Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 21 Lug 2008 21:37 Oggetto: |
|
|
uè ragazzi, devo quotare tutti, mi fate fare fatica, eh?
max1 ha scritto: | Uhm.. il problema è che i veri oggigiorno comunisti (con una morale "ferrea" tipo la tua) sono pochi |
e allora cerchiamo di diventare un po' di più
vabbè, per quel che riguarda me, va bene qualsiasi "bandiera" che abbia gli ideali/gli obiettivi che ho enunciato sopra (e altri che non ho citato).
sinceramente poi non mi interessa che nome abbia, se sia comunismo o cosa. attualmente si chiama comunismo, e allora sono comunista. domani si chiamasse nettunesimo, sarei nettuniana.
amhara ha scritto: | il comunismo non è totalitarismo.. |
concordo.
però okkio... secondo me, qualunque idea, per buona che possa essere, se poi non rispecchia una collegialità e una pluralità di intenti e di interventi, può diventare totalitarismo ed essere negativissima.
splarz ha scritto: | mad, mi sono scoperto comunista |
ma vieni !!!
splarz ha scritto: | non "imparare nozioni", bensì "imparare a ragionare" |
giusto ma pericoloso: apposta ho detto "apprendere nozioni".
secondo me a scuola uno deve apprendere un tot di conoscenze, un tot di informazioni di base, e poi rielaborarle liberamente.
faccio un esempio cretino (non è che mi stia esprimendo un gran chè in generale, stasera!): a scuola uno impara ad usare un pc, a programmare, bla bla bla. acquisisce nozioni.
e poi nella vita decide da solo e in piena libertà se utilizzare le nozioni apprese per fare il lamer, lo sviluppatore di programmi open source, il sistemista o il debuggatore made in microsoft. però ha con sè il bagaglio culturale necessario ad intraprendere tutte e quattro le carriere (capirai che bella carriera quella del lamer )
imparare a ragionare è ben diverso.
vai con un altro esempio cretino. prendi due tipi che vanno in due scuole diverse ed imparano a ragionare. nella prima scuola, al primo tipo, insegnano che è nella vita è prioritario ottenere un guadagno proporzionale (ma vantaggioso) alla fatica necessaria per portare a termine il proprio lavoro.
concetto sacrosanto e ineccepibile.
nella seconda scuola al secondo tipo insegnano che è prioritario essere soddisfatti del proprio lavoro, essere creativi, fare qualcosa che possa anche aiutare gli altri a migliorarsi e condividere le proprie conoscenze.
altro concetto sacrosanto e ineccepibile.
e poi va a finire che il primo tipo fa il lamer stramilionario e il secondo fa lo sviluppatore open superspiantato - nb: sto estremizzando i concetti -
insegnare a ragionare è pericoloso.
ok, lo so, tu intendevi "imparare a ragionare con la propria testa rielaborando quanto appreso".
ok, lo so, nel mio esempio entrambi i tipi non ragionano.
ecco, questo intendevo.
amhara ha scritto: | Citazione: | ognuno pensa per sè come alla fine è giusto che sia |
è qua la minchiata del nostro millennio ragazzi.. è proprio qua |
ri-concordo.
e poi va a finire che,a forza di pensare al bene comune, la prendiamo nel fiocco solo io e te. |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 22 Lug 2008 10:51 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | amhara ha scritto: | il comunismo non è totalitarismo.. | concordo.
però okkio... secondo me, qualunque idea, per buona che possa essere, se poi non rispecchia una collegialità e una pluralità di intenti e di interventi, può diventare totalitarismo ed essere negativissima. |
sinceramente ho l'impressione di trovarci in un totalitarismo mediatico, nè più nè meno.. però è chiaro che dall'idea di "fare tutti uguali" si può arrivare al totalitarismo perchè potrebbe essere necessario un irrigidimento ed un inquadramento della società..
madvero ha scritto: | amhara ha scritto: | Citazione: | ognuno pensa per sè come alla fine è giusto che sia | è qua la minchiata del nostro millennio ragazzi.. è proprio qua | ri-concordo.
e poi va a finire che,a forza di pensare al bene comune, la prendiamo nel fiocco solo io e te. |
è il gioco della rava: noi ci mettiamo il culo, gli altri ci mettono la fava.. (scusate, toscana docet). comunque si è ovvio che ci rimette chi fa l'onesto in un mondo in cui tutti fanno i furbi.. in specie in italia.. mi dispiace solo che chi frega in questoi paese non si sente bastardo dentro.. anzi si sente con la coscienza più a posto dell'onesto: cioè lui ogni sera si corica pensando:"che bello oggi ho fatto la mia ruberia quotidiana".. gli onesti si coricano pensando:"che cretino che sono oggi non ho rubato niente a nessuno". un rovesciamento di valori che ha veramente del patologico (per questo ripeto sempre che questo paese si è bruciato la morale).
io resisto solo per coerenza, ma chissà, forse quando farò il dentista farò una fattura sola ogni 5, come fanno i genitori di parecchi miei colleghi.. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 22 Lug 2008 18:40 Oggetto: Re: Per l'unità dei comunisti |
|
|
LupoRosso ha scritto: | E' apparso ieri sui maggiori quotidiani nazionali un appello all'unità dei comunisti | Ma torniamo all'inizio del thread e vediamo se la cosa procede bene: Citazione: | Oliviero Diliberto è stato confermato segretario del Pdci all'unanimità dai delegati del quinto congresso. Alla votazione non ha partecipato la componente di minoranza guidata da Katia Bellillo.
I componenti della minoranza hanno deciso di non entrare nel Comitato centrale, per protestare - spiega uno dei promotori della seconda mozione congressuale, Luca Robotti, contro il "mancato rispetto del pluralismo". | Vi vedo male...
P.S. @Madvero: mi spiace non contestare tutti i punti del tuo "comunismo" ma il tempo e' tiranno. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 22 Lug 2008 23:38 Oggetto: Re: Per l'unità dei comunisti |
|
|
Gateo ha scritto: | P.S. @Madvero: mi spiace non contestare tutti i punti del tuo "comunismo" ma il tempo e' tiranno. |
non ti preoccupare, ti lascio tutta l'estate di tempo per lavorarci sopra. volendo, ogni tanto ti uppo il 3d per ricordartelo. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 23 Lug 2008 14:11 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ok, lo so, tu intendevi "imparare a ragionare con la propria testa rielaborando quanto appreso".
ok, lo so, nel mio esempio entrambi i tipi non ragionano.
ecco, questo intendevo. |
ma mi leggi anche nel pensiero, brava permettimi però: i tuoi esempi non c'azzeccano nulla col ragionare. quel che intendevo io è (esempio):
i bimbi imparano a scuola che il teorema di pitagora dice che il quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti. se chiedi ad un bimbuzzo a caso "perchè?" e questo te lo sa spiegare, allora ragiona, altrimenti no.
ricordo le discussioni in classe mia al liceo (si badi, in un liceo), erano divenute una parodia del metodo maria de filippi: io dico la mia, tu dici la tua, nessuno argomenta le proprie posizioni, io non critico te e tu non critichi me perchè dobbiamo rispettarci, se ti critico non dico il perchè e ti attacco e basta.
le scuole dove non insegnano il perchè delle cose non insegnano a ragionare, e la gente non ha strumenti per muoversi, perchè le nozioni fine a sè stesse non servono, non sono usufruibili.
tutto ciò non ha niente a che vedere con l'etica di una qualche cosa: se decido di fare così e colà per un motivo è legittimo, l'importante è essere in grado di capire cosa ti dice qualcuno quando controbatte (se lo fa argomentando).
Insomma, una via di mezzo tra la vita autentica di Heidegger e l'orizzonte di possibilità di Nietsche  |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 23 Lug 2008 14:50 Oggetto: |
|
|
amhara ha scritto: | "ognuno pensa per sè come all fine è giusto che sia"
è qua la minchiata del nostro millennio ragazzi.. è proprio qua |
Stra-quoto. Che ognuno pensi per sé é triste, ma ahimé ormai vero, Che si accetti che questo sia giusto, é, a dire poco, deprimente: direi che é la frase che fa scricchiolare il mio mondo dalle fondamenta.
Aggiungo una considerazione, a causa della quale mi sono presa più volte non solo della comunista, ma addirittura della stalinista (e nelle intenzioni di chi mi si rivolgeva in questi termini, nn voleva essere un complimento, sia chiaro): é immorale che chi presta la propria opera venga valutato, perciò retribuito, in base al "mercato", come se un'ora di lavoro di un manovale fosse meno ora di quella di un professionista. Mi sono state mosse tutte le possibili obiezioni (dai professionisti, guarda un po'!); scusatemi, resto della mia idea. E se fosse un'ideologia? Anche meglio...  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 23 Lug 2008 17:57 Oggetto: |
|
|
un'ora di lavoro di un pizzaiolo non è un'ora di lavoro di un medico: se il primo sbaglia mangi una pizza cattiva, se il secondo sbaglia...
quello che è inaccettabile è che se uno lavora quaranta ore alla settimana non è possibile che faccia fatica ad arrivare alla fine del mese: lo stipendio deve dargli la possibilità di vivere umanamente. se vuole guadagnare di più, o lavora di più o cambia mestiere.
si chiama meritocrazia.
è anche per questo che si deve avere il diritto di studiare: se uno vuole deve avere la possibilità di formarsi la cultura necessaria per diventare medico, ingegnere o qualsiasi altra cosa voglia.
dire che tutti sono uguali e basta non ha senso, dire che tutti hanno gli stessi diritti e doveri è diverso.
se non è comunismo, non sono comunista  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 25 Lug 2008 23:52 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | i bimbi imparano a scuola che il teorema di pitagora dice che il quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti. se chiedi ad un bimbuzzo a caso "perchè?" e questo te lo sa spiegare, allora ragiona, altrimenti no. |
ma starai scherzando?
mi stai davvero dicendo che questo a scuola non s'insegna più ???
quanto al resto, quoto anch'io la qualità del lavoro, e il discorso che ogni lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa...
ma dov'è che l'ho già sentita questa?
ah, già... l'articolo 36 della nostra costituzione.
 |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 26 Lug 2008 01:07 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | splarz ha scritto: | i bimbi imparano a scuola che il teorema di pitagora dice che il quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti. se chiedi ad un bimbuzzo a caso "perchè?" e questo te lo sa spiegare, allora ragiona, altrimenti no. |
ma starai scherzando?
mi stai davvero dicendo che questo a scuola non s'insegna più ??? |
do ripetizioni dalle elementari alle superiori e ti assicuro che non è scontato che qualcuno sia in grado di spiegare il "perchè" di una qualsiasi cosa. ma ne avrei da dire, soprattutto dopo la metamorfosi dei libri post riforma moratti.
un'altra volta, in un altro topic
madvero ha scritto: | ah, già... l'articolo 36 della nostra costituzione.
|
pare passato di moda, assieme a qualche altro articolo
tornando in topic, sinceramente non credo che i politici che abbiamo possano riunificare o costruire qualcosa: ci sono 4 partiti comunisti, più verdi e sinistra democratica, litigano sulle poltrone (a quanto dice diliberto) e quando parlano usano termini come "proletariato".
finchè non mi calano nella realtà odierna marx (perchè diciamocelo, non lo si può prendere paro paro e incastrarlo nel mondo di oggi) in una maniera decente non si andrà tanto lontano. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 02 Set 2008 21:42 Oggetto: Re: Per l'unità dei comunisti |
|
|
madvero ha scritto: | Gateo ha scritto: | P.S. @Madvero: mi spiace non contestare tutti i punti del tuo "comunismo" ma il tempo e' tiranno. |
non ti preoccupare, ti lascio tutta l'estate di tempo per lavorarci sopra. volendo, ogni tanto ti uppo il 3d per ricordartelo. |
..... ..... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Set 2008 18:27 Oggetto: |
|
|
Alla fine dell'Estate manca un mucchio di tempo, ho giorni e giorni di tempo utile.  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 03 Set 2008 22:31 Oggetto: |
|
|
non ce n'è, sei e rimarrai sempre l'unico, il mitico number one dell'olimpo!!!
ineguagliabile proprio.
beccati questa
sciapò (che io il francese non lo so) |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 06 Set 2008 11:56 Oggetto: |
|
|
Dopo lunga e penosa, (e con qualche portentosa arrampicata) sono a proporti:
Madvero ha scritto: | premessina...
amhara, tranquillo che fra me e gateo è storia vecchia: ci vogliamo un bene dell'anima, ma siamo come peppone e don camillo.
sì gateo don camillo sei tu !!! | Io non mi sarei mai permesso di evidenziare cosi' il tuo problemino di peli superflui, intanto.
Madvero ha scritto: | mo' seriamente.
i comunisti sono quelli che: | Andiamo gia' male...
Correggerei in "I comunisti dovrebbero essere quelli che:"
e' bene precisarlo perche' non tutti i punti corrispondono storicamente al profilo del comunista medio, eh!
Madvero ha scritto: | - credono ancora che tutti debbano essere uguali davanti alla legge (ovvero se un ricco dà un cazzotto in faccia a un povero, non deve essere il povero quello che finisce in galera, in quanto povero che non può permettersi l'azzeccagarbugli serio) |
Beh, il problema piu' che nell'azzeccagarbugli e' nelle leggi e nei giudici che poi le interpretano come gli gira.
Madvero ha scritto: | - credono che tutti abbiano diritto a studiare ed avere una cultura a prescindere dal ceto sociale cui appartengono (ovvero non è che si devono tagliare i fondi alla scuola pubblica per risparmiare e poi dare le agevolazioni alle scuole private, cosicchè lo status diventi 'mandare il figlio alla scuola privata', con i figli dei ricchi che studiano e quelli dei poveri che vanno a fare gli operatori sottopagati dei call center). |
Oddio, con tutto l'odio che posso avere per le scuole private, direi che quello che prospetti e moolto di la da venire.
Correggimi se sbaglio (son rimasto indietro), ma uscire da una scuola privata, presso le aziende, non e' esattamente una nota di merito: e' giusto il classico "pezzo di carta".
Madvero ha scritto: | - credono che la scuola non sia internet, inglese, impresa e un mezzo di inserimento nel mondo del lavoro, ma un luogo in cui imparare nozioni, farsi una cultura e prepararsi a diventare cittadini consapevoli, prima ancora che uomini e donne. |
Gggia' cosi' poi diventano tutti intellettuali di sinistra che non sanno fare un ca$$o a parte andare nei salotti buoni o in tv, in attesa di un posticino da assessore.
A quello servono le nozioni e il "farsi una cultura".
Al limite dovrebbero insegnare COME farsi una cultura, non "imporla".
Madvero ha scritto: | - credono che tutti abbiano diritto alla stessa retribuzione a parità di tipologia di lavoro, prescindendo dal colore della pelle o dalla religione professata e via dicendo (ovvero non è che per agevolare l'arricchimento vergognoso degli imprenditori si debba consentire di assumere manovalanza di disperati stranieri che lavorano 12 ore al giorno in nero per 600 euro, visto che un italiano si rifiuta, tanto per parlare in soldoni. |
Mah, se un imprenditore assume in nero, o ha le spalle mooolto coperte o e' ancora piu' disperato degli stranieri: ci son talmente tanti controlli incrociati e pene cosi' gravi che l'opzione nero-in-nero (OH!OH!) mi appare semplicemente inapplicabile.
Ok, sembra fuori dalla realta', magari apro un thread per approfondire questa mia idea balzana.
Madvero ha scritto: | tanto per continuare a parlare in maniera spicciola, quando un comunista scopre che nel 'decreto urgente di sicurezza' c'è scritto che l'imprenditore sorpreso ad avere dei dipendenti in nero, se sono in numero superiore a 10, rischia una pesante sanzione amministrativa pecuniaria che va da un minimo di 500 euro a un massimo di 2500 euro in totale, pensa subito "non facevano prima a scrivere prendete in nero chi caz*o volete, tanto al massimo beccate una multa irrisoria?"). | Boh, sta cosa non l'ho trovata, ma con la Lega mi pare difficile sia passata, sara' stato il solito emendamento di un infiltrato democristiano.
Madvero ha scritto: | - credono che tutti abbiano diritto ad essere curati dalla sanità pubblica allo stesso modo (insomma non è che se sei ricco ti operano in due giorni nelle strutture private, se sei povero o aspetti sei anni o vai al santa rita e ti levano un polmone perchè, anche se stai pagando, tanto sanno che sei povero e non potrai far loro causa). |
D'accordo sulla la sanita' , ma oltre ad indagare il SantaRita bisognerebbe indagare gli ospedali pubblici che di soldi ne incamerano anche piu' del SantaRita ma che non sono in grado di farti nemmeno gli RX, al polmone.
La sanita' privata in queste condizioni purtroppo e' un esigenza.
Madvero ha scritto: | - credono che il 'legittimo sospetto' che un giudice possa avercela con l'imputato sia un modo distorto per affermare il dato di fatto che un giudice, se gli capiti davanti, pensa anche che potresti essere colpevole. | Innanzitutto e' ora di ricordare che i comunisti, prima di crassi e berlusconi, NON E' che amassero cosi' tanto la magistratura...
E poi toh, c'e' giusto un caso che capita a fagiuolo: Citazione: | Il magistrato criticato condanna il blogger
Per la prima volta un blogger è stato condannato per non aver registrato il proprio sito in Tribunale. A condannarlo è un magistrato che il blogger aveva precedentemente criticato. |
vedi cosa succede a non sospettare legittimamente?
Madvero ha scritto: | - credono che roba tipo il lodo maccanico - schifani - alfano (tanto cambia solo il numero della gente coinvolta) sia solo un modo che i ricchi usino per arrogarsi dei privilegi cui non dovrebbero aver diritto. | Gnegnegne', e invece Berlusconi e' alto, dalla folta chioma e onesto, ecco.
Madvero ha scritto: | - chiamano le cose con il loro nome: un assassinio è una 'roba da ergastolo', una rapina a mano armata è un 'crimine sociale', un falsuccio in bilancio è una 'truffa aggravata ai danni dei cittadini e dello stato'. | [reprise]Gnegnegne', e invece Berlusconi e' alto, dalla folta chioma e onesto, ecco.[/reprise]
Madvero ha scritto: | - si illudono che i politici siano gente alla de gasperi e alla togliatti che cercano il meglio per il popolo sovrano, non della gente senza un minimo di cultura che si arroga il diritto di offendere l'intelligenza degli aventi diritto al voto (no, non siamo elettori!) |
Ggia' proprio buono Togliatti!!
Con la sua idea di "meglio per il popolo" saremmo stati a posto fino al 1989, e scommento che , anche volendo, nessuno si sarebbe lamentato!
Il meglio secondo De Gasperi invece lo conosce bene Roma, bombardata dagli USA dietro sue precise istruzioni.
Madvero ha scritto: | - credono che i patti lateranensi siano già una grande concessione, e si stupiscono come degli stupidi (compagni, consentitemi questo autoinsulto) quando vedono gente che si professa liberale (ovvero gente che sostiene di voler garantire a tutti la massima libertà di scelta personale) sostenere posizioni che in realtà sono imposizioni coatte di una morale che è 'religiosa', e non 'civile'. sì, sto pensando a giuliano ferrara & co. |
"Una grande concessione" mi sembra un minimizzare: Garibaldi e soci dovevano esportarci la democrazia, in Vaticano!
Mi auguro pero' che i comunisti trovino inaccettabili anche altre religioni che amano un po' far quel cazzo che vogliono, tipo bloccare le strade od obbligare le donne a girare vestite con un sacco del rudo in testa.
Madvero ha scritto: | - credono nella libertà di espressione in qualunque mezzo e forma, e ancora non hanno capito che c'è gente che può dire ciò che vuole e gente che se sbaglia un aggettivo, anche se dice la verità, finisce in galera e gli portano via il conto in banca, la casa e anche un rene perchè sono dei poveracci che in banca hanno due lire e la casa non è sufficiente a coprire i 'danni morali' |
Intanto ricordiamo che il problema nasce nella fottuta costituzione, cosi' a cara a certa gentaglia...
E poi rimarcherei che la querela non e' esclusivamente di Destra, anzi...
Ricordi Forattini? E D'Alema allora era parecchio comunista.
Fai te, a me sembrate sempre al punto di partenza...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|