Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
A proposito di MyDoom
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 02 Feb 2004 01:18    Oggetto: intanto l'attacco... Rispondi citando

...pare sia iniziato.

Magari stavolta è vero...;)

---

Coltivate Linux. Windows si pianta da solo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 04 Feb 2004 10:01    Oggetto: Re: Triangolare l'untore Rispondi citando

Intendi l'indirizzo IP che si trova all'inizio dell'header?



Return-Path: <XXXXXXXXX@yahoogroups.com>

Received: from yahoogroups.com ([XXX.XXX.XXX.XXX])





Gateo

Top
Profilo Invia messaggio privato
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 04 Feb 2004 13:19    Oggetto: Re: Nessun problema per Microsoft Rispondi citando

La variante B non ha prodotto alcun effetto. Salvo far etichettare a dovere chi si è fatto infettare

Quote:
...esporre al contagio i computer che per negligenza e stupidità non hanno attivato i programmi antivirus
;)

_________________________________

Welcome to the kingdom of high-tech absurdities for people with more money than sense

Top
Profilo Invia messaggio privato
niklair
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38
Messaggi: 2289
Residenza: Piu' a nord della dea della grafica

MessaggioInviato: 04 Feb 2004 14:37    Oggetto: Re: Nessun problema per Microsoft Rispondi citando

mah .... io ho provato 'stamattina e microsoft non andava ... forse sono in un'isola felice ;)

________

"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza."

Albert Einstein

Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11838
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Feb 2004 14:43    Oggetto: Re: Triangolare l'untore Rispondi citando

intendo il nome host che -di norma- il programma di posta scrive dentro l'header... certo può essere falso ma dare un'occhiatina non costa molto :)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 04 Feb 2004 16:28    Oggetto: Ho capito ma non ho capito Rispondi citando

ricominciamo allargando l'esempio dove con le X rispetto un minimo di privacy:



Return-Path:

Received: from yahoogroups.com ([151.96.0.8])

by mailhub.9netave.it (8.10.1/8.10.0) with ESMTP id i0U69M989514

for ; Fri, 30 Jan 2004 07:09:22 +0100 (CET)

Message-Id:

From: XXXXXXX@yahoogroups.com

To: XXXXXXXX@XXXXXXX.com

Subject: Test



Immagino che per nome host tu intenda in questo caso

yahoogroups.com, giusto?

E quello e' senz'altro falso ;

pero' l'indirizzo IP che c'e' dopo ,151.96.0.8 rimane uguale in diverse e-mail infette che ho ricevuto, anche se l'host cambia, come in questi esempi:



Return-Path:

Received: from libero.it ([151.96.0.8])



Return-Path:

Received: from i4u.com ([151.96.0.8])



quindi, se scopro cos'e' questo 151.96.0.8

(un'azienda petrolifera ,da una prima indagine) mi avvicino all'untore?

o il virus e' cosi' fine da falsificare 2 volte la sua provenienza?



gateo

Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11838
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Feb 2004 17:49    Oggetto: Re: Ho capito ma non ho capito Rispondi citando

ipotizzando che quello che hai incollato sia _tutto_ l'header della mail direi che confermo tutto ed, in particolare:



1 - il nome host è finto. Calcola che il nome host riportato nella mail è quello con cui si presenta il client al server SMTP durante il comando HELO



2 - l'IP è vero. Viene preso l'IP della connessione client attiva, quello non è spoof-ato, non è possibile. Ed anche a me risulta una società petrolifera. Facilmente quell'IP è il loro Proxy verso l'esterno o similare. Si vede che qualche dipendente ha preso un bel virus. Non mi stupisce.





Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 05 Feb 2004 18:59    Oggetto: meno male che c'è la BBC... Rispondi citando

... così i nostri giornalisti trovano dei colleghi che, come loro, scrivono prima (o al posto di) pensare. Lettura interessante, già dal titolo: Linux cyber-battle turns nasty.

Misteri non ce ne sono:

Quote:
in the case of the MyDoom computer worm, the motivation seems clearer. [...] There seems little doubt that SCO was targeted - illegally and unacceptably, lest anyone be in any doubt - because it has enraged many people devoted to the Linux operating system. [...] If anyone's anger has no measure, it is the wrath of internet zealots who believe that code should be free to all (open source).


Interessante anche la spiegazione della diffusione: la causa non è l'idiozia degli utonti, ma
Quote:
a wickedly ingenious program persuades thousands of computers to bombard a single website on a particular date. It's hard to see how any website could withstand that kind of clever evil.


D'altra parte, i malvagi linuxiani portatori dell'attacco l'hanno fatto per pura cattiveria; che ci volete fare, son fatti così:
Quote:
This attack, though, is not blackmail. It is about malice not money.


E questo magari pensa anche di aver scritto delle cose intelligenti!

---

Coltivate Linux. Windows si pianta da solo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorK
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/06/02 22:09
Messaggi: 874

MessaggioInviato: 05 Feb 2004 23:51    Oggetto: Re: meno male che c'è la BBC... Rispondi citando

devo confessare che sono d'accordo con l'esposizione dei fatti. ovvimente NON sono d'accordo con le 'conclusioni' dell'articolo...

è chiaro che SCO è IL bersaglio di mydoom ed è chiaro che lo sia per come si sta comportando nella vicenda dei copyrights unix; ma, aggiungo, se lo merita!



c'era una volta caldera software. viveva distribuendo linux. un bel giorno (nel pieno degli attacchi di microsoft verso l'open source e linux) caldera venne acquisita e 'confluì' in una nuova società (SCO).

chi ha messo i soldi per fondare SCO? microsoft...

guarda caso gli attacchi 'verbali' di microsoft cessarono in concomitanza con l'inizio dell'offensiva di SCO nei confronti di linux...

il cavallo di @#%$ è rappresentato dai diritti che SCO detiene su una versione di unix. SCO afferma (ma non lo ha ancora provato) che parte di quei codici sono finiti nel kernel di linux per multiprocessore e quindi ha citato in giudizio nientemeno che IBM (sempre coincidenze: IBM aveva appena adottato linux).

la vicenda è iniziata la primavera scorsa e non si è ancora risolta; SCO fa finta di niente e non mostra le prove adducendo motivazioni di 'sicurezza'; IBM tace perchè si sente forte.

ci vorrebbero pochi giorni (questa è una dei punti di forza del free software) per cancellare ogni traccia del codice 'proprietario' dal kernel linux sostituendolo con codice free, ma il punto non è il kernel: la questione ruota intorno alla GPL e la comunità free software l'ha capito subito (le prove? SCO ha 'tirato in mezzo' anche Linus Torvalds e Richard Stallman, il secondo dei quali ha ben poca responsabilità nella stesura del codice del kernel).



1+1=2



dato che sul confronto 'tecnico' microsoft ha perso contro linux (e se ne è resa conto), dato che un colosso come IBM adotta linux come sistema operativo e lo propone alla propria clientela, quelli di redmond hanno deciso di attaccare linux colpendolo alle radici: la licenza pubblica GNU.



[new-global mode on]

microsoft si sta comportando come la fruit company nei confronti degli indios; maliziosamente (questo sì, altro che i DDos!) sta cercando di eliminare un concorrente pericoloso e allo stesso tempo conduce una politica di imposizione di standard proprietari ("l'ottimizzazione" del codice html per explorer è completamente fuori dai veri standard), di monopolio e di rapina nei confronti dei clienti e dei concorrenti. se qualcuno reagisce con le maniere forti (informaticamente parlando) non riesco a condannarlo.

[new-global mode off]



il free software mi avvantaggia ed è una risorsa per tutti; mi piace anche la filosofia della condivisione del sapere e degli strumenti che lo sostengono.

chi cerca di 'papparsi' questa risorsa comune non mi farà certo un favore.

vedete un po' voi da che parte devo stare...

ribellarsi è giusto :pirate

Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 06 Feb 2004 00:15    Oggetto: i fatti e la loro presentazione Rispondi citando

Quote:
devo confessare che sono d'accordo con l'esposizione dei fatti. ovvimente NON sono d'accordo con le 'conclusioni' dell'articolo...


Infatti il problema non sta nei fatti (non ci vuole molto a ipotizzare chi potrebbe mai avercela con SCO e per quale buffo motivo). E' il modo in cui questi fatti sono espressi che fa senso, così come le conclusioni cui il giornalista arriva.

Perché bisogna continuare a sorbirsi la storia degli "hacker-cattivi-e-utilizzatori-arrabbiati-di-linux-che-quando-vedono-in-pericolo-il-loro-ideale-fanno-saltare-il-mondo-senza-pensarci-due-volte"?

Come fa questa gente a disinformare generalizzando con tanta leggerezza?

Un conto è dire: "SCO sta agendo così e cosà contro linux; SCO è stata attaccata; chi sarà mai? Indovina un po'". Un conto è il tono da "guerra-ai-pirati-cattivi-meno-male-che-ci-sono-io-a-dirvi-certe-cose".

Si parla allegramente di internet zealots , Linux devotees, malice senza far distinzioni, seguendo l'equazione: utente linux = geek fanatico. Nauseante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 06 Feb 2004 00:20    Oggetto: Re: i fatti e la loro presentazione Rispondi citando

Quote:
seguendo l'equazione: utente linux = geek fanatico


Onestamente, King: quanti utenti Linux conosci che non facciano proselitismo?? Devono per forza "spargere il verbo"? Non possono limitarsi ad usare quello che preferiscono e dare consigli quando richiesti (più che benvenuti!) senza sentirsi in obbligo morale di diffondere una religione?

Conosco diversi utenti Linux. Tutti rientrano nella categoria "fanatico". Sarò sfortunato io, può darsi...

_________________________________

Welcome to the kingdom of high-tech absurdities for people with more money than sense

Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorK
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/06/02 22:09
Messaggi: 874

MessaggioInviato: 06 Feb 2004 00:25    Oggetto: Re: i fatti e la loro presentazione Rispondi citando

Quote:
Tutti rientrano nella categoria "fanatico"


e aggiungerei anche "comunista".

ultimamente è un termine che va molto di moda nel belpaese

Top
Profilo Invia messaggio privato
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 06 Feb 2004 00:33    Oggetto: Re: i fatti e la loro presentazione Rispondi citando

Quote:
e aggiungerei anche "comunista".


Non ho indagato fra i linuxari che conosco. Non saprei. Aspetta, uno era nella CGIL, ma uno non fa testo :p

Quote:
ultimamente è un termine che va molto di moda nel belpaese


Va a cicli. Bisogna pure etichettare in qualche modo i brutti e cattivi, no? Le etichette hanno la data di scadenza: scaduta una, se ne mette un'altra. Mica bisogno di cambiare il prodotto ;)

_________________________________

Welcome to the kingdom of high-tech absurdities for people with more money than sense

Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 06 Feb 2004 00:58    Oggetto: Re: i fatti e la loro presentazione Rispondi citando

Quote:
Quanti utenti Linux conosci che non facciano proselitismo?


Quel che dici è vero, però c'è modo e modo di fare proselitismo. Il guaio, come si diceva qualche thread fa, è che spesso linux non viene consigliato (modo "buono"), ma presentato come una "scelta di vita" (modo "cattivo"), ed ancora i linuxiani stessi sovente pensano a linux come ad un sistema per accedere al quale occorra una sorta di iniziazione.

Il metodo che suggerisci tu (limitarsi ad usare quello che preferiscono e dare consigli) è dettato del buon senso, il quale non è previsto da coloro che amano le guerre di religione. La presenza (anche notevole) di costoro tra gli utilizzatori di linux fa ombra a chi non vuole convertire nessuno (ci sono, un po' nascosti ma ci sono). Poi è chiaro che se uso una cosa che mi piace te la presento bene, e se ti chiedo di cambiare è perché penso che anche a te farebbe bene, a meno che non mi dimostri il contrario; follia è obbligare, azione che purtroppo può tranquillamente non venir vista come follia, ma come una specie di "liberazione".

Quel che mi dà fastidio è vedere usata questa situazione a favore di un becero sensazionalismo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 06 Feb 2004 01:29    Oggetto: pensiero della buonanotte Rispondi citando

Stavo riguardando questo thread (ma anche altri, tipo quello su KDE, presentano la stessa configurazione). Sull'argomento che ha dato il via al tutto forse non diciamo molto, ma nel brainstorming non ci batte nessuno.

;)

---

Coltivate Linux. Windows si pianta da solo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 06 Feb 2004 10:47    Oggetto: pensierino del buongiorno Rispondi citando

gia' e per i miei gusti la possibilita' di brainstorming quasi selvaggio e' proprio il punto forte di questo ritrovo :-)



[complaint mode]manca solo una revisione alle faccine |I [/complaint mode]

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 09 Feb 2004 10:32    Oggetto: concludendo Rispondi citando

Ringraziando Sverx delle dritte che mi hanno portato a

scoprire un untore (peraltro un cliente quindi tocca

anche lasciarlo stare...) ho notato che un'altra buona

fetta di virus arriva da Libero, e mi chiedo :

come mai i provider di posta non filtrano automaticamente questi tipi di virus?

Non sono cosi' difficili da riconoscere, e ne trarrebbero beneficio anche loro, vista la quantita' di traffico che viene generata.



Saluti



Gateo

Top
Profilo Invia messaggio privato
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 12 Feb 2004 00:26    Oggetto: E non finisce!... Rispondi citando

Non so voi, ma io continuo a ricevere le mie belle N copie giornaliere di MyDoom. A quest'ora ormai anche l'ultimo degli utonti dovrebbe essersi disinfettato, ed invece... Mah, evitiamo commenti censurabili :evil

_________________________________

Welcome to the kingdom of high-tech absurdities for people with more money than sense

Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 12 Feb 2004 00:51    Oggetto: Re: E non finisce!... Rispondi citando

Ma come! Vorresti già finirla!

Adesso viene il bello: c'è la seconda parte del gioco.

---

Coltivate Linux. Windows si pianta da solo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorK
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/06/02 22:09
Messaggi: 874

MessaggioInviato: 12 Feb 2004 01:06    Oggetto: Re: E non finisce!... Rispondi

e io continuo a ripetere: se le automobili f**t uscissero di strada per problemi di fabbricazione, dareste la colpa agli automobilisti?



il "virus" è windows...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi