Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Mar 2010 13:13 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | In realtà il vocabolo "sicuro" indica solo una cosa più protetta di un'altra, ma non "inviolabile" tant'è che esiste questa voce apposita. Portare l'assolutismo nei concetti è sbagliato nella realtà perché l'assolutismo NON può esistere nella fisica ma solo nell'immaginazione. | Anche dare della cippalippa a una persona che non la pensa come te e con la quale non hai una adeguata confidenza, tale da permetterti piene libertà di linguaggio, è sbagliato.
Frasi come questa,
Citazione: | Forse con questo esempio ti renderai conto che figura da cippalippa fai con questi discorsi! | per quanto divertenti e sicuramente innocue per chi le dice, sarebbero da evitare.
Il rispetto nei confronti dell'avversario non ti impedirà di confutarne le tesi. Forse non avevi colto il nocciolo del mio intervento. Ora spero di essermi spiegato meglio.
Niente da dire invece sulla questione della vulnerabilità dei vari Browser.
O forse sì.
Io preferisco Firefox anche se ultimamente mi da qualche problema. Uso anche Safari e IE, a seconda delle mie necessità del momento.
Ma al di là delle antipatie che i prodotti Microsoft generano a causa della politica aziendale e delle reali inadeguatezze di S.O. costosi e poco affidabili, a mio avviso non è errato affermare che una sostanziale inaffidabilità di fondo nei browser sia in qualche modo comune a tutti i prodotti.
Faccio un esempio paradossale. Le probabilità di essere colpiti in fronte da un meteorite mentre si passeggia a Manhattan leccando un gelato al pistacchio nero sono una su tredici miliardi? A parte la difficoltà di trovare un gelato al pistacchio nero a Manhattan, se tu venissi centrato in piena fronte dal meteorite, quanto tempo passerebbe prima che tu riesca a rimettere la lingua dentro? E quanta importanza daresti alla statistica che ti assicurerebbe sull'altissima improbabilità dell'evento?
Se riportiamo questo esempio su Explorer Firefox, una volta che hai beccato la falla su Firefox e ti sei trovato con una bella mazza da baseball piantata nel PC credi che staresti a diffidare e maledire solo IE?
Certo, una cassaforte di plastica è meno resistente di una d'acciaio ma se ti portano via quella d'acciaio non è che la differenza fra le due si faccia sentire così tanto. Salvo bestemmiare per aver speso soldi in più per niente.
Ecco perché tutte le nostre affermazioni sono confutabili. E perciò, NON usare gratuite parole di scherno nei confronti di chi non la pensa come noi (salvo che la persona alla quale ci si rivolge non sia con noi in grande confidenza e l'abitudine allo sberleffo sia reciprocamente accettata) sarà segno di serietà e correttezza di fondo.
Due cose sempre gradite un po' dappertutto.
Anche qui da noi.
Absit iniuria verbo, of course.  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 21 Mar 2010 19:45 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Anche dare della cippalippa a una persona che non la pensa come te e con la quale non hai una adeguata confidenza, tale da permetterti piene libertà di linguaggio, è sbagliato. (...)
|
E' sbagliato avvertire una persona che sbaglia di grosso? Non è gentilezza ma solo menefreghismo!
Poi non sono andato sul pesante, son stato gentilissimo con un cippalippa. Quanti avranno pensato di peggio, ma di molto peggio! Metti il caso d'esporre questo ad un prof. d'informatica? Avrebbe gridato "Fuori di qui @#é!çç# "!!!
Come si dice "quando ci vuole ci vuole". Infatti con questo buonismo, internet imperversa di gente che continua ad esporre frasi senza senso o di réclame o di propaganda.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|