Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 03 Mag 2011 10:20 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | mmmm...dunque...per quanto mi riguarda l'avatar non ha mai influito sul giudizio della persona che ho di fronte anche perchè sarebbe come giudicare una persona reale dal suo aspetto fisico, cosa che non faccio mai perchè scusa, chi cazzo sono io per poter giudicare gli altri?!?!
Poi non avrei motivo di giudicare dall'avatar una persona, ma piuttosto dal come parla (cioè dal come "scrive") più che altro...anche perchè più di una volta mi è capitato di trovare persone con avatar strafighi che magari dicevano una marea di cazzate andandone anche fieri...vale il viceversa normalmente!!!!
Insomma il basarsi solamente sull'avatar sarebbe farsi un'idea molto superficiale della persona che abbiam di fronte e poi penso che già dalle risposte che dà si riesca a capire, più o meno, chi abbiamo di fronte, il suo carattere ecc...anche se rimango dell'idea che sui forum ognuno può costruirsi un personaggio e recitare una farsa...io personalmente scelgo di essere me stesso anche quassù...liberi di crederci o no naturalmente!!!
Bè che dire...spero di aver risposto appieno alla tua domanda!!!  |
condivido solo in parte la tua visione ma generalmente è così anche per me.
kevin ha scritto: | secondo me non influisce proprio niente
l'avatar può interessare ai nuovi iscritti, loro s'affacciano per la prima volta
nell'olimpo, o addirittura per la prima volta in un forum e ne rimangono affascinati
guardano il più bello o il più simpatico, il più intrigante o il più strano,
forse in quel momento può catturare l'attenzione di qualcuno ma alla lunga
esce fuori la personalità di chi scrive, di come s'espone nei forum, di come
sa scherzare e quanto sa accettare in risposta dagli altri. |
non sono d'accordo.
kevin ha scritto: |
secondo me, anche se ognuno di noi cerca sempre un avatar non troppo comune lo sceglie fra mille e lo fa con attenzione, oppure s'è capace come alcuni, se lo costruisce appositamente, non si lascerà mai influenzare da esso.
non credo, anzi, ne sono sicuro,che qualunque immagine si abbia sotto il nostro nick, c'entri qualcosa con quello che scriviamo.
Il nick è importante, quello si che può influenzare un nostro comportamento, ma non perchè è un nick particolare ma perchè da quel nick sappiamo con chi abbiamo a che fare.
infatti cambiamo tutti l'avatar e non viceversa! |
in generale non concordo con te, e una parte del motivo l'hai scritta tu noi ci scegliamo in maniera piuttosto scrupolosa l'avatar, l'avatar nel web è come la nostra immagine nel mondo reale, tu nella vita reale associ un nome al volto di una persona quindi un nome ad un'immagine ben definita, e lo stesso avviene nel web il nostro volto è l'avatar quindi le due cose non si possono scindere l'avatar è tanto importante quanto il nikname.
in sostanza la penso così: nel web una persona viene identificata da questi due elementi avatar e nikname, ciò nonostante ritengo un grosso errore valutare una persona dal suo avatar o dal suo nikname, per valutare una persona la si deve ascoltare (o leggere nel caso di un forum), si va a vedere come tale persona risponda ad un altra o a noi stessi.
l'interazione sia essa reale o virtuale (come nel caso di forum) è fondamentale per giudicare una persona, e non ha importanza se una persona recita o no una parte la natura umana non consente di nascondere il proprio io e si risponderà sempre agli altri come da nostro carattere e non come quella finta immagine di noi che stiamo recitando.
(non mi sono messo a leggere oltre 8 pagine di thread spero possiate perdonarmi, non ne ho il tempo) |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 03 Mag 2011 22:41 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | (non mi sono messo a leggere oltre 8 pagine di thread spero possiate perdonarmi, non ne ho il tempo) |
perdonarti?
comincia a metterti un avatar e poi ne riparliamo.
 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 04 Mag 2011 00:21 Oggetto: |
|
|
Certo, mantenere pulito il thread aiuterebbe...
By the way, le pagine erano 10, non 8. Adesso, dopo sfoltitura, sono 5 e piene di spunti interessanti. |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 04 Mag 2011 09:23 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | jinkazama82it ha scritto: | (non mi sono messo a leggere oltre 8 pagine di thread spero possiate perdonarmi, non ne ho il tempo) |
perdonarti?
comincia a metterti un avatar e poi ne riparliamo.
 |
anche tu hai ragione, purtroppo non frequentando moltissimo l'olimpo non ho mai pensato di metterci il mio avatar
Edit
Eccolo qui, certo che potevano mettere un limite maggiore per la dimensione un immi 100px x 100px non è proprio il massimo, sarebbe stato meglio 150px x 150px. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Mag 2011 14:36 Oggetto: |
|
|
1] Ok, per il fatto che frequenti poco l'Olimpo ma pretendere anche un avatar di 150 pixel per 150 pixel...
Meriteresti che ti sfilassimo le tibie e te le annodassimo intorno al nickname!
2] Ok, per il fatto che pretendi un avatar di 150 pixel per 150 pixel ma frequentare poco l'Olimpo...
Puoi scegliere liberamente fra queste due opzioni ma le tibie te le sfiliamo lo stesso!
Quando vuoi eh?  |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 04 Mag 2011 14:43 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | 1] Ok, per il fatto che frequenti poco l'Olimpo ma pretendere anche un avatar di 150 pixel per 150 pixel...
Meriteresti che ti sfilassimo le tibie e te le annodassimo intorno al nickname!
2] Ok, per il fatto che pretendi un avatar di 150 pixel per 150 pixel ma frequentare poco l'Olimpo...
Puoi scegliere liberamente fra queste due opzioni ma le tibie te le sfiliamo lo stesso!
Quando vuoi eh?  |
guarda ti dirò la mia non è una pretesa, però... già di perse il mio avatar è abbastanza ambiguo e poco chiaro di suo ridurne le dimensioni ad un paramecio l orende ancora meno chiaro e ambiguo, tutto li.
tenendo presente poi che al fianco dei nostri messaggi c'è l ospazio sufficente per mettere un avatar di 180 x 180 direi che 150x150 è un buon compromesso fra le due misure estreme, prorio per l'importanza che ricopre l'avatar in un forum. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Mag 2011 14:57 Oggetto: |
|
|
...Paramecio?
Alla faccia del Lingam! Allora sei un utente colto!
Benvenuto al Caffè più demenziale dell'Universo, dove cultura e follia demenziale, ignoranza abissale e superconoscenza si danno la mano!
Salvo strapparsela con la forza di Hulk e la grazia di Greta garbo. |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 04 Mag 2011 16:31 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Ti chiedo una cosa va ..
Siccome nei 100x100 non rende come vorresti, bisognerebbe aumentare le misure nel forum solo per un fatto di estetica e di orgoglio personale?
E qui dici:
Citazione: | l'avatar nel web è come la nostra immagine nel mondo reale, tu nella vita reale associ un nome al volto di una persona quindi un nome ad un'immagine ben definita
|
Esatto! .. e non è che nel mondo reale puoi farti un faccione più grosso perchè il tuo non viene notato a sufficienza o a fatica viene capito ..
Posso capire che ognuno ricerchi il proprio con cura e a seconda del suo gusto o del momento ma un avatar rimane sempre un avatar  |
vero ma difatti quello che dico nel mio primo intervento non va in contrasto con quello che ho scritto dopo.
anzi ti dirò che io agli albori (quando mi affacciavo per la prima volta a quello che è il mondo virtuale dei forum dei videogames e chi piu ne ha piu ne metta) non usavo nessun avatar, finquando non ho poi capito la sua importanza, ma non importanza in quanto avatar ma in quanto entrava in gioco un meccanismo naturale l'associazione di un nome ad un immagine, solo allora ho iniziato la ricerca del mio avatar e oggi porto con orgoglio sempre con me questo avatar (sono quansi 8 anni forse anche più) su qaunsiasi forum mi iscriva, perchè so che così anche frequentando community diverse se c'è qaulcuno che mi conosce mi riconosce, non come tanti che oggi hanno un avatar e domani ne hanno un altro.
certo è che se cambi l'avatar mantenedo invariato nel tempo l'oggetto o la paersona raffiguranti non si può parlare di vera e proprioa sostituzione ma di evoluzione dell'avatar quindi evoluzione della persona stessa, però tale concetto non si può applicare a chi cambia il proprio avatar solo perchè è di moda avere l'avatar di tizio di caio o di sempronio.
in questi anni di persone che cambiavano avatar ne no viste tante e fra queste poche hanno cambiato il loro avatar conoscendone l'importanza molti lo cambiavano addittura copiando l'avatar di qualcun'altro solo perchè era bello, o perche questa persona era ben considerata, queste azioni per me equivalgono a dire.... e qui mi fermo perche qui poi si entra sul personale e molti potrebbero esserne chiamati in causa e risentirsi.
comunque per chi volesse conoscere il mio pensiero per intero può discuterne in privato, in alternativa potrei completare il mio pensiero solo qualora i moderatori e gli amministratori mi diano carta bianca su cio che scrivo e garantendomi che non si ripercuoterà sulla mia presenza in questa community (e non mi riferisco al fatto di farmi amici o nemici) |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 04 Mag 2011 17:54 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: |
comunque per chi volesse conoscere il mio pensiero per intero può discuterne in privato, in alternativa potrei completare il mio pensiero solo qualora i moderatori e gli amministratori mi diano carta bianca su cio che scrivo e garantendomi che non si ripercuoterà sulla mia presenza in questa community (e non mi riferisco al fatto di farmi amici o nemici) |
E perchè mai in privato?
Il tuo pensiero sarà molto più gradito qui, dove almeno tutti possono leggere e dire la loro .. non credi?
Ti assicuro che finchè continuerai a postare nel modo in cui hai fatto fin'ora,
non ci saranno ripercussioni di nessun genere, perchè mai dovrebbero esserci? |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 04 Mag 2011 18:36 Oggetto: |
|
|
peccato che non possa modificare il post precedente ma va beh mi adeguo e posto una citazione per completare il mio pensiero
Citazione: | in questi anni di persone che cambiavano avatar ne no viste tante e fra queste poche hanno cambiato il loro avatar conoscendone l'importanza molti lo cambiavano addittura copiando l'avatar di qualcun'altro solo perchè era bello, o perche questa persona era ben considerata, queste azioni per me equivalgono a dire.... |
...che si è vuoti dentro, si ha poca stima di se stessi e delle proprie capacità.
sia chiaro,come ho gia detto, non mi faccion un'idea della persona dall'avatar, ma sicuramente da come usa l'avatar (questo si e non lo nego), anche se la linea che delimita i due metodi è piuttosto sottile. |
|
Top |
|
 |
Veleno Romano Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/12/10 04:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: 05 Mag 2011 03:19 Oggetto: |
|
|
Vedo che questa discussione affonda le radici nella Storia remota! Ottimo cosi' deve essere un Forum e non quelle cose orribili chat like che non permettono di sviscerare un minimo.
Dalla lettura mi sembra di capire che prevale l'area razionalista, non influenzabile dalla rappresentazione grafica.
Personalmente preferisco schierarmi fra gli "influenzabili"... mi spiego... la prima cosa che mi colpisce è il grado di personalizzazione dell'icona (o meglio fototessera?) avatar, se si tratta di qualcosa che dà l'idea di essere stata appositamente realizzata mi dispone un minimo positivamente nei confronti dell'utilizzatore. Lo interpreto come un segno di volontà comunicativa per certi versi superiore alla descrizione del profilo. All'opposto un avatar del genere clip art presa da Office non è che mi disponga negativamente ma lo vedo come un'occasione mancata.
D'altra parte da ex di Second Life potrei mai non apprezzare la personalizzazione del proprio Alter Ego?
Infatti le mie icone Avatar da anni vengono da programmi modellatori di personaggi 3D e il mio stesso nick nasce dall'esperienza "pseudo-virtuale" di Sl... diciamo che mi sento veramente più virtuale che reale.
E d'altra parte cosa ci sarebbe di strano? La Realtà è solo una percezione accettata convenzionalmente da un numero significativo di individui ma la Realtà di ognuno è sempre un poco diversa da quella degli Altri che dicono di condividerla.
E in fondo l'unica cosa veramente reale è quel principio generatore detto Pensiero che ci può rendere creatori di universi...
E anticipo l'inevitabile commento! No, mi dispiace ma il mio pusher non ha nessun merito... io ragiono veramente cosi' "anche" da lucido!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Mag 2011 10:20 Oggetto: |
|
|
Non credo tu abbia bisogno di un pusher. La tua analisi è fin troppo condivisibile anche se carica di una lieve malinconia.
Non mi addentrerò in paralleli sfruttando la storia della filosofia occidentale perché non sono necessari o comunque sarebbero di scarso interesse per alcuni e per noi solo motivo di autocompiacimento.
Mi piace però il tuo accenno a Second Life, luogo che non ho frequentato ma solo osservato da fuori. Se vuoi parlarcene penso che sia interessante sentire che cosa vi hai trovato di comune o corrispondente al principio di realtà nel quale con i nostri corpi fisici viviamo l'esperienza che qui stiamo discutendo.
Ovviamente a tuo piacere e desiderio, altrimenti possiamo proseguire con altrettanta leggerezza inventandoci altri collegamenti fra immagine e identità. |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 05 Mag 2011 13:06 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Sì, io concordo in pieno con Kevin.
L'avatar può anche essere bello e accattivante, ma se il suo scopo primario è esprimere ciò che il possessore virtuale vorrebbe che gli altri interpretassero (e con questo non voglio discriminare gli interpreti, anzi...), allora commette un errore spropositato, perché se vero che attraverso l'avatar si cerca di trasmettere una vibrazione (che sia di segno positivo o negativo poco importa), è pur vero che, a parità di "accattivanza" conta poi non tanto quello che uno esprime, ma perché lo esprime.
Soprattutto perché.
Faccio un esempio: Typhoon preferisce farsi rappresentare da Rambo, ma se in Vietnam avessero vinto gli Stati uniti, noi avremmo una percezione di lui che non sarebbe conforme alle sue aspettative, bensì proietterebbe nel nostro inconscio la figura di un attore che ha interpretato un film, e per questo lo cercheremmo, anche inconsapevolmente, per farci rilasciare un autografo.
Mi spiego meglio: l'avatar è sì, una rappresentazione della proiezione egocentrica dei nostri impulsi primordiali, ma perchè questi abbiano un effetto concreto occorrerebbe che gli osservatori fossero predisposti alla percezione spazio-temporale - qual'è quella di un forum - che vada al di là dei meri propositi interpretativi.
E così non è. Mi spiego?
Impieghiamo Trivette come esempio: se uno odia i negri, allora - sulla base delle proprie proiezioni mentali - dovrebbe odiare anche Trivette!
Ma, dal momento che sappiamo che Trivette non è né intrinsecamente, né estrinsecamente odiabile, la premessa fatta in precedenza va in frantumi.
In buona sostanza, per l'avatar vale la stessa regola estetica che si riscontra un po' ovunque, anche al supermarket: per citare il mio amato compaesano Nino Frassica: Citazione: | "Non è bello ciò che è bello, ma che bello, che bello, che bello." |
Spero di essere stato chiaro.
In caso affermativo sarebbe gradito che qualcuno spieghi anche a me ciò che ho detto. |
A chi prende Nino Frassica come "intellettuale di riferimento" va tutta la mia simpatia e sincera stima, nessuno come Frassica ha saputo usare appropriatamente la comunicazione in chiave comica e/o spiritosa.
Concordo sul giudizio che lascelta dell'avatar concretizza una proiezione dell'ego.
Del resto quando al mattino scegliamo come vestirci (o non scegliamo, ma è tutto da vedere se poi è davvero una non scelta) è perchè vogliamo comunicare qualcosa di noi stessi al mondo.
Io ho usato alcuni avatar tipo:
allegoria ironica dell'Acquario (poco significativa, ma mi era piaciuta)
Bud Spencer (desiderio di risolvere tutto a cazzotti, fase post adolescenziale)
John Belushi (desiderio di non prendersi troppo sul serio) che si completa con l'emoticons di chiusura
Di conseguenza l'avatar usato dagli altri è la prima cosa che osservo e che quindi mi influenza a differenza dei contenuti che nei post sono sempredi difficile interpretazione e a volte non riesco a capire.
Perchè la comunicazione non può prescindere dall'interpretazione, che è ciò che la rende difficile e "scivolosa". |
|
Top |
|
 |
Veleno Romano Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/12/10 04:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: 06 Mag 2011 23:27 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: |
Mi piace però il tuo accenno a Second Life, luogo che non ho frequentato ma solo osservato da fuori. Se vuoi parlarcene penso che sia interessante sentire che cosa vi hai trovato di comune o corrispondente al principio di realtà nel quale con i nostri corpi fisici viviamo l'esperienza che qui stiamo discutendo.
|
Come dicono in TV? -"La ringrazio della domanda"-
Second Life (da ora SL) è un tema che ha sviluppato dibattiti, ispirato tesi, impegato ingenti risorse economiche ed umane.
Per certi versi è stato un colossale flop, per altri un "qualcosa" che ha tracciato una via che può apparentemente sembrare superata da tecnologie molto più sofisticate ma in realtà è ancora insuperata ed insuperabile per il grado di interazione fra il sistema ed il fruitore dello stesso. Non è nata dal successo casuale di un'idea di base azzeccata che si è sviluppata su di un'accozzaglia male assortita di moduli come è stato per Facebook. Non è il minimale immediato di Twitter e nemmeno il partecipativo ludico dei vari game networks. Nello stesso tempo ha qualcosa di tutti questi, eppure non è mai riuscita ad essere un fenomeno di grande massa. Ma chi è sceso un minimo all'interno delle sue meccaniche, lasciandosene coinvolgere, non può negare che le suggestioni vissute abbiano in qualche modo cambiato la sua percezione di quella che chiamiamo la "Realtà".
Un imperativo spesso ripetuto ai "giocatori" in Sl era (e penso sia ancora) SL is NOT RL (Real Life) come monito a non lasciarsi coinvolgere più del ragionevole.
Premetto che sono di formazione tecnica e non sono uno sprovveduto privo di esperienza nelle rappresentazioni grafiche prospettiche in visuale soggettiva ovvero di ciò che viene detto computer grafica in 3D; inoltre voglio puntualizzare che per "esperienze virtuali" più corretamente si intendono quelle che prevedono l'interazione con un computer tramite periferiche particolari tipo gli appositi visori ad occhiale e i sistemi di sensori di movimento indossati dall'utilizzatore.
Inoltre ho da portare a "mio curriculum" diverse sperimentazioni fatte fin dal 2004 con il VRLM in quanto interessato alla realizzazione di ambienti museali navigabili in Rete che potessero dare un certo grado di interattività con il visitatore.
Da circa tre anni sto impegnando un minimo di risorse allo studio della piattaforma OpenSim, affine ad SL ma per molti versi (che esamineremo in seguito) decisamente più interessante.
Detto questo, per chiarire che non sono il tipo che si fa impressionare più di tanto da quello che vede in un monitor, puntualizziamo che bisogna distinguere le impressioni emozionali da quelle strettamente tecniche dell'esperienza.
Una disamina spassionata e distaccata richiede che i diversi elementi concorrenti, vadano analizzati separatamente.
Possiamo come prima modalità operativa distingure le seguenti ottiche di analisi:
1- Gli elementi tecnici della piattaforma
2- Il coinvolgimento psicologico dei partecipanti
3- Le potenzialità espressive del mezzo
4- I risvolti economici
Gli elementi tecnici della piattaforma:
Gli smaliziati che non hanno praticato SL ma ne sono un minimo informati, tendono a descriverla con similitudine a "The Sims" e per un certo verso non sbagliano.
Ma seppure SL abbia la struttura di un qualunque "engine" di gioco in simulazione 3D con visione in soggettiva, sono stati introdotti elementi piuttosto originali per quanto riguarda la personalizzazione di gioco, sopratutto per quelli che sono gli strumenti accessibili finalizzati alla creazione di contenuti utilizzabili dal "giocatore" e/o dalla comunità.
Il "modding" dei giochi in 3D esiste da quando esistono i giochi stessi e in modo più o meno "ufficiale" si ha avuto accesso al codice sorgente. Per SL e i suoi derivati (tipo OpenSim) la personalizzazione divente elemento integrante e prevalente dell'esperienza. Ambiente "geografico", edifici, aspetto "fisico" dell'Avatar dalla fisionomia all'abbigliamento, animazioni ed interattività tramite scripting, sono concessi ed incoraggiati ai partecipanti. Lo spazio per la creatività, per la personalizzazione, per "l'invenzione" di soluzioni originali è spinto al massimo. I confini abituali del gioco in 3D vengono clamorosamente abbattuti.
Adesso puntiamo l'attenzione sulla personalizzazione dell'Avatar che è anche il tema di questa discussione; il mesh (il modello del corpo) da un'apposito pannello di controllo può essere modificato in circa un centinaio di caratteristiche che vanno dall'altezza alla spaziatura degli occhi, dalla forma della bocca alle proporzioni fra femori e tibie. Inoltre le mesh (femminile e maschile) hanno punti di snodo corrispondenti alle articolazioni di un corpo umano, queste entreranno in gioco quando il ns. Avatar si muoverà con le animazioni in dotazione o supplementari. Al mesh viene applicata una texture multilivello che sarà la "pelle" del personaggio. Inoltre possono essere aggiunti oggetti a loro volta coperti da texture che vengono abbinati ai "corpi" in posizione fissa... per esempio con la tecnica si possono creare calzature, bigiotteria, parrucche e quant'altro il talento del grafico consente.
Il coinvolgimento psicologico dei partecipanti:
Se fate un salto all'home page di Second Life vedrete che con la tecnica descritta si possono ottenere "bamboline e bambolini" veramente graziosi... e a questo punto visto che abbiamo figure umanoidi tanto carine che si possono animare a piacere qual'è il prossimo passo??? Esatto! Proprio quello! Diciamo... eeehmm... che diamo alle nostre creaturine una vita affettiva. Insomma il ns. Avatar ha un'aspetto curato, si muove bene, magari gli abbiamo affittato una casa (certo si affittano case, ville, pezzi di spiaggia, atolli tropicali) che abbiamo arredato a ns. gusto... capite che a questo punto non identificarsi comincia ad essere problematico! E non dimentichiamo che stiamo agendo in un ambiente che in sostanza è una chat! Quindi interagiamo con altri umani di cui però vediamo questa rappresentazione molto curata e non quel probabile cesso che in realmente sono... almeno questo vale per me.
Le potenzialità espressive del mezzo:
Però da tanto coinvolgimento ci si può salvare. La soluzione è mettere a frutto i propri talenti per diventare un creatore di contenuti e proprio realizzando artefatti, ci si riporta alla condizione tecnica che inevitabilmente "sdrammatizza" il tutto anche se naturalmente può poi crearsi una sindrome del "Dio Creatore" ma questa in fondo è banalmente diffusa fra tutti i creativi... in particolare i programmatori che mi stanno leggendo mi capiranno! In ogni caso qualunque sia il tuo talento dalla grafica allo scripting, può trovare un'ambiente decisamente fertile per il suo sviluppo in un contesto piacevolmente ludico.
E qui appunto torno al "Pensiero" che è proprio la cosa più reale che esista visto che tutto esiste solo dopo che qualcuno l'ha pensato... L'Avatar con tutti i suoi accessori è reale quanto è reale un qualunque file! Se il file contiene una novella il file è il contenitore reale di un oggetto immaginario modellato comunque su una base di una almeno possibile realtà.
Zorro nel post precedente a questo scrive -"Del resto quando al mattino scegliamo come vestirci (o non scegliamo, ma è tutto da vedere se poi è davvero una non scelta) è perchè vogliamo comunicare qualcosa di noi stessi al mondo."- Appunto un Avatar personalizzato secondo gusto personale e/o adeguato all'ambiente con cui interagiamo.
I risvolti economici:
Croce e delizia di Second Life e IMHO principale blocco, prima ancora di una certa oggettiva difficoltà operativa, del suo sviluppo. Erotizzazione e commercializzazione, queste le due parole chiave di SL quindi nel tempo l'ambiente ha acquistato un tono fra l'ipermercato e il mega-bordello (la prostituzione è diffusissima e torniamo alla realtà dell'immaginazione... ma si può trombare fra pupazzetti?) che ha tarpato le ali al resto. In particolare servono spazi per poter creare contenuti dove poter "rezzare" ovvero assemblare le primitive che compongono gli oggetti e affittarli costa, l'upload delle textures ha un costo irrisorio per ogni pezzo ma per aver un buon risultato devi provare a volte con decine di revisioni e il costo sale, idem per le animazioni... insomma il creativo che dovrebbe creare il valore aggiunto si trova penalizzato da spese che posso arrivare a centinaia di US $ ogni anno! Quindi o cerchi di rivendere o consideri di avere un hobby piuttosto costoso.
Per questo ho spostato i miei interessi verso l'OpenSim che ti permette di installare in locale un server assolutamente simile e per certi versi migliore di SL dove poter sperimentare e sviluppare a tuo piacere. Grazie a questo ho potuto ad esempio creare un terraform (planimetria) corrispondente ai territori di Roma Arcaica ovvero l'area d'insediamento corrispondente ai "fatali sette colli" che sarebbero diventati l'Urbe... farlo in SL mi sarebbe costato migliaia di dollari!
Ancora un "virtuale" che si concretizza grazie alla Sindrome del Creatore.
Ovviamente anche OpenSim ha i suoi networks e il tuo personalissimo server puoi trasferirlo su un hosting dedicato a prezzi più ragionevoli che SL o puoi connetterlo al net in modalità Hyperlink saltuariamente o puoi ricorrere ad un IP statico o usare un DynDNS... insomma dopo messo su il server non è che deve rimanere lì per farsi le seghe.
E di nuovo un "virtuale" condiviso acquista la nobiltà di un "Reale".
Allora cosa è virtuale e cosa reale? E io sono reale o sono solo un "Bot" sfuggito al controllo di un qualche provider? Magari di quello detto D.I.O. (Device Interface Organizer).
Maggiori info http://opensimulator.org/wiki/Main_Page anche per Linux! |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 07 Mag 2011 15:38 Oggetto: |
|
|
bella storia e anche un po propaganda per OpenSim XD
però non posso che trovarmi daccoro, per di più avendo provato per un po l'ebrezza di stare su SL condivido in pieno la sua descrizione. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Mag 2011 16:07 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | bella storia e anche un po propaganda per OpenSim XD. | Ti piace pizzicare eh?
@ Veleno Romano: Interessante, davvero un bel resumé. |
|
Top |
|
 |
Veleno Romano Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/12/10 04:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Mag 2011 05:05 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | bella storia e anche un po propaganda per OpenSim |
Noooo daiiii! Si vedeva tanto???
Cmq se una cosa è buona essere testimonial è un dovere etico.  |
|
Top |
|
 |
Veleno Romano Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/12/10 04:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Mag 2011 05:07 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Interessante, davvero un bel resumé. |
Grazie! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Mag 2011 09:34 Oggetto: |
|
|
Veleno Romano ha scritto: |
Come dicono in TV? -"La ringrazio della domanda"-
Second Life (da ora SL) è un tema che ha sviluppato dibattiti, ispirato tesi, impegato ingenti risorse economiche ed umane.
Per certi versi è stato un colossale flop, per altri un "qualcosa" che ha tracciato una via [...] |
la disamina tecnica è interessante...
Ma la domanda di base che mi pongo è: perchè partecipare a SL ?
Se è un semplice gioco interattivo, ok....invece del Wii o di altro, spendo qualche tot di tempo in un gioco on line...
ma allora non vedo quale possa essere il mio grado di coinvolgimento della mia persona, e comunque non tale da rischiare di proiettarmi e auto-identificarmi all'interno del gioco.
Il gioco infatti richiede innanzitutto una mission, un obiettivo finale..poi di essere giocato e...finito, arrivando a una conclusione per quanto lunga e "perigliosa". |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 08 Mag 2011 20:02 Oggetto: |
|
|
ma di fatto Sl non si presenta come gioco online definirlo tale è errato, SL è più una community basata su un Forum con grafica 3D ed eventuale interfaccia 2D per menù e company.
tu qui non hai un obbiettivo da raggiungere ma ti rendi utile agli altri nel tuo possibile e SL funziona allo stesso modo con una piccola differenza i tuoi servizi puoi decidere di offrirli gratuitamente o a pagamento (e per pagamento si intende moneta reale).
ovviamente nel caso di servizi a pagamento SL detrae un tot dal tuo guadagno (o almeno io ero rimasto a queste regole poi se sono cambiate non so) insomma come nella vita reale le tasse presenti nel tuo stipendio XD.
a conti fatti non hai un obbiettivo ma te lo devi dare tu e questo è proprio il bell operchè sei libero di fare qualsiasi cosa tu voglia e se hai voglia di spenderci e guadagnarci fare qualsiasi cosa senza limiti.
conoscevo una persona che aveva aperto un attivittà di arredatore d'appartamenti il cliente gli dava la planimetria della casa lui la riproduceva sul suo spazio virtuale e la arredava con mobili esistenti o fatti su misura poi tale progetto veniva reso reale e venduto al cliente.
insomma se si ha inventiva si abbandona anche il lavoro in Real Life o quasi.
ovviamente nel caso di un'attività seria i lruolo dell'avatar in SL è fondamentale in quanto se un attività è gestita da quancuno che ha un avatar poco curato difficilmente verrà preso sul serio. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|