Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 30 Set 2012 14:39 Oggetto: |
|
|
pierogra ha scritto: | Si è proprio sicuri che un giornalista autogestito sia di libero pensiero? Che sia più utile per una informazione non condizionata? |
no che non si è sicuri...
banalmente....non avete un conoscente, un amico che ha idee fortemente precostituite sulla "sua" parte politica e attua nella sostanza il tifo?
Se invece di fare l'operaio o il bancario fa il giornalista dovrebbe automaticamente rinsavire e diventare oggettivo?
Quindi il libero pensiero sarebbe sulla carta più facile in un contesto non dipendente da un editore ma di certo non sarebbe ne implicito ne sicuro
Per altro a seconda del taglio di un articolo se è sempre doveroso l'assoluto riportare fedelmente la notizia e basta, può anche starci ed esser utile esprimere il proprio parere (dunque di parte) purchè chiaramente.
Tutta altra cosa scrivere panzane ma non attiene più ne al giornalismo libero ne all'editorialismo. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|