Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 06 Mar 2009 04:02 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | A chi piace vietare per il gusto di farlo e per l'ebrezza che fornisce il potere quando lo eserciti, limitarsia dispensare consigli cristiani sembra molto riduttivo.
Le teconologie di comunicazioni attuali sfuggono al controllo delle istituzioni religiose.
Gia al tempo dell'invenzione della macchina da stampa di Guttemberg la chiesa si scaglio contro questo strumento che la privava del monopolio della diffusione e della conservazione della conoscenza. 8)
Tutto quello che non si può controllare va limitato per il bene del gregge da cui le pecorelle potrebbero smarrirsi in numero elevato.
Sta a noi resistere alle lusinghe e agli ordini di queste nuove arpie  |
Ciao Zeross prendo il tuo post per rispondere anche agli altri autoquotandomi dall'altro thread (sono megalomane )
MaXXX eternal tiare ha scritto: | Io ci vedo un malinteso di fondo anche da parte di chi ha scritto l'articolo per quanto mi piaccia e lo segua il buon Pier Luigi T.
Non era un inno contro la tecnologia.
Ora tralasciando i commenti estremisti da una parte e l'altra.
Hanno sbagliato a parlare così di internet ma sapete perche? perchè è un ovietà.. dovevano semplicemente ricordare il significato della Quaresima e basta poi E' OVIO CHE un credente cristiano che vorrà fare un periodo di preghiera e meditazione si ritaglierà i suoi spazi togliendoli un pò dagli hobby, un pò da internet, sms, tv ecc.
I vescovi in questo caso hanno INVECE di puntare sul generico come andava fatto, messo una pietra, diciamo un monito a ridurre gli strumenti ad oggi più usati e accusati di assorbire tempo come sms, telefoni ed internet.
Ma come spesso accade si sono spiegati male (loro culpa direi ) e hanno aizzato una polemica.
Poi citando dall'articolo:
Citazione: | Questo però non ha niente a che fare con il digiuno cristianamente inteso, che ha senso infatti solo rispetto a Gesù Cristo: se non si crede in lui, se non si ha voglia di pregarlo, perché privarsi di Sms e iPod, di Facebook e di YouTube? |
Ma è ovio che non è legge ogni credente si regolerà per conto suo e chi non crede non prenderà nota della notizia mi pare scontatissimo
Citazione: | Molti laici, anche lontani dalla Chiesa (per esempio Furio Colombo o Umberto Eco) non disprezzano la funzione educativa di questi appelli: una riduzione sia pure temporanea dell'uso delle tecnolgie comunicative potrebbe favorire il ritorno a prassi antiche quanto indispensabili che rischiano di scomparire e con esse la nostra stessa civiltà, tipo la lettura, la riflessione, l'immaginazione, il silenzio, la comunicazione faccia a faccia. In fondo, dove non riescono più genitori e insegnanti, perché non affidarsi a vescovi e suore? | Questo è un altro discorso è chiaro che internet non è il male e penso sia assodato almeno dalle persone intelligenti, però come in tutte le cose un abuso è dannoso un conto è stare 3-4 su internet un conto e starci a giornate intere tanto da compromettere rapporti sociali e far dimenticare l'uso della penna e quì il compito è dei genitori e aimè (ainoi) della scuola e delle istituzioni.
 |
Non centra quello che dici perchè non si trattava di un messaggio antitecnologico in se di eliminare le comunicazioni.
X flyduckers ok ho capito quello che vuoi dire e in parte sono d'accordo con te però non ho trovato così dissacrate o offensivo il thread di Pierluigi che poi alcuni punti non sarebbero nemmeno male  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Mar 2009 11:09 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | Ciao Zeross prendo il tuo post per rispondere anche agli altri autoquotandomi dall'altro thread (sono megalomane ) | E io rimando a quello che ho scritto nell'altra discussione, per non stare a riscrivere -o a copia-incollare- qui:
messaggio "SAREBBE un malinteso, SE ..."
Non si propone un uso ridoto, eliminado gli eccesi dovuti ad uso sconsiderato,
si propone di diguinare. Quindi contro la tecnologia "in toto".
E non lo consideri un inno contro la tecnologia?!
p.s. però non vedo cosa c'entri questo col decalogo, cioè questo articolo,
lasciamo questi commenti all'altra discussione. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 07 Mar 2009 00:55 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | MaXXX eternal tiare ha scritto: | Ciao Zeross prendo il tuo post per rispondere anche agli altri autoquotandomi dall'altro thread (sono megalomane ) | E io rimando a quello che ho scritto nell'altra discussione, per non stare a riscrivere -o a copia-incollare- qui:
messaggio "SAREBBE un malinteso, SE ..."
Non si propone un uso ridoto, eliminado gli eccesi dovuti ad uso sconsiderato,
si propone di diguinare. Quindi contro la tecnologia "in toto".
E non lo consideri un inno contro la tecnologia?!
p.s. però non vedo cosa c'entri questo col decalogo, cioè questo articolo,
lasciamo questi commenti all'altra discussione. |
Ma no caro chemical non è contro la tecnologia in se, quando si propone di digiunare dal cibo e un inno all'anoresisa forse? no si tratta di ridurre o astenersi per un piccolo periodo dal cibo per meditare e lo stesso i più intendevano con la tecnologia e altre cose che assorbono molto le persone del nuovo millennio.
In realtà queste cose si travisano perchè i preti si dimenticano spesso di ricordare cosa è e come andrebbe vissuta la quaresima dispensando solo qualchè futile consiglio.
 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Mar 2009 01:05 Oggetto: 40 giorni sarebbe un piccolo periodo?! |
|
|
40 giorni sarebbe un piccolo periodo?!
(anzi di più perché tra le Ceneri e Pasqua ci sono più di 40 giorni. Non ho mai capito come venga calcolato, so che ci sono più metodi, tant'è che ciò porta alla differenza tra il tiro romano e il rito ambrosiano)
Se Internet ti serve per lavoro, 40 e passa giorni di ... digiuno,
potrebbero portarti al fallimento (o al licenziamento). |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 07 Mar 2009 01:27 Oggetto: Re: 40 giorni sarebbe un piccolo periodo?! |
|
|
chemicalbit ha scritto: | 40 giorni sarebbe un piccolo periodo?!
(anzi di più perché tra le Ceneri e Pasqua ci sono più di 40 giorni. Non ho mai capito come venga calcolato, so che ci sono più metodi, tant'è che ciò porta alla differenza tra il tiro romano e il rito ambrosiano)
Se Internet ti serve per lavoro, 40 e passa giorni di ... digiuno,
potrebbero portarti al fallimento (o al licenziamento). |
Ma è chiaro che uno non deve prendere alla lettera o fanaticamente.
Se ti serve per lavoro lo usi! se lo usi per comunicare lo usi però magari per una 20 di giorni invece di passare le solite 3 ore su youtube magari cè ne passi 1 e altri 2 preghi (se sei credente oviamente)
Non va preso così nettamente come pensi tu e questo da credente lo so e me lo confermano altri cristiani e preti è che il vaticano di roma o certi vescovi come ho scritto spesso dispensano consigli futili a pezzi e fanno casini...  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Mar 2009 01:50 Oggetto: Non bisonga prendere alla lettera ... solo quando fa comodo? |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | Ma è chiaro che uno non deve prendere alla lettera o fanaticamente. | Allora non potrebbero parlare in modo più chiaro,
e vedo che allora mi dai ragione
(io non dico che è sbagliato dire di moderare l'uso di Internet, SMS, ecc. ecc. e farne un uso più consapevole e -per chi crede- più adatto al periodo della Quaresima,
è sbagliato invitare ad un "digiuno".
Ma a quanto pare io mi spiego meglio di chi -non ricordo se era stato scritto in questa discussione o nell'altra- "lo fa di mestiere".
Non è che ora mi arriva una lettera di assunzione a vescovo? ).
Anche perché a non prendere alla lettera o fanticamente,
si potrebbe anch pensare che il divieto di aborto non si applica al caso di una bmbina di 9 anni in cinta di due gemelli per le violenze sessuali del patrigno, e che altrimenti rischierebbe seriamente di morire.
E invece no, com'è stato postato nell'altra discussione.
Allora alcune cose vanno prese alla lettera,
altre no.
Potrebbero mettere almeno un segnetto, un'asterisco, alle une, e un altro segnetto , un pallino, alle altre,
così magari capiamo senza rispondere facendo la figura di quelli che "prendono alla lettera o fanaticamente"? |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 07 Mar 2009 02:18 Oggetto: Re: Non bisonga prendere alla lettera ... solo quando fa com |
|
|
chemicalbit ha scritto: | MaXXX eternal tiare ha scritto: | Ma è chiaro che uno non deve prendere alla lettera o fanaticamente. | Allora non potrebbero parlare in modo più chiaro,
e vedo che allora mi dai ragione
(io non dico che è sbagliato dire di moderare l'uso di Internet, SMS, ecc. ecc. e farne un uso più consapevole e -per chi crede- più adatto al periodo della Quaresima,
è sbagliato invitare ad un "digiuno".
Ma a quanto pare io mi spiego meglio di chi -non ricordo se era stato scritto in questa discussione o nell'altra- "lo fa di mestiere".
Non è che ora mi arriva una lettera di assunzione a vescovo? ).
Anche perché a non prendere alla lettera o fanticamente,
si potrebbe anch pensare che il divieto di aborto non si applica al caso di una bmbina di 9 anni in cinta di due gemelli per le violenze sessuali del patrigno, e che altrimenti rischierebbe seriamente di morire.
E invece no, com'è stato postato nell'altra discussione.
Allora alcune cose vanno prese alla lettera,
altre no.
Potrebbero mettere almeno un segnetto, un'asterisco, alle une, e un altro segnetto , un pallino, alle altre,
così magari capiamo senza rispondere facendo la figura di quelli che "prendono alla lettera o fanaticamente"? |
Lo detto infatti che non si spiegano bene a volte.
Sul seguire alla lettera be oviamente dipende, Una scrittura ad esempio bisogna meditarla e vederne il significato non prenderla alla lettera, quindi anche il digiuno cristianamente inteso il credente dovrebbe interessarsi a capirne il senso e significato (che appunto non è totalitaristico)
Il discorso che fai sull'aborto ( o che potremmo fare sui 10 comandamenti ecc.) ecc invece va completamente off topic e non c'entra, li entrano in gioco altre cose non possiamo accostarle non è questione di interpetazione o di prendere alal lettera .
E che vediamo il termine digiuno in meniera totale
lo stesso vocabolario dice al verbo digiunare: "astenersi dal cibo in maniera parziale o totale per un periodo di tempo più o meno lungo"
In senso cristiano della quaresima il digiuno e visto come una piccola rinuncia o "penitenza" che si fa il credente per permettersi di pregare e meditare quindi non un astenersi completamente da un mezzo come internet.
Questo per il credente poi chi non crede fa come meglio crede in ogni cosa  |
|
Top |
|
 |
spirolone Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/10/07 21:02 Messaggi: 134
|
Inviato: 07 Mar 2009 10:33 Oggetto: Re: Ma..... |
|
|
chemicalbit ha scritto: | FlyerDuck ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Non te la prendere, Pier Luigi, per degl'integralisti... |
Ma ti riferisci a me? | No, era un discorso generale,
riferito ai comemnti a qeusto articolo, al precedente (su argomento correlato) e a vari altri in cui il solo accennare alla Chiesa, a Vescovi, Papi, CEI, ecc. ecc. alza immediatamente reazioni da "lesa maestà" solo per il fatto di averne osato parlarne ...
 | Se guardi i due articoli e i due thread di commenti noterai che i primi commenti sono decisamente contro la Chiesa; la prima reazione è pertanto una reazione contro quello che esprime la Chiesa. In nessun commento nessuno ti ha detto che non si possono muovere critiche verso la Chiesa o contestare quello che dice. Nessuno ti ha insultato e neppure espresso opinioni estremiste a difesa della Chiesa; la frase più "dura" potrebbe addirittura essere la mia in cui dico che mi sembra che a condizionare certi commenti ci sia molto odio verso la Chiesa. I commenti contro la Chiesa, invece, direi che arrivavano ad essere meno moderati.
Per fortuna, ho visto che negli ultimi post MaXXX eternal tiare è riuscito a spiegare bene il discorso sul digiuno e spero che ora tu ti sia convinto che la Chiesa non suggeriva un distacco completo dalle tecnologie.
Se puoi riportarmi quello che hai letto o sentito da parte di esponenti della Chiesa che ti ha fatto capire che si parlava di astinenza totale (almeno per la Quaresima), potrei almeno darti ragione sul fatto che sono loro ad essersi espressi in modo obiettivamente fuorviante, o addirittura mettere in discussione la possibilità che fosse davvero quello il messaggio, così da mostrarmi non particolarmente di parte...  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 07 Mar 2009 11:10 Oggetto: La lunga marcia sulla via della maturità |
|
|
Sempre quando si parla di politica, calcio religione, si arriva su un campo minato dove lo scontro assume spesso toni fanatici.
Purtroppo questo succede quando una particolare questione e particolarmente sentita.
Nel caso della richiesta di Astinenza dall'uso delle tecnologie informatiche di comunicazione e socializzazione, oltre al normale richiamo ai fedeli verso una rinuncia all'uso di questi strumenti in rispetto del periodo penitenziale rappresentato dalla quaresima, vi è anche da parte delle gerarchie ecclesiastiche un tentativo di estendere questo tipo di richiamo anche ai non credenti.
Nell'altro 3D collegato a questo ho letto della notizia della scomunica lanciata dalle gerarchie cattoliche Brasiliane contro i medici che hanno praticato un aborto terapeutico ad un bambina di 9 anni rimasta incinta dopo lo stupro da parte del patrigno
E proprio questo tipo di comportamento delle strutture ecclesiastiche, che affermano che la legge divina e superiore a quella umana, e quando quella umana va in contrasto con quella divina, allora la legge umana perde valore, che porta molte persone ad assumere un atteggiamento difensivo di natura aggressiva.
Il volere estendere in maniera assoluta il precetto di una religione anche ai non credenti porta come reazione difensiva una sorta di rigetto e di ostilità che non è preconcetta ma foraggiata da comportamenti percepiti come invasivi e lesivi della libertà personale! 8)
Tutti noi percepiamo come lo stupro di una bambina di 9 anni, con conseguente gravidanza possa mettere seriamente in pericolo la vita della bambina stessa. pretendere che non si faccia l'aborto terapeutico, con il probabile esito, se non eseguito di portar a morte sia la bambina che il feto, invocando come motivazione la legge di DIO che vieta di togliere la vita agli esseri umani, e quindi scomunicando i medici brasiliani che hanno eseguito l'intervento, non può che essere percepito da menti razionali come una assurda pretesa di imporre un modo ottuso di pensare a chi non lo condivide
Quindi di conseguenza anche il semplice invocare l'astinenza dall'uso di certe tecnologie viene percepito dalla generalità delle persone come una interferenza seria ed indebità nella propria vita privata
Quindi si hanno reazioni violente
Supportate dal fatto che la chiesa cattolica non si prodiga nello spiegare il significato profondo che per la sua dottrina a questo tipo di indicazioni.
Per loro basta emettere un richiamo costituito spesso solo da divieti
E piu si stringe il cappio, maggiori numeri di persone sgusciano fuori da questa presa
Meditate gente, meditate |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Mar 2009 13:49 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Ma io non amo lui!! |
Grazie Dan ci hai vendicati tutti!
Non del povero Gesù, sempre chiamato in causa dal Buon Fulmine ma vendicati del continuo assillare di Fulmine che ci vuole convertire tutti al nucleare! Farà saltare in aria il Vaticano! (scherzo eh? Oltre che essere OT) |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 07 Mar 2009 14:23 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Danielix ha scritto: | Ma io non amo lui!! |
Grazie Dan ci hai vendicati tutti!
Non del povero Gesù, sempre chiamato in causa dal Buon Fulmine ma vendicati del continuo assillare di Fulmine che ci vuole convertire tutti al nucleare! Farà saltare in aria il Vaticano! (scherzo eh? Oltre che essere OT) |
Si ma nucleare pulito  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Mar 2009 15:09 Oggetto: |
|
|
Già, già.. peccato che non esista: ci siamo evoluti con una radioattività ambientale troppo bassa per poter sopravvivere in ambienti altamente inquinati da radiazioni ionizzanti.
Nemmeno Arcore e la Città del Vaticano sono al sicuro dalle radiazioni
Per cui non ci offendiamo se qualcuno critica o accenna ad antici principi oggi dismessi (vedi cristianesimo delle origini).
Dovemmo cambiare forse il nome del forum in "sopravvivere alla Old Economy.. perché di new qui c'è assai poco, tolto lo sfruttamento ragionevole e positivo delle nuove conquiste tecnologiche: quello che ci ammazza è il vecchio che si ripropone.
Certamente, una quaresima dovremmo comunque subirla e non durerà fino a pasqua ma per tutto il 2009 e oltre.
Criticare l'ironia di Tolardo è irragionevole. Vogliamo rinunciare anche a quella? |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 07 Mar 2009 16:51 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Danielix ha scritto: | Ma io non amo lui!! |
Grazie Dan ci hai vendicati tutti!
Non del povero Gesù, sempre chiamato in causa dal Buon Fulmine ma vendicati del continuo assillare di Fulmine che ci vuole convertire tutti al nucleare! Farà saltare in aria il Vaticano! (scherzo eh? Oltre che essere OT) |
Grazie per il buono ma è meglio non diramare queste allusioni perchè qualcuno potrebbe crederci davvero e poi scoprire che in realtà sono
Torno in OT con la conosciuta frase "Silent Gesù ti ama? Parlane con te stesso.  |
|
Top |
|
 |
{k} Ospite
|
Inviato: 07 Mar 2009 20:12 Oggetto: UAAR |
|
|
11) Indignati per la censura agli ateobus a Genova... |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 08 Mar 2009 00:55 Oggetto: Re: La lunga marcia sulla via della maturità |
|
|
zeross ha scritto: | Sempre quando si parla di politica, calcio religione, si arriva su un campo minato dove lo scontro assume spesso toni fanatici.
Purtroppo questo succede quando una particolare questione e particolarmente sentita.
Nel caso della richiesta di Astinenza dall'uso delle tecnologie informatiche di comunicazione e socializzazione, oltre al normale richiamo ai fedeli verso una rinuncia all'uso di questi strumenti in rispetto del periodo penitenziale rappresentato dalla quaresima, vi è anche da parte delle gerarchie ecclesiastiche un tentativo di estendere questo tipo di richiamo anche ai non credenti.
Nell'altro 3D collegato a questo ho letto della notizia della scomunica lanciata dalle gerarchie cattoliche Brasiliane contro i medici che hanno praticato un aborto terapeutico ad un bambina di 9 anni rimasta incinta dopo lo stupro da parte del patrigno
E proprio questo tipo di comportamento delle strutture ecclesiastiche, che affermano che la legge divina e superiore a quella umana, e quando quella umana va in contrasto con quella divina, allora la legge umana perde valore, che porta molte persone ad assumere un atteggiamento difensivo di natura aggressiva.
Il volere estendere in maniera assoluta il precetto di una religione anche ai non credenti porta come reazione difensiva una sorta di rigetto e di ostilità che non è preconcetta ma foraggiata da comportamenti percepiti come invasivi e lesivi della libertà personale! 8)
Tutti noi percepiamo come lo stupro di una bambina di 9 anni, con conseguente gravidanza possa mettere seriamente in pericolo la vita della bambina stessa. pretendere che non si faccia l'aborto terapeutico, con il probabile esito, se non eseguito di portar a morte sia la bambina che il feto, invocando come motivazione la legge di DIO che vieta di togliere la vita agli esseri umani, e quindi scomunicando i medici brasiliani che hanno eseguito l'intervento, non può che essere percepito da menti razionali come una assurda pretesa di imporre un modo ottuso di pensare a chi non lo condivide
Quindi di conseguenza anche il semplice invocare l'astinenza dall'uso di certe tecnologie viene percepito dalla generalità delle persone come una interferenza seria ed indebità nella propria vita privata
Quindi si hanno reazioni violente
Supportate dal fatto che la chiesa cattolica non si prodiga nello spiegare il significato profondo che per la sua dottrina a questo tipo di indicazioni.
Per loro basta emettere un richiamo costituito spesso solo da divieti
E piu si stringe il cappio, maggiori numeri di persone sgusciano fuori da questa presa
Meditate gente, meditate |
Cosa cè da meditare? sono cose che si sanno
Citazione: | Sempre quando si parla di politica, calcio religione, si arriva su un campo minato dove lo scontro assume spesso toni fanatici.  | e vero purtroppo.
Ma guarda che da credente io spesso critico certi atteggiamenti della chiesa di roma (parliamo di chiesa intesa come vaticano di roma oviamente) la Quaresima è per i credenti è basta agli altri che gliene deve importare? il fatto che la chiesa volesse estenedere come hai detto tu anche ai non credenti non è vero in questo caso (ma in altri casi cè stata ingerenza del vaticano o toni cmq duri ed e vero.. e toccava allo stato mettere una posizione ma non sempre lo ha fatto)
Ainoi l'uomo spesso esagera da ogni parte.
Il caso della bambina di 9 anni è una cosa brutta e triste e mi dispiace e anche io non sparei che avrei fatto, cmq la condanna morale da parte del vaticano non penso abbia sconvolto i medici o avute conseguenze particolari (la scomunica non esiste più. cè solo per i religiosi preti, vescovi ecc. ma il termine oggi viene usato come condanna morale da parte del vaticano di cui uno può anche fregarsene ) |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 08 Mar 2009 01:00 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Danielix ha scritto: | Ma io non amo lui!! |
Grazie Dan ci hai vendicati tutti!
Non del povero Gesù, sempre chiamato in causa dal Buon Fulmine ma vendicati del continuo assillare di Fulmine che ci vuole convertire tutti al nucleare! Farà saltare in aria il Vaticano! (scherzo eh? Oltre che essere OT) |
Si ma nucleare pulito  |
Purtoppo nucleare pulito ad oggi non esiste (
Ps. che manga hai nell'avatar?
Fine OT  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 08 Mar 2009 13:04 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Danielix ha scritto: | Ma io non amo lui!! |
Ps. che manga hai nell'avatar?
Fine OT  |
Il demone superiore Zeross del manga Dragon Slayers
Demone opportunista, potente, sapiente, ironico, malvagio, doppiogiochista, maschilista, accaparratore, praticamente un cardinale  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 09 Mar 2009 03:43 Oggetto: Re: La lunga marcia sulla via della maturità |
|
|
zeross ha scritto: | Sempre quando si parla di politica, calcio religione, si arriva su un campo minato dove lo scontro assume spesso toni fanatici.
Purtroppo questo succede quando una particolare questione e particolarmente sentita.
Nel caso della richiesta di Astinenza dall'uso delle tecnologie informatiche di comunicazione e socializzazione, oltre al normale richiamo ai fedeli verso una rinuncia all'uso di questi strumenti in rispetto del periodo penitenziale rappresentato dalla quaresima, vi è anche da parte delle gerarchie ecclesiastiche un tentativo di estendere questo tipo di richiamo anche ai non credenti.
Nell'altro 3D collegato a questo ho letto della notizia della scomunica lanciata dalle gerarchie cattoliche Brasiliane contro i medici che hanno praticato un aborto terapeutico ad un bambina di 9 anni rimasta incinta dopo lo stupro da parte del patrigno
E proprio questo tipo di comportamento delle strutture ecclesiastiche, che affermano che la legge divina e superiore a quella umana, e quando quella umana va in contrasto con quella divina, allora la legge umana perde valore, che porta molte persone ad assumere un atteggiamento difensivo di natura aggressiva.
Il volere estendere in maniera assoluta il precetto di una religione anche ai non credenti porta come reazione difensiva una sorta di rigetto e di ostilità che non è preconcetta ma foraggiata da comportamenti percepiti come invasivi e lesivi della libertà personale! 8)
Tutti noi percepiamo come lo stupro di una bambina di 9 anni, con conseguente gravidanza possa mettere seriamente in pericolo la vita della bambina stessa. pretendere che non si faccia l'aborto terapeutico, con il probabile esito, se non eseguito di portar a morte sia la bambina che il feto, invocando come motivazione la legge di DIO che vieta di togliere la vita agli esseri umani, e quindi scomunicando i medici brasiliani che hanno eseguito l'intervento, non può che essere percepito da menti razionali come una assurda pretesa di imporre un modo ottuso di pensare a chi non lo condivide
Quindi di conseguenza anche il semplice invocare l'astinenza dall'uso di certe tecnologie viene percepito dalla generalità delle persone come una interferenza seria ed indebità nella propria vita privata
Quindi si hanno reazioni violente
Supportate dal fatto che la chiesa cattolica non si prodiga nello spiegare il significato profondo che per la sua dottrina a questo tipo di indicazioni.
Per loro basta emettere un richiamo costituito spesso solo da divieti
E piu si stringe il cappio, maggiori numeri di persone sgusciano fuori da questa presa
Meditate gente, meditate |
mi trovo in sintonia con questa analisi!!!
comunque il discorso non è "criticare le parole dei cattolici in quanto tali"
il discorso a parere mio, è non concepire proprio l'utilità di quanto detto!!!
a questo mondo tutto fa bene e tutto fa male!!!
qualsiasi grossolana esagerazione fa male!!
sia in negativo che in positivo...
l'assolutismo è qualcosa che snatura l'uomo, non lo rende migliore!!!
così come mangiare troppo è da golosi, ma digiunare è una medesima violenza al proprio corpo...
poltrire esageratamente distrugge fisico e mente...tirarci fino allo stremo ammazza proprio...
potrei andare avanti per giorni!!
internet e la tecnologia sono un bene ed un male allo stesso tempo, ma basterebbe avere l'equilibrio di usarli nella giusta dose....
imporne "un digiuno" per il solo gusto di imporre un dogma è solo un invito all'ignoranza!!!
e comunque scusate tanto, ma un buon fedele, da che mondo è mondo sa lui stesso di cosa privarsi se vuole fare un fioretto!!!!!!
non ha bisogno che ogni tanto il Vaticano se la spari fuori con ste, lasciatemelo dire, idiozie!!
approposito.....ma ci sono milioni di bambini che muoiono di fame in africa o pare solo a me???
se non hanno di che passarsi il tempo, volendo li ce nè di roba da fare!!!!
rimboccarsi le maniche, RINUNCIARE AD UN PO' DEI LORO AGI IN FAVORE DI QUESTA GENTE e andare là a costruire acquedotti e capanne come ha fatto gente che conosco io che una chiesa non l'hanno mai vista neanche con il binocolo!!!!
il giorno che vedrò un cardinale andare a sporcarsi di fango in mezzo ad AIDS e lebbra, avrà tutta la mia solidarietà...!!! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Mar 2009 10:32 Oggetto: Certo che la scomunica esiste ancora, eccome! |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | (la scomunica non esiste più. cè solo per i religiosi preti, vescovi ecc. ma il termine oggi viene usato come condanna morale da parte del vaticano di cui uno può anche fregarsene ) | La scomunica non essite più?!
Ed esiste solo per i preti?! Non è che ti confondo con la sospensione (sopsensione a divinis)?
Quanto al potersene fregare,
visto che se solo si scrive che ci si stupisce di quanto da cassa di risonanza hanno fatto i mass media generalisti all'esortazione dei vescovi a "digiunare" da Internet, SMS, ecc. ecc. e si scrive che non lo si vuole prendere per buono per il solo fatto che viene dai vescovi,
piovono addosso critiche (lasciate fare ai veescovi il loro lavoro, ecc. ecc.)
figurarsi se uno osasse dire che non bisogna tenere conto di una scomunica (e quello sì che è lavoro dei vescovi, per definzione di scomunica) ! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 09 Mar 2009 10:41 Oggetto: |
|
|
La mia solidarietà il cardinale l'avrà quando ne avrà bisogno e cioè dimosterà veramente di aver aderito all'insegnamento del Cristo e si spoglierà delle sue ricchezze e porrà il suo impegno ad aiutare chi ne ha bisogno.
L'unico cardinale, a mio avviso, degno di portare questo nome è questo splendido uccello.
Per il resto, sul fanatismo e sull'assolutismo, come ho già detto, è solo sintomo di paura e incertezza in chi lo pratica. Imporre ad altri il proprio credo non solleverà mai nessuno dall'angoscia esistenziale, potrà al massimo attenuarne il peso ma così facendo lo scarica sugli altri, sulle vittime di tutti i fanatismi.
Fino a quando il dubbio non tornerà nelle menti di questi uomini, la verità si terrà lontana da queste terre. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|