Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Postumi infezione da Bagle
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 25 Lug 2008 06:11    Oggetto: Rispondi citando

un'altra cosa, sto cercando di disabilitare sull'altro PC l'avvio automatico con Tweak UI ma non parte: mi dice che non trova il punto d'ingresso GetDllDirectoryW su Kernel32.dll. Il sistema operativo è sempre XP però è istallato in F: , vuol dire qualcosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 25 Lug 2008 06:27    Oggetto: Rispondi citando

ho eliminato tutto quello indicato da Kaspersky, meno Autorun.inf nella chiavetta, perchè mi dice che è in uso da un altro programma, provo in modalità provvisoria
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 25 Lug 2008 06:45    Oggetto: Rispondi citando

fatto ho ammazzato anche quello.
Idee su "non sono applicazioni Win 32 valide"?
Ti confesso che è frustrante...
Leo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 25 Lug 2008 09:20    Oggetto: Rispondi citando

Su quali programmi segnala l'errore "non sono applicazioni Win 32 valide"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 25 Lug 2008 16:07    Oggetto: Rispondi citando

li segnala su NMain.exe e SpybotSD.exe.
SUPERAntiSpyware.exe era stato cancellato ma il programma mi ha chiesto di ripararsi e lo ha fatto. Adesso sta girando normalmente.
Questi programmi invece sembra non abbiano subito danni:
Malwarebytes' Anti-Malware, Wind-Rimoz. Malware, Ad-Aware, Norton Security Scan.
Da notare però che le SystemWorks le ho istallate dopo aver ripulito la prima volta l'hard disk collegato come periferica usb, mentre Spybot - Search & Destroy era istallato da prima.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 25 Lug 2008 17:21    Oggetto: Rispondi citando

SUPERAntiSpyware non ha trovato niente
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 25 Lug 2008 19:30    Oggetto: Rispondi citando

leodis ha scritto:
li segnala su NMain.exe e SpybotSD.exe.

Questi sicuramente li devi reinstallare....
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 26 Lug 2008 00:19    Oggetto: Rispondi citando

prima di reistallare NSW ho provato a copiare dall'altro pc nmain.exe e ha funzionato. NSW ha ripreso magicamente a funzionare.
Spybot l'ho riscaricato e reistallato.
Rimane il messaggio di errore all'avvio per il file loader, pigiando OK dopo si apre messenger.
Domattina parto per le ferie e se ne riparlerà dopo il 10 di agosto.
In ogni caso mi congratulo davvero con te perchè sei davvero competente.
Complimenti e grazie di avermi permesso di rimettere a posto il notebook.
Ciao
Leo

PS: ho un hard disk sputtanato che ci sto sopra già da un po' ma senza risultato. Quando torno vedrò di metterci mano sul serio.

Laughing Very Happy Razz Rolling Applause Laughing Jump Vittoria Evvai Vittoria Grazie Grazie Grazie Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 26 Lug 2008 00:31    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a te e buone vacanze... Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 26 Ago 2008 17:12    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, pensavo che questa discussione l'avevate messa fra le cose concluse, però forse è meglio così, perchè adesso al ritorno dalle ferie bisogna mettere mano ad un ultimo problema sicuramente lasciatomi dall'infezione.
Se devo aprire una nuova discussione fatemelo sapere...
Ho ancora problemi col mio notebook Olidata, sulle porte USB.
Ho due HD ide da 300 GB montati uno su un box Morstar MS-SF35xx (ide e sata) e l'altro su un box Morstar MS-SF35xx (solo ide).
Improvvisamente, prima di andare in ferie e in concomitanza coi virus, quello montato sul box ide mi si è sputtanato.
Di 5 partizioni (la 1' di 7 GB Fat32 e le altre NTFS) improvvisamente ho visto solo le prime due, mentre le altre, con una montagna di dati, sono diventate come spazio non formattato (per il notebook). Sapendo che sarebbe stato un lavoro molto lungo il recupero dei dati, l'archivio delle foto ecc..., (una volta feci da dos un format per errore su una partizione da 40 GB) ho lasciato perdere, per mettermici dopo le ferie. Ora dopo un lavoro di oltre 10 giorni ininterrotti ho recuperato i dati delle partizioni sull'altro HD, con il PC desktop che ho e vari programmi (Data Recovery, Recover My Files e PCI Inspector).
Il problema è che mentre il Desktop mi vede i due HD esterni senza problemi, caricando tutte le partizioni con la loro lettera, il notebook manco a parlarne. Lo stesso Partition Table Doctor che sul desktop mi vede tutte le partizioni (le prime due buone e le altre tre cattive, cioè col settore di boot andato) sul notebook non vede neanche l'HD.
Windows XP Professional MCE del notebook dopo molto tempo carica solo due partizioni di 0 (zero!!!) bite.
Come si può fare per riparare il SO senza dover reistallare da capo?
Il fatto è che le chiavette le carica senza problemi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 26 Ago 2008 23:57    Oggetto: Rispondi citando

Puoi tentare di riparare il PC con System Mechanic Pro; nella schermata del download non c'è bisogno che inserisci il nome e l'e-mail;

Questo software è a pagamento, ma la versione di prova (30 gg) ti permetterà di sistemare il PC; possiede anche antyspyware e firewall, quindi disattiva il tuo se è installato;

una volta installato e lo fai partire appariranno delle finestre per tentare di venderti il software, ma tu ovviamente ignorale. Succede anche quando avvii o riavvii il PC.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 27 Ago 2008 20:31    Oggetto: Rispondi citando

Io l'ho istallato e ora sta scandendo il sistema, in effetti sembra una suite completa, un po' come le NSW.
Però è tutto in inglese e sinceramente ho paura a fargli fare qualcosa senza saperlo controllare.
Se a Norton System Doctor o Win Doctor li si lascia fare quello che vogliono coi collegamenti, sono capaci di fare cose strane.
Mi puoi spiegare cosa devo fare per riparare il supporto USB e magari fargli fare un backup dei cambiamenti così da poter tornare indietro?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 27 Ago 2008 22:52    Oggetto: Rispondi citando

Vediamo che risultati procuce System Mechanic, sempre che i supporti non si siano danneggiati. Non devi comunque fargli fare cose fantascientifiche, solo la scansione e riparare poi tutti i problemi che trova.

La riparazione la puoi fare singolarmente oppure tutte insieme (Repair All).
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 28 Ago 2008 06:17    Oggetto: Rispondi citando

Ieri sera ho fatto quello che mi hai detto. La scansione ha rivelato 7 tipi di problemi, ogni tipo un certo numero di cose, ma non sono riuscito a vedere i dettagli. Allora ho fatto Repail All. Quando ha finito è venuto il tasto close e quindi ho chiuso.
Da allora l'HD del notebook non ha smesso mai di lavorare e non si spegne.
Io non so cosa stia facendo, l'avevo lasciato fare pensando che durante la notte avrebbe finito, ma anche adesso sta lavorando. Ho fatto ripartire il programma ma mi ha detto che lo stato del sistema è OK...
Vedo in questo momento che forse voleva essere pigiato il tasto restart, prima non l'avevo visto.
Lo provo subito
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 28 Ago 2008 06:26    Oggetto: Rispondi citando

nulla, non si spegne.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 28 Ago 2008 06:41    Oggetto: Rispondi citando

L'ho spento abbattendo i processi nel Task Manager.
La cosa buona è che è ripartito, oggi controllerò i dischi USB, quello rovinato lo sto passando con GetDataBack perchè mi ero scordato di farlo con quest'ultimo.
Ciao ora vado al lavoro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 28 Ago 2008 09:17    Oggetto: Rispondi citando

Dopo aver fatto il restart dovevi lasciarlo lavorare, senza spegnerlo forzatamente, perchè a seconda dello stato del sistema questi processi possono essere lunghi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 28 Ago 2008 20:18    Oggetto: Rispondi citando

Arrivato a casa fatto ripartire System Mechanic. Mi ha detto ancora che avevo questi 7 problemi e ho ancora fatto repair all e dopo ho fatto restart.
Mo sono quasi 5 ore, l'HD continua a macinare anche se il programma è chiuso. Di riavvio manco a parlarne.
L'icona dell'antivirus manca mentre il firewall è attivo, è normale?
Dal TaskManager si vede che i programmi che lavorano di + sono 2 chiamate Apache.exe (una si chiude e si riapre continuamente), la memoria allocata è di 560 MB e la CPU lavora fra il 40% e il 60%. ho attivi e non so come il NPROTECT.EXE e GhostStartService.exe. Se vuoi ti posso postare un'immagine di processi nel Task Manager.
Non è che per caso sta deframmentando tutto il Notebook?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 28 Ago 2008 23:23    Oggetto: Rispondi citando

Non credo che stia deframmentando;

Il sistema operativo lo aggiorni regolarmente?

Se puoi farlo aggiornalo subito da Windows Update;

Per i file di cui parli, credo che tu li conosca perchè NPROTECT.EXE e GhostStartService.exe appartengono a Norton;

Dal task manager guarda quale processo consuma più risorse, deve essere ovviamente di quelli che non ti sono utili, in particolare, Apache.exe che probabilmente era compreso con l'installazione automatica dei driver relativi alla scheda di rete; in genere questo file non è utile, eventualmente prova a terminarne il processo, tanto si può riattivare, e poi disinstalla il relativo programma.

Ma per prima cosa devi aggiornare il sistema operativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leodis
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/08 20:46
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 28 Ago 2008 23:33    Oggetto: Rispondi

Ho appena collegato l'HD buono (con 3 partizioni NTFS dove ho salvato i dati dell'altro HD) e non mi ha dato errore, ma ha caricato una sola partizione di ZERO bytes con la sua lettera.
La disattivazione non ha prodotto errori.
Adesso ho collegato l'HD rovinato (quello con le prime 2 partizioni buone e le altre 3 bad) e dopo un po' me lo ha caricato correttamente, cioè vede tutte le partizioni a cui dà la lettera e mi apre correttamente le prime 2 com'è giusto. Ho aperto anche dei files e ci ho copiato un'immagine.
Abbiamo migliorato, prima questo me lo caricava male e quello buono neanche me lo vedeva...
Il partition magic me lo ha caricato correttamente, forse potrei spazzolare le 3 partizioni non buone e ripartizionare, chissà tanto penso che di ricostruire il file system sia impossibile. Inoltre mi vede le tre cattive con valori sembra giusti ma senza neanche un byte di spazio libero.
Sono riuscito a formattare la 4' e la 5' correttamente, ma la 3' che ha perso le indicazioni del file system (part. magic la vede gialla (n'7)) e mi dà errore #510 versione fiele system non supportata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi