Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 17 Giu 2009 03:54 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Purtroppo te la devi prende col legislatore, non col giudice. |
vi risparmio le solite menate con la mia riforma della giustizia, visto che le ripeto sempre (*) e ormai ne avrete la nausea, però fate conto che le abbia ripetute come al solito, eh?
(*) rapido sunto per chi se le fosse perso: in pratica, ergastolo o ergastolo e lavori forzati per quasi tutti i reati, e per quelli meno gravi pene dai vent'anni in su.
e risolvo il problema del sovraffollamento delle carceri costruendo nuove carceri e assumendo un fracco di gente (poliziotti, secondini, etc) che c'è tanto bisogno di lavorare, al giorno d'oggi. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Giu 2009 06:55 Oggetto: |
|
|
Citazione: | (*) rapido sunto per chi se le fosse perso: in pratica, ergastolo o ergastolo e lavori forzati per quasi tutti i reati, e per quelli meno gravi pene dai vent'anni in su.
e risolvo il problema del sovraffollamento delle carceri costruendo nuove carceri e assumendo un fracco di gente (poliziotti, secondini, etc) che c'è tanto bisogno di lavorare, al giorno d'oggi. | poi lo sporco giustizialista sono io  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 17 Giu 2009 15:44 Oggetto: |
|
|
Ciao Splarz
Non capisco perchè devi essere Tu lo sporco giustizialista (?) Se sei giustizialista Tu allora lo sono anch'io perchè voglio mettere in galera chi delinque!!! Chiaro che non si dà l'ergastolo a chi ruba un cucchiaio, però le pene DEVONO essere applicate! La sensazione d'impunità che si ha in Italia è alla base del disordine che abbiamo: se i romeni vengono qui per delinquere c'è un motivo, fermo restando che chi delinque và punito, straniero o italiano che sia. La colpa principale è del legislatore, ma i giudici lavorano poco e male, mandroni ce ne sono troppi, 8 anni per depositare una sentenza onestamente sono un pò tantini!
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Giu 2009 20:33 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | ma i giudici lavorano poco e male, mandroni ce ne sono troppi, 8 anni per depositare una sentenza onestamente sono un pò tantini! | è questo il caso? se sì, perchè?
quanti "mandroni" ci sono? hai un'idea? hai qualche stima? su che si bassa l'affermazione?
quanti casi conosci di tizi che per depositare una sentenza ci han messo 8 anni? io uno solo, ed era un caso, guarda caso, di mafia.
però queste cose son trite e ritrite. che noia. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 18 Giu 2009 15:28 Oggetto: |
|
|
Ciao Splarz
Ma dove vivi? Non leggi le inchieste continue sul Corriere e gli altri giornali sulle cause dai tempi biblici? Ti faccio l'es del mio caso:15 anni e ancora non c'è sentenza. Ti basta? Se per Te i tempi della giustizia sono normali sei un inguaribile ottimista; per di più il caso del tipo 8 anni per una sentenza non è neppure isolato, tanti altri giudici "dormono" beati!!! Ma forse per Te sono casi sporadici, 17 anni e passa di arretrato dentro i tribunali sono colpa mia! Va beh! La colpa me la prendo io! Se per Te è una noia vediamo di non annoiarci con il fatto che i pochi giudici che lavoravano sodo li ha fatti fuori il Crimine Organizzato!
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Giu 2009 18:18 Oggetto: |
|
|
confondi i tempi di deposito della sentenza con il tempo del processo, che non c'entra una cippa.
mai sostenuto che i tempi dei processi siano corti, anzi. e qua e là mi sembra di aver già discusso le cause di questo fenomeno (anche con te, mi pare); te le ricordo brevemente: mancano i sistemi di informatizzazione, mancano i cancellieri, manca il personale per gestire le pratiche, mancano i soldi per pagare i giudici oltre le tre del pomeriggio. queste cose le devi addebitare ai governi, non ai giudici.
mi annoio perchè ripeto sempre le stesse cose e non sento obiezioni nel merito. in cambio ottengo però un bel minestrone in cui finisce tutto e il contrario di tutto: hai mai fatto caso che non rispondi mai nel merito? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Giu 2009 19:01 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | mai sostenuto che i tempi dei processi siano corti, anzi. e qua e là mi sembra di aver già discusso le cause di questo fenomeno (anche con te, mi pare); te le ricordo brevemente: mancano i sistemi di informatizzazione, mancano i cancellieri, manca il personale per gestire le pratiche, mancano i soldi per pagare i giudici oltre le tre del pomeriggio. queste cose le devi addebitare ai governi, non ai giudici. |
C'e' da dire che invece di scuse ne hanno in abbondanza, sti fancazzisti di giudici!
(Manco so di che parla il thread, passavo di qua e' ho preso la palla al balzo...) |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Giu 2009 23:39 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 20 Giu 2009 09:38 Oggetto: |
|
|
Gateo il tenerone ha scritto: | C'e' da dire che invece di scuse ne hanno in abbondanza, sti fancazzisti di giudici! Twisted Evil |
splarz ha scritto: |  |
Su Questo punto Splarz ha perfettamente ragione, perchè generalizzare definendo fancazzisti i giudici e un modo di dire anche a chi vive ed opera in ambieti controllati da organizzazione mafiose, che è un fannullone, incompetente e ladro e non è giusto nei confronti di chi rischia la vita!
Ciò non toglie che quando vi siano magistrati che non solo criminalmente uccidono la giustizia, ma anche come nell'ultimo caso di roma dimezzino la pena ad un omicida convinto, perché questo è un drogato che guida in maniera criminale per la città una mercedes senza patente uccidendo due ragazzi, allora abbiamo sentimenti di dubbio.
Se ha questo aggiungiamo la presenza di magistrati che si mettono in permesso/aspettativa/missione per partecipare come giudici di concorsi pubblici, di bellezza, gare di appalto, consulenze aziendali, libri, interviste, consigli di amministrazione di società pubbliche e private, allora abbiamo delle persone che non solo sottraggono risorse al sistema giudiziario, ma avendo commisitone di interessi diventano inattendibili, visto anche il fatto che percepiscono compensi per questo scandalo degli incarichi extragiudiziali
Per quanto riguarda il caso di Celestia e molto complicato, già una volta me lo aveva accennato ma qui non c'entra il ritardo legislativo ma come viene organizzato e gestito il tribunale all'interno.
I Tribunali di Viterbo e Torino non hanno arretrati perchè vengono gestiti in maniera efficiente mentre altri tribunali, e non mi limito a parlare di Napoli o Roma, ma anche Genova, Latina, Cagliari e Taranto hanno arretrati di anni e nessuno che si preoccupa di smaltirli.
In un ufficio se chi ha la responsabilità di comando si adopera per velocizzare le pratiche e pre far funzionare la struttura anche con poche risorse riesci a far fronte ai problemi.
Al contrario se chi sta al vertice non gli ne frega niente della gestione dell'ufficio allora alla base della piramide può il singolo pm, cancelliere, usciere cambiare qualcosa?  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 20 Giu 2009 12:06 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Su Questo punto Splarz ha perfettamente ragione, perchè generalizzare definendo fancazzisti i giudici e un modo di dire anche a chi vive ed opera in ambieti controllati da organizzazione mafiose, che è un fannullone, incompetente e ladro e non è giusto nei confronti di chi rischia la vita[...] | zeross, io concordo, ma con Gateo si scherzava (c'è la robina scritta in piccolo)  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 20 Giu 2009 16:17 Oggetto: |
|
|
Citazione: | mai sostenuto che i tempi dei processi siano corti, anzi. e qua e là mi sembra di aver già discusso le cause di questo fenomeno (anche con te, mi pare); te le ricordo brevemente: mancano i sistemi di informatizzazione, mancano i cancellieri, manca il personale per gestire le pratiche, mancano i soldi per pagare i giudici oltre le tre del pomeriggio. queste cose le devi addebitare ai governi, non ai giudici. |
I tempi biblici della giustizia costituiscono un alibi per i giudici; che con la scusa dell'inefficienza del sistema impiegano anni per concludere un processo. Leggi il "Foglio" di Ferrara, dove fa un'inchiesta sul grado di produttività dei giudici, mi sono venuti i brividi leggendolo, e non regge l'obiezione che è di dx: sullo sfascio della giustizia concordano tutti, il Csm è un organo corporativo che non procede, tutt'al più può ammonire, bontà sua!!!
Celestia |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 20 Giu 2009 16:35 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | In un ufficio se chi ha la responsabilità di comando si adopera per velocizzare le pratiche e pre far funzionare la struttura anche con poche risorse riesci a far fronte ai problemi.
Al contrario se chi sta al vertice non gli ne frega niente della gestione dell'ufficio allora alla base della piramide può il singolo pm, cancelliere, usciere cambiare qualcosa? |
La legge non dovrebbe essere uguale per tutti? Perchè lasciare al buon cuore o al buon senso dei singoli decisioni che incidono sulla vita delle persone? Ovvio che poi si ha una situazione a macchia di leopardo! Alla facciaccia del detto che "La legge è uguale per tutti"!!!
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 20 Giu 2009 16:55 Oggetto: |
|
|
Citazione: | I tempi biblici della giustizia costituiscono un alibi per i giudici; che con la scusa dell'inefficienza del sistema impiegano anni per concludere un processo. Leggi il "Foglio" di Ferrara, dove fa un'inchiesta sul grado di produttività dei giudici, mi sono venuti i brividi leggendolo, e non regge l'obiezione che è di dx: sullo sfascio della giustizia concordano tutti, il Csm è un organo corporativo che non procede, tutt'al più può ammonire, bontà sua!!! | Ah be', se lo dice Ferrara... se mi linki l'articolo sarò felice di leggerlo. Ribadisco: c'è una puntata di report che fa luce sulla questione, è questa:
A norma di legge
ti cito un pezzo, così ti rendi conto: Report ha scritto: | MICHELE BUONO FUORI CAMPO
Iniziano le udienze. Almeno due giudici per stanza, la folla intorno alle scrivanie e gli avvocati a scrivere il verbale da soli.
TRIBUNALE CIVILE
MICHELE BUONO
Ma non c?è un cancelliere qui in udienza?
UOMO
No per legge ci dovrebbe essere e dovrebbe sottoscrivere tutti i verbali ma non esiste!
DONNA
Ognuno si scrive la sua parte delega...
UOMO
Per legge i verbali dovrebbero essere scritti unicamente dai cancellieri anzi sotto dettatura del giudice! Praticamente il codice sotto i piedi a tutti gli effetti
DONNA 1
Abbiate pazienza però... non potete riprendere...
MICHELE BUONO FUORI CAMPO
E va bene, smettiamo di riprendere. Ma lo scandalo non è poi chissà quale segreto: i cancellieri non sono nè ammalati e nè imboscati, non ci sono più, punto e basta. C?è stata una riforma della giustizia che ha voluto più udienze fatte da un giudice solo invece di tre, quindi più giudici e più cause, ma i cancellieri invece di aumentare sono diminuiti. |
altro che giudici fancazzisti.
Se Ferrara dice che i giudici producono poco, poi spiega il perchè? Report sì.
Poi leggo che citi zeross: ti dice che le struttre e i funzionari mancano e i singoli possono, obiettivamente, poco. Rispondi che la legge è uguale per tutti, parli di buon cuore e situazione a macchia di leopardo.
Con tutta la fantasia di questo mondo ma... che cavolo c'entra?!? |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 20 Giu 2009 17:51 Oggetto: |
|
|
@Splarz
Non ho trovato un link all'articolo del Foglio del 15 Giugno c.a, non so se è per colpa mia (probabile!) o se è perchè internet va veloce, Sigh! Ti riassumo i dati contenuti nell'articolo:
"15 Aprile 2009 a Bari 21 mafiosi vengono scarcerati perchè il giudice R.A P non ha depositato la motivazione della sentenza che li aveva condannati il 16 gennaio 2008, giudice che nel 2006 era arrivato al top della carriera, con la seguente motivazione: "Elevata laboriosità, grande attaccamento al lavoro, particolari doti organizzative" Sigh! Figurarsi se non le avesse avute!. La giustizia muore a Bari come a Milano: il giudice G. M.B dal 25 marzo 2003 al 16 settembre 2008 ha depositato in ritardo la bellezza di 365 sentenze. Come dire la goccia quotidiana della sciatteria per un anno intero. Il presidente della sesta sezione civile Alda Vanoni definiva in una relazione "indagna la situazione cui, in ogni modo, l'organo disciplinare non ha saputo porre alcun rimedio sanzionatorio" Risultato: il CSM ha fisato con calma il processo per il 16 ottobre c.a ,ma il Ministro Alfano si è stancato e ha sospeso il giudice G.M.B dalle funzioni e dallo stipendio.
facciamo un altro es: R.I in forza al Tribunale di Bologna come scrive il CSM "Concedeva a un detenuto permessi con cadenza mensile per il compleanno della figlia e ad un altro un permesso per l'imminente pericolo di vita del fratello per la cui morte aveva già dato permesso" E il CSM? Lo ha scudisciato con l'ammonizione. Altra punizione camomilla. Con questi comportamenti scriteriati e pene che fanno il solletico che muore la giustizia, i tribunali s'intasano e s'ingolfano di pratiche, i boss vengono scarcerati per decorrenza dei termini, le cause si trscinano per decenni e diventano incredibili staffette dove un giudice passa il fascicolo ad un altro che lo smista ad un terzo e così via senza un intervento uno per fermare quel vergognoso moto perpetuo. E' la corporazione che difende se stessa e nel disastro dei processi pendenti lascia ai giudici 51 gg di ferie l'anno e le paghe sono le più alte d'Europa. Su 1.010 procedimenti disciplinari ben 812 si sono conclusi con un'assoluzione, 126 con una condanna all'acqua di rose: l'ammonimento, 2 magistari sono stati rimossi e 4 destituiti, in pratica chi ci rimette la poltrona è lo 0,065% delle toghe. Una percentuale da paese dei sogni. E infatti la giustizia muore:[b]"
Questo è il sunto dell'articolo, ma si vede benissimo che i giudici "Mandroni" non sono casi isolati, non si tratta solo del mio caso, è una situazione generalizzata, su "Panorama" ho letto che un giudice in media lavora ca 4 h al giorno, normale che con l'arretrato che c'è chi ringrazia sia sempre il colpevole. Che ci siano giudici che lavorano sodo è vero, ma sono gocce nel mare, gli organici risicati sono 9 volte su 10 un comodissimo alibi per battere la fiacca, aggiungiamo gli incarichi stragiudiziali e tante altre cosette e il quadro è perfetto: la morte della giustizia. Ricordo un'intervista di Pannella, ai tempi del referendum sul divorzio, dove il leader radicale affermava che c'era da aver paura della giustizia italiana, perchè era impossibile ottenere giustizia dal sistema... parole profetiche, si sono puntualmente avverate, allora era impossibile? e ora?...
Lasciamo perdere la storia che i giudici fancazzisti sarebbe un luogo comune!
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 20 Giu 2009 18:28 Oggetto: |
|
|
Le motivazioni della sentenza, che io sappia, si depositano dopo che c'è stata la sentenza, quindi dopo aver concluso il processo. Non a caso il foglio cita fatti di mafia: non tutti i magistrati sono onesti.
Poi c'è un elenco di fatti che nulla hanno a che vedere col deposito delle motivazioni:
Citazione: | su "Panorama" ho letto che un giudice in media lavora ca 4 h al giorno | è una scemenza: se leggi su report spiegano che i tribunali non possono funzionare per più di quattro ore al giorno, ma la responsabilità non è dei giudici, bensì di chi dà i fondi per far funzionare il tutto. Nota che il dato in sè non è sbagliato, ma se non spieghi perchè c'è questa situazioni porti all'erronea conclusione che quei giudici sono fancazzisti.
Citazione: | Con questi comportamenti scriteriati e pene che fanno il solletico che muore la giustizia, i tribunali s'intasano e s'ingolfano di pratiche, i boss vengono scarcerati per decorrenza dei termini, le cause si trscinano per decenni e diventano incredibili staffette dove un giudice passa il fascicolo ad un altro che lo smista ad un terzo e così via senza un intervento uno per fermare quel vergognoso moto perpetuo | Ma anche no. Si parte da giudici che non depositano le sentenza e si arriva a dire che l'intero processo è lungo per questo motivo, assurdo.
Ti sei mai accorta che le date vengono fissate quando c'è la possibilità di tenere il processo, cosa che non dipende solo dal giudice? Ti sei mai accorta che spostare le date dei processi come fa berlusconi serve ad allungarlo ad infinitum? Ti sei accorta che i giudici che lavorano vengono trasferiti? Ti sei accorta che è inutile scrivere che i giudici vengono assolti dal CSM se non si fa nemmeno accenno a qualche palese fatto in cui il CSM ha sbagliato?
Ma soprattutto: ti sei accorta che, in questo topic, c'è il caso di uno stupratore che è stato condannato in fretta?
Ti sei accorta che continui a non rispondermi nel merito e che, a differenza tua, ti ho citato un fatto che comporta l'allungamento dei processi?
[edit]
tra l'altro i tuoi pezzi son preso dal Giornale.it: andiamo bene, se le fonti sono gli organi di informazione del presidente del consiglio... |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 20 Giu 2009 19:21 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | se non si fa nemmeno accenno a qualche palese fatto in cui il CSM ha sbagliato? |
Come sarebbe che l'articolo del Foglio non fa riferimento ai casi del Csm in cui ci sono stati errori? Il CSM ha sbagliato a non censurare il giudice mandrone! Tant'è che Alfano ha sospeso dalle funzioni e dallo stipendio G.M.B, ma siccome quando si viene puniti è colpa degli imperialisti...
splarz ha scritto: |
Ti sei accorta che continui a non rispondermi nel merito e che, a differenza tua, ti ho citato un fatto che comporta l'allungamento dei processi?
|
Perchè continuo a non risponderTi? Tu vuoi sostenere ad ogni costo la tesi secondo cui i giudici non hanno colpe, capisco che è difficile accettare la tesi che sono mandroni, perchè la destra sembra interessata a denigrarli, ma l'esperienza concreta è che se i giudici lavorassero bene non saremmo con la giustizia allo sfascio, Anche il "Foglio" dice cose giuste, poi sei libero di affermare che solo la sinistra è nel giusto.
Facciamo che ho torto e non se ne parla più, non voglio litigare
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 20 Giu 2009 19:47 Oggetto: |
|
|
io non sto litigando
vai coi pregiudizi:
1. tutti i giudici si comportano come i casi descritti da "il foglio"
2. i giudici sono punti dagli imperialisti (!)
3. il sottoscritto afferma che solo la sinistra è nel gisuto (!!!)
ribadisco che non hanno spiegato se e come il CSM ha sbagliato nei giudizi di assoluzione, nè se il CSM potesse prevedere delle punizioni peggiori nei casi di condanna.
e non si possono prendere 10, 20 casi e dire che tutti i giudici fan così. gradirei statistiche, quindi analisi delle cause.
Citazione: | Tu vuoi sostenere ad ogni costo la tesi secondo cui i giudici non hanno colpe | no, cerco di capire perchè, secondo te, hanno colpe, al di là dei casi particolari. di spiegazioni ancora non ne ho vista una.
tra l'altro, parole come "imperialisti" o espressioni come "la sinistra è nel giusto" mi fanno sbellicare
dubito che ti guarderai quel pezzo di report ma vabbè, teniamoci le nostre convinzioni. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 20 Giu 2009 20:14 Oggetto: |
|
|
@Splarz per quanto riguarda il mio umile intervento lo sò che scrivete in piccolo tu e gateo ma qui siamo in politica e spesso passano persone superficiali che danno un occhiata di sfuggita senza prestare attenzione ai caratteri piccoli.
La mia intenzione invece e mettere in chiaro che ci sono magistrati buoni e cattivi ( e tra i magistrati cattivi non dimentichiamoci degli amici di Previti/Pacifico/Acampora ovvero Metta, Verde e Squillante che certo non brillano come fulgido esempio di impegno istituzionale
Se qualcuno passa a dare una occhiata in politica non voglio che si faccia idee sbagliate o qualunquiste perché legge di sfuggita gli articoli. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 21 Giu 2009 03:08 Oggetto: |
|
|
Citazione: | La mia intenzione invece e mettere in chiaro che ci sono magistrati buoni e cattivi ( e tra i magistrati cattivi non dimentichiamoci degli amici di Previti/Pacifico/Acampora ovvero Metta, Verde e Squillante che certo non brillano come fulgido esempio di impegno istituzionale Evil or Very Mad
Se qualcuno passa a dare una occhiata in politica non voglio che si faccia idee sbagliate o qualunquiste perché legge di sfuggita gli articoli. | mai stato più d'accordo |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 21 Giu 2009 11:20 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | La mia intenzione invece e mettere in chiaro che ci sono magistrati buoni e cattivi |
Zeross sono d'accordo che ci sono magistrati buoni, anzi, ottimi, e gentaglia pessima, come in tutte le categorie, ma quello che sto cercando di dire da un secolo, è che la crisi della giustizia è perenne!!! Non è un problema di "bontà" o meno dei giudici, le cause dello sfascio della giustizia sono da cercare indubbiamente nei pochi mezzi a disposizione, ma anche in sentenze che lasciano basiti per le motivazioni assurde, veri e propri insulti alla ragione e all'intelligenza!!! E' assurdo sostenere che la colpa è solo del legislatore perchè si vede che i magistrati sono demotivati e non hanno interesse a portare avanti bene il lavoro, non si tratta di 1 o 2 mandroni in qualche tribunale, ormai sono una casta pronta a scendere in piazza per i loro diritti ma mai per lavorare assiduamente...
Poi è chiaro che certe verità sono lampanti e somigliano a luoghi comuni...
Per tornare al 3D: lo stupratore condannato così velocemente è l'ennesimo es di pessima amministrazione della giustizia, perchè consente di togliersi di mezzo un caso scomodo, in fondo ci ha guadagnato solo l'imputato, ma la vittima? Alle vittime nessuno pensa, presi come si è dal garantismo, si assicura ai rei una sostanziale immunità, però i magistrai sono puri e innocenti... Va bene! Accettiamo pure che sia così!
Celestia |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|