Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* il layout delle icone sul desktop
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 07 Mag 2008 21:24    Oggetto: Rispondi citando

insisto che se non riesci a creare un punto di ripristino, qualcosa di scassato nel tuo pc a monte ci deve essere.
dovresti provare a disabilitare l'opzione di ripristino configurazione di sistema, riavviare il pc e poi riabilitarla, e vedere se funziona.

alla brutta, comunque, a tuo rischio e pericolo visto che esportando il file .reg non riesci a ripristinare il sistema, prova questa:

1 ) start -> run -> regedit
2 ) vai su HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
3 ) clicca col mouse sulla parte destra dello schermo e crea un nuovo -> valore DWORD
4 ) chiama questo valore NoSaveSettings
5 ) fai doppioclick sul valore NoSaveSettings e dagli 00 per fargli memorizzare la posizione delle icone
6 ) chiudi tutto e riavvia il pc
7 ) sistema le icone
8 ) riavvia ancora

se non funziona, al punto 6 ) dai valore 01, riavvia il pc, poi dagli di nuovo valore 00.

sospetto: non è che ad ogni spegnimento/riaccensione del pc hai qualche programma che in automatico ti fa la pulizia completa, tipo crapcleaner che è ottimo ma se non checki tutte le opzioni giuste ti introia anche il desktop?
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 08 Mag 2008 08:52    Oggetto: Rispondi citando

Allora, il tuo sospetto è fondato. Ho auslogics boostspeed, con il quale ho modificato qualcosina, ma sinceramente non mi ricordo se ho toccato qualcosa del genere. Il prblema però l'ho avuto da quando ho messo mano a regseeker, comunque adesso mi spulcio un pò auslogics, vedo se riesco a cavarne qualcosa.
Ho creato un'altro account e apparentemente non mi dà il problema delle icone, nel senso che ho spostato un'icona, ho premuto F5, e l'icona non si è mossa. Se lo faccio con l'account di prima mi ritorna tutto come prima...
però devo vedere se mi fa ripristinare il sistema, e cosa succede al riavvio, ecc...
mentre ho comunque il problema del touchpad, compaiono sempre le due schermate di errore...

allora, ho provato ad eseguire le tue istruzioni. prima che faccio qualcosa, volevo dirti che la voce NoSaveSettings esiste già, è di tipo REG_BINARY ed ha come valore 01 00 00 00. faccio come hai detto lo stesso? non ho paura di combinare qualche guaio, solo ho pensato di dirtelo così magari ti fai un'idea...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Mag 2008 13:12    Oggetto: Rispondi citando

il valore 01 serve a non far memorizzare il posizionamento delle icone.
il valore 00 invece serve a farle tenere in memoria.

prova a mettere direttamente lo 00 (senza fare tutti i passaggi).
mal che vada, se non funziona rimetti lo 01.
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 08 Mag 2008 18:20    Oggetto: Rispondi citando

Madvero, ho modificato il contenuto del registro (ho controllato anche dopo il riavvio, il valore è sempre 00), ma il fatto è che il problema non si risolve.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mag 2008 02:43    Oggetto: Rispondi citando

Damn! Damn! Damn!

hai anche provato ad eliminare la chiave esistente (prima esportala per sicurezza) e seguire tutta la procedura?
se la risposta è sì, mi sa che dobbiamo scoprire cosa ti si è sfasciato nel registro (la stessa cosa che causa l'impossibilità di utilizzare il ripristino di sistema) per risolvere il problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 09 Mag 2008 16:19    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
1 ) start -> run -> regedit
2 ) vai su HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
3 ) clicca col mouse sulla parte destra dello schermo e crea un nuovo -> valore DWORD
4 ) chiama questo valore NoSaveSettings
5 ) fai doppioclick sul valore NoSaveSettings e dagli 00 per fargli memorizzare la posizione delle icone
6 ) chiudi tutto e riavvia il pc
7 ) sistema le icone
8 ) riavvia ancora

se non funziona, al punto 6 ) dai valore 01, riavvia il pc, poi dagli di nuovo valore 00.

fatto, ma il problema non è risolto.
con l'altro account che ho creato, però, le icone le memorizza, e la voce NoSaveSettings in quel percorso non c'è proprio.
Quindi ho anche provato a cancellarla, ma invano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mag 2008 22:08    Oggetto: Rispondi citando

in realtà quella chiave no serve espressamente, viene creata appositamente per risolvere i problemi tipo il tuo, peccato che funzioni nel 50% dei casi.
a sto punto ti consiglierei di spostare sul nuovo utente tutto ciò che ti serve e piallare quello vecchio.

comunque il tuo problema, con il vecchio utente, sta a monte: se non riesci a rispristinare in nessun caso, non è una roba grave per la funzione di ripristino in sè e per sè, ma è un danno perchè ciò significa che qualcosa, nel sistema, non va per il verso giusto.

ce l'hai il regcleaner (quello vecchio, che una volta era freeware, ma adesso è on line solo a pagamento) e lo spybot search and destroy?
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 08:39    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
in realtà quella chiave no serve espressamente, viene creata appositamente per risolvere i problemi tipo il tuo, peccato che funzioni nel 50% dei casi.

ho visto in giro che anche molti altri hanno avuto il mio problema. però in genere è dovuto alle configurazioni del monitor...

Citazione:
a sto punto ti consiglierei di spostare sul nuovo utente tutto ciò che ti serve e piallare quello vecchio.

come faccio a "piallare" quello vecchio? cosa devo fare?

Citazione:
comunque il tuo problema, con il vecchio utente, sta a monte: se non riesci a rispristinare in nessun caso, non è una roba grave per la funzione di ripristino in sè e per sè, ma è un danno perchè ciò significa che qualcosa, nel sistema, non va per il verso giusto.

per questo volevo formattarlo... non dimenticare che ho anche l'altro problema, quello dei driver del touchpad che non riesco ad installare (possibile???) ho scaricato i driver dal sito Synaptics, dal sito della toshiba (indicando modello del portatile, etc) e ho provato anche ad installare quelli che mi sono stati forniti in un CD con il pc. negli ultimi due casi mi dà errore dicendo che l'interfaccia non è registrata. nel primo caso, mi dice che l'archivio è corrotto (impossibile, l'ho scaricato molte volte) o è un formato sconosciuto (improbabile, perchè è un'archivio SFX). anche se non ho fatto la prova ad aprire altri SFX (ma non ne ho...).

Citazione:
ce l'hai il regcleaner (quello vecchio, che una volta era freeware, ma adesso è on line solo a pagamento) e lo spybot search and destroy?

ho solo CCleaner, di solito uso quello, non mi ha mai dato problemi. ho letto in giro che in realtà non è un tool per la pulizia dei registri, ma almeno non mi ha dato mai problemi... e poi utilizzo Auslogics Bootspeed, e credo che un pò la colpa di tutto questo sia anche sua, visto che quando mi è venuta questa brillante idea di dare una rinfrescatina al PC ho usato auslogics (nella sezione information and control ---> Auslogics tweak manager) e regseeker (eliminando SOLO le voci verdi).
di solito utilizzo solo CCleaner, che mi fa una pulizia dei file temporanei, etc. e poi deframmento con Auslogics disk defrag.
Poi ho Ad-aware, va bene lo stesso?
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 08:50    Oggetto: Rispondi citando

laghy ha scritto:
ho scaricato i driver dal sito Synaptics, dal sito della toshiba (indicando modello del portatile, etc) e ho provato anche ad installare quelli che mi sono stati forniti in un CD con il pc. negli ultimi due casi mi dà errore dicendo che l'interfaccia non è registrata. nel primo caso, mi dice che l'archivio è corrotto (impossibile, l'ho scaricato molte volte) o è un formato sconosciuto (improbabile, perchè è un'archivio SFX). anche se non ho fatto la prova ad aprire altri SFX (ma non ne ho...).

Question Il link che ti avevo indicato io faceva riferimento ad un exe e non ad un archivio SFX: hai provato da li?

madvero ha scritto:
ce l'hai il regcleaner (quello vecchio, che una volta era freeware, ma adesso è on line solo a pagamento) e lo spybot search and destroy?

In un paio di casi in passato mi è capitato di fare danni usando il vecchio regcleaner, che aveva ecceduto con la pulizia!
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 09:02    Oggetto: Rispondi citando

guardianodelfaro ha scritto:
laghy ha scritto:
ho scaricato i driver dal sito Synaptics, dal sito della toshiba (indicando modello del portatile, etc) e ho provato anche ad installare quelli che mi sono stati forniti in un CD con il pc. negli ultimi due casi mi dà errore dicendo che l'interfaccia non è registrata. nel primo caso, mi dice che l'archivio è corrotto (impossibile, l'ho scaricato molte volte) o è un formato sconosciuto (improbabile, perchè è un'archivio SFX). anche se non ho fatto la prova ad aprire altri SFX (ma non ne ho...).

Question Il link che ti avevo indicato io faceva riferimento ad un exe e non ad un archivio SFX: hai provato da li?

si, ho appena riprovato, il file è lo stesso, tanto è vero che me l'ha rinominato automaticamente mettendoci (2) perchè già ne avevo uno sul desktop. E comunque, sono andata in proprietà e mi dice che è un file SFX, e l'icona è quella di winrar (i libri in una scatola gialla con una freccia nera verso l'alto, per intenderci)
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 09:12    Oggetto: Rispondi citando

Prova a fare così: posizionati sul file che hai scaricato, clicca col tasto destro e seleziona "Estrai i file in Synaptics_Driver_v10_1_8_XP32".
Ti creerà una cartella con i files di installazione decompressi.
Entra e clicca su setup.exe (almeno questo te lo deve riconoscere...)
Ti dovrebbe partire l'installazione dei tuoi driver
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 09:18    Oggetto: Rispondi citando

guardianodelfaro ha scritto:
Prova a fare così: posizionati sul file che hai scaricato, clicca col tasto destro e seleziona "Estrai i file in Synaptics_Driver_v10_1_8_XP32".
Ti creerà una cartella con i files di installazione decompressi.
Entra e clicca su setup.exe (almeno questo te lo deve riconoscere...)
Ti dovrebbe partire l'installazione dei tuoi driver

fatto! l'installazione parte, ma poi si verifica il solito errore:
"Impossibile avviare il modulo di installazione: interfaccia non registrata"
però c'è da dire che non l'ho disinstallato quello vecchio, altrimenti non saprei più come ripristinarlo...

possibile che sto regseeker mi ha cancellato pure l'hardware...!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 09:24    Oggetto: Rispondi citando

Hai provato a verificare quali processi vengono caricati all'avvio con questo account?
Prova ad es., se già non l'hai fatto, a cancellare dall'avvio i vari auslogics boostspeed e/o regseeker.
Se non hai dimestichezza con le chiavi "Run" dei registri, puoi vedere questi processi anche da CCleaner sotto "Strumenti > Avvio"
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 09:29    Oggetto: Rispondi citando

no, quei programmi non sono in esecuzione automatica...
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 09:15    Oggetto: Rispondi citando

scusate, ho provato ad installare regcleaner, ma credo ci sia qualcosa che non va. L'ho mandato in esecuzione la prima volta e ho eseguito la prima pulizia proposta (OLE cleaner). Poi il programma si è chiuso e non sono più riuscita ad aprirlo. Il processo compare nella lista dei processi di taskmanager, ma in pratica io non lo vedo. Allora l'ho interrotto e ho cercato di eseguire di nuovo il programma, ma per qualche istante esce la clessidra e poi niente più, mentre il processo sembra essere in esecuzione. Allora l'ho disinstallato, pulito i registri con CCleaner, e reinstallato, ma la situazione non cambia...
mi sto veramente arrabbiando adesso!!! che faccio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 10:58    Oggetto: Rispondi citando

Ciao laghy,
per quanto riguarda il problema di memorizzazione delle icone, i suggerimenti di Madvero erano corretti.
Se però nemmeno così hai risolto i tuoi problemi, a questo punto io mi allineo a daysleeper.
La cosa più indolore che puoi provare è quella di copiare le cartelle presenti sotto l'utente che dà problemi in quello nuovo che hai creato, cioé:
1) Vai sotto "C:\Documents and Settings\utentevecchio"
2) Selezioni Documenti, desktop e preferiti (dovrebbe essere sufficiente)
3) Copi tutto sotto "C:\Documents and Settings\utentenuovo"

Usalo x qualche giorno e vedi se ti da problemi o se c'è qualche altra cartella da copiare
Ciao

p.s. ti confermo che è stato proprio regseeker a causarti entrambi i tuoi problemi, altri hanno avuto gli stessi problemi.
Consiglio: appena risolti i problemi, disintallalo! Ccleaner va + che bene.
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 11:32    Oggetto: Rispondi citando

ma se sposto tutto sull'altro account e utilizzo quello, i problemi sul vecchio account restano, come faccio a ripristinare il corretto funzionamento?
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 11:46    Oggetto: Rispondi citando

Infatti l'obiettivo e quello di dismettere completamente il vecchio account.
Sembra che i problemi siano legati alle chiavi di registro sotto quell'utente.
La sensazione è rafforzata anzitutto dal fatto che tu dici che l'altro account ti funziona (a questo punto verifica se l'hai creato come administrator) e poi dal fatto che altri utenti in rete hanno risolto solo col cambio di account questo problema.
Se dopo un ragionevole lasso di tempo (e aver provato tutti i programmi che hai installato se x caso non funzionano +) vedi che è tutto ok, allora puoi rimuoverlo del tutto.
Prima però fai un'immagine del s.o., è meglio

A dire il vero ci sono dei programmini free x tenere il memoria le icone, ma non mi sento di consigliarteli perché:
1) non le ho mai provati personalmente
2) mi sembrano dei palliativi e non so fino a che punto risolvano i tuoi problemi
3) non mi sembra una soluzione "pulita" come il cambio di account
Top
Profilo Invia messaggio privato
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 12:04    Oggetto: Rispondi citando

come faccio a creare un'immagine del SO?
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 12:59    Oggetto: Rispondi

Prova a seguire i suggerimenti che ci sono qui.
Nel caso, c'è bdoriano che ne sa senz'altro molto più di me su questo procedimento.
Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi