| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ott 2005 16:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Porcapupazza.. e infatti sv_block_size nel 2.4.18 gia` non esiste piu`, mentre c'e` ancora nel 2.4.4.. verificato con un grep -r sv_block_size * dalla dir dei kernel.. torno a picchiarlo. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ott 2005 17:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| AAAAARRRGHHH!! 
 Sul 2.4.4 compila senza errori, ma quando vado a installarlo nulla da fare. Risposta di depmod -a:
 
 depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.4/kernel/fs/htfs/htfs.o
 
 modprobe htfs non da` errori, ma 'sta cavolo di partizione si rifiuta di montarsi:
 
 VFS: htfs magic signature not found on dev sd(8,4).
 mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda4, or too many mounted file systems
 
 Ma su quale
  kernel  va  compilato?!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ott 2005 19:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dAb ha scritto: |  	  | Ma su quale  kernel  va  compilato?!  | 
 
 su un altro
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2005 20:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Puff.. mai compilato tanto come in questi giorni. Unresolved symbols a destra e sinistra e il filesystem non c'e` verso di montarlo. 
 Intanto ho montato l'hd su un XP su cui ho installato la versione demo (che non permette di salvare i file) di questo programma. Legge il filesystem senza problemi e sarei quasi tentato di comprarlo.. se non fosse che costa 455$ per un anno di licenza
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2005 00:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Andrzej mi ha risposto!   
 Dice che non se lo ricorda
   
 Mavaffancubo
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2005 01:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok, trovato l'inghippo. Il modulo si compila correttamente sul 2.4.3 e sul 2.4.4. Probabilmente anche su altri ma a questo punto non ha piu` molta importanza. 
 Nonostante gli unresolved symbols il modulo funziona correttamente. Il problema e` che non funziona coi divvy, ovvero gli slice con cui viene divisa ogni partizione da parte di htfs: SCO usa un sistema di partizionamento molto particolare che permette la convivenza di piu` filesystem all'interno della stessa partizione proprio grazie a questi slice, ma il modulo e` in grado di montare solo le partizioni a singolo slice. Per quelle a slice multipli e` necessario il supporto agli slice direttamente nel kernel ma non e` mai stato incluso.
 
 Andrzej parlava di una patch su cui si stava lavorando citando questa pagina, e in particolare "Support for SCO partitions, also known as 'divvy' partitions or divisions is being worked on".
 
 Come la storia insegna, grazie ai casini legali con SCO la patch non e` mai stata rilasciata. Ergo, sono fermo. Lunedi` ricontattero` la EMC Italia (non si son piu` fatti sentire) sperando che abbiano conservato il modulo di Crosstor e sperando non mi vogliano svenare.. nel frattempo torno a fare l'elettricista lavorando sull'alimentatore del server originale.
 
 Uff
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2005 11:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tieni duro: per farti disintossicare sto organizzando una colletta per mandarti un paio di mesi in un eremo dove l'oggetto piu' tennologgico e' un mestolo di legno |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2005 14:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| hai provao con bad copy pro +o- funziona come il programma che hai provato ma e costa un occhio 
 bad copy costa molto meno
 
 mi sembra che il prezzo sia di 40 $ link
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2005 17:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo Badcopy non supporta htfs   
 Nel frattempo ho trovato questo, la versione pro ha il supporto per htfs e costa attorno ai 100$.. se entro un paio di giorni il cd originale di SCO non viene rintracciato dalla ditta lo comprero`, mi servira` anche in futuro.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2005 21:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah-ha! Ci sono GROSSE novita`   
 Usando uno dei tool inclusi nel pacchetto di Andrzej e parallelamente la versione demo di Phoenix sono riuscito a visualizzare il contenuto dei divvy!
 
 Andrzej ha scritto 4 eseguibili:
 
 hdinfo_sco
 readsuper_sco
 sco_ls
 sco_cat
 
 hdinfo_sco serve per scoprire il settore da cui parte il divvy, readsuper_sco serve a prendere il settore e darlo come parametro a sco_ls e sco_cat, che servono rispettivamente per visualizzare il contenuto delle directory e il contenuto dei file.
 
 Il problema e` che hdinfo_sco non riusciva a visualizzare correttamente il settore di inizio, cosa che invece ha fatto Phoenix generando questa lista:
 
 
  	  | Codice: |  	  | FS     Slice     Starts at sector
 
 EAFS    1        96390
 HTFS    2        137634
 HTFS    3        138855
 HTFS    4        138856
 HTFS    5        157561
 EAFS    6        166487
 EAFS    7        166488
 HTFS    8        166519
 HTFS    9        166520
 HTFS   10       234390
 EAFS   11       421744
 HTFS   12       1134390
 
 | 
 
 Lo slice 12 e` la partizione /u, ovvero quella dove e` installato il programma di contabilita` con tutti i file che mi interessano!
 
 Con readsuper_sco /dev/sda 1134390 genero un file sco_fsstart.blk che viene letto da sco_ls e sco_cat.
 
 A questo punto e` "sufficiente" generare su un altro hd l'intero albero delle directory a partire dall'output di sco_ls, per poi copiare i file con sco_cat > nome_file_di_destinazione. E` un lavoraccio perche` occorre farlo PER OGNI FILE e ce ne sono migliaia, mi occorrerebbero mesi.
 
 Ma intanto e` gia` un bel passo avanti, se riesco a montare il filesystem col loop device sono a posto, gli offset ce li ho! Vado a smanettare fiducioso
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Ott 2005 08:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dovrebbero prenderti alla nasa  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Ott 2005 15:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dAb ha scritto: |  	  | A questo punto e` "sufficiente" generare su un altro hd l'intero albero delle directory a partire dall'output di sco_ls, per poi copiare i file con sco_cat > nome_file_di_destinazione. E` un lavoraccio perche` occorre farlo PER OGNI FILE e ce ne sono migliaia, mi occorrerebbero mesi. | 
 
 Scriverti un KSH che faccia tutte le dir e un'altra poi che copii tutti i file?
 
 Comunque sei già messo molto bene se puoi fare degli ls e dei cat...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Ott 2005 15:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si`, puo` essere un'idea.. la terro` come last resort. 
 Intanto ho scoperto perche` hdinfo_sco riportava valori errati: il filesystem sull'hd sco e` corrotto
   
 I vari riavvii dovuti all'alimentatore ko devono avergli fatto male.. ed e` lo stesso motivo per cui ho dannato ore per montare il fs via loop senza riuscirci
   
 Mi sono procurato uno sco e lo sto installando su un'altra macchina, vedo se riesco a fargli ripristinare qualcosa.. a 'sto punto faccio prima a indagare sul supporto di sco verso altri fs.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 11:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| SCO 5.0.7 installato, fsck a manetta, filesystem ripristinato, ma non c'e` modo di montarlo da Linux. A 'sta barzelletta travestita da sistema operativo non c'e` verso di far digerire nessuna delle schede di rete che ho a disposizione e tutti i tentativi di montare una partizione fat32 sono falliti. 
 Dallo stesso sco ho tentato di fare un tar su cassetta ma il dat e` difettoso e mi ha strappato due nastri. Ho tentato di fare un tar direttamente su un altro hd e mi va in segmentation fault superati i 2 giga.
 
 Ho fatto un tar su file, ora vedro` se riusciro` a trasferirlo su ext2 con sco_cat. Dopodiche` mi armo di mazza e distruggo il server, poi uso il cd di installazione come frisbee e sfrutto il dat come fermaporta.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 11:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dAb ha scritto: |  	  | ... e tutti i tentativi di montare una partizione fat32 sono falliti | 
 
 E una FAT16 non l'hai provata? Se no prendi un HD abbastanza grande, ci fai dentro una 'dozzina' di partizioni FAT16 e dopo un pezzo per volta...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 11:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Magari provero` anche quello.. intanto ho tirato giu` altre quattro madonne, 'sta porcheria non supporta file > 2Gb e l'archivio tar compresso e` corrotto, la cosa divertente e` che nel generarlo non mi ha dato nessun errore. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 12:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se tutti i tuoi dati non superano di molto i 2 GB allora non è che ti servano poi tante partizioni FAT16, no?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 12:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| NON E` POSSIBILE   
 Si e` schiantato l'hd dove ho installato la woody.. devo ricompilare tutto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 13:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dAb, sai mica se esiste una distro chiamata "Lourdes"?    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2005 13:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  | dAb, sai mica se esiste una distro chiamata "Lourdes"?    | 
 
 
   
 fa conto che gli amici hanno fondato un comitato appositamente per cercargliela
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |