Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) promosso o bocciato?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Donne sull'orlo di un post
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 24 Set 2008 23:25    Oggetto: ah ah ah Rispondi citando

ROTFL ROTFL ROTFL
...vado a nanna...'notte 'notte... Zzz ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 01 Ott 2008 02:55    Oggetto: che bello Rispondi citando

Che clima di solidarietà che si respira nel gruppo...sono così felice di farne parte!
Detto questo...avanti con le domande. Ad oggi ho attivi gli ordini di: verdura, mele, carne, parmigiano, detersivi, pane, pasta, conserve, marmellate... 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 02 Ott 2008 22:25    Oggetto: Rispondi citando

La mia domanda è molto .... basilare.

Non ho capito che differenza vi sia dall'acquistare da un prodittore (o consorzio di produttori) di cibi bioloici di .. produzione propria.
(tipo andare a comprare in un agriturismo o in una cascina).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 01:01
Messaggi: 12793
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 02 Ott 2008 22:33    Oggetto: Rispondi citando

che non devi andare in n cascine diverse a comprare le uova, le mele cotogne, il miele, il riso...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 02 Ott 2008 22:51    Oggetto: Rispondi citando

Beh spesso una cascina ha molti prodotti (magari anche di altre cascine vicine, non attrezzate per la vendita diretta).

Ma perché "solidale"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 01:01
Messaggi: 12793
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 02 Ott 2008 23:18    Oggetto: Rispondi citando

Ma se il gruppo si accorda per comprare ogni settimana 240 uova, magari ottiene un prezzo migliore di te singolo che ne compreresti solo 6. "Solidale" perche' se si rompe un uovo... hai la solidarieta' di tutti Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 04 Ott 2008 06:49    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
La mia domanda è molto .... basilare.

Non ho capito che differenza vi sia dall'acquistare da un prodittore (o consorzio di produttori) di cibi bioloici di .. produzione propria.
(tipo andare a comprare in un agriturismo o in una cascina).


Zeussino ha centrato il punto. Risparmi tempo perchè trovi tutti i generi (alimentari e no) nello stesso posto e risparmi soldi perchè comprando in maggiore quantità costa di meno... Wink
"Solidale" perchè si acquistano prodotti biologici e del mercato equo e solidale...senza sfruttamento di forze minorili e via dicendo... Wink
E poi c'è anche la solidarietà tra noi...vedi quando il camioncino della verdura arriva e tutti quanti aiutano a scaricare, anche chi la verdura non la vuole affatto... 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Ott 2008 08:17    Oggetto: Rispondi citando

hope ha scritto:
e del mercato equo e solidale...senza sfruttamento di forze minorili e via dicendo... Wink
Ma prodotti localmente,
o in paesi invia di sviluppo?

p.s. anche non alimentari, dici. Puoi fare qucosa esempio di cosa c'è? (Giusto per capire).
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 06 Ott 2008 19:27    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
...Ma prodotti localmente,
o in paesi invia di sviluppo?...


il più possibile localmente...ma può capitare anche non (es. per la cioccolata)

chemicalbit ha scritto:
...p.s. anche non alimentari, dici. Puoi fare qucosa esempio di cosa c'è? (Giusto per capire).


detersivi vari (es. pavimenti, piatti, pavimenti), saponi, olii, essenze...
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 01:14    Oggetto: finanza Rispondi citando

Premesso che non cambierà nulla, perchè comunque ormai ho aderito a questo gruppo di persone "belle" e non voglio certo allontanarmici... Wink
Ma come saranno messi con la questione delle finanza? Alcuni produttori rilasciano gli scontrini e altri no...
Forse in quanto "GAS" è tutto in regola così?
Ho provato a chiedere al gruppo, ma le risposte sono state varie e contradditorie...mi hanno promesso di documentarsi e di farmi sapere...vedremo... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 08:46    Oggetto: Rispondi citando

Forse ci sono delle norme particolari (ad es. so che ci sono per le associaizoni culturali),
come particolare è il metodo di vendita (non possono vendere a chiunque passi di lì, come potrebbero anzi dovrebbero fare se fosse un normale negozio, ma solo agli iscritti al gruppo, giusto?

Chi gestisce e organizza il gruppo dovrebbe -almeno a grandi linee- saperlo.

p.s. ma il singolo GAS del tuo paese/città/zona fa parte di una "federazione" di GAS ad es. a livello nazionale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 14:06    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Forse ci sono delle norme particolari ....ma il singolo GAS del tuo paese/città/zona fa parte di una "federazione" di GAS ad es. a livello nazionale?


Esatto...ci sono regole particolari, ma non c'è una persona in particolare che gestisce il tutto...il gruppo si gestisce dall'unione delle singole forze Squeeze e così non c'è un esperto in materia. Comunque presto si informerà e mi farà sapere una ragazza che si è offerta di studiare Read !
Il Gas del paese certamente fa parte del GAS nazionale ...Evviva
Andando sul sito sicuramente ci sarebbero notizie in più, ma tanto vale aspettare le illuminazioni della ragazza che si è già offerta... Evvai
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 18:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 15:04    Oggetto: Rispondi citando

è da qualche anno che facciamo spesa della pasta ogni 6 mesi: una cosa molto utile ed etica.

ma quando poi si tratta di smistarla che fatica...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 26 Ott 2008 20:31    Oggetto: bhe... Rispondi citando

una cosa è certa...essere "solidali" è più faticoso di non esserlo...basti pensare che ci vuole più tempo, più disponibilità... Confused
Meno male però che sono certa ne valga la pena!!! 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 11:22    Oggetto: riso Rispondi citando

...ieri ho ordinato il riso semilavorato. E' arrivato in sacchi da 25 kg e con ramaiolo e contenitori ce lo siamo diviso...anche questo è solidarietà...è credere che nessuno "possa fare misure sbagliate", è avere fiducia negli altri, è ordinare un quantitativo grande per risparmiare sugli imballi e poi "ce la sbrighiamo tra noi"...no? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Nov 2008 23:49    Oggetto: Rispondi citando

Ma poi voi in che contenitori l'avete messo, una volta suddiviso?

(Nota: ci sono merci di cui costa più l'imballo che la merce stessa ...)


E cos'è il riso semilavorato? Una via di mezzo tra quello integrale e quello raffinato (che mi pare si cdica "brillato")?
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 05 Nov 2008 10:10    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ma poi voi in che contenitori l'avete messo, una volta suddiviso?...


Ognuno ha portato il contenitore che ha ritenuto opportuno. Io avevo dei barattoloni di latta e ho portato quelli...c'era qualcuno con delle buste leggere (tipo quelle per surgelare)...qualcuno con buste di carta...qualcuno con buste di stoffa... 8)

chemicalbit ha scritto:
...E cos'è il riso semilavorato? Una via di mezzo tra quello integrale e quello raffinato (che mi pare si cdica "brillato")?


Riso
Semilavorato: chicco di riso sottopposto a sbiancatura meccanica con rimozione parziale della sola crusca (non del germe).
Brillato: chicco di riso privato della crusca e del germe, a volte con aggiunta di additivi. Solitamente la brillatura del riso non avviene con aggiunta di additivi lucidanti che lo rendono brillante ma per sfregamento su smeriglio e spazzolatura.
Integrale: il chicco intero. Assicura tutti i nutrienti del cereale, silicio e vitamine comprese.
Decorticato: ha lo stesso significato di integrale se riferito a cereali vestiti.
Sbramato: si dice dei chicchi integrali di riso e avena, privati delle glume e glumelle.
Semintegrale: chicco sottoposto a parziale rimozione dei tegumenti esterni.
Perlato: chicco che ha subito asportazione totale della crusca e del germe.
Soffiato: grani espansi per forte compressione seguita da brutale decompressione (tipo riso soffiato).
Precotto (parboiled): il chicco di riso viene scottato con un trattamento al vapore. La raffinazione a riso bianco è successiva: così mantiene la niacina, certi sali e riduce i tempi di cottura.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 06 Nov 2008 11:44    Oggetto: novità... Rispondi citando

...c'è un'ulteriore novità! Adesso sono diventata il referente della frutta tropicale: banane e mango biologici e ananas dal consumo equo solidale a lotta integrata... 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 01:01
Messaggi: 12793
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 06 Nov 2008 12:04    Oggetto: Rispondi citando

Ma alla fine risparmi? Perche' qui il Gas di zona propone roba tipo il pollo intero a 10 euro al chilo (al supermercato costa 3,50), con la scusa del bio... Insomma strapaghi tutto quanto...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 07 Nov 2008 12:16    Oggetto: Il risparmio Rispondi

Da noi il pollo è a 7,5?/Kg. Read
Comunque apparte questo... in realtà si risparmia a pari qualità: se cerchi roba biologica risparmi a prenderla al GAS piuttosto che prenderla altrove (e risparmi anche tempo, perchè andare dai vari produttori non sarebbe cosa banale). Evviva
Io poi risparmio davvero perchè non andando più al supermercato (ci vado solo per il latte a lunga consevazione, che lo tengo per riserva e l'acqua)...non ho le "tentazioni" di comprare altre cose...quelle che non servono, ma se le vedi le prendi... Eh?
Comunque è più un discorso di solidarietà...il risparmio è nei confronti del bio... Wink
Facendone solo una questione economica, in realtà, se uno va al supermercato e compra solo le cose che servono...spende di meno, ma la qualità è diversa e il sapore pure...Squeeze
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Donne sull'orlo di un post Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi