Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 24 Mar 2009 13:10 Oggetto: |
|
|
Ciao Zeussino
Ti aiuto: è una parola sola, (esiste anche il verbo, ma indica un concetto, in italiano devi dire una frase, perchè deriva dal latino, è una forma letteraria, Ti faccio un esempio: Moente= asino; Ammolentau = Asinato non esiste, quindi va tradotto diventato uguale all'asino...)
Il verbo Arrenconare= mettere qualcosa in.....
Arrencone = ?
Segui le indicazioni precedenti: Danielgr c'è andato molto vicino ma è impreciso, unisci ciò che Ti ho detto considerando che il verbo è intuibile...
Ora ci manca che Te lo dica!
Ciao
Celestia |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 24 Mar 2009 13:20 Oggetto: |
|
|
Nicchia? Angolo? Controsoffitto?  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 24 Mar 2009 20:38 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Nicchia? Angolo? Controsoffitto?  |
Io propendo per "angolo", vista anche la somiglianza di "arrencone" con "rincón", che in spagnolo significa "angolo". |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 25 Mar 2009 16:35 Oggetto: |
|
|
Ciao Anabasi
Ci hai preso: ANGOLO
Adesso devi proporre, tocca a Te
Ciao
Celestia |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 25 Mar 2009 20:24 Oggetto: |
|
|
Evviva!
Tutto sommato, però, credo che il testimone debba passare a Zeussino: ha fatto il 90% del lavoro, restringendo il campo a "nicchia" e "angolo"...
 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 25 Mar 2009 21:57 Oggetto: |
|
|
Facciamo due parole alla volta cosi' e piu' avvincente
io propongo:
Darmagi |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Mar 2009 00:11 Oggetto: |
|
|
Peccato! (per chi non lo sapesse, è la risposta)
Io propongo: scusarùn
(per la corretta pronuncia, la seconda esse va detta come in "soffio") |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 26 Mar 2009 12:00 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: |
Io propongo: scusarùn
|
Mi fa pensare ad un lungo grembiule (dal lombardo "scossà"?)
Qualora l'avessi azzeccata ne propongo uno facile, anzi facilissimo:
Tencia o magari Tenciòna |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Mar 2009 13:34 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: |
Mi fa pensare ad un lungo grembiule (dal lombardo "scossà"?)
|
Bravo!
E' un lungo grembiule; il vocabolo ormai è poco utilizzato, e l'ho sentito pronunciare sopratutto nella zona di Asti. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 26 Mar 2009 13:37 Oggetto: |
|
|
Allora resta valido il TENCIA |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Mar 2009 13:41 Oggetto: |
|
|
Non vorrei sbagliare, non è proprio la mia zona , ma la "peppa tencia" non è la donna di picche?
"Tencia" dovrebbe voler dire "scura"...  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 26 Mar 2009 14:38 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Non vorrei sbagliare, non è proprio la mia zona , ma la "peppa tencia" non è la donna di picche?
"Tencia" dovrebbe voler dire "scura"...  |
Proprio così Anabasi: a Milano erano chiamati "i tencitt" i garzoni del carbonaio, si coprivano la testa con un sacco rovesciato, e sopra la cesta del carbone da consegnare ai clienti. Naturalmente la polvere di carbone gli arrivava lo stesso in faccia e sui capelli e si ritrovavano con la pelle nera, malgrado si lavassero la faccia.
Per estensione poi il temine venne applicato ai bruni e a quelli con la pelle scura. "Una bèla tenciona" quindi voleva dire "una bella morettona".
Tocca a te proporre il nuovo termine. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Mar 2009 21:01 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | a Milano erano chiamati "i tencitt" i garzoni del carbonaio, si coprivano la testa con un sacco rovesciato, e sopra la cesta del carbone da consegnare ai clienti. Naturalmente la polvere di carbone gli arrivava lo stesso in faccia e sui capelli e si ritrovavano con la pelle nera, malgrado si lavassero la faccia. |
Nel corso della giornata mi è venuto in mente che anche dalle mie parti si usa il vocabolo "tenc" (pronunciato con la "c" dolce) per indicare qualcosa di sporco e annerito, per esempio una padella annerita dal fuoco...
D'altra parte, la distanza non è molta.
Il vocabolo che propongo è: schinciùn
(L'ho scritto in modo da rispettarne la pronuncia) |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 29 Mar 2009 10:39 Oggetto: |
|
|
Ciao Anabasi
Significa "Di traverso" (Non so se vale in senso figurato = mettersi di traverso, fare da ostacolo, un'amica insegnante di lettere dice di sì, io lo so riferito al letto)
Se ho azzeccato propongo CIXERI Spero che sia scritto giusto, dovrebbe essere facile, Vi aiuto, Sardegna del Sud |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Mar 2009 17:35 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | Ciao Anabasi
Significa "Di traverso" |
Ciao Celestia!
No, sei lontanissima (...e non immagini quanto!)
Aspetto ancora qualche ora, poi darò una mano...  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Mar 2009 20:15 Oggetto: |
|
|
Bene, un "aiutino"...
"schinc" (pronunciato con la "c" finale dolce) è un aggettivo.
"schinciùn" è il sostantivo derivato dall'aggettivo.
L'aggettivo può essere riferito a soggetti inanimati come a soggetti animati, il sostantivo soltanto a soggetti animati. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 02 Apr 2009 12:17 Oggetto: |
|
|
Nessun tentativo, nessuno sparo nel buio?
Probabilmente è meglio che dia la soluzione, e che si passi ad un altro vocabolo.
"schinc", l'aggettivo, vuol dire "sporco" al massimo grado; è l'equivalente di "lurido". Non ha, in genere, una connotazione morale.
"schinciùn" è il sostantivo derivato dall'aggettivo; se riferito a una persona, lascia chiaramente intendere le sue pessime abitudini igieniche...
Propongo, per cambiare area geografica, di adottare il vocabolo misterioso indicato qualche giorno fa da Celestia:
celestia ha scritto: |
[...] propongo CIXERI Spero che sia scritto giusto, dovrebbe essere facile, Vi aiuto, Sardegna del Sud |
 |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 02 Apr 2009 15:38 Oggetto: |
|
|
Ciao Anabasi
Ti aiuto ancora un pochino: la X in campidanese ha il suono sci, sce, un pò strascicato, Ti ho anche detto la zona, così restringo il campo, attento perchè alcuni vocaboli che in una zona sono oggetti o altro in un'altra zona sono parolacce (Es muzzu = corto, in un paese è un'oscenità...)
Ciao
Celestia |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 02 Apr 2009 23:47 Oggetto: |
|
|
Ciao
Intendi il fiume Cixerri? |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 03 Apr 2009 15:12 Oggetto: |
|
|
Ciao Anabasi
Acqua totale, è un sostantivo, cose, va bene sia il singolare che il plurale, non farTi ingannare dalla maiuscola
Celestia |
|
Top |
|
 |
|