Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 04 Gen 2010 14:25 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Segui questi consigli:
Disistalla Avast!:
Cessane l'esecuzione dalla Tray bar. (vicino all'orologio)
Scarica questo Tooll specifico sul Desktop:
link
Lo si deve eseguire in Modalità provvisoria.
Ecco la pagina con le istruzioni:
http://www.avast.com/eng/avast-uninstall-utility.html
Riavvia in Modalità normale. (sconnesso da internet)
Installa Avira:
Guida e installazione di Avira:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=42228
Esegui una scansione completa, e posta il log.
N.B:
Se hai installato TweakUI, e hai disabilitato le periferiche, inserisci le chiavette, e fai una scansione con Avira. |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 04 Gen 2010 20:24 Oggetto: |
|
|
ciao! vorrei chiederti alcuni chiarimenti prima di cominciare a fare ciò che tu mi hai consigliato...
quando devo far cessare l'esecuzione di avast dalla tray bar vuol dire che devo fare doppio click sull'icona di avast vicino all'orologio, andare su protezione standard (sotto provider installati) e cliccare su termina?
cmq se ho capito bene quel tool che mi hai detto di scaricare e salvare sul desktop, quando lo avvio disinstalla definitivamente avast giusto? fino a quando non riavvio, sconnetto il pc da internet.
per quanto riguarda l'installazione di Avira, dopo aver eseguito il tool in modalità provvisoria e riavviato il pc, devo pure scaricare il file zip di "avira registry cleaner" ed avviare il file "Reg.Cleaner.exe" oppure posso scaricare direttamente il file "avira_antivir_personal_it.exe" (del secondo post di bdoriano 29/04/09 ore 10:09) ed installare direttamente l'antivirus? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 05 Gen 2010 00:03 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Citazione: | quando devo far cessare l'esecuzione di avast dalla tray bar vuol dire che devo fare doppio click sull'icona di avast vicino all'orologio, andare su protezione standard (sotto provider installati) e cliccare su termina? |
Sì.
Citazione: | cmq se ho capito bene quel tool che mi hai detto di scaricare e salvare sul desktop, quando lo avvio disinstalla definitivamente avast giusto? fino a quando non riavvio, sconnetto il pc da internet. |
Sì
Citazione: | devo pure scaricare il file zip di "avira registry cleaner" ed avviare il file "Reg.Cleaner.exe" oppure posso scaricare direttamente il file "avira_antivir_personal_it.exe" (del secondo post di bdoriano 29/04/09 ore 10:09) ed installare direttamente l'antivirus? |
Parti direttamente con l'installazione di Avira.
"Avira registry cleaner", serve solo a disistallare Avira. |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 05 Gen 2010 00:07 Oggetto: |
|
|
aa scusami dimenticavo di chiederti come si fa ad andare in modalità provvisioria?
grazie mille
mi metto all'opera!
ciaoo |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 05 Gen 2010 00:18 Oggetto: |
|
|
ryuk ha scritto: | aa scusami dimenticavo di chiederti come si fa ad andare in modalità provvisioria?
|
1. Riavviare il computer. Alcuni computer mostrano una barra di avanzamento che indica un set di istruzioni denominato Basic Input/Output System (BIOS). Altri non mostrano niente.
2. Immediatamente al termine del caricamento del BIOS, (che è la prima schermata) iniziare a premere ripetutamente il tasto F8 sulla tastiera. Continuare a farlo fino a visualizzare il menu Opzioni avanzate di Windows. Se si comincia a premere il tasto F8 troppo presto, su alcuni computer viene visualizzato il messaggio di errore "errore di tastiera". Per risolverlo, riavviare il computer e provare di nuovo.
3. Usando i tasti freccia sulla tastiera, scorrere le opzioni e selezionare il menu Modalità provvisoria, quindi premere Invio.
Se non riesci, usa il tooll in modalità normale. |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 05 Gen 2010 03:52 Oggetto: |
|
|
ciao...avast l'ho disistallato utilizzando il tool che mi hai consigliato (sono riuscito a farlo in modalità provvisoria).
avira non sono riuscito ad installarlo! in pratica (non so per quale motivo) quando installo avira, l'installazione va avanti in automatico(il tasto avanti nell'installazione, sostanzialmente si preme da solo)...e non mi dà il tempo di fare nulla! questo problema cmq è capitato qualche volta, anche qualke anno fa (diciamo che per il 95 % dei programmi l'installazione non va avanti così in automatico),e non credo sia imputabile a qualche virus... sono riuscito al max a mettere i miei dati, però più in là non sono riuscito ad andare...avira mi chiedeva qualcosa per la licenza..(ho scaricato il file)...
per ora quindi ho preferito fermarmi li...anche xkè se è difficile inserire i dati, quando c'è da configurare le varie impostazioni, l'antivirus deve installarsi normalmente e deve proseguire l'installazione solo quando lo desidero io e non in automatico...
però mi sembra di aver sentito dire che esiste una combinazione di tasti che permette di bloccare le schermate in questi casi di avvio automatico dell'installazione...
doma mattina vedo se riesco a farmi dire quella combinazione di tasti...
ci sentiamo...
ciaoo |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 06 Gen 2010 00:29 Oggetto: |
|
|
o cmq se non riusciamo a bloccare quell'avvio automatico che c'è nell'installazione, posso provare ad installare un altro antivirus che mi consigli tu... |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 06 Gen 2010 00:40 Oggetto: |
|
|
ryuk ha scritto: | o cmq se non riusciamo a bloccare quell'avvio automatico che c'è nell'installazione, posso provare ad installare un altro antivirus che mi consigli tu... |
Sei pieno di sorprese...
Quale avvio automatico....
Mai sentito che un programma si installa da solo,(solo qualche virus) senza aspettare i comandi dell'utente.
Fammi capire meglio....
Nelle varie schermate, tu , per esempio, non riesci a cliccare "Avanti" perchè lo fà da solo?
Sarebbe una novità....almeno per me. |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 06 Gen 2010 00:48 Oggetto: |
|
|
eee si! e nn so il xkè...sta cosa qui mi era capitata anche con un vecchio "corel draw" il pulsante avanti dell'installazione si premeva in automatico x cui ad esempio non riuscivo ad inserire un codice...ma ripeto la stragrande maggioranza delle volte riesco a installare i programmi senza problemi...
cioè nell'installazione di avira la schermata sta ferma in un brevissimo lasso di tempo (1-2 sec max), per poi andare avanti in automatico...
ke faccio provo cmq ad installare così avira? certe impostazioni eventualmente si possono sistemare anche dopo? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 06 Gen 2010 01:02 Oggetto: |
|
|
Se ne imparano sempre di nuove........
Prova andare avanti, casomai la configurazione vera, la fai dopo.
Spero che resti almeno quella di default.
Fai una scansione completa, e posta il log.
P.S:
Mi correggo: se ne imparano sempre di nuove, con S.O non originali. 8) |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 06 Gen 2010 01:10 Oggetto: |
|
|
eee si non si smette mai di imparare...
cmq forse la soluzione è il ctrl break...che dovrebbe essere la combinazione di ctrl e canc (o ctrl ed esc)... almeno mi han detto così...
caso mai posso mettere direttamente il file della licenza che si può scaricare dal topic su avira, nella cartella apposita...così in teoria non dovrebbe chiedermi una cosa in meno almeno per quanto riguarda la licenza...
cmq se l'installazione dovesse andare a buon fine...annullo la scansione "breve", per fargli fare una scansione completa su tutto il sistema...e da quanto ho capito dovrebbe comparire alla fine un file txt con l'esito completo della scansione....
ti faccio sapere cm va a finire...ciaooo |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 06 Gen 2010 04:51 Oggetto: |
|
|
ecco gli ultimi aggiornamenti...avira sono riuscito ad installarlo...tutta via c'è qualke problemino e nn gira tutto alla perfezione...
durante l'installazione è apparsa una finestra con un messaggio di errore
con scritto:
"Impossibile copiare il file. Codice di errore: 0"
C:\DOCUME~1\ADMINI~1\IMPOST~1\Temp\RarSFX1\basic\AVCENTER.EXE
nonostante ciò l'installazione è andata avanti...
una volta terminata l'installazione è iniziata subito la scansione cosiddetta breve. e mi è apparso un mex di errore con scritto che non si possono eseguire più di 4 scansioni per volta...
ho quindi chiuso quella scansione, e ho cercato di aprire avira dall'icona che si è creata sul desktop; mi è apparso un messaggio di errore con scritto
ERROR
"The application module
C:\programmi\antivir desktop.exe
cannot be found or has been midified or destroyed.
The AVGNT.EXE cannot be started.
Please check your installation.
la cosa strana però è che se seleziono qualsiasi cartella o un generico insieme di file avira riesce a farne la scansione (riesco a farla selezionando il/i file cliccando con il tasto dx e cliccando sull'apposito comando di avira), con tanto di report.
provando invece a cliccare con il tasto dx sull'icona di avira presente in basso a dx vicino all'orologio, posso accedere ed aprire le seguenti voci:
Configura Antivir
Guida
Avira aggiornamenti non l'ho toccato ancora...
Non è possibile accedere alla voce "Avvia Antivir"... mi compare un messaggio di errore...
la voce "Attiva Antivir Guard" è flaggata.
Ho infine provato a scansionare i miei 2 hd (C,D) selezionandoli con dx, e cliccando su "Controlla: file selezionati con AntiVir"
come risolvere tale problema? Ora non sono sicurissimo di quanto avira riesca a proteggere il mio vecchio pc in queste condizioni..
tu cosa ne pensi?
cmq ho sentito parlare di un altro antivirus gratuito chiamato "removeit_pro".
cosa pensi riguardo questo antivirus? dici che in caso di problemi possa sostituire avira?
ciao |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 06 Gen 2010 14:43 Oggetto: |
|
|
riporto il report della scansione dei 2 hard disk
Avira AntiVir Personal
Data del file di report: mercoledì 6 gennaio 2010 02:44
Ricerca di 1265407 virus e programmi indesiderati.
Concesso in licenza a : Avira AntiVir Personal - FREE Antivirus
Numero di serie : 0000149996-ADJIE-0000001
Piattaforma : Windows XP
Versione di Windows : (Service Pack 1) [5.1.2600]
Modalità di avvio : Booting eseguito regolarmente
Nome utente : Administrator
Nome computer : USER
Informazioni sulla versione:
BUILD.DAT : 9.0.0.21 21699 Bytes 04/12/2009 14:20:00
AVSCAN.EXE : 9.0.3.10 466689 Bytes 13/10/2009 10:26:40
AVSCAN.DLL : 9.0.3.0 47873 Bytes 03/03/2009 10:14:29
LUKE.DLL : 9.0.3.2 209665 Bytes 20/02/2009 10:35:56
LUKERES.DLL : 9.0.2.0 12545 Bytes 03/03/2009 10:15:14
VBASE000.VDF : 7.10.0.0 19875328 Bytes 06/11/2009 06:35:52
VBASE001.VDF : 7.10.0.1 2048 Bytes 06/11/2009 06:35:56
VBASE002.VDF : 7.10.0.2 2048 Bytes 06/11/2009 06:35:58
VBASE003.VDF : 7.10.0.3 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:02
VBASE004.VDF : 7.10.0.4 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:04
VBASE005.VDF : 7.10.0.5 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:08
VBASE006.VDF : 7.10.0.6 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:12
VBASE007.VDF : 7.10.0.7 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:16
VBASE008.VDF : 7.10.0.8 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:18
VBASE009.VDF : 7.10.0.9 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:22
VBASE010.VDF : 7.10.0.10 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:30
VBASE011.VDF : 7.10.0.11 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:34
VBASE012.VDF : 7.10.0.12 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:38
VBASE013.VDF : 7.10.0.13 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:40
VBASE014.VDF : 7.10.0.14 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:44
VBASE015.VDF : 7.10.0.15 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:46
VBASE016.VDF : 7.10.0.16 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:48
VBASE017.VDF : 7.10.0.17 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:50
VBASE018.VDF : 7.10.0.18 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:54
VBASE019.VDF : 7.10.0.19 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:56
VBASE020.VDF : 7.10.0.20 2048 Bytes 06/11/2009 06:36:58
VBASE021.VDF : 7.10.0.21 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:00
VBASE022.VDF : 7.10.0.22 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:04
VBASE023.VDF : 7.10.0.23 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:06
VBASE024.VDF : 7.10.0.24 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:10
VBASE025.VDF : 7.10.0.25 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:12
VBASE026.VDF : 7.10.0.26 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:14
VBASE027.VDF : 7.10.0.27 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:16
VBASE028.VDF : 7.10.0.28 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:18
VBASE029.VDF : 7.10.0.29 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:20
VBASE030.VDF : 7.10.0.30 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:22
VBASE031.VDF : 7.10.0.33 2048 Bytes 06/11/2009 06:37:24
Motore : 8.2.1.59
AEVDF.DLL : 8.1.1.2 106867 Bytes 08/11/2009 06:38:52
AESCRIPT.DLL : 8.1.2.43 528764 Bytes 08/11/2009 06:38:48
AESCN.DLL : 8.1.2.5 127346 Bytes 08/11/2009 06:38:46
AESBX.DLL : 8.1.1.1 246132 Bytes 08/11/2009 06:38:44
AERDL.DLL : 8.1.3.2 479604 Bytes 08/11/2009 06:38:42
AEPACK.DLL : 8.2.0.3 422261 Bytes 08/11/2009 06:38:40
AEOFFICE.DLL : 8.1.0.38 196987 Bytes 08/11/2009 06:38:38
AEHEUR.DLL : 8.1.0.178 2093431 Bytes 08/11/2009 06:38:34
AEHELP.DLL : 8.1.7.0 237940 Bytes 08/11/2009 06:38:30
AEGEN.DLL : 8.1.1.71 364916 Bytes 08/11/2009 06:38:28
AEEMU.DLL : 8.1.1.0 393587 Bytes 08/11/2009 06:38:26
AECORE.DLL : 8.1.8.2 184694 Bytes 08/11/2009 06:38:24
AEBB.DLL : 8.1.0.3 53618 Bytes 08/11/2009 06:38:20
AVWINLL.DLL : 9.0.0.3 18177 Bytes 12/12/2008 07:48:02
AVPREF.DLL : 9.0.3.0 44289 Bytes 26/08/2009 14:14:06
AVREP.DLL : 8.0.0.3 155905 Bytes 20/01/2009 13:34:28
AVREG.DLL : 9.0.0.0 36609 Bytes 07/11/2008 14:25:10
AVARKT.DLL : 9.0.0.3 292609 Bytes 24/03/2009 14:05:45
AVEVTLOG.DLL : 9.0.0.7 167169 Bytes 30/01/2009 09:37:12
SQLITE3.DLL : 3.6.1.0 326401 Bytes 28/01/2009 14:03:49
SMTPLIB.DLL : 9.2.0.25 28417 Bytes 02/02/2009 07:21:38
NETNT.DLL : 9.0.0.0 11521 Bytes 07/11/2008 14:41:28
RCIMAGE.DLL : 9.0.0.25 2438913 Bytes 17/06/2009 13:11:50
RCTEXT.DLL : 9.0.73.0 87809 Bytes 03/11/2009 07:16:42
Impostazioni di configurazione per la scansione attuale:
Nome del job................................: ShlExt
File di configurazione......................: C:\DOCUME~1\ADMINI~1\IMPOST~1\Temp\c80a7dca.avp
Report......................................: basso
Azione primaria.............................: interattivo
Azione secondaria...........................: ignora
Scansione dei record master di avvio........: Attivo
Scansiona record di avvio...................: Attivo
Record di avvio.............................: C:, D:,
Scansione dei programmi attivi..............: Non attivo
Scansiona la registrazione..................: Non attivo
Cerca Rootkits..............................: Non attivo
Controllo di integrità dei file di sistema..: Non attivo
Modalità di scansione file..................: Selezione intelligente dei file
Scansione degli archivi.....................: Attivo
Limita la profondità di ricorsione..........: 20
Archivio estensioni Smart...................: Attivo
Macro euristico.............................: Attivo
File euristico..............................: medio
Categorie irregolari delle minacce..........: +JOKE,+SPR,
Avvio della scansione: mercoledì 6 gennaio 2010 02:44
Avvio della scansione del file selezionati:
Inizia con la scansione di 'C:\' <MARCO>
C:\hiberfil.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
[NOTA] Questo è un file di sistema di Windows.
[NOTA] Impossibile aprire questo file per la scansione.
C:\pagefile.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
[NOTA] Questo è un file di sistema di Windows.
[NOTA] Impossibile aprire questo file per la scansione.
C:\Programmi\FileSubmit\Wolf Run\wolfrundemo.exe
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.692808
Inizia con la scansione di 'D:\'
D:\cd1\Letore Divx (new)\DivXPro502GAINBundle.exe
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Gator.3202.14
Avvio della disinfezione:
C:\Programmi\FileSubmit\Wolf Run\wolfrundemo.exe
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.692808
[NOTA] Il file è stato spostato in quarantena con il nome '4bb066b5.qua'!
D:\cd1\Letore Divx (new)\DivXPro502GAINBundle.exe
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Gator.3202.14
[NOTA] Il file è stato spostato in quarantena con il nome '4bba66b1.qua'!
Fine della scansione: mercoledì 6 gennaio 2010 11:30
Tempo impiegato: 2:57:44 Ora(e)
La scansione è stata completamente eseguita.
9056 Directory scansionate
353596 I file sono stati scansionati
2 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
2 File spostati in quarantena
0 File rinominati
2 Impossibile scansionare i file
353592 File non infetti
2648 Archivi scansionati
2 Avvisi
4 Note
dei file spostati in quarantena
"wolfrundemo.exe" era di un vecchio screen saver (risalente 2003), che sia i vari norton, che avast, non han mai rilevato nulla...
l'altro file infetto "DivXPro502GAINBundle.exe" era di un lettore divX (file risalente al 2004)...nè i vecchi norton, nè avast l'han mai segnalato...
cosa ne pensi del report finale?
ciao |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 06 Gen 2010 15:37 Oggetto: |
|
|
Citazione: | cmq ho sentito parlare di un altro antivirus gratuito chiamato "removeit_pro". |
Non scherziamo.
Piuttosto, se non ti trovi bene con Avira, reistalla Avast.
Tutte stè rogne, sono causate dal S.O taroccato.
Se Avira ha messo in Quarantena, quei file, avrà avuto i suoi motivi.
Lo configuri esattamente come in questa guida, in formato PDF:
http://www.zeusnews.it/zz_upload/PSV/Guida%20completa%20di%20%20AVIRA%20Antivir%209.pdf
Leggila attentamente.
Come funziona il pc?
Il problema Autorun.Inf è risolto? |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 06 Gen 2010 16:47 Oggetto: |
|
|
si per quanto riguarda ste rogne hai sicuramente ragione tu...xp qualche anno fa l'ho dovuto installare per disperazione per rimediare a dei pasticci che han fatto dei tecnici! :S
purtroppo ciò che è scritto nella guida non riesco ad eseguirlo, anche xkè non riesco ad accedere all'avvio di avira...
la cosa strana è ke ieri dopo l'installazione è comparso il collegamento di avira sul desktop, ma anche da lì non riuscivo ad accedere in avira...
oggi ho pure provato a scaricare gli aggiornamenti (cliccando col tasto destro su l'icona di avira vicino all'orologio, e cliccando su aggiorna) ma mi è comparso un mex di errore...
cliccando su start, e poi su programmi avira non è segnalato...
avira risulta essere presente in "installazione applicazioni" che si trova nel pannello di controllo...
per quanto riguarda il pc, devo dire che funziona meglio...va sicuramente più spedito. anche la cpu non lavora tantissimo, mentre prima di fare le scansioni che mi avevi consigliato tu, lavorava tantissimo, anche con un programma aperto...
per quanto riguarda l'autorun.inf se disabilito le periferiche con TweakUI posso fare subito l'esperimento di fare la scansione della chiavetta, poi di provare a metterci dentro qualche file e vedere se compaiono messaggi di virus?
posso fare la stessa cosa anche con il mio pc nuovo? quella versione di TweakUI va bene anche per vista 64 bit?
ciaoo |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 06 Gen 2010 16:51 Oggetto: |
|
|
ryuk ha scritto: | si per quanto riguarda ste rogne hai sicuramente ragione tu...xp qualche anno fa l'ho dovuto installare per disperazione per rimediare a dei pasticci che han fatto dei tecnici! :S
purtroppo ciò che è scritto nella guida non riesco ad eseguirlo, anche xkè non riesco ad accedere all'avvio di avira...
la cosa strana è ke ieri dopo l'installazione è comparso il collegamento di avira sul desktop, ma anche da lì non riuscivo ad accedere in avira...
oggi ho pure provato a scaricare gli aggiornamenti (cliccando col tasto destro su l'icona di avira vicino all'orologio, e cliccando su aggiorna) ma mi è comparso un mex di errore...
cliccando su start, e poi su programmi avira non è segnalato...
avira risulta essere presente in "installazione applicazioni" che si trova nel pannello di controllo...
per quanto riguarda il pc, devo dire che funziona meglio...va sicuramente più spedito. anche la cpu non lavora tantissimo, mentre prima di fare le scansioni che mi avevi consigliato tu, lavorava tantissimo, anche con un programma aperto...
per quanto riguarda l'autorun.inf se disabilito le periferiche con TweakUI posso fare subito l'esperimento di fare la scansione della chiavetta, poi di provare a metterci dentro qualche file e vedere se compaiono messaggi di virus?
posso fare la stessa cosa anche con il mio pc nuovo? quella versione di TweakUI va bene anche per vista 64 bit? ma è solo per sicurezza..visto che quando ho inserito altre chiavette non infette avast non mi ha segnalato nessun virus.
ciaoo |
|
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 06 Gen 2010 17:55 Oggetto: |
|
|
si per quanto riguarda ste rogne hai sicuramente ragione tu...xp qualche anno fa l'ho dovuto installare per disperazione per rimediare a dei pasticci che han fatto dei tecnici! :S
purtroppo ciò che è scritto nella guida non riesco ad eseguirlo, anche xkè non riesco ad accedere all'avvio di avira...
la cosa strana è ke ieri dopo l'installazione è comparso il collegamento di avira sul desktop, ma anche da lì non riuscivo ad accedere in avira...
oggi ho pure provato a scaricare gli aggiornamenti (cliccando col tasto destro su l'icona di avira vicino all'orologio, e cliccando su aggiorna) ma mi è comparso un mex di errore...
cliccando su start, e poi su programmi avira non è segnalato...
avira risulta essere presente in "installazione applicazioni" che si trova nel pannello di controllo...
per quanto riguarda il pc, devo dire che funziona meglio...va sicuramente più spedito. anche la cpu non lavora tantissimo, mentre prima di fare le scansioni che mi avevi consigliato tu, lavorava tantissimo, anche con un programma aperto...
per quanto riguarda l'autorun.inf se disabilito le periferiche con TweakUI posso fare subito l'esperimento di fare la scansione della chiavetta, poi di provare a metterci dentro qualche file e vedere se compaiono messaggi di virus?
posso fare la stessa cosa anche con il mio pc nuovo? quella versione di TweakUI va bene anche per vista 64 bit? ma è solo per sicurezza..visto che quando ho inserito altre chiavette non infette avast non mi ha segnalato nessun virus.
ciaoo
PS: per sbaglio ho postato 2 volte in più il messaggio(facendo una modifica)...
vale questa versione |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 07 Gen 2010 16:33 Oggetto: |
|
|
ciao R1
oggi ho letto che avira ha segnalato che nel mio vecchio pc è presente un cavallo di troia TR/Trash.GEN
in C:\System Volume Information\...\A0253515.exe
dici che è trash.gen ha qualche legame con il famoso autorun.inf che avast mi trovava?
se faccio elimina, come faccio ad essere sicuro che sia tutto a posto?
l'altra volta quando ho fatto la scansione avira non mi ha detto nulla... |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 07 Gen 2010 16:48 Oggetto: |
|
|
Si tratta di un'infezione nella cartella dei Punti di Ripristino.
Disattiva il Ripristino Configurazione Sistema.
Spegni il pc.
Avvia il pc.
Fai una scansione con Avira.
Se non rileva niente, Riattiva il ripristino, e crea un nuovo punto. |
|
Top |
|
 |
ryuk Eroe

Registrato: 30/12/09 00:07 Messaggi: 68
|
Inviato: 07 Gen 2010 17:31 Oggetto: |
|
|
va bene...potresti dirmi come si fa a disattirave il ripristino configurazione di sistema? e dopo la scansione con avira, se non viene rilevato nulla, come riattivare il ripristino?
cmq ho impostato la configurazione di avira come è scritto nel pdf che mi hai indicato...sono riuscito a farlo solo per l'opzione configurazione... |
|
Top |
|
 |
|