Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CaterinaC Mortale pio

Registrato: 19/06/08 11:25 Messaggi: 22
|
Inviato: 22 Ott 2008 16:07 Oggetto: |
|
|
Grazie mille, anche per l'altro amico che mi ha segnalato l'articolo in Zeus News.
A questo punto oggi stesso comprerò questa scheda di rete USB, poi... seguirò le preziose istruzioni, salvo chiedere aiuto in tempo reale online quando ne avrò bisogno!
A presto e ancora grazie
Cate  |
|
Top |
|
 |
CaterinaC Mortale pio

Registrato: 19/06/08 11:25 Messaggi: 22
|
Inviato: 02 Nov 2008 17:11 Oggetto: |
|
|
Salve, Maury,
come mi dicevi tu ho comprato l'adattatore di rete USB, e ho configurato i relativi IP fissi come da te indicato. La subnet mask che mi è apparsa automaticamente è per entrambi i pc 255.255.255.0.
Ovviamente si sono attivati anche i campi per l'inserimento del DNS, ma non ci ho scritto niente.
Nonostante ciò, con entrambe le schede di rete collegate (luce verde) quando sono andata dal pc fidanzato in esegui e ho inserito 192... ecc, non mi ha visualizzato il pc fidanzata...che fare?
Grazie 1000
Caterina |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 02 Nov 2008 19:10 Oggetto: |
|
|
Ciao Caterina
Direi che bisogna aiutare i ragazzi
Ok hai inserito un IP su entrambi, ma dobbiamo anche modificare un paio di ozioni.
1) Nelle Proprietà della scheda di rete era attivata la voce nell'elenco Condivisione files e stampanti (deve avere il flag/spunta nella casalla al fianco)
2) Sempre in Proprietà della scheda di rete, Tab/Linguetta (in alto) Avanzate -> Windows Firewall -> Clicca su Impostazioni -> Nella finestra del firewall Tab Eccezioni -> Anche qui controlla che sia attivata l'identica voce delle Condivisioni
In entrambi le situazione sempre Ok per uscire salvando
Poi riprova in Esegui a scrivere:
Codice: | \\IP-PC1 oppure \\Nome-PC1 |
Può essere che chieda un nome User/Password, consiglierei che ne creino
uno locale, con semplici diritti di User (Es. netusr/zeuss08) così da rendere semplice il login.
Se ti rilascia qualche tipo di errore, postalo pure che vediamo di risalire alle cause ... |
|
Top |
|
 |
CaterinaC Mortale pio

Registrato: 19/06/08 11:25 Messaggi: 22
|
Inviato: 03 Nov 2008 11:01 Oggetto: |
|
|
Buongiorno Maury,
mi ha stupito la tua tempestività! Comunque per fortuna siamo riusciti a risolvere il problema con la procedura guidata di Installazione rete domestica + CD di Windows xp a seguito. Successivamente abbiamo visto che la condivisione si è attivata inserendo anche la spunta di condivisione di file e cartelle in rete, come dicevi tu. La password non viene più richiesta nella maschera visualizzata dopo l'inserimento dell'ip dell'altro computer da esegui, dopo invio si vedono subito le cartelle condivise. Solo una cosa, i parametri del protocollo tcp / ip li abbiamo inseriti incrociati, come abbiamo trovato razzolando per la rete in cerca di una soluzione. Ossia nel pc fidanzato l'indirizzo IP terminava per 1, poi la subnet mask si è riempita automaticamente, poi abbiamo aggiunto nel Gateway predefinito l'indirizzo ip fidanzata (quello che terminava per n. 2). Il contrario nel pc fidanzata. Non so se anche questo è servito... a questo punto però, che i due pc sono allegramente in comunicazione, un'altra domanda mi ha lasciato un po'... senza risposte. Il fidanzato (quante pretese!!) mi ha chiesto se può navigare in Internet con la connessione Wireless della fidanzata... boh. Se po' fà? E come?
GRAAAZIE come sempre
8) 8) 8) |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 03 Nov 2008 12:22 Oggetto: |
|
|
Ciao Caterina
Allora, si può fare e non è una manovra troppo difficoltosa
Se lei usa il DHCP sulla WLAN ed utilizza una chiave di protezione/MAC Filter bastano quest'ultimi dati per permettere a lui di navigare ...
Ciao |
|
Top |
|
 |
CaterinaC Mortale pio

Registrato: 19/06/08 11:25 Messaggi: 22
|
Inviato: 05 Nov 2008 12:29 Oggetto: |
|
|
Rispondo, come al solito un po' a singhiozzo, confidando nella tua presenza comunque! Una volta che il signor fidanzato ha questi dati, come deve fare "tecnicamente" per navigare? Su questo sono davvero profana, non ho mai fatto un'impresa simile...
Cate |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 05 Nov 2008 13:53 Oggetto: |
|
|
Dipende dalla chiave ...
Ok Cate, giusto in maniera semplice digli di provare così:
A casa dalla fidanzata, rileva la sua rete Wireless (un popup dovrebbe avvertirlo che c'è una rete WLAN disponibile).
Doppio click sull'icona della scheda WLAN vicino all'orologio -> Gli dovrebbe apparire l'elenco delle reti Wiireless nelle vicinanze -> Seleziona quella che sa di essere della fidanzata (già dei simboli vicino al SSID - nome della rete - dovrebbero indicare che tipo di cifratura utilizza). -> Seleziona la rete e da il connetti -> Se gli appare una richiesta di password/chiave deve farsela passare dalla ragazza. Una volta registrato sulla rete non dovrebbe avere più problemi per navigare.
Se puoi domandagli di passarti la configurazione della WLAN (WEP/WPA - Controllo accessi) almeno riusciamo a darti i passaggi più precisi.
 |
|
Top |
|
 |
CaterinaC Mortale pio

Registrato: 19/06/08 11:25 Messaggi: 22
|
Inviato: 06 Nov 2008 11:15 Oggetto: |
|
|
Grazie 1000, passo le info e ti farò sapere...
Cate  |
|
Top |
|
 |
|