Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24088 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Feb 2007 12:27 Oggetto: Note di navigazione: |
|
|
Note di navigazione:
Una preghiera (non religiosa) a tutti i partecipanti: quando postate un Quote, se è possibile, fate una sintesi dell'argomento che si vuole discutere eliminando le parti non necessarie o ridondanti: questo alleggerisce e facilita la lettura agli altri.
Non è affatto scortese estrapolare parti dell'argomento che viene citato, sempreché non se ne voglia stravolgere il senso.
Spero che comprendiate che, tutti questi miei interventi moderatori hanno lo scopo di migliorare e non di reprimere la circolazione delle idee.
Ho sempre lasciato la massima libertà negli altri Thread per via della loro leggerezza e del loro scopo "liberatorio-cazzeggiatorio" Io stesso ne ho generato e fomentato parecchi!
In questo, ripeto, stiamo toccando argomenti di estremo interesse ed è un peccato sprecare questa occasione.
Grazie a tutti.
p.s. Voglio rassicurare Zaefich e Socrate sul mio intervento di pag. 4 (quello con i numerosi incisi in grassetto).
Non è una reprimenda o il solito indicativo comportamentale: ho scritto cose che possono essere commentate e discusse liberamente.
Non ho mai mangiato nessuno.
Non ancora. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 18 Feb 2007 14:35 Oggetto: Re: Note di navigazione: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Le guerre di religione sono state un vero e proprio paradosso, oltre che uin flagello devastante del tutto inutile all'umanità.
Oggi, in questo tempo ed in occidente, ci troviamo di nuovo a parlare in termini violenti di religione e ateismo. Ed i termini violenti sono stati riesumati proprio dalle caste religiose, quasi come contrappasso per il lungo silenzio alle quali la civiltà le ha relegate. Parlo di caste religiose, vorrei che non si interpretasse il mio dire come atifideistico. |
Bisognerebbe però poter distinguerle bene da quelle economiche che vengono fatte per la conquista di risorse materiali, merci di scambio, possibilità di sviluppo, di progredire a spese di altri, sfruttamento di manodopera. Credo che oggi in america, ma ugualmente in italia, non ci sia una persona che sia una, neppure il Papa, che partirebbe armato per difendere la cristianità però in iraq e altre zone "a rischio" (non so bene di che rischio si tratti) ci sono più di ventimila volontari italiani armati, stanno facendo una guerra di religione? quante di quelle fatte fino ad ora hanno portato benefici alla religione o alla casta religiosa? I cristiani nel mondo non sono mica aumentati di numero per effetto delle guerre sante,
Silent Runner ha scritto: | Le caste religiose sono nate come poteri centrali dediti all'autoperpetuazione. Ne abbiamo degli esempi illuminanti già fin dai tempi storici dei faraoni ma sappiamo della presenza di simili caste già presenti in tempi assai antichi (ed in popolazioni assai meno organizzate), sebbene limitate dalla dimensione del tessuto sociale e della scarsità di strumenti di controllo della popolazione se non quelli operanti da un punto di vista prettamente psicologico-morale. |
Anche la classe politica, in italia, fa la stessa identica cosa ma questo è un altro discorso.
Silent Runner ha scritto: | Vorrei perciò separare le due dimensioni, quella fideistica da quella istituzionale e portatrice di dogmi indiscutibili.
Da qui, a mio avviso si può riprendere il discorso, per definire meglio i confini fra Ateismo, Fede religiosa e Ragione.
Da questo si può accedere alla potenza evocativa e disperante del dilemma sull'esistenza di Entità esterne al mondo o facenti parte di questo ma solo come creatore assoluto o parziale, intervenente o meno.
E, paradossalmente, questo è un dilemma superfluo perché, alla fine della storia il dialogo s'interrompe contro il muro della cosiddettta fede che, qual sia, è pur sempre un assunto personale, un voler partire da un punto che è dato, senza alcuna prova, come veritiero.
Questo però non ci deve impedire di parlarne serenamente e con curiosità sincera. |
A me sembrava lo stessimo già facendo. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24088 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Feb 2007 16:27 Oggetto: Re: Note di navigazione: |
|
|
Socrate ha scritto: |
1) Bisognerebbe però poter distinguerle bene da quelle economiche che vengono fatte per la conquista di risorse materiali, merci di scambio, possibilità di sviluppo, di progredire a spese di altri, sfruttamento di manodopera. [...] quante di quelle fatte fino ad ora hanno portato benefici alla religione o alla casta religiosa? I cristiani nel mondo non sono mica aumentati di numero per effetto delle guerre sante.
2) Anche la classe politica, in italia, fa la stessa identica cosa ma questo è un altro discorso.
3) A me sembrava lo stessimo già facendo. |
1) Tutte le guerre vengono dichiarate per reperire risorse in possesso di altri.
Il dominio delle coscienze è una risorsa immensa perché consente di dominare quasi senza usare le armi. Ciò non toglie che le gerarchie religiose cattoliche abbiano commesso delitti orrendi usando la spada e la tortura.
L'attuale struttura delle gerarchie eclesiastiche cattoliche trae dunque origine dall'acquisizione di potere temporale e politico del passato, un passato lordo di sangue ed intrighi: se è vero che le colpe dei padri cadono sui figli, è altrettanto vero che l'eredità economica e politica delle gerarchie vaticane non è un dono di Dio ma il frutto di una ripetuta e sanguinosa razzia compiuta sulla pelle dei più deboli, alla faccia del messaggio del Cristo.
Vorrei che fosse chiara questa distinzione fra fede e Gerarchia che la "governa". Unire le due dimensioni è un errore ontologico.
2) No che non lo è. Se leggi attentamente troverai scritto a chiare lettere che l'elemento discriminante è proprio lì. L'assoluta predominanza del potere. Che venga praticato da gerarchie esclusivamente politiche o religiose nulla cambia sulla natura del fatto e sugli effetti ad esso ascrivibili.
Inoltre non puoi ignorare che, nell'attuale panorama sociopolitico italiano, l'intreccio fra religione e politica si è fatto molto intenso mettendo in grave crisi l'essenza stessa dello Stato Laico.
La pressione della Chiesa di Roma sui fedeli è niente al confronto con la pressione esercitata sulla politica. Esiste un Concordato che separa le due dimensioni e questi ultimi interventi aventi scopo di spingere alcuni influenti politici a votare questa o quella legge o contro di esse è una grave ingerenza che non può neppure essere mitigata da una qualche forma di reciprocità.
3) Quando ho scritto (e mi scuso se lo ripeto in un quote)
Silent Runner ha scritto: | Vorrei perciò separare le due dimensioni, quella fideistica da quella istituzionale e portatrice di dogmi indiscutibili.
Da qui, a mio avviso si può riprendere il discorso, per definire meglio i confini fra Ateismo, Fede religiosa e Ragione.
Da questo si può accedere alla potenza evocativa e disperante del dilemma sull'esistenza di Entità esterne al mondo o facenti parte di questo ma solo come creatore assoluto o parziale, intervenente o meno.
E, paradossalmente, questo è un dilemma superfluo perché, alla fine della storia il dialogo s'interrompe contro il muro della cosiddettta fede che, qual sia, è pur sempre un assunto personale, un voler partire da un punto che è dato, senza alcuna prova, come veritiero.
Questo però non ci deve impedire di parlarne serenamente e con curiosità sincera. |
Ho inteso dare una indicazione di massima per consentire un ritorno all'argomento più pregnante, cioè il confronto fra ateismo e fede, quale che sia la religione.
Il fatto è che non lo stavate facendo più da qualche pagina, dispersi in battibecchi che hanno irritato molte persone che, per questo motivo si sono lamentate e/o non sono entrate nella discussione a causa del clima che si era generato. La buona fede tua e di Zaefich non la metto in discussione ma se vi viene fatto notare un comportamento eccessivo o scorretto, è sempre utile fermarsi a riflettere e guardare oltre alle proprie convinzioni d'aver fatto tutto secondo le regole od il rispetto necessario. Questa è una condizione necessaria per una buona relazione fra portatori di istanze diverse.
Quello che avete fatto fin'ora, malgrado i ripetuti avvisi è stato solo dichiarare di essere nel giusto.
Può darsi che vi stiate sbagliando -lo ripeto- magari in buona fede.
Vorrei inoltre che non dimenticaste che la nostra relazione è asimmetrica.
Da una parte ci sono i moderatori con le loro responsabilità verso TUTTI gli utenti e dall'altra ci sono gli utenti che, liberamente, esprimono il loro pensiero. Scrivere e commentare su qualsiasi forum comporta l'accettazione delle regole: se queste vengono violate od intaccate è naturale che gli addetti ai lavori lo facciano notare. Entrare in conflitto discutendo se si è o meno commesso un errore è legittimo ma non vincolante per chi deve decidere se la regola è stata intaccata o meno.
Insistere su questo terreno non può che portare disagio a tutti gli altri ed avvelenare il clima.
Vi prego perciò di avere rispetto sia del forum che degli altri utenti. Nessuno vi ha gettato la croce addosso, nessuno vi ha accusato di aver commesso chissà quale delitto: sono stati diramati avvisi generici, li avete contestati insistendo nell'atteggiamento che vi è stato rimproverato, anche contro i moderatori stessi.
Questo non può che danneggiare lo splendido argomento che voi stessi avete contribuito a formare.
Non chiedo altro che ascoltare le vostre opinioni sull'argomento che avete così caldamente discusso e credo d'aver portato argomentazioni aggiuntive utili ma non risolutive a questa interessante discussione sull'ateismo e sulle fede.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 18 Feb 2007 18:38 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Il fatto è che non lo stavate facendo più da qualche pagina, dispersi in battibecchi che hanno irritato molte persone che, per questo motivo si sono lamentate e/o non sono entrate nella discussione a causa del clima che si era generato. La buona fede tua e di Zaefich non la metto in discussione ma se vi viene fatto notare un comportamento eccessivo o scorretto, è sempre utile fermarsi a riflettere e guardare oltre alle proprie convinzioni d'aver fatto tutto secondo le regole od il rispetto necessario. |
Volevo ringraziare Socrate per la passione con cui ha cercato di regalarmi quel qualcosa in più che a lui la fede dà, almeno questo ho tratto dagli scambi che abbiamo avuto. Lo stesso regalo volevo fare io a lui, cercando di trasmettergli la serenità e sicurezza che danno a me l' accettazione della vita così com' è, senza bisogno di fede, in aggiunta a quello che già possiede.
Così li ho intesi questi scambi che hanno turbato la sensibilità degli altri animi, fino all' impedirgli di partecipare per paura di essere azzannati a sangue... e con questi mi scuso.
Bene. Prendo atto che il livello di libertà di espressione qui è molto più basso del mio limite "minimo sindacale" per poter partecipare ancora.
Perché non si speculi stupidamente, come già è stato fatto ampiamente travisando il significato vero di ciò che scrivo, sia chiaro che non sto dicendo che il livello di libertà di espressione nel Forum di Zeusnews è basso, ma che è troppo basso per me. Non altro.
Riesco anche a divertirmi con il fondotinta di Solaria e con le tavolette del water, così non si creano problemi ai moderatori. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24088 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Feb 2007 19:37 Oggetto: |
|
|
Registro l'ingenerosa risposta di Zaefich, nei confronti dei moderatori e del lavoro che questi svolgono per mantenere gradito a tutti il clima del forum. |
|
Top |
|
 |
Wolverine Dio minore


Registrato: 27/07/05 10:56 Messaggi: 817 Residenza: Tamen-ni-gru
|
Inviato: 18 Feb 2007 20:19 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Registro l'ingenerosa risposta di Zaefich, nei confronti dei moderatori e del lavoro che questi svolgono per mantenere gradito a tutti il clima del forum. |
Fintanto che gente come Silent Runner gira per il forum,il clima non potrà mai rimanere gradido
 |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 18 Feb 2007 21:18 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Registro l'ingenerosa risposta di Zaefich, nei confronti dei moderatori e del lavoro che questi svolgono per mantenere gradito a tutti il clima del forum. |
zaefich ha scritto: | ...sia chiaro che non sto dicendo che il livello di libertà di espressione nel Forum di Zeusnews è basso, ma che è troppo basso per me. Non altro. |
A parte la mia evidente e comprovata generosità qui sopra quotata... ti sei mai chiesto perché nelle auto moderne c' è il climatizzatore bi-zona e a volte differenziato anche per chi sta dietro?.. perché è inutile portarsi un moderatore appresso che decida qual' è il clima gradito a tutti, alcuni avranno caldo dove altri hanno freddo... lavoro ingrato quello del moderatore, al quale va tutta la mia devozione e gratitudine...
 |
|
Top |
|
 |
solaria Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
|
Inviato: 18 Feb 2007 22:47 Oggetto: |
|
|
[Modalità Moderatrice puntigliosa]
Mi pare che sarebbe meglio spostare la discussione nell'apposito forum "Zeus sì/no" dato che così proseguendo si penalizza una discussione già sufficientemente inquinata da OT. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 18 Feb 2007 23:12 Oggetto: |
|
|
Tanto per cominciare un caloroso saluto a Zaefich, che sembra volermi abbandonare e una mano tesa per l'opportunità che mi ha offerto di toccare il piacere di una vita senza certezze assolute, quoto anche alla tua critica alla libertà di espressione anche se, secondo me, il discorso di Silent è frutto di un malinteso riguardo le nostre vere intenzioni.
Inoltre sei tu che stai spostando l'asse del discorso dal generale al particolare; io e Zaefich abbiamo sempre parlato di fede, Dio, logica, ragione, verità, ateismo e cristianesimo senza soffermarci più del dovuto sugli accidenti dei ministri di Dio in terra o dei vari esponenti del mondo scientifico mentre tu vuoi portare l'attenzione sulle colpe degli uomini impedendoci di approfondire un ragionamento che stavamo facendo sui massimi sistemi e principi generali.
Nel farlo poi citi specificamente le gerarchie ecclesiastiche Cattoliche
Silent Runner ha scritto: |
L'attuale struttura delle gerarchie eclesiastiche cattoliche trae dunque origine dall'acquisizione di potere temporale e politico del passato, un passato lordo di sangue ed intrighi: se è vero che le colpe dei padri cadono sui figli, è altrettanto vero che l'eredità economica e politica delle gerarchie vaticane non è un dono di Dio ma il frutto di una ripetuta e sanguinosa razzia compiuta sulla pelle dei più deboli, alla faccia del messaggio del Cristo.
|
commettendo peccati di dolosa omissione perchè andando a ben scavare tutto ciò che abbiamo oggi è frutto di ripetute e sanguinose razzie compiute sulla pelle dei più deboli ma la colpa non è solo delle gerarchie ecclesiastiche Cattoliche che hanno fatto abiura di ciò che gli è stato imputato per i secoli passati ma un po di tutti, Socrate compreso, è meglio ricordarlo.
Silent Runner ha scritto: | Inoltre non puoi ignorare che, nell'attuale panorama sociopolitico italiano, l'intreccio fra religione e politica si è fatto molto intenso mettendo in grave crisi l'essenza stessa dello Stato Laico.
La pressione della Chiesa di Roma sui fedeli è niente al confronto con la pressione esercitata sulla politica. |
Vedi che insisti con la Chiesa di Roma? questo toglie onore ai tuoi interventi su ateismo, ragione, libertà e fede considerati come concetti generali.
Silent Runner ha scritto: | Ho inteso dare una indicazione di massima per consentire un ritorno all'argomento più pregnante, cioè il confronto fra ateismo e fede, quale che sia la religione. |
Comunque, visto che si va in questa direzione, ci mancherebbe altro che il Papa non dicesse ciò che pensa riguardo a temi che toccano nel profondo la sensibilità dei cattolici e non facesse nomi e cognomi su chi è dalla sua parte e chi, pur di tener stretta la poltrona, si prostituisce con la parte avversa (riguardo agli specifici temi). Oppure in italia, l'"onorevole" Luxuria gode della libertà di opinione e parla pure in parlamento e il Papa deve stare zitto?
Silent Runner ha scritto: | se vi viene fatto notare un comportamento eccessivo o scorretto, è sempre utile fermarsi a riflettere e guardare oltre alle proprie convinzioni d'aver fatto tutto secondo le regole od il rispetto necessario. Questa è una condizione necessaria per una buona relazione fra portatori di istanze diverse. |
Gradirei che perdonaste la mia ottusità ma a me, finora, sono solo giunti rchiami all'ordine senza specificare in quali circostanze sono venuto meno a quest'ordine, vi prego, per la mia stupidità, di volermi chiarire una volta per tutte quando è successo. Grazie.
Silent Runner ha scritto: | Quello che avete fatto fin'ora, malgrado i ripetuti avvisi è stato solo dichiarare di essere nel giusto.
Può darsi che vi stiate sbagliando -lo ripeto- magari in buona fede. |
Per quel che mi riguarda, ma mi sembra di intuire che sia lo stesso anche per Zaefich, no. Non mi sto sbagliando, questa è la mia fede ed è giusta Stop. Contemlpla l'esistenza anche di altre possibilità, questa è una cosa vera e lascia libero ognuno di scegliersi la propria nel massimo rispetto delle idee di tutti ma non è sbagliata.
Silent Runner ha scritto: | Vorrei inoltre che non dimenticaste che la nostra relazione è asimmetrica.
Da una parte ci sono i moderatori con le loro responsabilità verso TUTTI gli utenti e dall'altra ci sono gli utenti che, liberamente, esprimono il loro pensiero. |
Silent Runner ha scritto: | Questo non può che danneggiare lo splendido argomento che voi stessi avete contribuito a formare.
Non chiedo altro che ascoltare le vostre opinioni sull'argomento che avete così caldamente discusso e credo d'aver portato argomentazioni aggiuntive utili ma non risolutive a questa interessante discussione sull'ateismo e sulle fede.
Grazie. |
Io direi che vale la pena tentare di andare avanti visto che gli utenti continuano a frequentare la discussione. |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 19 Feb 2007 03:46 Oggetto: |
|
|
seguirò ammirato le vostre discussioni, sorseggiando una tazzina della nera bevanda [visto che siamo al caffè dell'Olimpo] che qui si può gustare in tutta libertà.
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24088 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 19 Feb 2007 10:53 Oggetto: |
|
|
solaria ha scritto: | [Modalità Moderatrice puntigliosa]
Mi pare che sarebbe meglio spostare la discussione nell'apposito forum "Zeus sì/no" dato che così proseguendo si penalizza una discussione già sufficientemente inquinata da OT. |
[Modalità Moderatore moderante]
Visto che i miei richiami vengono regolarmente contestati e respinti da uno dei partecipanti, per evitare che questo attacco personale alla figura di un moderatore possa danneggiare la fruibilità del forum, chiudo questa discussione ormai diventata pretestuosa e totalmente OT. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24088 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 02 Mar 2007 11:05 Oggetto: Il Topic è riaperto. |
|
|
Il topic è stato riaperto ed è di nuovo accessibile.
L'argomento è molto serio ed interessante, abbiatene cura.
Buona discussione a tutti.
Silent Runner. |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 02 Mar 2007 14:43 Oggetto: |
|
|
...è una splendida giornata, grazie.. ... |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 02 Mar 2007 22:40 Oggetto: Re: Il Topic è riaperto. |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Il topic è stato riaperto ed è di nuovo accessibile.
L'argomento è molto serio ed interessante, abbiatene cura.
Buona discussione a tutti.
Silent Runner. |
Speriamo bene, comunque grazie. |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 02 Mar 2007 23:41 Oggetto: Re: Il Topic è riaperto. |
|
|
Socrate ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Il topic è stato riaperto ed è di nuovo accessibile.
L'argomento è molto serio ed interessante, abbiatene cura.
Buona discussione a tutti.
Silent Runner. |
Speriamo bene, comunque grazie. |
Come "speriamo bene"..!?!?... un' altra occasione d' oro per azzuffarci, no?..
Vabbe' ma mica mi ricordo bene dove eravamo arrivati, secondo me c' è un punto dove io mi fermo, anzi, forse lì ci fermiamo insieme, poi tu prosegui e arrivi alla fede, soddisfacendo, come hai già detto, un tuo bisogno di certezza, sbaglio?...
Quel punto è fin dove la scienza e la ragione arrivano. Mi spiego meglio, non sapendo quali siano le ultime scoperte scientificamente provate sulla evoluzione dell' universo, portiamoci indietro e facciamo finta di aver scoperto che la terra non è più piatta ma rotonda e che il sole non le gira attorno, ma è lei che gira su se stessa e attorno al sole. Fino a qualche anno prima eravamo d' accordo io e la chiesa, poi arriva Galileo e prova l' altra versione. La chiesa s' incazza e nega la scienza perché pericolosa per il suo potere. Poi si deve adeguare e ritirare sempre più nell' alveo dell' indimostrabile per dare linfa alla sua clientela (questa è la mia visione commerciale...). Che cosa le rimane di dire?.. Che siccome non è dimostrabile l' inesistenza di dio, esso esiste. Un po' azzardata no?.. A me sembra più logico dire ti dimostro l' esistenza di questa cosa in questo modo, punto. Sennò io ti dico che David Copperfield è più bravo di Cristo a fare cose strabilianti e inspiegabili, ci faccio insieme una religione che è più credibile di una che racconta di trinità e vergini che rimangono tali anche dopo partorito (e il cesareo mi pare non si facesse all' epoca..) e ingravidate da un colombo mandato dall' altro membro del trio.. e magari facciamo ancora più soldi della chiesa...
Quindi il punto di unione mio e tuo si ferma dove arriva la scienza e la ragione, poi tu vai oltre, ma solo con la fede, che si chiama così proprio perché non chiede di essere compresa.. no?..
 |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 03 Mar 2007 07:31 Oggetto: Re: Il Topic è riaperto. |
|
|
Zaefich ha scritto: | Come "speriamo bene"..!?!?... un' altra occasione d' oro per azzuffarci, no?.. |
Mi sono già rimboccato le maniche
Zaefich ha scritto: | Quindi il punto di unione mio e tuo si ferma dove arriva la scienza e la ragione, poi tu vai oltre, ma solo con la fede, che si chiama così proprio perché non chiede di essere compresa.. no?.. |
esatto, ma perchè tu ti vuoi fermare? |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 04 Mar 2007 02:41 Oggetto: Re: Il Topic è riaperto. |
|
|
Socrate ha scritto: | Zaefich ha scritto: | Come "speriamo bene"..!?!?... un' altra occasione d' oro per azzuffarci, no?.. |
Mi sono già rimboccato le maniche
Zaefich ha scritto: | Quindi il punto di unione mio e tuo si ferma dove arriva la scienza e la ragione, poi tu vai oltre, ma solo con la fede, che si chiama così proprio perché non chiede di essere compresa.. no?.. |
esatto, ma perchè tu ti vuoi fermare? |
..ma in estrema sintesi perché non ne ho bisogno..
Ciascuno di noi opera nella vita per avere il massimo benessere, o il minor male possibile, cercando di usare ciò che gli serve per arrivarci. Tu ci arrivi con la fede, io senza. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 04 Mar 2007 07:40 Oggetto: Re: Il Topic è riaperto. |
|
|
zaefich ha scritto: | ..ma in estrema sintesi perché non ne ho bisogno..
Ciascuno di noi opera nella vita per avere il massimo benessere, o il minor male possibile, cercando di usare ciò che gli serve per arrivarci. Tu ci arrivi con la fede, io senza. |
D'accordo, ma la verità? la conoscenza? sono possibili secondo te? |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 04 Mar 2007 22:05 Oggetto: Re: Il Topic è riaperto. |
|
|
Socrate ha scritto: | D'accordo, ma la verità? la conoscenza? sono possibili secondo te? |
Beh, qui volendo ci allarghiamo a dismisura e non riusciremo mai a vedere la fine. Semplificando molto, la conoscenza è un mezzo per arrivare alla verità, ma la conoscenza essendo infinita e non contenibile da noi, non può far altro che farci tendere alla verità, indirizzarci verso di lei in una strada che spesso cambia direzione rispetto a quella che avevamo appena intuito che fosse giusta...
Eppoi, anche per assurdo e in un campo limitatissimo, se qualcuno riuscisse ad arrivare ad una verità, e nello stesso campo limitatissimo ci arrivasse anche un altro, tra questi due esseri, dotati per forza di cervelli diversi, di occhi diversi e di cultura diversa, nella loro visione della verità ci sarebbe per forza una differenza, anche se infinitesimale, e siccome la verità dovrebbe essere una sola (ammesso che la si riesca a descrivere...e poi ci torno..) questo sarà la prova che nessuno dei due è riuscito ad arrivarci. Direi ancora di più, neanche se tutti insieme riuscissimo a vedere una cosa in modo pressoché identico, quella sarebbe una prova di aver raggiunto la verità. Questo perché esiste un principio che io ritengo di grande valore, ed è il principio della non identità delle cose che dice esattamente "Qualsiasi cosa si possa dire che una cosa è, non lo è !".
Il che ci fa capire che anche se, per assurdo qualcuno riuscisse ad arrivare ad una verità, questa non sarebbe neanche descrivibile.
Non è che ce la complichiamo ed usciamo dal campo fede e ragione?.. o avevi in mente un' altra evoluzione in tema con la tua domanda?.. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24088 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Mar 2007 17:46 Oggetto: |
|
|
Mi permetto di segnalare la presenza in libreria di un interessante saggio/pamphlet di Piergiorgio Oddifreddi: tratta dell'argomento in questione, visto dalla parte più laica della vexata quæstio.
Il titolo è il seguente: "Perché non possiamo essere cristiani e tantomeno cattolici" che richiama in qualche modo, almeno nel titolo, il saggio di Bertrand Russel " Perché non sono cristiano".
Forse questa lettura sarà più gradita a Zaefich che a Socrate ma nessuno (non chiamo in causa i due amici appena citati ma tutti coloro che stanno leggendo questo enunciato) si lasci ingannare dalle apparenze: una lettura non può essere mai imparziale così come non può esserlo la scrittura. Ritengo però che il libro di Oddifretti (Matematico e divulgatore) sia un buon punto di partenza per contrapporre ad un pensiero fideistico fondato su dogmi autoprocamantisi come verità indiscusse, un percorso logico e strettamente documentato, di tipo scientifico, aperto ad ogni possibile autoindagine e critica. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|