Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 05 Gen 2009 15:36 Oggetto: |
|
|
Ermengarda Categna ha scritto: | Ranger_Trivette ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | Ranger_Trivette ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | Va bè...l'importante è che si quoti!  |
mmm ma l'office non è una cosa di windows tipo? |
Ops...prima ho dimenticato di quotare...
Comunque si...ma non centra nulla con quello a cui ci si riferiva in questo thread!  |
ah, ok!
pensavo fosse qualche strana funzione del comp(i)uter  |
Dài, per una volta ti do una risposta seria : é una funzione dei programmi di posta (outlook di sicuro, ma immagino anche altri), che permette di mandare una risposta automatica alle mail in arrivo quando si é assenti. Il messaggio standard dice qualcosa come "I am out of office", ma si può personalizzare. Molto comodo se si usa la posta per lavoro, perché si evita di fare la parte dei maleducati o inefficienti se non si risponde prontamente a chi ci scrive e pretende libbre e libbre della nostra carne (professionalmente parlando).
NOTA: a volte ho la tentazione di attivare questa funzione anche quando sono presente, solo per liberarmi di qualche grana... |
QUOTO!!! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Gen 2009 20:36 Oggetto: |
|
|
Ermengarda Categna ha scritto: | NOTA: a volte ho la tentazione di attivare questa funzione anche quando sono presente, solo per liberarmi di qualche grana... | Basta che non rispondi con un "out of office" fasullo all'ufficio rilevazione presenze  |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 05 Gen 2009 20:56 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ermengarda Categna ha scritto: | NOTA: a volte ho la tentazione di attivare questa funzione anche quando sono presente, solo per liberarmi di qualche grana... | Basta che non rispondi con un "out of office" fasullo all'ufficio rilevazione presenze  |
sai che sarebbe una bella bella monelleria??? Quasi quasi... |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 05 Gen 2009 21:06 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Ermengarda Categna ha scritto: | Ranger_Trivette ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | Ranger_Trivette ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | Va bè...l'importante è che si quoti!  |
mmm ma l'office non è una cosa di windows tipo? |
Ops...prima ho dimenticato di quotare...
Comunque si...ma non centra nulla con quello a cui ci si riferiva in questo thread!  |
ah, ok!
pensavo fosse qualche strana funzione del comp(i)uter  |
Dài, per una volta ti do una risposta seria : é una funzione dei programmi di posta (outlook di sicuro, ma immagino anche altri), che permette di mandare una risposta automatica alle mail in arrivo quando si é assenti. Il messaggio standard dice qualcosa come "I am out of office", ma si può personalizzare. Molto comodo se si usa la posta per lavoro, perché si evita di fare la parte dei maleducati o inefficienti se non si risponde prontamente a chi ci scrive e pretende libbre e libbre della nostra carne (professionalmente parlando).
NOTA: a volte ho la tentazione di attivare questa funzione anche quando sono presente, solo per liberarmi di qualche grana... |
QUOTO!!! |
quoto |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 05 Gen 2009 21:09 Oggetto: |
|
|
solaria ha scritto: | Una funzione di outlook, una sorta di risponditore in automatico che avvisa che non sei in ufficio, oppure fornisce altre info, a seconda del messaggio che inserisci |
Sol appena passata la Befana (e la buriana di fine anno) tu ed io faremo un discorsetto in merito alla sicurezza della propria casella di posta (in particolare alla questione legata alla SPAM).
E togli quella roba dal tuo client di posta  |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 05 Gen 2009 23:29 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | solaria ha scritto: | Una funzione di outlook, una sorta di risponditore in automatico che avvisa che non sei in ufficio, oppure fornisce altre info, a seconda del messaggio che inserisci |
Sol appena passata la Befana (e la buriana di fine anno) tu ed io faremo un discorsetto in merito alla sicurezza della propria casella di posta (in particolare alla questione legata alla SPAM).
E togli quella roba dal tuo client di posta  |
Domanda seria: vedi dei rischi gravi legati alla risposta automatica? Perché purtroppo spesso si é quasi obbligati a usarla. Anche a rischio di rispondere a messaggi inappropriati, caccia agli indirizzi etc. Poi, come nel caso di Solaria, temo che ci siano addirittura delle policy aziendali che lo richiedono, per non dire che lo impongono... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 06 Gen 2009 00:21 Oggetto: |
|
|
Ermengarda Categna ha scritto: | domanda seria: vedi dei rischi gravi legati alla risposta automatica? |
Risposta seria: si.
Citazione: | Perché purtroppo spesso si é quasi obbligati a usarla. |
Non so chi vi (ti obbliga) ma mi appare evidente che le conoscenze in materia siano piuttosto carenti.
Citazione: | temo che ci siano addirittura delle policy aziendali che lo richiedono, per non dire che lo impongono. |
Molto spesso le policy aziendali fanno a cazzotti sia con la questione privacy che con quella relativa alla sicurezza in generale; sulla specifica questione (ovvero quella posta da Solaria), il mio punto di vista è semplice: attivare il risponditore automatico nella propria casella di posta, significa consegnare, brevimano e consapevolmente, il proprio account, anche agli spammer. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Gen 2009 11:44 Oggetto: |
|
|
Interessante questio, Riverside! Potresti stendere un decalogo sulla sicurezza per gli utonti più sprovveduti?
P.s Buon 2009! |
|
Top |
|
 |
solaria Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
|
Inviato: 06 Gen 2009 13:10 Oggetto: |
|
|
ciao River!
Per policy aziendale devo mettere l'out of office ogni qualvolta non sono presente in ufficio, vuoi per ferie, riunioni, corsi, etc..
L'ultima volta mi sono dimenticata e mi hanno cazziata dall'IT americano, pensando avessi avuto problemi a inserirlo..
Non sapevo questo rendesse più vulnerabile la mia casella di posta elettronica, ma, considerando che la utilizzo per lo più per comunicazioni interaziendali e con gli ospedali, non credo di essere esposta a gravi rischi... o no? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 06 Gen 2009 13:20 Oggetto: |
|
|
solaria ha scritto: | ciao River!
Per policy aziendale devo mettere l'out of office ogni qualvolta non sono presente in ufficio, vuoi per ferie, riunioni, corsi, etc..
L'ultima volta mi sono dimenticata e mi hanno cazziata dall'IT americano, pensando avessi avuto problemi a inserirlo..
Non sapevo questo rendesse più vulnerabile la mia casella di posta elettronica, ma, considerando che la utilizzo per lo più per comunicazioni interaziendali e con gli ospedali, non credo di essere esposta a gravi rischi... o no? |
E' un po' come quando ricevi SPAM sul tuo PC. La tentazione di rispondere con parolacce, insulti e vituperi è fortissima, però così confermeresti allo spammatore che il tuo indirizzo è attivo. Quindi ti esponi a ricevere tonnellate di posta indesiderata. (lo so, l'aveva già detto Riverside, io mi limito a confermarlo) |
|
Top |
|
 |
solaria Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
|
Inviato: 06 Gen 2009 13:26 Oggetto: |
|
|
ma io non ricevo mai SPAM sulla email aziendale.. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 06 Gen 2009 13:40 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Ermengarda Categna ha scritto: | domanda seria: vedi dei rischi gravi legati alla risposta automatica? |
Risposta seria: si.
Citazione: | Perché purtroppo spesso si é quasi obbligati a usarla. |
Non so chi vi (ti obbliga) ma mi appare evidente che le conoscenze in materia siano piuttosto carenti.
Citazione: | temo che ci siano addirittura delle policy aziendali che lo richiedono, per non dire che lo impongono. |
Molto spesso le policy aziendali fanno a cazzotti sia con la questione privacy che con quella relativa alla sicurezza in generale; sulla specifica questione (ovvero quella posta da Solaria), il mio punto di vista è semplice: attivare il risponditore automatico nella propria casella di posta, significa consegnare, brevimano e consapevolmente, il proprio account, anche agli spammer. |
Grande River sempre il migliore  |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 06 Gen 2009 13:43 Oggetto: |
|
|
ehi ehi questò è un cazzè! andata a parlare di cose complicate in un posto serio!
che cos'è un client di posta?  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 06 Gen 2009 14:35 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | ehi ehi questò è un cazzè! andata a parlare di cose complicate in un posto serio!  |
E perchè? non riesci, almeno per una volta, ad affrontare un discorso serio e cazzeggiare, assieme? o devi, sempre, fare una cosa per volta?
Citazione: | che cos'è un client di posta?  |
Di certo non è questa roba |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 06 Gen 2009 14:42 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Riverside ha scritto: | Ermengarda Categna ha scritto: | domanda seria: vedi dei rischi gravi legati alla risposta automatica? |
Risposta seria: si.
Citazione: | Perché purtroppo spesso si é quasi obbligati a usarla. |
Non so chi vi (ti obbliga) ma mi appare evidente che le conoscenze in materia siano piuttosto carenti.
Citazione: | temo che ci siano addirittura delle policy aziendali che lo richiedono, per non dire che lo impongono. |
Molto spesso le policy aziendali fanno a cazzotti sia con la questione privacy che con quella relativa alla sicurezza in generale; sulla specifica questione (ovvero quella posta da Solaria), il mio punto di vista è semplice: attivare il risponditore automatico nella propria casella di posta, significa consegnare, brevimano e consapevolmente, il proprio account, anche agli spammer. |
Grande River sempre il migliore  |
Quoto in pieno. Grazie, River! Mi rendo conto della saggezza di quanto dici. Peccato poi le aziende siano assolutamente in mano ad incompetenti. Pensa che sulla mia posta professionale mi arrivi ogni tipo di SPAM, dalla truffe nigeriane ai prodotti per allungarmi il mio pene e, da un po' di tempo, persino delle mail di ogni genere provenienti in apparenza da mio stesso indirizzo. Motivo? Non é stato installato un filtro anti SPAM sul server, ritenendolo spesa superflua. Proprio così. Che dirti, i miei indirizzi privati sono protetti con molta più cura, nonostante che abbiano finalità praticamente solo ludica e che io non sia un nerd ma solo un buon utente.... ma tanti anni fa, in un'intervista su non so che genere di truffe, un pretore aveva anche detto:
"Non si possono tutelare i cretini..." |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 06 Gen 2009 14:46 Oggetto: |
|
|
Citazione: | "Non si possono tutelare i cretini..." |
parole d'oro |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 06 Gen 2009 15:22 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Ranger_Trivette ha scritto: | ehi ehi questò è un cazzè! andata a parlare di cose complicate in un posto serio!  |
E perchè? non riesci, almeno per una volta, ad affrontare un discorso serio e cazzeggiare, assieme? o devi, sempre, fare una cosa per volta? |
per farle bene, le cose, bisogna farle sempre una alla volta  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 06 Gen 2009 15:42 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | per farle bene, le cose, bisogna farle sempre una alla volta  |
Allora per una volta, visto che stiamo trattando un argomento particolarmente delicato (magari non te non frega nulla) prova ad affrontarlo in maniera seria.
P.S.: Ho fatto un fioretto per il 2009, quello di evitare, il più possibile, di farmi trascinare in inutili polemiche e frequentare le diverse sezioni del forum come fanno tutti.
Non vorrei si pensasse che io abbia voglia di entrare a piedi uniti ogni volta che mi capita a tiro una occasione: non è cosi.
L'argomento mi interessa (e credo interessi anche ad altri): nel caso, un Supervisore di sezione, se lo ritiene opportuno, potrà dividere la discussione in maniera che una parte di essa sia dedicata ad un ampio cazzeggio e l'altra ad una ampia riflessione in tema di sicurezza. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 06 Gen 2009 15:54 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: |
L'argomento mi interessa (e credo interessi anche ad altri): nel caso, un Supervisore di sezione, se lo ritiene opportuno, potrà dividere la discussione in maniera che una parte di essa sia dedicata ad un ampio cazzeggio e l'altra ad una ampia riflessione in tema di sicurezza. |
Vado profondamente OT, scusate. River, ma perchè non scrivi sul Forum una guida su quello che si dovrebbe fare, e che non sempre facciamo, per una buona sicurezza del PC?
Io, personalmente ritengo che anche se uno mette il miglior antivirus del mondo, il miglior firewall ecc. ecc., ma poi gira per il Web "a occhi chiusi" non metterà molto tempo a beccarsi qualcosa di molto spiacevole. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 06 Gen 2009 16:20 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Vado profondamente OT, scusate. River, ma perchè non scrivi sul Forum una guida su quello che si dovrebbe fare, e che non sempre facciamo, per una buona sicurezza del PC? |
Dan, ciao.
Mi poni un quesito che dovrebbe farmi riflettere.
Credo di aver sempre cercato, in questi mesi, di portare un mio contributo al forum, in tema di sicurezza in generale.
Scrivere una sorta di guida non servirebbe a nulla: se, dopo alcuni mesi che frequento con costanza il forum, non sono ancora riuscito a far passare il messaggio che vorrei, significa che l'argomento è poco sentito oppure interessa a pochi o peggio ancora, sono io che non riesco ad essere credibile.
Una guida generale non serve (o servirebbe a poco): servono, al contrario, thread come questo aperto da Solaria, se accendono l'interesse di tutti e fanno riflettere sulle probematiche che vengono poste. |
|
Top |
|
 |
|