne usavo uno e non me lo ricordavo cosi` disastroso.
 
 Rassegnato, ho creato la partizione da Windows e ho rimontato l'hd su sco. Ora, di grazia, prima che mi venga un esaurimento nervoso, qualcuno venga qui e mi dica COME STRAC***O SI FA A MONTARE 'STA PARTIZIONE!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 16:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dAb ha scritto: |  	  | ... qualcuno venga qui e mi dica COME STRAC***O SI FA A MONTARE 'STA PARTIZIONE! | 
 
 non hai il mount?
 
 
  	  | Codice: |  	  | mount [-F FStype] | 
 
 altrimenti editi fstab e poi mount -a...
 
 ma ho come il dubbio che l'avessi già provato...
 
 edit: ah, forse ho capito... lo chiama "dosfs" e non "fat16"... vedi qui
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 17:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eeh, magari fosse cosi` facile   
 Non esiste nessun device file corrispondente alla partizione da montare. Occorre crearlo a mano con mkdev, ma a) li crea unicamente per i divvy b) una volta creato non ti dice come si chiama. Ergo, su circa settanta device file riferiti agli hd li sto provando un po' tutti e non ce n'e` uno che gli piaccia.
 
 Intanto sto provando a trasferire il .tar con dd direttamente su un altro hd per poi tirarlo su allo stesso modo da Linux.. sta scrivendo da mezz'ora.
 
 Quel documento e` per la versione 6 che e` un po' meno carogna, io ho solo la 5.. mi sembra di esser tornato ai tempi di Xenix
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 18:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Segmentation fault dopo un'ora e fischia di dd.. fra un po' lo scaravento in cortile. 'namo a cercarci il driver della scheda di rete, va`  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 18:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ALEEEEEE` OOH-OOOOOOH! 
 Configurata scheda di rete dopo aver smadonnato il giusto e trasferito tutto via ftp sul server casalingo, sta decomprimendo i tar che e` una meraviglia
   
 Ora viene il bello: scoprire che caspita c'e` dentro gli archivi contabili
   
 Baci & abbracci, grazie del supporto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 21:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nota a margine: ho scoperto che di quei file non me ne faccio una mazza ^_^ 
 Gli archivi non sono criptati come erroneamente mi avevano detto, in compenso sono tutti in un formato compresso proprietario che ovviamente puo` essere decompresso solo tramite il programma di contabilita`. La parte divertente e` che si tratta di un formato eseguibile unicamente su SCO, essendo stati compilato col suo compilatore. Di sorgenti manco l'ombra e 'sti qua Java non sanno manco cos'e`, mi sa. Ne` ho tutta 'sta voglia di ricostruire l'ambiente di esecuzione su quella chiavica di sistema.
 
 Sto pensando quale potrebbe essere la migliore frase accompagnatoria alla restituzione di questa ferraglia.. un formale "arrangiatevi" o un piu` deciso "tiratevi le OO"?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2005 10:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dAb ha scritto: |  	  | Gli archivi non sono criptati come erroneamente mi avevano detto, in compenso sono tutti in un formato compresso proprietario che ovviamente puo` essere decompresso solo tramite il programma di contabilita`. | 
 
 
       
 serio? non è che sono "semplici" LZW o simili?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2005 12:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nein.. ho analizzato gli header con winhex e sono incomprensibili, sullo stesso sco vengono identificati laconicamente come raw data. Tristezza  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |